View Full Version : Incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre: fino a 11.000 euro per i privati
Redazione di Hardware Upg
31-07-2025, 11:41
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/incentivi-per-l-acquisto-di-auto-elettriche-da-settembre-fino-a-11000-euro-per-i-privati_141802.html
Con quasi 600 milioni di euro stanziati, il nuovo Ecobonus auto elettriche partirà a settembre. I contributi, vincolati alla rottamazione di un veicolo termico, prevedono sconti fino a 11.000 euro per i privati e fino a 20.000 euro per le microimprese. Obiettivo: almeno 39.000 nuovi veicoli a emissioni zero.
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
31-07-2025, 11:47
e continuiamo a buttare soldi nel cesso
Se mi danno 600 milioni di euro GIURO che mi compro l'auto elettrica
TorettoMilano
31-07-2025, 11:55
e continuiamo a buttare soldi nel cesso
c'è invece chi crede ci siano sia benefici lato salute con conseguente rientro economico
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0167268125001143
gd350turbo
31-07-2025, 12:08
I benefici alla salute gli hai se quei 600 milioni li destini alla sanità !
Allora si che tutti i cittadini possono averne benefici !
Non darli a chi compra un auto elettrica, sperando che nel duemila e credici la sanità migliori !
Strato1541
31-07-2025, 12:13
Almeno sono vincolati a parametri ben precisi, vediamo quante ne venderanno senza i "radical chic" dal conto pesante che si sono presi la Tesla con gli incentivi....
La follia è stata nella fase in cui venivano dati a pioggia, per quanto incentivare così pesantemente non sia una cosa che mi piace..
Ma se si è deciso, ben 39.000 veicoli sono ritenuti un successo...vedremo!
foggypunk
31-07-2025, 12:14
I benefici alla salute gli hai se quei 600 milioni li destini alla sanità !
Allora si che tutti i cittadini possono averne benefici !
Non darli a chi compra un auto elettrica, sperando che nel duemila e credici la sanità migliori !
Tra l'altro, basando gli incentivi sull'ISEE, chi sarà la platea di chi ne usufruirà? Temo saranno soprattutto evasori fiscali... chi ha quelle soglie di ISEE non credo che stia a pensare alle auto elettriche.
gd350turbo
31-07-2025, 12:42
Tra l'altro, basando gli incentivi sull'ISEE, chi sarà la platea di chi ne usufruirà? Temo saranno soprattutto evasori fiscali... chi ha quelle soglie di ISEE non credo che stia a pensare alle auto elettriche.
Esattamente !
Altro errore è prendere come riferimento l'isee. :doh:
gd350turbo
31-07-2025, 12:43
Ma se si è deciso, ben 39.000 veicoli sono ritenuti un successo...vedremo!
Ah si l'inquinamento avrà una caduta verticale...
:sofico:
TorettoMilano
31-07-2025, 12:47
Tra l'altro, basando gli incentivi sull'ISEE, chi sarà la platea di chi ne usufruirà? Temo saranno soprattutto evasori fiscali... chi ha quelle soglie di ISEE non credo che stia a pensare alle auto elettriche.
meglio essere in guerra e avere ospedali eccellenti o stare in pace con ospedali meno eccellenti? personalmente preferisco prevenire poi de gustibus, ovviamente nella domanda è un esempio
in merito agli evasori fai un ragionamento perverso. praticamente stai dicendo "cosa investiamo se il sistema italia è marcio?". in parte condivisibile ma rimanere fermi perchè c'è chi sbaglia non ritengo possa essere una soluzione. immagino si debba contemporaneamente investire E scovare chi evade
AlexSwitch
31-07-2025, 13:00
Una bella mano soprattutto a Stellantis, con i nostri soldi, che non sta vendendo un tubo ( sia elettrico che ibrido ).
Esattamente !
Altro errore è prendere come riferimento l'isee. :doh:
però tante alternative non le abbiamo, vero che l'ideale sarebbe rompere il deretano a tutti gli evasori, ma non è "in agenda".
c'è invece chi crede ci siano sia benefici lato salute con conseguente rientro economico
https://www.sciencedirect.com/scienc...67268125001143
ci sono sicuramente dei benefici da quel punto di vista, il problema è il rapporto costo\benefici, spendi molto, non contribuisci se non superficialmente al tessuto economico e ottieni una diminuzione limitata dell'inquinamento.
Vero che, come in Formula1, guadagnare l'ultimo decimo di secondo ti costa più che guadagnare i 2 secondi precedenti...ma almeno iniziamo a guadagnarli i primi 2 secondi, qui cerchiamo l'ultimo decimo.
AlexSwitch
31-07-2025, 13:02
Ah si l'inquinamento avrà una caduta verticale...
:sofico:
Infatti.... Io questi soldi li avrei spesi in contributi per incrementare il traffico merci su rotaia!!
sarà forse il momento che trolletto si compra l'elettrica?
Bonus elettriche: intese solo full, oppure anche ibride come full-electric, mild, pippo, pluto, ecc.?
gd350turbo
31-07-2025, 13:55
sarà forse il momento che trolletto si compra l'elettrica?
Bè allora vorrebbe dire essere coerenti con quello che si scrive, quindi se lo facesse non potrebbe essere trolletto, ma qualcuno che si è impossessato del suo account !
Bonus elettriche: intese solo full, oppure anche ibride come full-electric, mild, pippo, pluto, ecc.?
Da come è scritto l'articolo sembra solo elettriche 100%
foggypunk
31-07-2025, 14:13
in merito agli evasori fai un ragionamento perverso. praticamente stai dicendo "cosa investiamo se il sistema italia è marcio?". in parte condivisibile ma rimanere fermi perchè c'è chi sbaglia non ritengo possa essere una soluzione. immagino si debba contemporaneamente investire E scovare chi evade
Il ragionamento è che si danno incentivi a chi evade e delinque...praticamente li premi pure! E sappiamo benissimo che in questo paese la lotta all'evasione non vuole farla realmente nessuno, da uno schieramento all'altro.
Se permetti, prima si fa la lotta all'evasione, poi si distribuiscono con criterio gli incentivi alle categorie bisognose. Ma in Italia siamo oltre la pura utopia, a riguardo.
TorettoMilano
31-07-2025, 14:23
ci sono sicuramente dei benefici da quel punto di vista, il problema è il rapporto costo\benefici, spendi molto, non contribuisci se non superficialmente al tessuto economico e ottieni una diminuzione limitata dell'inquinamento.
Vero che, come in Formula1, guadagnare l'ultimo decimo di secondo ti costa più che guadagnare i 2 secondi precedenti...ma almeno iniziamo a guadagnarli i primi 2 secondi, qui cerchiamo l'ultimo decimo.
il tutto serve ANCHE da spinta per la transizione. limitarsi a guardare all'effetto immediato fa parte ormai della cultura italiana e in parte lo reputo la nostra rovina. a livello calcistico non si investe nei giovani perchè si vuole il calciatore alto e muscoloso. gli allenatori non possono avviare un progetto a lungo termine perchè dopo pochi mesi vengono licenziati.
se tra 10/15 anni avremo città veramente vivibili è perchè da qualche parte si è iniziato. se iniziamo tra 10 anni avremo città vibili tra 20 anni.
quindi reputo corretto fare le analisi costi/benefici ma reputo vadano fatti a lunga gittata considerando tutti i fattori
Il ragionamento è che si danno incentivi a chi evade e delinque...praticamente li premi pure! E sappiamo benissimo che in questo paese la lotta all'evasione non vuole farla realmente nessuno, da uno schieramento all'altro.
Se permetti, prima si fa la lotta all'evasione, poi si distribuiscono con criterio gli incentivi alle categorie bisognose. Ma in Italia siamo oltre la pura utopia, a riguardo.
se elimini in toto gli investimenti statali (in tutti i settori e non solo nelle auto) perchè c'è malaffare semplicemente diventiamo il terzo o quarto mondo in meno che non si dica. per portare un esempio l'expo a milano è stato una porcata ma posso assicurare abbia dato una spinta incredibile al nord italia. detto questo auspico profondamente vengano risolti in toto i problemi di malaffare in italia
gd350turbo
31-07-2025, 14:31
se tra 10/15 anni avremo città veramente vivibili è perchè da qualche parte si è iniziato. se iniziamo tra 10 anni avremo città vibili tra 20 anni.
quindi reputo corretto fare le analisi costi/benefici ma reputo vadano fatti a lunga gittata considerando tutti i fattori
sbaffo e barzokk, ti hanno dimostrato più e più volte, che l'inquinamento delle auto è una piccola percentuale..
Quindi immaginati 39mila auto elettriche che beneficio possano portare !
E non credo che le comprino tutte chi abita in centro a milano !
il tutto serve ANCHE da spinta per la transizione. limitarsi a guardare all'effetto immediato fa parte ormai della cultura italiana e in parte lo reputo la nostra rovina. a livello calcistico non si investe nei giovani perchè si vuole il calciatore alto e muscoloso. gli allenatori non possono avviare un progetto a lungo termine perchè dopo pochi mesi vengono licenziati.
se tra 10/15 anni avremo città veramente vivibili è perchè da qualche parte si è iniziato. se iniziamo tra 10 anni avremo città vibili tra 20 anni.
quindi reputo corretto fare le analisi costi/benefici ma reputo vadano fatti a lunga gittata considerando tutti i fattori
Anche gli studi ESG ormai pongono l'accento sulla sostenibilità economica e sulla progressività degli investimenti, non serve progettare a lungo termine se a lungo termine non ci arrivi, 600 mln per 39.000 auto, con il conseguente miglioramento, avrebbero senso ad uno stadio più avanzato della transizione o ad un periodo di investimento pubblico più aperto e con più disponibilità
Strato1541
31-07-2025, 14:46
sbaffo e barzokk, ti hanno dimostrato più e più volte, che l'inquinamento delle auto è una piccola percentuale..
Quindi immaginati 39mila auto elettriche che beneficio possano portare !
E non credo che le comprino tutte chi abita in centro a milano !
Sarebbe noioso replicare ancora i dati, tuttavia manca il suo "piccolo contributo", quindi domandona alle soglie di agosto...
Trolletto diventerà toretto e si comprerà l'auto elettrica con gli incentivi statali?
L'auto con 15-16 anni DIESEL da rottamare ce l'ha...
Ora basta infestarci con il fumo degli scarichi , basta scuse vogliamo circolare senza il riciclo dell'aria acceso quando lo incontriamo!
Deve contribuire alle nuove città!:read: :read: :read:
TorettoMilano
31-07-2025, 14:48
Anche gli studi ESG ormai pongono l'accento sulla sostenibilità economica e sulla progressività degli investimenti, non serve progettare a lungo termine se a lungo termine non ci arrivi, 600 mln per 39.000 auto, con il conseguente miglioramento, avrebbero senso ad uno stadio più avanzato della transizione o ad un periodo di investimento pubblico più aperto e con più disponibilità
se mi chiedi quanti milioni dedicare alle auto elettriche nel 2025 la mia risposta è un sincero
https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YTYxMDhlY2MtYmQ5OS00:NWEwMjQ4/lorenzo-chini-il-suo-volto-ha-fatto-il-giro-del-web.jpeg
di sicuro è meglio investire che non investire, poi se tu ritieni meglio investire oggi 50, tra un anno 100 e così via a me sta bene. mi fa solo specie chi a priori è contro
Strato1541
31-07-2025, 14:50
se mi chiedi quanti milioni dedicare alle auto elettriche nel 2025 la mia risposta è un sincero
https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YTYxMDhlY2MtYmQ5OS00:NWEwMjQ4/lorenzo-chini-il-suo-volto-ha-fatto-il-giro-del-web.jpeg
di sicuro è meglio investire che non investire, poi se tu ritieni meglio investire oggi 50, tra un anno 100 e così via a me sta bene. mi fa solo specie chi a priori è contro
E tu quando dai il tuo contributo invece di stare qui a farneticare?
Io sono 3 anni e rotti che percorro il 90% dei km in elettrico, volenti o nolenti..
Tu invece? Ancora con stufetta? :read:
se mi chiedi quanti milioni dedicare alle auto elettriche nel 2025 la mia risposta è un sincero
di sicuro è meglio investire che non investire, poi se tu ritieni meglio investire oggi 50, tra un anno 100 e così via a me sta bene. mi fa solo specie chi a priori è contro
Nemmeno io lo so, altrimenti non sarei a scrivere cagate alle 3 del pomeriggio su hwupgrade, quello che credo di sapere è che in questo momento è giusto investire, anche pensando al futuro, ma iniziando dove quei 600mln potrebbero contribuire maggiormente. Un piano mezzi pubblici per togliere di mezzo 39000 auto inquinanti in Italia permettendo di lasciarle a casa costerebbe così tanto?
TorettoMilano
31-07-2025, 15:06
Nemmeno io lo so, altrimenti non sarei a scrivere cagate alle 3 del pomeriggio su hwupgrade, quello che credo di sapere è che in questo momento è giusto investire, anche pensando al futuro, ma iniziando dove quei 600mln potrebbero contribuire maggiormente. Un piano mezzi pubblici per togliere di mezzo 39000 auto inquinanti in Italia permettendo di lasciarle a casa costerebbe così tanto?
se mi dici di investire 400 milioni nei mezzi pubblici e 200 nelle auto elettriche ti chiedo dove firmare. quello che mi lascia perplesso (non è il caso tuo) è l'essere prevenuti a priori su qualsiasi investimento sull'elettrico
Strato1541
31-07-2025, 15:13
se mi dici di investire 400 milioni nei mezzi pubblici e 200 nelle auto elettriche ti chiedo dove firmare. quello che mi lascia perplesso (non è il caso tuo) è l'essere prevenuti a priori su qualsiasi investimento sull'elettrico
Inizia ad investire anche tu la tua parte, dai il buon esempio mister "carbonella", tutto fumo e poco arrosto, ma tanti account clone..
gd350turbo
31-07-2025, 15:18
Inizia ad investire anche tu la tua parte, dai il buon esempio mister "carbonella", tutto fumo e poco arrosto, ma tanti account clone..
Vabè non sarebbe lui allora !
E' in prima linea contro l'inquinamento in città, ma non fa nulla per porvi rimedio !
Del resto pensa che investire 600 milioni pensa che tornino indietro con le minoris spese sanitarie, è come uno che ha la famiglia che muore di fame e arriva a casa con un lampadario nuovo, sperando che gli faccia passare la fame !
se mi chiedi quanti milioni dedicare alle auto elettriche nel 2025 la mia risposta è un sincero
https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YTYxMDhlY2MtYmQ5OS00:NWEwMjQ4/lorenzo-chini-il-suo-volto-ha-fatto-il-giro-del-web.jpeg
di sicuro è meglio investire che non investire, poi se tu ritieni meglio investire oggi 50, tra un anno 100 e così via a me sta bene. mi fa solo specie chi a priori è contro
Lo sai che ci sono stato a mangiare al suo ristorante ed è un personaggio incredibile!?!
Mi son divertito brutalmente.
Vabè non sarebbe lui allora !
E' in prima linea contro l'inquinamento in città, ma non fa nulla per porvi rimedio !
Del resto pensa che investire 600 milioni pensa che tornino indietro con le minoris spese sanitarie, è come uno che ha la famiglia che muore di fame e arriva a casa con un lampadario nuovo, sperando che gli faccia passare la fame !
Io credo che qualcosa torni anche indietro, ma anche che con altri interventi forse tornerebbe indietro di più, più in fretta e spendendo meno.
A Milano viaggiano 500.000 auto al giorno, con un piano di mezzi pubblici ancora più efficienti, più sicurezza sui mezzi e nelle stazioni giorno e notte, non ti salta fuori un 10% in meno? Hai migliorato traffico, sicurezza, aria e inquinamento in un colpo. Con 600 mln su quante città puoi applicarlo?
gd350turbo
31-07-2025, 15:56
Io credo che qualcosa torni anche indietro, ma anche che con altri interventi forse tornerebbe indietro di più, più in fretta e spendendo meno.
Ora la gente che deve fare degli esami, magari importanti, o aspetta mesi anni o se ha i soldi va in via privata...
Un potenziamento delle strutture mediche, salverebbe più persone di quanto possono farlo 39mila auto elettriche.
A Milano viaggiano 500.000 auto al giorno, con un piano di mezzi pubblici ancora più efficienti, più sicurezza sui mezzi e nelle stazioni giorno e notte, non ti salta fuori un 10% in meno? Hai migliorato traffico, sicurezza, aria e inquinamento in un colpo. Con 600 mln su quante città puoi applicarlo?
Ovviamente non conosco i costi, ma in tante credo...
Ora la gente che deve fare degli esami, magari importanti, o aspetta mesi anni o se ha i soldi va in via privata...
Un potenziamento delle strutture mediche, salverebbe più persone di quanto possono farlo 39mila auto elettriche.
su questo non sono così convinto, l'Italia spende 150mld all'anno in Sanità, 600mln sono lo 0,4%, credo non ci esca manco un ospedale medio da capoluogo di Provincia
Ovviamente non conosco i costi, ma in tante credo...
Nemmeno io, vado a sensazione, magari è una mega stronzata.
Marko#88
31-07-2025, 19:31
Ora la gente che deve fare degli esami, magari importanti, o aspetta mesi anni o se ha i soldi va in via privata...
Un potenziamento delle strutture mediche, salverebbe più persone di quanto possono farlo 39mila auto elettriche.
Purtroppo con 600mln nella sanità non fai quasi nulla.
Questo non significa che 39k auto elettriche spostino qualcosa di significativo ma investire sulla sanità ha costi MOLTO più alti.
Forse bisognerebbe investire sui mezzi pubblici e sulla mobilità a impatto minimo.
Tanti discorsi validi e meno. Io sarei per interventi strutturali anziché sparpagliare i soldi qua e la, e sarei anche contrario a qualsiasi intervento o bonus a fondo perduto, i soldi sono pubblici, grazie a quei pochi che pagano le tasse, e andrebbero restituiti completamente in qualche modo, ma ad ogni modo visto che si sparpagliano ancora mi sarebbe piaciuto rientrare, una tantum, nel "giro" e invece nonostante il mio 40ennale pendolarismo verso verso una FUA, sono fuori, come tanti, dalle aree di pendolarismo, un sentito ringraziamento a Pochetto, ISTAT ed EuroStat e compari.
mrk-cj94
22-08-2025, 15:27
speriamo che non durino 3 minuti come l'anno scorso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.