View Full Version : Spotify vola a quota 700 milioni di utenti, ma non fa ancora profitti: persi milioni di euro
Redazione di Hardware Upg
30-07-2025, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-vola-a-quota-700-milioni-di-utenti-ma-non-fa-ancora-profitti-persi-milioni-di-euro_141762.html
Il risultato trimestrale evidenzia una solida crescita della base utenti e degli abbonati premium, con ricavi totali in aumento. Tuttavia, il servizio di streaming musicale continua a confrontarsi con costi elevati e una redditività sotto pressione, nonostante il rafforzamento di offerte come audiolibri e podcast video.
Click sul link per visualizzare la notizia.
The_Hypersonic
30-07-2025, 14:36
Spotify non migliora ancora la qualità audio e rispetto ad Apple Music e Tidal è percepibile la differenza. Lo sto tenendo solo perchè ho un account student che costa pochissimo e spero di contribuire alla causa ma sono molto pessimista.
gd350turbo
30-07-2025, 14:48
Spotify non migliora ancora la qualità audio e rispetto ad Apple Music e Tidal è percepibile la differenza. Lo sto tenendo solo perchè ho un account student che costa pochissimo e spero di contribuire alla causa ma sono molto pessimista.
Io l'ho provato perchè era in "omaggio" con l'autoradio, una qualità audio penosa, neanche a 1 cent lo prenderei, altro che 10€ !
1.fm è gratis, non c'è praticamente pubblicità e ci sono tantissimi generi musicali con stream anche a 320 kbit
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-07-2025, 14:49
Qualcuno mi spiega come è possibile che restano in vita aziende come questa che per molti anni consecutivi sono in grave perdita e al di là della speranza non si vede soluzione? Chi li finanzia regolarmente in attesa del giorno mirabolante in cui torneranno indietro i soldi?
Qualunque azienda normale avrebbe già portato i registri in tribunale e chiuso bottega, come fanno questi?
h.rorschach
30-07-2025, 15:01
Qualcuno mi spiega
VC
SpyroTSK
30-07-2025, 15:09
Qualcuno mi spiega come è possibile che restano in vita aziende come questa che per molti anni consecutivi sono in grave perdita e al di là della speranza non si vede soluzione? Chi li finanzia regolarmente in attesa del giorno mirabolante in cui torneranno indietro i soldi?
Qualunque azienda normale avrebbe già portato i registri in tribunale e chiuso bottega, come fanno questi?
perché un utile del 2024 di 274mln ha coperto il -84mln di quest'anno, bastava leggere e comprendere :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-07-2025, 15:17
perché un utile del 2024 di 274mln ha coperto il -84mln di quest'anno, bastava leggere e comprendere :D
Sì ma sono diversi anni che stava in perdita, come ha fatto ad arrivare al 2025 il mio dubbio. E poi parte il 2025 e riparte il negativo... in qualsiasi attività tradizionale un'azienda con risultati come questi sarebbe giudicata non sostenibile e farebbe scappare gli investitori.
La risposta che mi do è elementare, il sistema economico attuale è distorto.
megamitch
30-07-2025, 15:20
mi chiedo quanti di quelli che si lamentano per i kbit/sec di Spotify passerebbero un "blind test" di ascolto.
gd350turbo
30-07-2025, 15:26
mi chiedo quanti di quelli che si lamentano per i kbit/sec di Spotify passerebbero un "blind test" di ascolto.
Non c'è bisogno del blind test, ne di avere un fantasmagorico impianto, ne orecchie particolari...
Io uso 1.fm che nonostante l'impianto senza nulla di particolare, nonostante le mie orecchie non abbiano alcunchè di particolare, rispetto a spotify la differenza la sente anche un sordo !
mi chiedo quanti di quelli che si lamentano per i kbit/sec di Spotify passerebbero un "blind test" di ascolto.
intanto dipende molto da con che cosa si ascolta, con un paio di buone cuffie o un impianto decente, la differenza con apple music è chiaramente avvertibile, non saprei però se dipende tutto dalla qualità dello streaming o da quella dei master di partenza, come per tutte le prove audio bisognerebbe partire dallo stesso master e poi codificarlo e ascoltarlo ai diversi bitrate, in quel caso le differenze vanno cercate col lanternino e non è detto di riuscire a trovarle, un MP3 a 320kbs nella maggior parte dei casi suona come un CD.
Il peggiore è il più usato... sempre più perplesso sulla razza umana in generale.
mi chiedo quanti di quelli che si lamentano per i kbit/sec di Spotify passerebbero un "blind test" di ascolto.
Ho attivato Amazon Music con la promozione appunto per fare un test di confronto e si percepisce di parecchio la differenza.
Quindi non solo é un parassita (tanto quanto uber e soci che non sono altro che internediari succhiasangue), ma nonostante queste é pure in perdita! Che periodo meraviglioso che viviamo…
mi chiedo quanti di quelli che si lamentano per i kbit/sec di Spotify passerebbero un "blind test" di ascolto.
io mi scarico i FLAC, e poi li sento in macchina... :D :D
Sì ma sono diversi anni che stava in perdita, come ha fatto ad arrivare al 2025 il mio dubbio. E poi parte il 2025 e riparte il negativo... in qualsiasi attività tradizionale un'azienda con risultati come questi sarebbe giudicata non sostenibile e farebbe scappare gli investitori.
La risposta che mi do è elementare, il sistema economico attuale è distorto.
Perché non sono in perdita, ma in crescita costante, semplicemente investono più di quello che incassano per velocizzare il più possibile la crescita. Tecnica molto comune in Usa, fra l'altro le banche non gli farebbero questi prestiti milionari se l'azienda non fosse estremamente sana.
Quando saranno arrivati al punto che vogliono, gli basta fare un anno senza investimenti e si sistemano a vita.
METATHRON
03-08-2025, 21:27
con un impianto decente, anche con enhancer Yamaha della dinamica attivo, il suono Spotify resta povero in confronto ai file di Amazon music e Apple music. Spotify ha però i migliori algoritmi, è un vero genio a trovarti musica che ti piace. Apple music il peggiore in questo, proprio non mi riesce a capire la musica che mi piace. Amazon music come algoritmi sta migliorando molto. Comunque la qualità audio Spotify è frustrante, anche con cuffie di fascia alta.
Io ho abbandonato Spotify per via dell'incontrollata crescita di canzoni fatte con l'ia.. Sono passato a Deezer che sembrerebbe più attenta sull'argomento
mrk-cj94
21-08-2025, 19:34
Io ho abbandonato Spotify per via dell'incontrollata crescita di canzoni fatte con l'ia.. Sono passato a Deezer che sembrerebbe più attenta sull'argomento
io deezer-bot lo uso su telegram per scaricare le canzoni sul telefono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.