PDA

View Full Version : SUV, 100% elettrico e costa meno di un benzina: Leapmotor B10 disponibile in Italia


Redazione di Hardware Upg
31-07-2025, 17:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/suv-100-elettrico-e-costa-meno-di-un-benzina-leapmotor-b10-disponibile-in-italia_141823.html

Stellantis ha aperto i preordini in Italia del nuovo SUV Leapmotor B10, con un prezzo di partenza promozionale di 26.900 euro. Con 17 funzioni ADAS, 218 CV e piattaforma a 800V per la ricarica rapida, il B10 si propone come una delle soluzioni più interessanti per rapporto qualità-prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

DenisJ
31-07-2025, 18:07
4x4 l'avrei presa...

Ginopilot
31-07-2025, 19:20
Solito camioncino da oltre 4,5 metri e 2 tonnellate di peso. Citta' sempre piu' ingolfate da sta roba, meno parcheggi, strade piu' strette e asfalto usurato prematuramente. E ci preoccupiamo della transizione ecoillogica, col trucco del mix energetico :doh:

Kuriosone
31-07-2025, 19:35
Se si rompe un faro ci vorranno 900 euro informatevi sui prezzi dei ricambi e quanto costa rottamare un auto 100% elettrica .... migliaia di euro questo non ve lo dicono !!

gnpb
31-07-2025, 20:05
Quello sicuro, costa 1,2k€ il fanale di una corolla, full led non Matrix. Ormai il problema è comune a tutte le auto. Ma oltre il costo il problema è avere gli eventuali ricambi dato che la commercializzazione del marchio è appena iniziata da noi.
Ma il problema vero è che costa un botto ancorché scontato, ad esempio un mg hs Hybrid (cinese tanto quanto, suv direi pari classe e dimensioni) costa 23,4 di base, senza sconti o incentivi, quindi non costa meno di un benzina, costa meno di un benzina che costa di più, sicuramente se ne trova più di qualcuno ma magari con marchi un po' più appetibili. E parliamo della versione da città, 360km wltp di media.
Non si capisce le dotazioni quali siano (il tetto panoramico interessa meno di zero e, per dire, al momento carplay e AA non ci sono, verranno aggiunti con aggiornamenti OTA) e quanti costi la versione con autonomia non ridicola...

Saetta_McQueen
31-07-2025, 20:17
Non compro nulla,grazie.

Heartfox
31-07-2025, 20:57
Giusto far notare che gia' andiamo in crisi per i condizionatori figurati quando metti in carica 100 di queste che chiedono quasi 17 MW di colpo, diciamo in una cittadina media da 30.000-50.000 abitanti.
Si ride ora, ma piangeremo dopo ....

Ziggy Stardust
31-07-2025, 21:06
Ma l'energia elettrica è gratis...basta infilare la spina!
Con le auto elettriche ci vorranno una decina di centrali atomiche in Italia: 10 anni per capirlo, 10 anni per imporlo (...e già non vogliono un termovalorizzatore), 20 anni per costruirne una...

Ginopilot
31-07-2025, 21:16
Fortuna che non se ne vendono di elettriche.

Strato1541
31-07-2025, 21:51
Ringraziamo stellantis per aver distrutto quello che restava della produzione nazionale e averci potato in casa "paccottiglia" cinese....

A soli 26900 euro he...:help:

Doraneko
31-07-2025, 21:57
Giusto far notare che gia' andiamo in crisi per i condizionatori figurati quando metti in carica 100 di queste che chiedono quasi 17 MW di colpo, diciamo in una cittadina media da 30.000-50.000 abitanti.
Si ride ora, ma piangeremo dopo ....

È successo già in California che chiedessero di non caricare le auto in certi periodi dell'estate.

Strato1541
31-07-2025, 22:32
È successo già in California che chiedessero di non caricare le auto in certi periodi dell'estate.

No no impossibile è certamente una fake news... :D :D
Ci pensano i Factcheckers a spianare le verità.....:help: :help: :help: :doh:

AceGranger
01-08-2025, 07:10
Solito camioncino da oltre 4,5 metri e 2 tonnellate di peso. Citta' sempre piu' ingolfate da sta roba, meno parcheggi, strade piu' strette e asfalto usurato prematuramente. E ci preoccupiamo della transizione ecoillogica, col trucco del mix energetico :doh:

si va bè :asd:

https://www.auto-data.net/it/leapmotor-b10-56.2-kwh-218hp-54759
https://www.auto-data.net/it/alfa-romeo-159-1.9-jtdm-16v-150hp-1539

è piu corto e pesa uguale alla mia vecchia Alfa 156 diselona di 15 anni fa, è esattamente uguale a una berlina media di 15-20 anni fa, i parcheggi sono normati dal 1992 e son sempre quelli, e le strade, da che io sappia, negli anni non si sono ristrette con la pioggia :asd:

vash79
01-08-2025, 07:41
... e le strade, da che io sappia, negli anni non si sono ristrette con la pioggia :asd:

non ti sei informato abbastanza. Con tutti i detersivi che vengono buttati sulle strade per lavarle, col caldo di questo periodo, si restringono...lo sanno tutti :Prrr: :Prrr:

Alodesign
01-08-2025, 09:24
Se si rompe un faro ci vorranno 900 euro informatevi sui prezzi dei ricambi e quanto costa rottamare un auto 100% elettrica .... migliaia di euro questo non ve lo dicono !!

Ho una Kia Ceed Diesel del 2015.
Il faro con i led costa 1000€ cambiarlo da meccanico convenzionato.
Se vado su AutoDoc posso trovare l'equivalente cinese da 250€ o l'originale a 750€ ma lo devo installare io.

Quindi che cazzo di sparate fai?

Strato1541
01-08-2025, 10:24
si va bè :asd:

https://www.auto-data.net/it/leapmotor-b10-56.2-kwh-218hp-54759
https://www.auto-data.net/it/alfa-romeo-159-1.9-jtdm-16v-150hp-1539

è piu corto e pesa uguale alla mia vecchia Alfa 156 diselona di 15 anni fa, è esattamente uguale a una berlina media di 15-20 anni fa, i parcheggi sono normati dal 1992 e son sempre quelli, e le strade, da che io sappia, negli anni non si sono ristrette con la pioggia :asd:

La 156 era considerata un'auto grande per l'epoca, non "piccola" una segmento D.... Qua la paccottiglia cinese si rivolge al mercato di segmento C odierno...
E le strade appunto NON sono cambiate, anzi in certe zone sono state ridotte dalle piste ciclabili ai lati..

Strato1541
01-08-2025, 10:26
Ho una Kia Ceed Diesel del 2015.
Il faro con i led costa 1000€ cambiarlo da meccanico convenzionato.
Se vado su AutoDoc posso trovare l'equivalente cinese da 250€ o l'originale a 750€ ma lo devo installare io.

Quindi che cazzo di sparate fai?

In ferrovecchio se lo recuperi paghi anche meno se è per questo...Ma non è proprio la stessa cosa...
I problemi delle auto a batterie è che non esistono alternative alla casa madre se vuoi fare una riparazione, poi vorrei proprio vedere dove si trovano i ricambi di una Leapmotor e per quanto li trovi...

vash79
01-08-2025, 10:37
Ho una Kia Ceed Diesel del 2015.
Il faro con i led costa 1000€ cambiarlo da meccanico convenzionato.
Se vado su AutoDoc posso trovare l'equivalente cinese da 250€ o l'originale a 750€ ma lo devo installare io.

non mi sembra che Strato abbia detto che non puoi farlo da solo.

Quindi che cazzo di sparate fai?

l'educazione non te l'hanno insegnata?

gnpb
01-08-2025, 11:52
E le strade appunto NON sono cambiate, anzi in certe zone sono state ridotte dalle piste ciclabili ai lati..
Non che ne siano responsabili le elettriche, ma è certamente vero, soprattutto in città, soprattutto a Milano. E prima ancora delle ciclabili in molte zone che avevano viali ad alta intensità di traffico e parcheggio, dall'amministrazione Albertini in avanti (quindi anni 2000) sono stati ampliati a dismisura i marciapiedi, senza senso logico.
Quindi sì le strade si sono ristrette, anche senza lavaggio.

Ginopilot
01-08-2025, 12:05
si va bè :asd:

https://www.auto-data.net/it/leapmotor-b10-56.2-kwh-218hp-54759
https://www.auto-data.net/it/alfa-romeo-159-1.9-jtdm-16v-150hp-1539

è piu corto e pesa uguale alla mia vecchia Alfa 156 diselona di 15 anni fa, è esattamente uguale a una berlina media di 15-20 anni fa, i parcheggi sono normati dal 1992 e son sempre quelli, e le strade, da che io sappia, negli anni non si sono ristrette con la pioggia :asd:

La 156 e' una segmento D. Per berlina media intendi una segmento C, tipo la golf o la 308? Lunghezza circa 4,2-4,3 metri, peso circa 1,2t. Ma anche la tua 156, lunga 4,43m e peso circa 1,3t.
Le strade non si restringono, sono le auto che allagandosi, lasciano meno spazio alla circolazione e riducono il numero dei parcheggi. Oggi in un parcheggio a pettine 2,5x5, prendi a sportellate il vicino, mentre in linea, con sti transatlantici inutili, riduci il numero di parcheggi disponibili ed hai maggiori difficolta' in parcheggio, con rischio di sbattere ad auto parcheggiate dall'altro lato.
Tutte ovvieta' che avrei potuto non scrivere, e invece ...

Ripper89
01-08-2025, 12:17
Ho una Kia Ceed Diesel del 2015.
Il faro con i led costa 1000€ cambiarlo da meccanico convenzionato.
Se vado su AutoDoc posso trovare l'equivalente cinese da 250€ o l'originale a 750€ ma lo devo installare io.

Quindi che cazzo di sparate fai?
E' la classica crociata cinofobica, oramai non resta che aggrapparsi a ciò per giustificare l'andazzo della nostra indurstria.

In ferrovecchio se lo recuperi paghi anche meno se è per questo...Ma non è proprio la stessa cosa...
I problemi delle auto a batterie è che non esistono alternative alla casa madre se vuoi fare una riparazione, poi vorrei proprio vedere dove si trovano i ricambi di una Leapmotor e per quanto li trovi...Fra poco arriverà una filiera dei ricambi pure per loro tranquillo.
I tuoi pregiudizi avranno vita corta.

AntisocialNTwo
01-08-2025, 12:44
Ennesimo bidone cinese e quelli della Stellantis sono degli idioti

vash79
01-08-2025, 12:54
Fra poco arriverà una filiera dei ricambi pure per loro

puoi quantificare il tuo "fra poco"

tranquillo.

"tranquillo" ha fatto una brutta fine

Ripper89
01-08-2025, 12:54
Ennesimo bidone cinese e quelli della Stellantis sono degli idioti

Gli unici bidono sono quelli che propina Stellantis, altro che cinesi.
Le loro batterie sono le migliori sul mercato.

Alodesign
01-08-2025, 13:28
In ferrovecchio se lo recuperi paghi anche meno se è per questo...Ma non è proprio la stessa cosa...
I problemi delle auto a batterie è che non esistono alternative alla casa madre se vuoi fare una riparazione, poi vorrei proprio vedere dove si trovano i ricambi di una Leapmotor e per quanto li trovi...

Come tutti i prodotti nuovi si dovrà aspettare per un magazzino europeo adeguato.

Alodesign
01-08-2025, 13:31
non mi sembra che Strato abbia detto che non puoi farlo da solo.



l'educazione non te l'hanno insegnata?

Ho risposto a Kuriosone non a Stra... ah vuoi dirmi che è il account fake per trollare?

Devi capire che Kuriosone o è un bot o è un utente trollone. Mi sono accorto dopo che stavo rispondendo a lui.

vash79
01-08-2025, 13:33
Ho risposto a Kuriosone non a Stra... ah vuoi dirmi che è il account fake per trollare?

Devi capire che Kuriosone o è un bot o è un utente trollone. Mi sono accorto dopo che stavo rispondendo a lui.

giusto era Kuriosone, errore mio.

vash79
01-08-2025, 13:37
Come tutti i prodotti nuovi si dovrà aspettare per un magazzino europeo adeguato.

e la domanda è quanto?
se ho adesso un problema con un faro quanto tempo ci vuole per averlo? 1 giorno? una settimana? un mese?

attualmente può fare la differenza. Se il discorso è "tra x mesi anche in Europa ci sarà un magazzino adeguato quindi i tempi di attesa saranno come quelli delle altre aziende" ok mi sembra congruo....se devo aspettare anni no.
Essendo cinesi immagino che faranno presto, però non vorrei nemmeno fidarmi troppo e acquistare sulla fiducia.

Questa mia riflessione vale per qualunque casa automobilistica, cinese, americana, marziana ecc.

Strato1541
01-08-2025, 13:56
E' la classica crociata cinofobica, oramai non resta che aggrapparsi a ciò per giustificare l'andazzo della nostra indurstria.

Fra poco arriverà una filiera dei ricambi pure per loro tranquillo.
I tuoi pregiudizi avranno vita corta.

Analizziamo la consecutio: non sono pregiudizi, sono GIUDIZI sullo stato attuale dei ricambi! Ci sono problemi per chi ha filiere già collaudate, figurarsi per chi non ce le ha proprio!
Poi magari scompare il marchio direttamente, a chi si va a chiedere?
Siamo seri, se fosse un PREgiudizio, sarebbe su qualcosa che non è o non si conosce, io parlo di quello che vedo.
Vorrei proprio vedere se come risposta al momento di un guasto ti dicessero : " ci vogliono 6 mesi per il ricambio, ma tranquillo tra 5 anni quando si saranno sviluppate la filiera e il magazzino ci vorranno solo 10 giorni".
stellantis ( volutamente minuscolo anche ad inizio di capoverso ) è stata peggio delle piaghe d'Egitto per quello che restava della nostra industria automobilistica, ci sono nomi e cognomi su chi ha portato a quanto vediamo.
Portare paccottiglia cinese è solo l'ultimo capitolo di un fallimento durato anni e un contrappasso per chi ha prodotto auto per oltre 1 secolo.

vash79
01-08-2025, 14:00
Vorrei proprio vedere se come risposta al momento di un guasto ti dicessero : " ci vogliono 6 mesi per il ricambio, ma tranquillo tra 5 anni quando si saranno sviluppate la filiera e il magazzino ci vorranno solo 10 giorni".


ecco questo è il mio dubbio. E come detto sopra varrebbe per chiunque si presentasse ora sul mercato.

Strato1541
01-08-2025, 14:06
ecco questo è il mio dubbio. E come detto sopra varrebbe per chiunque si presentasse ora sul mercato.

Lo so , perchè vengono fatti ragionamenti semplicistici, poi quando si presenta il problema diventano BIP amari...
Ma scommetto che non verrebbe a dirlo qui, considerando che in cina non vi è cultura automobilistica e che sono nati 200 marchi di auto in meno di 20 anni ( 100 poi hanno chiuso ) , come ci si può aspettare assistenza...
Per loro l'auto è alla stregua di un cellulare, prodotta in economia per costare poco , poi quando ha problemi si BUTTA!
Ancora non è chiaro..

TecnoPC
01-08-2025, 15:11
Cinesi brutti e cattivi!

Facciamo rinascere l'industria automobilistica in Italia!
Servono massicci aiuti di stato, ma solo alla FIAT (glorioso marchio itagliano) che produce ottime auto all'avanguardia e dare un futuro all'occupazione.
...e per il problema del PM10 lo risolviamo con il GAS, meglio se proveniente dagli amici a stelle e strisce.

ferste
01-08-2025, 15:23
ecco questo è il mio dubbio. E come detto sopra varrebbe per chiunque si presentasse ora sul mercato.

io credo che la questione possa risolversi con una filiera standardizzata ed efficiente e con una dose di culo, che non deve mai mancare.

Non chiedetemi perchè ma ho visto aspettare 70gg un pezzo di carrozzeria di una Kia di 2 anni, non Cheng Shin Car o MCIUB (Mongol Car Industry Ulan Bator), ma Kia!

Ma se Atene piange Sparta non ride, Stellantis, Peugeot, 45gg per un pezzo di ricambio (onestamente non ricordo se carrozzeria o motore).

Poi magari hai l'EWS e il pezzo che ti serve è in Concessionario.

Quindi ripeto, filiera + culo.

vash79
01-08-2025, 15:27
io credo che la questione possa risolversi con una filiera standardizzata ed efficiente e con una dose di culo

concordo in pieno, e quanto tempo ci vuole per arrivare ad averla? il nodo è sempre questo.

Non chiedetemi perchè ma ho visto aspettare 70gg un pezzo di carrozzeria di una Kia di 2 anni, non Cheng Shin Car o MCIUB (Mongol Car Industry Ulan Bator), ma Kia!

infatti ho scritto che questo discorso vale per qualunque azienda, non ho parlato solo delle cinesi.

Strato1541
01-08-2025, 15:59
Cinesi brutti e cattivi!

Facciamo rinascere l'industria automobilistica in Italia!
Servono massicci aiuti di stato, ma solo alla FIAT (glorioso marchio itagliano) che produce ottime auto all'avanguardia e dare un futuro all'occupazione.
...e per il problema del PM10 lo risolviamo con il GAS, meglio se proveniente dagli amici a stelle e strisce.

Parli per slogan politici o pensi di entrare anche nel merito del settore auto?
Poi mettiamo un PM 10 e gas che non fanno mai male...:doh:

TecnoPC
01-08-2025, 17:31
Parli per slogan politici o pensi di entrare anche nel merito del settore auto?
Poi mettiamo un PM 10 e gas che non fanno mai male...:doh:

Sono ironico!!!
Il fatto è che sull'argomento automotive sono tutti esperti e tutti hanno la soluzione in tasca.
Purtroppo però il settore allo sbando e non tutti comprendono che nel futuro (prossimo) l'oggetto "automobile", cos'ì come la intendiamo oggi, sparirà.

Strato1541
01-08-2025, 18:00
Sono ironico!!!
Il fatto è che sull'argomento automotive sono tutti esperti e tutti hanno la soluzione in tasca.
Purtroppo però il settore allo sbando e non tutti comprendono che nel futuro (prossimo) l'oggetto "automobile", cos'ì come la intendiamo oggi, sparirà.

Scusa non avevo capito l'arguzia!
Nella tua considerazione finale purtroppo, non posso che darti ragione..
In perfetta linea con agenda 2030: " non possederai nulla ma sarai felice".
I dati di vendita dicono che le auto si vendono sempre meno e costano sempre di più, le normative e i blocchi del traffico obbligano a sostituire sempre di più i mezzi anche non datati..
La naturale conseguenza è ciò che vogliono, diminuire ridurre al minimo il possesso dei mezzi privati, ( processo lento ma già iniziato ).

AceGranger
01-08-2025, 21:45
La 156 e' una segmento D. Per berlina media intendi una segmento C, tipo la golf o la 308? Lunghezza circa 4,2-4,3 metri, peso circa 1,2t. Ma anche la tua 156, lunga 4,43m e peso circa 1,3t.
Le strade non si restringono, sono le auto che allagandosi, lasciano meno spazio alla circolazione e riducono il numero dei parcheggi. Oggi in un parcheggio a pettine 2,5x5, prendi a sportellate il vicino, mentre in linea, con sti transatlantici inutili, riduci il numero di parcheggi disponibili ed hai maggiori difficolta' in parcheggio, con rischio di sbattere ad auto parcheggiate dall'altro lato.
Tutte ovvieta' che avrei potuto non scrivere, e invece ...

se il segmento è definito dalla lunghezza/dimensioni, questa è esattamente un'auto da segmento D come la mia vecchia Alfa 156.

se poi uno la vuole chiamare C, vuol dire che non è piu C di una volta.
o modifichi i parametri dei segmenti o se usi gli stessi parametri questa non è una segmento C.

il punto è che le auto di queste dimensioni le hanno sempre fatte, la massimo sono le utilitarie compatte che non si trovano quasi piu.

Ginopilot
01-08-2025, 22:01
se il segmento è definito dalla lunghezza/dimensioni, questa è esattamente un'auto da segmento D come la mia vecchia Alfa 156.

se poi uno la vuole chiamare C, vuol dire che non è piu C di una volta.
o modifichi i parametri dei segmenti o se usi gli stessi parametri questa non è una segmento C.

il punto è che le auto di queste dimensioni le hanno sempre fatte, la massimo sono le utilitarie compatte che non si trovano quasi piu.

No, il problema è un altro. Le auto dei vari segmenti sono cresciute. E sono nati anche camion come questi, che se elettrici pesano oltre 2t. La conseguenza è quella che ho già detto: strade e parcheggi più stretti, meno posti auto, strade che si usurano più rapidamente.

TecnoPC
01-08-2025, 22:39
Scusa non avevo capito l'arguzia!
Nella tua considerazione finale purtroppo, non posso che darti ragione..
In perfetta linea con agenda 2030: " non possederai nulla ma sarai felice".
I dati di vendita dicono che le auto si vendono sempre meno e costano sempre di più, le normative e i blocchi del traffico obbligano a sostituire sempre di più i mezzi anche non datati..
La naturale conseguenza è ciò che vogliono, diminuire ridurre al minimo il possesso dei mezzi privati, ( processo lento ma già iniziato ).

Concordo!
Ma il paradosso dei paradossi è che la politica sta facendo di tutto per disincentivare la mobilità privata e la produzione di veicoli in Europa per poi si lamentarsi se vengono prodotti in extraUE
Senza contare che la crisi dell'intero settore porterà calo occupazionale e una sensibile diminuzioni dell'entrate fiscali con tutte le sue conseguenze di bilancio.

Ma tranquilli, salveremo il pianeta :doh: