PDA

View Full Version : Addio alle faccende domestiche? Il robot che fa il bucato è già tra noi!


Redazione di Hardware Upg
31-07-2025, 14:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/addio-alle-faccende-domestiche-il-robot-che-fa-il-bucato-e-gia-tra-noi_141812.html

Figure 02, robot umanoide sviluppato dalla californiana Figure, mostra capacità avanzate nelle mansioni domestiche, come caricare una lavatrice. Alimentato da un’intelligenza artificiale proprietaria, il robot è pensato per usi industriali, ma la sperimentazione in ambienti domestici è già in corso

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Pegasus-DVD*
31-07-2025, 14:06
bah

popye
31-07-2025, 14:16
che puttanate che ci propinano spacciandole per abilità....la lavatrice me la carico da solo, quella è la parte più facile.
se però dopo il lavaggio stirasse anche allora sì sarebbe interessante!

popye
31-07-2025, 14:22
poi dovrebbe anche spolverare (senza rompere nulla) e pulire i vetri, la ciliegina sulla torta sarebbe smontare le tende lavarle e rimontarle.
quando un robot farà tutto questo potrei anche pensare di spendere 20k per comprarne uno invece di cambiare auto ;)

RiccioGatto
31-07-2025, 14:57
Non pulisce per terra
Non lava a mano
Non stende
Ci manca solo che si metta a giocare a pallone
Mi conviene ancora la Colf in regola!

Cromwell
31-07-2025, 15:20
...Mi conviene ancora la Colf...

se se se se :oink:

aqua84
31-07-2025, 15:26
Seeeee ciao
Nel tempo che quello ci mette a riempire la lavatrice mia suocera ha già steso il bucato ad asciugare ed è già in cucina a preparare la cena

Cromwell
31-07-2025, 15:33
Non va bene. Non controlla le tasche degli indumenti alla ricerca di eventuali oggetti dimenticati. Separa colorati dai bianchi? :O

Marko#88
31-07-2025, 16:44
Seeeee ciao
Nel tempo che quello ci mette a riempire la lavatrice mia suocera ha già steso il bucato ad asciugare ed è già in cucina a preparare la cena

La differenza è che tua suocera può preparare la cena MENTRE questo carica la lavatrice. Alla fine è come coi robottini lavapvimenti. Ci mettono parecchio a girare per tutta casa, più di quanto ci metterei io... il fatto è che lo fanno al posto mio e io nel frattempo posso fare altro.

biometallo
31-07-2025, 17:21
Ma pare solo a me che si stia esagerando con tutti questi titoli in cui si parla di un "addio a" usato ovviamente come esca da click?
Insomma mi pare che "addio a" stia diventando il nuovo "ecco come". :help:

rattopazzo
31-07-2025, 19:19
Ma pare solo a me che si stia esagerando con tutti questi titoli in cui si parla di un "addio a" usato ovviamente come esca da click?
Insomma mi pare che "addio a" stia diventando il nuovo "ecco come". :help:

Esattamente, addio un paio di ciufole
se c'è un robot in grado di lavare il bucato in tutti i suoi passaggi, ovvero selezionarlo in base al tipo e i colori, svuotare le tasche da eventuali oggetti dimenticati, mettere i vestiti in lavatrice con il giusto programma in base al tipo di indumenti, estrarre il bucato a lavaggio ultimato, stenderlo, aspettare che si asciughi e rimuoverlo prontamente se dovesse piovere per poi ristenderlo, stirarlo e soprattutto riporlo ordinatamente nei cassetti allora se ne può riparlare, fino ad allora scaffale!

Apple80
31-07-2025, 20:20
A quando i robot per fare sesso ? :D

Il mercato più remunerativo dai tepi dell'impero romano. Supera anche gli investimenti degli stati uniti per la difesa.

Mon3
31-07-2025, 21:17
Tutto ancora troppo acerbo. Poi mi vien da ridere che mostra la cosa più semplice del mondo, ma poi neanche mostra se riesce a chiudere la lavatrice (dubito perchè ci ha appoggiato il secchio davanti) e a farla partire. Se non abbiamo ancora macchine a guida autonoma, che è un task relativamente semplice, dove devi seguire una strada senza ammazzare nessuno, figuriamoci muoversi e fare tutte le azioni "umane" in una casa dove le variabili sono nettamente superiori.

Sirio89
01-08-2025, 07:56
Mi sorprendono i vostri commenti. Le persone pretendono dei robot finiti e perfetti. I commenti immagino siano dello stesso livello di quando 100 anni fa (e più ) uscirono le prime automobili: ‘eh con il mio cavallo ci impiego meno!’ Siamo agli inizi, i tester siamo noi.

Marko#88
01-08-2025, 08:50
Mi sorprendono i vostri commenti. Le persone pretendono dei robot finiti e perfetti. I commenti immagino siano dello stesso livello di quando 100 anni fa (e più ) uscirono le prime automobili: ‘eh con il mio cavallo ci impiego meno!’ Siamo agli inizi, i tester siamo noi.

Ma infatti. E senza andare tanto indietro, un buon esempio sono i lavapavimenti: i primi erano degli affari che giravano a caso, aspiravano circa, non lavavano, non riconoscevano ostacoli, nulla.
Oggi, non tantissimi anni dopo, fanno un lavoro che quasi sostituisce le pulizie fatte dalle persone. Ovvio che fare il bucato sia più difficile ma arriveranno anche li.
Poi oh, magari costerà 30K e non lo compreremo lo stesso ma questo è un altro discorso. :asd: