PDA

View Full Version : Problema Power Voice di Vodafone


Giovanni2187
29-07-2025, 19:42
Salve a tutti, scrivo qui sperando di avere una risposta che mi chiarisca la situazione, sono passato da pochi giorni da Iliad a Vodafone, posseggo uno smartphone s25 Ultra. Il problema nasce dall'attivazione del "Power Voice" o "chiamate HD" che avviene in maniera strana , infatti se chiamo un numero Tim o Wind parte tranquillamente , se chiamo un numero Iliad o fisso (addirittura i centralini della Vodafone stessa) , questo non va e la telefonata si sentirà quindi più "ovattata". A cosa può esser dovuto? Esiste una soluzione?

Perseverance
30-07-2025, 08:03
Beh, è la tecnologia VoLTE che funziona solo sulla rete 4G e non tutti i telefoni ce l'hanno. La TIM avendo completamente spento 2G e 3G ci devi avere un telefono compatibile per forza altrimenti non puoi chiamare né ricevere. La Vodafone prima di chiudere battenti ( adesso è swisscom ed è ancora da definire il nuovo nome dell'operatore al posto di vodafone+fastweb) aveva già spento il 3G qualche anno fà, i telefoni compatibili possono usare il VoLTE mentre gli altri passano al 2G quando fanno o ricevono chiamate. WIND3 ha ancora attive tutte le generazioni 2G,3G,4G e la recente 5G ma il VoLTE è ugualmente disponibile solo su telefoni compatibili, tuttavia i telefoni non compatibili possono usare il 3G che ha una qualità più cristallina del 2G e forse è quello che senti tu. ILIAD è uguale a Wind3 più o meno anche xkè per il 2G e 3G si appoggia alla rete Wind3 dove non ha i propri paloni.

Per il discorso della rete fissa vale la stessa regola, solitamente solo le connessioni digitali con la voce in VOIP sono alla massima qualità, gli altri col cordless od il telefono analogico attaccato al modem andranno a bassa qualità.

Giovanni2187
30-07-2025, 12:04
si ma tutti i telefoni sono compatibili, la stranezza sta solo nel perchè la vodafone, per alcuni numeri, non attiva il power voice, cnosidera che gli altri telefoni tra di loro parlano tranquillamente in "HD"

Perseverance
30-07-2025, 12:33
Non c'è nessuna stranezza. Prendi in mano i telefoni vodafone incriminati e assicurati che abbiano attivo e funzionante il VoLTE. Spesso va attivato a mano nelle impostazioni di rete. Quando funziona correttamente nel momento in cui ricevono o fanno chiamate la rete NON deve passare in GSM 2G ma deve restare in 4G.

È fondamentale che entrambi gli interlocutori siano in VoLTE per le chiamate in alta qualità, o almeno in 3G se con wind3\iliad. Basta che uno degli interlocutori salti sul 2G che la qualità sarà la più bassa per entrambi.

Giovanni2187
31-07-2025, 16:25
tutti i telefoni incriminati sono telefoni recenti, con attivo il servizio VoLTE, addirittura con il centro assistenza vodafone la chiamata va in bassa definizione, mentre se chiamo un numero Tim, wind o very va in hd

Perseverance
31-07-2025, 17:32
Il VoLTE sarà anche attivo ma funziona ad entrambi mentre vi chiamate? È quello che devi verificare; la spunta attiva nelle impostazioni non vuol dire niente: è condizione necessaria ma non sufficiente. Evidentemente non ci siamo capiti. I numeri fissi lasciali perdere fanno storia a se.

Prendi il telefono con Iliad e prova a chiamare un tim o wind3 o un altro iliad e senti come funziona e fai le dovute verifiche, nelle impostazioni di rete cambia poi la connessione da 4g a 3g a 2g e senti la differenza.

Si deve sentire comunque una differenza di qualità dell'audio fra GSM, 3G e 4G soprattutto fra 3G e 4G; se con iliad non c'è differenza fra 3G e 4G beh si apre un'altra problematica che difficilmente potrai risolvere.

--edit--
Se entrate nel menù segreto di service dei vostri dispositivi dovreste vedere quale codec audio viene negoziato durante la chiamata; non tutti gli operatori usano lo stesso codec e questo può generare una differenza di qualità fra chiamate di operatori differenti

Fai riferimento a questi link:
https://en.wikipedia.org/wiki/Adaptive_Multi-Rate_audio_codec
https://en.wikipedia.org/wiki/Adaptive_Multi-Rate_Wideband
https://en.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Voice_Services
https://i.postimg.cc/Wzsf42D1/1746821952-36172-61374.jpg

Il caso peggiore da te che sei utente vodafone è verso i numeri iliad in quanto viene negoziato l'AMR12, ma comunque non dovrebbe essere così schifoso e ovattato come il GSM.

Prima quando avevi Iliad, però, se chiamavi un TIM o un Vodafone li avresti dovuti sentire uguali ad ora che hai vodafone e chiami iliad xkè sempre il codec dovrebbe essere sempre AMR12. Cioè se prima non ti accorgevi della differenza di qualità ed ora si, vuol dire che il problema non è il codec ma il VoLTE che probabilmente non funziona e li senti colla qualità codec del GSM.

Se poi invece ti fai scrupolo fra la codifica wideband a 24Kbps rispetto all'AMR beh...auguroni...passeranno anni prima che gli operatori si accordino per le chiamate cosiddette "HDplus"

--edit2--
Controlla bene il telefono con ILIAD xkè se è sotto rete Iliad (22250) dovrebbe sentirsi bene dal momento che dovrebbe usare un codec comunque non pessimo come l'AMR12, ma se invece fosse, sì iliad ma, sotto rete Wind3 (22288) beh questo non lo sò che versione di codec userà, puodarsi anche che non usi più l'AMR12 ma altro di inferiore sempre della famiglia AMR o forse altro magari superiore; non ti sò dire non ci ho mai fatto caso in tal senso.

Giovanni2187
04-08-2025, 08:17
preso il telefono Iliad e fatto chiamate verso :

1) Altro Iliad parte chiamata HD
2) TIM parte chiamata HD
3) Wind parte chiamata HD

il menù segreto del mio s25 Ultra non so come si sblocca sinceramente

Perseverance
04-08-2025, 08:34
I samsung dovrebbero avere tutti lo stesso codice. "Chiama" il numero *#0011#
Chiama l'assistenza vodafone per sapere cosa dice al proposito!

A me, ad esempio, quando chiamo da un vodafone verso un iliad sotto rete propria o wind3 ma senza VoLTE o viceversa si attiva la codifica AMR12.20, è la peggiore fra quelle disponibili e non credo si possa fare niente anche xkè da tabella quella è. Salvo nuovi accordi fra i due operatori, quella rimane. Questa codifica è comunque basata sul vecchio standard GSM ACELP xò è assai migliore rispetto alle chiamate in 2G\GSM.

Forse te sei abituato non alle chiamate HD ma alle chiamate HDPlus. :asd:

Giovanni2187
05-08-2025, 15:45
quel codice non mi porta a nulla, mi dice codice non valido...l'ultima novità è che la chiamata in HD non parte neanche da Vodafone verso Vodafone :asd: ovviamente prove fatte da punti diversi :help:

Perseverance
05-08-2025, 18:33
Chiama l'assistenza e\o vai in un centro di telefonia dove fanno i contratti degli operatori così senti anche un loro parere. Io più di così non sò come aiutarti.

Giovanni2187
06-08-2025, 06:13
l'assistenza chiamata e aldilà del "controlli la voce nel menù" oppure "la faremo chiamare dal nostro tecnico" che puntualmente non chiama non ti sanno dire :muro: :muro: grazie comunque per il tuo interesse :mano: :ubriachi: