PDA

View Full Version : Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatto la storia distrutta dalla RTX 5050


Redazione di Hardware Upg
29-07-2025, 12:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/addio-gtx-1080-ti-la-scheda-che-ha-fatto-la-storia-distrutta-dalla-rtx-5050_141722.html

La storica NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti è stata superata nei test dalla nuova RTX 5050, scheda entry-level basata sull'architettura Blackwell. Nonostante lo scetticismo verso la nuova GPU, la RTX 5050 ha battuto la GTX 1080 Ti in giochi recenti e benchmark, anche senza overclock

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_Hypersonic
29-07-2025, 13:03
ma che senso ha confrontare una 5050 con una 1080ti ?

Saturn
29-07-2025, 13:09
L'unico interrogativo è: varrebbe la pena fare l'upgrade? Sì, anche se pare inverosimile che un possessore di una GTX 1080 Ti non abbia mai aggiornato la scheda video in questi anni.

1070 per la precisione. :O

StylezZz`
29-07-2025, 13:24
Dopo 8 anni (!) non mi sembra un risultato positivo, anzi, fa riflettere sulla stagnazione prestazionale che ormai affligge la fascia medio/bassa da anni.

coschizza
29-07-2025, 13:30
ma che senso ha confrontare una 5050 con una 1080ti ?

perche era il top assoluto contro la scheda piu budget esistente oggi, lo fai per motivi storici

h.rorschach
29-07-2025, 14:03
Waste of sand

Inutile comparare raster vs MFA

Zappz
29-07-2025, 14:07
La mia 1080ti del muletto è morta proprio pochi mesi fa e l'ho sostituita con una 5070.

Cmq la 1080ti è stata la scheda migliore che ho avuto.

SpyroTSK
29-07-2025, 15:27
La mia 1080ti del muletto è morta proprio pochi mesi fa e l'ho sostituita con una 5070.

Cmq la 1080ti è stata la scheda migliore che ho avuto.

Confermo, ho ancora la 1080Ti Strix con disspiatore ad acqua EK...clock max 2109Mhz e VRAM a 11970Mhz.
In full load raggiungo temp. di 55-60° (anche dopo più di 1 ora di gioco) con 1 radiatore 120x240 e 1 da 120x120, ventole CORSAIR RS120, 2 in pull sul 120x240 e una in push sul 120x120 (lo so è una conf. strana, ma il case non mi permetteva di metterle tutte in push, Corsair Graphite 780T).

Ho acquistato tempo fa una 7900XTX, che sì, viaggia. Ma ho dovuto abbassare il clock di circa 50mhz dallo stock perché era difettosa (forse?) e mi crashava il driver ogni 1x2. Quindi ho fatto reso e mi sono rimontato la 1080ti temporanemente.
Ora sto valutando la 5070 da 16GB se scenderà ancora di qualche 50-100€.

un'altra scheda che mi ha durato molto tempo e sono rimasto molto contanto è stata la GTX480 sempre Asus con dissipatore ad aria ARCTIC Accelero Xtreme IV.

Alodesign
29-07-2025, 15:27
Ho venduto la mia 1080ti a Gennaio per passare alla 4090 che terrò per altrettanto tempo.

bobby10
29-07-2025, 16:09
Normale, anche la 3050 6gb eguaglia la gtx980ti 6gb

Saetta_McQueen
29-07-2025, 16:27
"Nonostante la RTX 5050 rappresenti oggi una soluzione sorprendentemente competitiva nella fascia bassa..."


::stordita:

bobby10
29-07-2025, 16:45
"Nonostante la RTX 5050 rappresenti oggi una soluzione sorprendentemente competitiva nella fascia bassa..."


::stordita:

E' simile alla 4060 8gb quindi adeguata al fullhd ma ha un prezzo più basso sui 240/250€. Dovrebbe però calare ancora di prezzo perchè sotto i 300€ si trovano le 5060 8gb

Doraneko
29-07-2025, 18:29
perche era il top assoluto contro la scheda piu budget esistente oggi, lo fai per motivi storici

È come dire "Finalmente Miss Italia 2025 è più figa di Miss Italia 1978"

Saetta_McQueen
29-07-2025, 20:02
E' simile alla 4060 8gb quindi adeguata al fullhd ma ha un prezzo più basso sui 240/250€. Dovrebbe però calare ancora di prezzo perchè sotto i 300€ si trovano le 5060 8gb

Ovviamente si commenta in base ai prezzi attuali, non a quelli sperati... E sinceramente a questo punto se devo spendere 250 euro per una scheda del genere, metto 50 in più e vado di RX 9060 che almeno non ha il bus pci-e castrato se devo montarla in PC un pochino più datati.

bobby10
29-07-2025, 20:52
Ovviamente si commenta in base ai prezzi attuali, non a quelli sperati... E sinceramente a questo punto se devo spendere 250 euro per una scheda del genere, metto 50 in più e vado di RX 9060 che almeno non ha il bus pci-e castrato se devo montarla in PC un pochino più datati.

Su questo concordo sicuramente

Cybermanu
29-07-2025, 21:04
Io ho da poche settimane sostituito la mia gloriosa gtx1080, presa in preordine nel 2016, per una RX9070XT. Non gioco e uso la gpu solo per produttività ed effettivamente il salto è stato quantico. In produttività il gap prestazionale credo sia molto più marcato rispetto ai videogames.

euscar
29-07-2025, 21:43
Waste of sand

Inutile comparare raster vs MFA

Appunto.
Le comparazioni vanno fatte solamente in merito alle stesse tecnologie sotto il cofano. Solo quelle vanno considerate nei test effettuati, tutto il resto è fuffa.

Cybermanu
30-07-2025, 01:15
Appunto.
Le comparazioni vanno fatte solamente in merito alle stesse tecnologie sotto il cofano. Solo quelle vanno considerate nei test effettuati, tutto il resto è fuffa.

Mi permetto di dissentire con la tua opinione. Trovo invece che escludere dai test le schede di 2 o 3 generazioni prima sia scorretto perché spesso non si fa l’upgrade alla generazione dopo ma si aspetta. Un test come questo dimostra che ci sono voluti 8 anni per pareggiare con un modello entry level la scheda che fu il riferimento top (escludendo la Titan). E francamente mi sembra di capire che ci sentiamo un po’ tutti quantomeno sorpresi.

Doraneko
30-07-2025, 05:43
È come dire "Finalmente Miss Italia 2025 è più figa di Miss Italia 1978"

Anzi no, è come dire che finalmente le ragazze comuni sono diventate più belle di una Miss Italia ormai parecchio avanti con l'età.

AtaruGolan
30-07-2025, 06:45
Per quanto sia una cosa particolare, paragonare delle schede con con cosi tanto distacco di tecnologia è sbagliato.
Giusto per fare una differenza per capire quanto è giusto "pubblicità" non corretta.
8 anni prima della serie 1000 c'era la serie 200, la 1050Ti faceva risultati che la superavano anche di 4 volte, cioè il 200% più veloce e la 1050Ti all'uscita costava la metà della Rtx5050 uscita ora.
Il che significa che Nvidia non solo in 8 anni non è riuscita a paragonare l'evoluzione avvenuta tra la serie 200 e la serie 1000, ma ha decisamente aumentato i prezzi della fascia bassa dalla serie 1000 (che ovviamente sappiamo tutti).

Quindi qui più che stupirmi che la seire 5000 ha messo al pari la fascia alta della 1000, direi, lo schifo è che solo dopo 8 anni lo hanno fatto, ma facendolo pagare di più.

euscar
30-07-2025, 06:52
Mi permetto di dissentire con la tua opinione. Trovo invece che escludere dai test le schede di 2 o 3 generazioni prima sia scorretto perché spesso non si fa l’upgrade alla generazione dopo ma si aspetta. Un test come questo dimostra che ci sono voluti 8 anni per pareggiare con un modello entry level la scheda che fu il riferimento top (escludendo la Titan). E francamente mi sembra di capire che ci sentiamo un po’ tutti quantomeno sorpresi.

Probabilmente hai frainteso le mie parole.
Non ho scritto che non vanno confrontate schede di diverse generazioni, ma che vanno testate solo per ciò che hanno in comune, tipo la generazione di fps reali mediante potenza di elaborazione, escludendo tutti quegli artifici che permettono di ottenere fps farlocchi (tipo MFG ecc.).
Allora sì che avresti un confronto più onesto.

E se poi ci son voluti 8 anni per assistere ad un sorpasso tra entry level e scheda di fascia alta, significa che non son stati fatti poi tutti questi progressi come invece ci fan credere.

BulletHe@d
30-07-2025, 07:56
vero in 8 anni il salto non è stato come con la serie 1000 rispetto alle 200 ma è anche vero che erano ere tecnologiche differenti e mentr eadeso in vari settori si è quasi ad un limite in altri (vedi tech) il salto è stato enorme

Cybermanu
30-07-2025, 08:23
Probabilmente hai frainteso le mie parole.
Non ho scritto che non vanno confrontate schede di diverse generazioni, ma che vanno testate solo per ciò che hanno in comune, tipo la generazione di fps reali mediante potenza di elaborazione, escludendo tutti quegli artifici che permettono di ottenere fps farlocchi (tipo MFG ecc.).
Allora sì che avresti un confronto più onesto.

E se poi ci son voluti 8 anni per assistere ad un sorpasso tra entry level e scheda di fascia alta, significa che non son stati fatti poi tutti questi progressi come invece ci fan credere.

Credo che una gtx1080 faccia il 30% di fps rispetto a una 4080/5080 se si escludono rt, generazione di frame e altre opzioni che ai tempi non esistevano. In 8 anni hanno fatto 3x in gaming comparando schede di fascia alta. È per questo motivo che trovo disonesto escludere le vecchie generazioni dai test. Le lascerei anche solo come riferimento sul dove eravamo, però così ci farebbero la figura dei cioccolatai. In ambito video enc/dec invece ho misurato un boost vicino al 20x da gtx1080 a rx9070xt con un progetto che stavo montando quando ho fatto l’upgrade. Ovviamente lascia il tempo che trova come esempio (anche solo perché hevec non “esisteva” nel 2016).

diablos872001
30-07-2025, 09:28
Nel mio caso, circa 2 mesi fa:

- venduto portatile DELL con i5 8300H e GTX1050 (4Gb, liscia non ti) a 340€ del 2019
- acquistato pc fisso usato con AMD ryzen 5 3600 e GTX1080TI (11GB) a 350€

Praticamente con 10 euro di differenza ne ho guadagnato in prestazioni :P

Doraneko
30-07-2025, 09:43
Nel mio caso, circa 2 mesi fa:

- venduto portatile DELL con i5 8300H e GTX1050 (4Gb, liscia non ti) a 340€ del 2019
- acquistato pc fisso usato con AMD ryzen 5 3600 e GTX1080TI (11GB) a 350€

Praticamente con 10 euro di differenza ne ho guadagnato in prestazioni :P

Beh ma con quella configurazione, in 1080p o 2k, ci giochi ancora il mondo.

diablos872001
30-07-2025, 10:39
Beh ma con quella configurazione, in 1080p o 2k, ci giochi ancora il mondo.

Si si, infatti
Ho un 25" fullHd, quindi su molti titoli vado benone
Online CS2, Warzone ed altri leggeri (Party animals e PEAK) non hanno problemi
Offline Baldur's Gate 3 e Cyberpunk2077

Per qualche annetto me la tengo stretta