PDA

View Full Version : Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiamento più grande sta per arrivare


Redazione di Hardware Upg
29-07-2025, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-compie-10-anni-ma-il-cambiamento-piu-grande-sta-per-arrivare_141723.html

Il 29 luglio 2025 segna il decimo anniversario del rilascio di Windows 10, il sistema operativo che ha corretto tutte le criticità di Windows 8. Oggi è acclamato come una delle migliori piattaforme della storia di Microsoft, ma non tutto è sempre andato come sperato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zanardi84
29-07-2025, 16:13
Windows 10 non piaceva perchè in fin dei conti era il sistema della finta restaurazione dopo l'ardito win 8.
Esso in fin dei conti rappresenta una specie di minestrone contenente le piastrelle di 8, il desktop di 7 e un'interfaccia "vorrei ma non posso". A propostio di questa, in 10 anni, anche 14 se ci mettiamo la gestazione di 8, microsoft non è stata capace di eliminare il vecchio pannello di controllo lasciando incongruenze e ridondanze inutili.
Win 11 rappresenta ora un prodotto orribile a cominciare da quella insopportabile latenza quando si apre il menu contestuale dal desktop, passando per la pesantezza etc etc etc..
Probabilmente riesce nella difficile impresa di essere anche più fallimentare di win ME: visto il disastro, non han trovato di meglio che imporlo a tutti sopprimendo win 10.
No, non ho inserito Vista perchè per i suoi tempi fu rivoluzionario ed è ad oggi il sistema più curato in assoluto per quanto riguarda estetica ed approccio amichevole con l'utente.

Mo42
29-07-2025, 18:01
Windows 10 non piaceva perchè in fin dei conti era il sistema della finta restaurazione dopo l'ardito win 8.
Esso in fin dei conti rappresenta una specie di minestrone contenente le piastrelle di 8, il desktop di 7 e un'interfaccia "vorrei ma non posso". A propostio di questa, in 10 anni, anche 14 se ci mettiamo la gestazione di 8, microsoft non è stata capace di eliminare il vecchio pannello di controllo lasciando incongruenze e ridondanze inutili.
Win 11 rappresenta ora un prodotto orribile a cominciare da quella insopportabile latenza quando si apre il menu contestuale dal desktop, passando per la pesantezza etc etc etc..
Probabilmente riesce nella difficile impresa di essere anche più fallimentare di win ME: visto il disastro, non han trovato di meglio che imporlo a tutti sopprimendo win 10.
No, non ho inserito Vista perchè per i suoi tempi fu rivoluzionario ed è ad oggi il sistema più curato in assoluto per quanto riguarda estetica ed approccio amichevole con l'utente.
Insomma... :rolleyes:

Alfhw
29-07-2025, 18:17
Win 11 rappresenta ora un prodotto orribile a cominciare da quella insopportabile latenza quando si apre il menu contestuale dal desktop, passando per la pesantezza etc etc etc..
Probabilmente riesce nella difficile impresa di essere anche più fallimentare di win ME: visto il disastro, non han trovato di meglio che imporlo a tutti sopprimendo win 10.
No, non ho inserito Vista perchè per i suoi tempi fu rivoluzionario ed è ad oggi il sistema più curato in assoluto per quanto riguarda estetica ed approccio amichevole con l'utente.
Win 11 non è la miglior versione di Windows ma dire che è peggio di ME è veramente una esagerazione.
Vista poi lasciamo perdere...

rattopazzo
29-07-2025, 19:25
Windows 10 non piaceva perchè in fin dei conti era il sistema della finta restaurazione dopo l'ardito win 8.
Esso in fin dei conti rappresenta una specie di minestrone contenente le piastrelle di 8, il desktop di 7 e un'interfaccia "vorrei ma non posso". A propostio di questa, in 10 anni, anche 14 se ci mettiamo la gestazione di 8, microsoft non è stata capace di eliminare il vecchio pannello di controllo lasciando incongruenze e ridondanze inutili.
Win 11 rappresenta ora un prodotto orribile a cominciare da quella insopportabile latenza quando si apre il menu contestuale dal desktop, passando per la pesantezza etc etc etc..
Probabilmente riesce nella difficile impresa di essere anche più fallimentare di win ME: visto il disastro, non han trovato di meglio che imporlo a tutti sopprimendo win 10.
No, non ho inserito Vista perchè per i suoi tempi fu rivoluzionario ed è ad oggi il sistema più curato in assoluto per quanto riguarda estetica ed approccio amichevole con l'utente.

Si potrebbe quasi stilare una classifica dei peggiori sistemi operativi Microsoft, o almeno quelli principali, ma Vista e ME restano comunque dei candidati difficili da superare.
La mia personale classifica:

1) Windows ME, Il campione indiscusso, nessuna reale evoluzione rispetto a windows 98 eccetto le schermate blu a raffica, riavvii inspiegabili, e una sola regola: se non hai salvato hai perso tutto.

2) Vista, All’epoca dell’uscita nonostante l'hype che lo accompagnava ero tra i pochi a criticarlo apertamente e spesso venivo deriso o persino insultato dai fanboy, i fatti però hanno la testa dura e hanno dato ragione a quelle critiche.
Vista era innovativo sotto certi aspetti, ma dietro l'interfaccia moderna si nascondeva un sistema operativo estremamente immaturo, instabile e acerbo, molta gente perferì restare con XP piuttosto che complicarsi inutilmente la vita.

3) Windows 11, L’ho provato solo per un po’, ma è bastato per capire che tra TPM 2.0 obbligatorio, telemetria ancora più invasiva che in windows 10 e app preinstallate non richieste, è come Windows 10 dopo aver passato una notte brava, in pratica da evitare, ma gli riconosco il merito di avermi fatto avvicinare al mondo Linux.

4) Windows 8, un sistema operativo che doveva funzionare sui PC ma che era stato pensato per funzionare sui tablet che inizialmente non aveva nenache il pulsante start? era naturale che si rivelasse un flop, successivamente hanno corretto un pò il tiro, ma il danno ormai era stato fatto e tutti o quasi sono rimasti (giustamente) su Windows 7 e successivamente hanno fatto il classico salto della cavalletta passando direttamente a windows 10.

5) Windows 98, evoluzione di windows 95, molti problemi risolti ma ancora tanto da fare...

6) Windows 10, ovvero una versione "riparatrice" di Windows 8 con tolti i fronzoli inutili e sistemati i problemi principali, è tutt'altro che perfetto, ma almeno non fa venire voglia di lanciare il PC dalla finestra.

7) Windows 95, è stato indubbiamente innovativo ma era affetto da troppi problemi di gioventù, nonostante tutto fu davvero rivoluzionario e fece avvicinare tanta gente al mondo dei PC che prima di allora venivano visti più come oggetti da nerd.

8) Windows XP, Il vecchio leone, talmente longevo che probabilmente è ancora in uso in qualche ufficio dimenticato da Dio a stampare etichette e far girare software scritto in Visual Basic, ma ai suoi tempi era una roccia anche se certo come tutti i sistemi operativi microsoft le vulnerabilità erano dietro l'angolo.

aqua84
29-07-2025, 19:39
lungi da me da fare il difensore di Windows ME, però per la mia esperienza non ho MAI riscontrato tutti i problemi descritti dalla maggior parte delle persone.

è anche vero che in quegli anni il pc lo usavo quasi totalmente per giocare e a volte stampare qualcosa quando la stampante Epson decideva di funzionare.

però l'ho usato nello stesso identico modo di Windows 98 SE, e a differenza di questo preferivo i colori e le icone più il fatto che le usb funzionassero già di default.
e ripeto, non ho memoria di schermate blu, o comunque nella stessa misura di Windows 98.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2025, 19:52
2) Vista, All’epoca dell’uscita nonostante l'hype che lo accompagnava ero tra i pochi a criticarlo apertamente e spesso venivo deriso o persino insultato dai fanboy,

Penso che la memoria ti sta tradendo su questo punto, in realtà Vista è stato sicuramente il più criticato negativamente in assoluto alla sua uscita. La versione pre SP era letteralmente una alfa più che una beta, un gigante come occupazione disco e risorse hardware richieste, un gigante con i piedi di argilla. Il che ha anche la sua giustificazione stante la sua gestione in fretta e furia dopo la decisione di cassare un derivato di XP già avanti nello sviluppo per creare un OS profondamente nuovo stavolta basato su Server 2003.

Per tutto il resto del post condivido quasi tutto :)

virtualdj
29-07-2025, 21:20
La mia personale classifica:
E Windows 7 dove lo metti?

gigioracing
29-07-2025, 21:24
Windows Vista sarebbe stato anche buono se mettevano come requisiti minimi 4gb RAM e CPU almeno Dual core + scheda video decente in grado di fare girare gli sfondi aero . Ma all epoca di Xp la maggior parte dei PC erano troppo lenti per supportarlo decentemente

euscar
29-07-2025, 21:31
Io ho sempre cercato di evitare i vari W$ peggiori, tant'è che da W95/W98 son passato a Wxp e poi a W7. Per quanto riguarda W10, mi fa compagnia (per modo di dire) su un solo pc da circa un paio di anni, mentre W11 non lo installerò su nessuno dei miei computer manco morto :O

bobby10
29-07-2025, 21:42
Si potrebbe quasi stilare una classifica dei peggiori sistemi operativi Microsoft, o almeno quelli principali, ma Vista e ME restano comunque dei candidati difficili da superare.
La mia personale classifica:

1) Windows ME, Il campione indiscusso, nessuna reale evoluzione rispetto a windows 98 eccetto le schermate blu a raffica, riavvii inspiegabili, e una sola regola: se non hai salvato hai perso tutto.

2) Vista, All’epoca dell’uscita nonostante l'hype che lo accompagnava ero tra i pochi a criticarlo apertamente e spesso venivo deriso o persino insultato dai fanboy, i fatti però hanno la testa dura e hanno dato ragione a quelle critiche.
Vista era innovativo sotto certi aspetti, ma dietro l'interfaccia moderna si nascondeva un sistema operativo estremamente immaturo, instabile e acerbo, molta gente perferì restare con XP piuttosto che complicarsi inutilmente la vita.

3) Windows 11, L’ho provato solo per un po’, ma è bastato per capire che tra TPM 2.0 obbligatorio, telemetria ancora più invasiva che in windows 10 e app preinstallate non richieste, è come Windows 10 dopo aver passato una notte brava, in pratica da evitare, ma gli riconosco il merito di avermi fatto avvicinare al mondo Linux.

4) Windows 8, un sistema operativo che doveva funzionare sui PC ma che era stato pensato per funzionare sui tablet che inizialmente non aveva nenache il pulsante start? era naturale che si rivelasse un flop, successivamente hanno corretto un pò il tiro, ma il danno ormai era stato fatto e tutti o quasi sono rimasti (giustamente) su Windows 7 e successivamente hanno fatto il classico salto della cavalletta passando direttamente a windows 10.

5) Windows 98, evoluzione di windows 95, molti problemi risolti ma ancora tanto da fare...

6) Windows 10, ovvero una versione "riparatrice" di Windows 8 con tolti i fronzoli inutili e sistemati i problemi principali, è tutt'altro che perfetto, ma almeno non fa venire voglia di lanciare il PC dalla finestra.

7) Windows 95, è stato indubbiamente innovativo ma era affetto da troppi problemi di gioventù, nonostante tutto fu davvero rivoluzionario e fece avvicinare tanta gente al mondo dei PC che prima di allora venivano visti più come oggetti da nerd.

8) Windows XP, Il vecchio leone, talmente longevo che probabilmente è ancora in uso in qualche ufficio dimenticato da Dio a stampare etichette e far girare software scritto in Visual Basic, ma ai suoi tempi era una roccia anche se certo come tutti i sistemi operativi microsoft le vulnerabilità erano dietro l'angolo.
Manca win7 che metterei tra win 95 e xp

GinoPino76
29-07-2025, 21:48
Macché Windows 11 e Linux... Aspettiamo Windows 12!

rattopazzo
29-07-2025, 22:26
Manca win7 che metterei tra win 95 e xp


E Windows 7 dove lo metti?

Accidenti è vero ho dimenticato windows 7 :p ma non me la sento comunque di metterlo in una classifica di sistemi operativi diciamo non eccelsi visto che forse è stato il sistema operativo Microsoft che ho avuto per più anni consecutivi e sarebbe un pò irrispettoso nei suoi confronti.

Cappej
30-07-2025, 06:12
bha.... quanto disfattismo...

ma ve li ricordate davvero i vecchi sistemi Windows? e avete il coraggio di lamentarvi?
chiaramente Xp lo installavi in 2GB di spazio, Win11 ne servono?... 16?!

Quante features veramente utili ci sono e quanto è bloatware?
Quanto sarebbe bella una versione Bare-bone alla Linux e poi installare volta volta quello che serve?

Ma a parte questo... vogliamo davvero rimpiangere Win7 o WinXP...
IMHO anche no!

euscar
30-07-2025, 06:58
bha.... quanto disfattismo...

ma ve li ricordate davvero i vecchi sistemi Windows? e avete il coraggio di lamentarvi?
chiaramente Xp lo installavi in 2GB di spazio, Win11 ne servono?... 16?!

Quante features veramente utili ci sono e quanto è bloatware?
Quanto sarebbe bella una versione Bare-bone alla Linux e poi installare volta volta quello che serve?



Questa cosa la rimpiango dai tempi di W98. Allora sì che avrebbe senso definirlo SO (non lo spyware che è diventato).


Ma a parte questo... vogliamo davvero rimpiangere Win7 o WinXP...
IMHO anche no!

Rimpiangere*?
Veramante io li uso tutt'ora (fanno ancora compagnia a diversi PC) in base a ciò che devo utilizzare/far funzionare.
E poi W7 ancora rimane imbattibile, imho.


* Ricordare con nostalgia persone o vicende del passato, con la consapevolezza che sono irrimediabilmente perdute

Cromwell
30-07-2025, 07:09
Questa cosa la rimpiango dai tempi di W98. Allora sì che avrebbe senso definirlo SO (non lo spyware che è diventato).

Ma magari.
Ricordo che con XP usavo nLite per crearmi un mio cd di installazione bello ripulito da tutto ciò che non mi serviva e con tutti gli aggiornamenti usciti già integrati :cry:

JoJo
30-07-2025, 08:25
8) Windows XP, Il vecchio leone, talmente longevo che probabilmente è ancora in uso in qualche ufficio dimenticato da Dio a stampare etichette e far girare software scritto in Visual Basic, ma ai suoi tempi era una roccia anche se certo come tutti i sistemi operativi microsoft le vulnerabilità erano dietro l'angolo.

Windows XP tutt'ora lo installiamo su tanti CNC con HMI scritte in VB6. Ogni installazione/riparazione ci porta ~3K€ di guadagno (ne facciamo una 60ina l'anno). Finché possiamo, restiamo ad XP come OS (anche se abbiamo già HMI più avanzate per gli altri OS) perché:

- sull'HW attuale va come un treno
- non fa aggiornamenti automatici che ti possono stroncare i SW installati
- le macchine sono scollegate da internet a meno che non si debba fare teleassistenza
- non ci deve essere installato niente sopra, essendo PC adibiti a fare i CNC

Veramante io li uso tutt'ora (fanno ancora compagnia a diversi PC) in base a ciò che devo utilizzare/far funzionare.
E poi W7 ancora rimane imbattibile, imho.

Pienamente d'accordo su tutto. Poca spesa, molta resa (nel mio caso sicuramente).

Giuss
30-07-2025, 11:31
- Windows 8 era un obbrobrio, l'avrei messo al secondo posto in classifica dei peggiori

- Vista con i vari SP non era malvagio, almeno per quanto l'ho usato non mi ha mai dato problemi

- Windows 10 avrà i suoi difetti ma lo metterei tra i migliori sistemi operativi fatti

marcram
30-07-2025, 12:27
Dipende sempre da quello che uno prende in considerazione per la valutazione...
Per chi valuta la privacy, e il pieno controllo della propria macchina, Win10 è considerato il peggiore...

bio82
30-07-2025, 13:13
bello valutare i SO per quanto sono fighi, telemetrici e/o sberluccicanti..

al momento attuale di maturità la classifica, lavorativamente parlando è solo una:

11 > 10 > 7 > XP (post SP2) > 2000WS

i vantaggi di windows 11 sul 10 ci sono e sono evidenti..giusto per dirne 1, quando faccio partire un calcolo non devo assegnare a mano i core ma 11 ce la fa ad assegnarmi quelli P al primo colpo... ma poi tante piccole cose tipo la gestione dei monitor wireless che su 10 era pessima e nascosta...e molto altro...

95/98 sono stati la rivoluzione ma parliamoci chiaro, lavorativamente parlando erano delle ciofechè che aprtivano prima di passare al dos e aprire il gestionale/terminale/CAD di turno...

vista ha sofferto di problemi di gioventù spesso imputato a windows ma derivanti dai driver che dovevano essere riscritti per vista e all'inizio non c'era verso di avere funzionanti...

bio

Lollauser
30-07-2025, 15:48
Storicamente Microsoft azzecca un Windows ogni 2
95-xp-7-10

a sto punto il 12 dovrebbe essere buono

Spero solo che esca e riesca a maturare un po non troppo tardi rispetto alla fine del supporto del 10, così riesco a saltare del tutto l'11 :D