View Full Version : Configurazione per passaggio ad AM5
Buongiorno, come da titolo a breve farei il salto alla nuova piattaforma ed avrei in mente la seguente configurazione
Case: Fractal Design North XL
Motherboard: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI
Processore: AMD RYZEN 7 9800X3D
Ram: CORSAIR VENGEANCE DDR5 CMK64GX5M2B6000Z30 6000MHz CL30
Dissi: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360
Storage: Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 + Crucial P510 SSD 1TB PCIe 5.0
La scheda video aggiornerò in seguito quando saranno disponibili con una 5800 Super o eventualmente la serie 6
Per l'alimentatore utilizzerei quello che ho già, un Corsair 850W ma forse potrei essere un po al limite.
Lutilizzo principale è per il gaming a 1440p
I miei dubbi sono principalmente su ram e scheda madre, in quanto sembra essere una giungla per la scelta, che ne pensate?
Grazie
celsius100
03-08-2025, 14:31
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
L'alimentatore che modello è di preciso e daqua ti anni lo stai usando?
L'ssd che versione di sabrent rocket?
Ciao per il 1440p potresti tranquillamente risparmiare con una 5070ti e avresti ancora prestazioni altissime.
Anche 64gb mi sembrano eccessivi per i giochi
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Ciao, principalmente lo uso per il gaming in 1440p, l'altra esigenza era almeno 2 slot M.2, di cui uno Gen5
L'alimentatore che modello è di preciso e daqua ti anni lo stai usando?
E' un Corsair RM850x Gold, praticamente nuovo, l'ho acquistato a Maggio per altri problemi che ho avuto
L'ssd che versione di sabrent rocket?
Mmm se ho capito bene che intendi, è un Rocket NVMe 4.0 2280, lo sto utilizzando ora come partizione per giochi e storage in generale, passerà a partizione di sistema sostituendo il "vecchio" 950 pro gen 3
Ciao per il 1440p potresti tranquillamente risparmiare con una 5070ti e avresti ancora prestazioni altissime.
Anche 64gb mi sembrano eccessivi per i giochi
Ciao, si mi rendo conto che è abbastanza overkill per questa risoluzione, ma vorrei una configurazione abbastanza futureproof che mi permetta di andare al massimo dettaglio oltre i 100 fps senza nessun problema.
Non passo al 4k per alcuni motivi, principalmente lo spazio sulla scrivania è poco e sono abbastanza vicino al monitor, un 32' sarebbe troppo grande.
Poi l'ho sempre considerata una risoluzione per enthusiast, gestibile con alti fps solo se mantieni una xx90. Non ho grandi problemi di budget fortunatamente e per una volta vorrei farmi una configurazione senza grandi compromessi, ma non spenderei mai piu di 2k euro solo per la scheda grafica.
Sui 64gb forse hai ragione, sono anni che vado con 16 e ancora non ho problemi. Sulla tipologia non me ne intendo molto ma da quel che ho capito bisogna puntare su quelle con la nomenclatura cl30. Sapete di altre alternative o vanno bene quelle che ho scelto?
celsius100
04-08-2025, 07:07
Allora tutto ok
L'alimentatore va benone
L'ssd come disco principale il P510 mentre il vecchio rocket x storage secondario ci sta
Sulla scheda madre le x870e hanno qualche linea pcie in più se vuoi collegare più code "extra" ma x un paio di ssd e la vga nn serve andare oltre una b850
Come già detto da bobby la ram e anche fin eccessiva, male nn fa averne di più anche se probabilmente passeranno anni prima che 32gb risultino scarsi x gaming 1440p
Grazie mille
Il p510 non sarebbe sfruttato meglio come partizione per i giochi, per la maggiore velocità?
celsius100
04-08-2025, 11:05
Certo i giochi e i programmi principali li terrei sul disco in cui installi windows
Poi x carità cambiano solo i caricamenti in game più lenti su un ssd meno recente, il frame rate nn varia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.