Redazione di Hardware Upg
01-08-2025, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/linus-torvalds-usa-ancora-una-radeon-rx-580-per-lo-sviluppo-del-kernel-linux_141825.html
Linus Torvalds utilizza ancora una Radeon RX 580 del 2017 come GPU principale per lo sviluppo del kernel Linux. Affiancata a un processore Threadripper, la scheda Polaris garantisce stabilità e supporto open source. Abbandonati Apple Silicon e Ampere, è tornato a un portatile Intel.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
01-08-2025, 09:15
Storicamente, Linus ha una preferenza su Nvidia.
Per mandarli a fare in c... :asd:
finchè funziona, xchè cambiare??
e poi comunque ha un Threadripper, non è che compila con un Athlon...
Grazie a MS sto ritornando a Linux (Ubuntu). MS mi ha incessantemente ricordato che win10 finisce il supporto e quindi implicitamente mi diceva cambia computer (ne ho 4, 2 con win11 e 2 con win10) oppure passa a Linux. Nella mi ignoranza pensavo che Intel/Nvidia essendo accoppiata molto diffusa sarebbe stata una buona scelta. Invece scopro che supporto a vecchie GPU da Nvidia è tagliato e non puoi usare ultimi kernel... Invece per AMD è tutto già nel Kernel... Ok, vedo già nel prossimo futuro un mio ottimo sistema full AMD + Linux, grazie, davvero, MS e Nvidia, senza di voi non mi sarei riappassionato così al mondo open source.
Che scheda! Mi diede molte soddisfazioni per 300 euro di spesa, che poi rivendetti a ben 450 euro nel periodo di shortage delle gpu <3
sisko214
02-08-2025, 12:35
Non capisco cosa ci sia di strano.
E' ancora una ottima gpu, per tutti gli usi, che non sia il gaming spinto.
Io la presi per cambiare la nvidia gt980 che avevo prima e che mi dava rogne con linux. C'è l'ho ancora e non mi passa manco per l'anticamera del cervello di cambiarla.
La corsa al cambiamento per se stesso, non serve a nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.