PDA

View Full Version : Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spiega come verificare la compatibilità per Windows 11


Redazione di Hardware Upg
04-08-2025, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/hai-aggiornato-l-hardware-microsoft-spiega-come-verificare-la-compatibilita-per-windows-11_141881.html

Con la fine del supporto a Windows 10, Microsoft ha pubblicato nuove linee guida sui requisiti hardware per Windows 11, specificando i criteri di idoneità dopo aggiornamenti di componenti e definendo gli standard per i PC Copilot+ con almeno 40 NPU TOPS di potenza AI.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2025, 10:04
Il processo di riconoscimento può richiedere fino a 24 ore, poiché Windows Update utilizza algoritmi di intelligenza artificiale che valutano molteplici parametri: compatibilità hardware, metriche di affidabilità, età del dispositivo e altri fattori tecnici.

:D

No comment.

demon77
04-08-2025, 10:17
Giusto in questi giorni ho dovuto mettere mano a due notebook con win11 pro per fargli il setup iniziale e mettere su qulche software.

Abituato ormai solo a win11 LTSC e non avendo paraticmante MAI avuto a che fare con win11 normale capisco adesso perchè molti criticano aspramente..
E' davvero ricolmo di merda fastidiosa, invadente ed autorigenerante.

E ropme le palle con l'account MS che non voglio e non mi serve.
E rompe le palle con office 365 che non voglio e non mi serve.
E rompe le palle con teams che non voglio e non mi serve.
E un botto di altre stronzate ed app varie già piazzate..

Non è il sistema che fa schifo.. è che te lo danno pieno di merda.

dr-omega
04-08-2025, 10:27
Obtorto collo sto preparando i pc aziendali affinchè possano installare 11, con alcuni tutto ok, con altri nulla da fare, non rientrano nelle richieste, ma c'è un pc che mi sta dannando. Il controllo integrità mi dice che il pc non supporta l'avvio protetto, ma entrando nel bios, aggiornato, della Asus Prime H310M-K R 2.0 alla voce "secure boot state, Windows UEFI mode" è attivo.
Il supporto Asus mi riporta questa guida. (https://www.asus.com/it/support/faq/1049829/)
Forse c'entra il discorso delle chiavi di avvio protetto? Però non capisco cosa devo fare. :help:
A qualcuno è capitata la stessa cosa?:mbe:

coschizza
04-08-2025, 10:41
:D

No comment.

motivo del no comment? non lo capisco

coschizza
04-08-2025, 10:44
E ropme le palle con l'account MS che non voglio e non mi serve.
E rompe le palle con office 365 che non voglio e non mi serve.
E rompe le palle con teams che non voglio e non mi serve.
E un botto di altre stronzate ed app varie già piazzate..

Non è il sistema che fa schifo.. è che te lo danno pieno di merda.

vuoi risolvere i tuoi problemi, quei programmi che non vuoi non usarli o disinstallali come fanno tutti e problema risolto, difficile vero?

il tempo che ci hai messo a scrivere il post ti sarebbe bastato per eliminare tutti i software installati che non ti servon, io faccio cosi sbaglio? la versione ltsc ha limiti che non vanno bene per l'utente comune quindi non è davvero un opzione valida per il mercato consumer io non la uso per questo

demon77
04-08-2025, 11:01
vuoi risolvere i tuoi problemi, quei programmi che non vuoi non usarli o disinstallali come fanno tutti e problema risolto, difficile vero?

il tempo che ci hai messo a scrivere il post ti sarebbe bastato per eliminare tutti i software installati che non ti servon, io faccio cosi sbaglio?

Eh.. anche no..
Per levare tutta la fogna e fare settaggi vari mi è andato via un pomeriggio. Altro che.
L'account MS è obbligatorio, ho dovuto cercare un magheggio per scavallarlo e fare account locale ed anche così continua a rompere di attivarlo.
Le app predefinite tipo xbox ecc le disintalli e si reinstallano da sole.

In pratica windows è una specie di vending machine che ti sbatte in faccia i porodotti MS in ogni modo possibile in modo INSISTENTE E FASTIDIOSO. E sta cosa si percepisce pesantemente proprio.

La versione ltsc ha limiti che non vanno bene per l'utente comune quindi non è davvero un opzione valida per il mercato consumer io non la uso per questo

Che dici? Limiti? Per esempio? :confused: :confused:
Lo uso (con soddisfazione) immensa da anni e ci faccio di ogni.. mai avuto problemi di sorta.

coschizza
04-08-2025, 11:13
Che dici? Limiti? Per esempio? :confused: :confused:
Lo uso (con soddisfazione) immensa da anni e ci faccio di ogni.. mai avuto problemi di sorta.

la versioen LTSC è da sempre sviluppata per l'utilizzo in sistemi di controllo industriale o dispositivi medici non per uso cient. Il fatto che tu lo puoi usare anche per quello non vuol dire che sia una buna idea per i suoi limiti intriscechi

"Le app predefinite tipo xbox ecc le disintalli e si reinstallano da sole." mai capitato su nessun pc che ho messo le mai. L'unica app che da fastidio ma che comuqnue uso ogni giocno perche è la base del mio lavoro è onedrive quella è l'unuca che viene spint in maniera eccessiva agli utenti, le altre mai viste o sentite in nessun pc che abbia toccato (fortuna? puo essere ma i pc dovrebbero essere tutti uguali se a te capita sempre e a me mai i mi farei qualche domanda)

Per le limitazioni della versione ltsc mi cheido peche me la chiedi, ti informerai prima di uinstallare un sistema operativo? le version iltsc non hanno l ostore e nessun aggiormaneto delle funzionalita e nessun aggiormantnto per il supporto hardware quindi piu aggiorni un pc e piu problemi avrai. Ma è nato per questo cosa che pero per un utenrte normale è un problema perche no nè adatto a chi compra hardware nuovo o vuole nuove fuznionalità.

euscar
04-08-2025, 11:32
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft :fuck:

Sandro kensan
04-08-2025, 13:01
Ma io che ho linux da molti anni e che sto pensando di aggiornare il PC ma forse lo farò tra un quinquennio, quanti soldi ho risparmiato rispetto a chi ha windows ed ad ogni cambio di S.O. deve cambiare PC?

demon77
04-08-2025, 13:29
Per le limitazioni della versione ltsc mi cheido peche me la chiedi, ti informerai prima di uinstallare un sistema operativo? le version iltsc non hanno l ostore e nessun aggiormaneto delle funzionalita e nessun aggiormantnto per il supporto hardware quindi piu aggiorni un pc e piu problemi avrai. Ma è nato per questo cosa che pero per un utenrte normale è un problema perche no nè adatto a chi compra hardware nuovo o vuole nuove fuznionalità.

Mi sono informato eccome. Ben per quello da anni installo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUELLA. :D
Se c'è qualcosa che mi sono perso in tutti questi anni di soddisfacente uso lo chiedo appunto a te.

Non hanno aggiornamenti delle funzionalità. ESATTO. MERAVIGLIOSAMENTE ESATTO.
Si legge: non mi buttano su merda che non voglio e non mi interessa e non gli faccio da beta tester coi vari casini che le "nuove funzionalità" portano.
Le nuove funzionalità SE mi servono e SE le voglio me le installo da me.

Gli unici aggiornamenti che ricevo sono quelli importanti di sicurezza come dovrebbe essere.

Non hanno aggiornamenti per il supporto hardware? Non mi risulta.
Se metto nuovo hardware viene ricercato ed intallato il driver... Fermo restando comunque che se metto nuovo hardware il driver e le eventuali utility vado a predermele io e le installo con le opzioni che dico io.

NON C'E' LO STORE. Vero.
Se ne fa tranquillamente a meno ma se serve si installa in due minuti con una breve riga di comando.. fa tutto da solo.

Quindi non diciamo che un utente normale non può usarlo.. io SONO un utente normale con conoscenza pure parecchio limitata visto che non sono nè IT nè programmatore ma un comune utlizzatore.

piwi
04-08-2025, 13:55
le version iltsc non hanno l ostore


Ottimo ! Non serve a un cazzo per la quasi totalità degli utenti, tra i quali ... me !



e nessun aggiormaneto delle funzionalita



Perfetto, zero sorprese sgradite ... Le "funzionalità" aggiornate. quali sarebbero ... Recall ? Se lo possono tenere !



e nessun aggiormantnto per il supporto hardware quindi piu aggiorni un pc e piu problemi avrai.



Guarda un po' cosa tiene in piedi la configurazione del mio primo PC in firma ... !

Saturn
04-08-2025, 13:58
Quando apri un thread in questa sezione su Windows...sai già che ti sentirai a casa ! :cool:

piwi
04-08-2025, 14:01
Vai sul sicuro ... ! Si potrebbe cambiare nome al sito ... LTSC Upgrade !

Saturn
04-08-2025, 14:06
Vai sul sicuro ... ! Si potrebbe cambiare nome al sito ... LTSC Upgrade !

Comunque ogni volta che installate LTSC in devices domestici pagandolo 2€ dal sito licenzealchilomaancheall'etto.com, Guglielmo Cancelli tira un bestemmione contro Anubi. :O

Sapevatelo e penEtitevi ! :Prrr:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2025, 14:08
motivo del no comment? non lo capisco

Se non lo capisci dal quotato penso non lo capiresti neanche se venisse Piero Angela dall'oltretomba e nel massimo della sua forma di divulgatore a spiegartelo. Quindi non te lo spiego :D

grng
04-08-2025, 17:17
Ma io che ho linux da molti anni e che sto pensando di aggiornare il PC ma forse lo farò tra un quinquennio, quanti soldi ho risparmiato rispetto a chi ha windows ed ad ogni cambio di S.O. deve cambiare PC?
Forse pochi se tieni il pc un minimo aggiornato, ma di sicuro hai fatto bene a fare il passaggio prima che dopo :D

dr-omega
05-08-2025, 11:32
Ma io che ho linux da molti anni e che sto pensando di aggiornare il PC ma forse lo farò tra un quinquennio, quanti soldi ho risparmiato rispetto a chi ha windows ed ad ogni cambio di S.O. deve cambiare PC?

Direi zero.
Perché è la prima volta nella storia che MS obbliga a cambiare hardware per supportare caratteristiche precise.
Perché di solito il pc personale si cambia perché oramai obsoleto in alcune sue parti, tipo la scheda video, la scheda madre e/o la cpu.

Poi certo, anche il mio muletto del 2010 perfettamente funzionante con W10 o una qualunque distro Linux non potrà far girare 11, ma nel frattempo sono anche passati 15 anni...:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-08-2025, 11:37
Direi zero.
Perché è la prima volta nella storia che MS obbliga a cambiare hardware per supportare caratteristiche precise.


L'unico obbligo di cambio hardware è per i PC con processori senza istruzioni SSE 4.2, cioè computer del primo decennio di questo millennio.

Tutti gli altri possono installare Windows 11 se solo lo vogliono. Funziona e non è morto nessuno in questi quasi quattro anni ad usare un PC non ufficialmente supportato.

dr-omega
09-08-2025, 17:43
...cut...Tutti gli altri possono installare Windows 11 se solo lo vogliono. Funziona e non è morto nessuno in questi quasi quattro anni ad usare un PC non ufficialmente supportato.

In un pc di casa ok, in ambienti di lavoro è un po' diverso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-08-2025, 18:07
In un pc di casa ok, in ambienti di lavoro è un po' diverso.

Negli ambienti di lavoro è morto qualcuno? :)

A parte gli scherzi solitamente negli ambienti di lavoro dopo minimo sette-otto anni non è un dramma cambiare PC e se proprio non si può, esiste il prorogo a pagamento del supporto a Windows 10 e penso che non sarà un dramma neanche questo.

Ma volendo si può installare 11 anche lì sulle macchine non supportate ufficialmente e non muore nessuno. Non è proibito né impossibile. Un po' di sbattimento per chi fa la gestione dell'ambaradan.

demon77
09-08-2025, 18:12
In un pc di casa ok, in ambienti di lavoro è un po' diverso.

In effetti sta cosa va considerata.
A casa tua fai quello che vuoi ma in un ufficio devi stare alle regole ufficiali.

A questo proposito qualche precisazione è da fare:
ufficio piccolo a gestione "casalinga" fai comunque quello che vuoi, non è che stai infrangendo qualche legge.
Ufficio grande con gestione IT professionale e relativo parco macchine allora le regole sono rigide.. ma è anche vero che le macchine vengono rimpiazzate regolarmente ed è anche abbastanza difficile che ambienti di questo tipo si trovino oggi con macchine non idonee per windows 11.