PDA

View Full Version : Droni AI per l'Ucraina: gli USA investono 50 milioni per la guerra autonoma


Redazione di Hardware Upg
29-07-2025, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/droni-ai-per-l-ucraina-gli-usa-investono-50-milioni-per-la-guerra-autonoma_141707.html

Un contratto da 50 milioni di dollari assegnato ad Auterion permetterà la trasformazione di droni commerciali in armi autonome. La tecnologia viene usata per rivoluzionare le tattiche di combattimento eliminando la dipendenza dagli operatori remoti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fabius21
29-07-2025, 14:19
Ma vogliono proprio l'estinzione.
Anche israele si è vista cadere i missili in casa, secondo loro un paese nato riuscirebbe a difendersi senza arrivare a una guerra nucleare?

al135
29-07-2025, 15:40
Ma vogliono proprio l'estinzione.
Anche israele si è vista cadere i missili in casa, secondo loro un paese nato riuscirebbe a difendersi senza arrivare a una guerra nucleare?

ma che discorso è scusa?
bisogna prostrarsi agli invasori? è una guerra e come tale si combatte.. se ti tirano missili e droni in testa mica puoi rispondere con le ciabatte. poi qui si parla soprattutto di droni intercettori.

Ripper89
29-07-2025, 17:40
ma che discorso è scusa?
bisogna prostrarsi agli invasori? è una guerra e come tale si combatte.. se ti tirano missili e droni in testa mica puoi rispondere con le ciabatte. poi qui si parla soprattutto di droni intercettori.
Non si tratta di prostrarsi ma essere realisti e prendere decisioni facendo i conti con la realtà e non con l'ideologia o l'etica che sono solamente cose astratte e non ci paghi le ricostruzioni. L'Ucraina era vicina ad un accordo già poco dopo l'inizio della guerra ma ha pensato bene di dare ascolto a Boris Jonson ( immagino commissionato dagli USA ).

Ed oggi il pagliaccio che implora la pace ( addirittura chiede di trattare di persona con Putin quando fino ai primi 2 anni voleva andare avanti a inoltranza e ha dichiarato illegale trattare con Putin ) ancora non vuole saperne di cedere i territori occupati pur sapendo che non li riconquisterà più.

Il massimo delle concessioni è stata la sola Crimea, peggio per lui, ma succede quando si eleggono presidenti che nel curriculum hanno come miglior qualifica il saper suonare il pianoforte col pisello, è successo anche a noi con Grillo, Conte e Di Maio nei 5 Stelle con il superbonus e il reddito di divananza.

rattopazzo
29-07-2025, 18:16
Il modulo Skynode S permette di automatizzare la guerra

Sembra quasi un tributo a Skynet
Come dico sempre, affidare armi letali a macchine “intelligenti” che non hanno né morale né responsabilità è l’errore più grande che potremmo commettere.

al135
29-07-2025, 19:01
Non si tratta di prostrarsi ma essere realisti e prendere decisioni facendo i conti con la realtà e non con l'ideologia o l'etica che sono solamente cose astratte e non ci paghi le ricostruzioni. L'Ucraina era vicina ad un accordo già poco dopo l'inizio della guerra ma ha pensato bene di dare ascolto a Boris Jonson ( immagino commissionato dagli USA ).

Ed oggi il pagliaccio che implora la pace ( addirittura chiede di trattare di persona con Putin quando fino ai primi 2 anni voleva andare avanti a inoltranza e ha dichiarato illegale trattare con Putin ) ancora non vuole saperne di cedere i territori occupati pur sapendo che non li riconquisterà più.

Il massimo delle concessioni è stata la sola Crimea, peggio per lui, ma succede quando si eleggono presidenti che nel curriculum hanno come miglior qualifica il saper suonare il pianoforte col pisello, è successo anche a noi con Grillo, Conte e Di Maio nei 5 Stelle con il superbonus e il reddito di divananza.


ma che discorsi fai? putin e la sua cricca intendevano da sempre prendersi tutta l'ucraina no quei 4 territori che manco son riusciti a prendere per intero per fortuna. accettare le condizioni di putin significava e significa resa incondizionata. cosa che giustamente non deve avvenire in nessun caso, altrimenti in futuro avremmo di nuovo problemi. la russia deve smettere di attaccare (tanto non riesce piu ad avanzare e subisce ogni giorno perdite pesantissime ), poi qualche concessione ci puo' stare come accordo eu/nato ma di sicuro non la resa totale.

rattopazzo
29-07-2025, 20:15
ma che discorsi fai? putin e la sua cricca intendevano da sempre prendersi tutta l'ucraina no quei 4 territori che manco son riusciti a prendere per intero per fortuna. accettare le condizioni di putin significava e significa resa incondizionata. cosa che giustamente non deve avvenire in nessun caso, altrimenti in futuro avremmo di nuovo problemi.

Non ci sono prove certe che nel 2022 l’obiettivo ufficiale della Russia fosse “prendere tutta l’Ucraina”. Le prime dichiarazioni parlavano di “denazificazione” e “neutralità militare”, non di un’occupazione totale.

Il documento ufficiale dei negoziati di Istanbul di marzo 2022 mostra che la Russia era pronta a riconoscere la sovranità ucraina in cambio della neutralità e di garanzie di sicurezza da parte di terzi, senza chiedere la resa o il controllo completo del Paese.

Il 9 aprile 2022, Boris Johnson si recò a sorpresa a Kyiv e disse a Zelensky:
“Anche se l’Ucraina è pronta a firmare con la Russia, l’Occidente non lo è. E se ora fate un accordo con Putin, vi lasciamo soli.”
Dopo quella visita, il processo negoziale si bloccò e Zelensky ritirò le proposte di neutralità.
In pratica siamo responsabili per aver spinto l'Ucraina a proseguire la guerra.

la russia deve smettere di attaccare (tanto non riesce piu ad avanzare e subisce ogni giorno perdite pesantissime
Nonostante le pesanti perdite, la Russia continua ad avanzare, seppur lentamente e con difficoltà, anche l’Ucraina subisce gravi perdite, ma rispetto alla Russia ha meno ricambi.
Ormai dovrebbe esere chiaro che questa non è una guerra lampo, ma una guerra di logoramento, in cui entrambi cercano di evitare perdite inutili e di preservare le proprie forze il più possibile.

poi qualche concessione ci puo' stare come accordo eu/nato ma di sicuro non la resa totale.

Nonsense, questa frase è contraddittoria, da un lato rifiuta ogni tipo di resa o concessione territoriale, dall’altro ammette che “qualche concessione ci può stare”. Quale? Se si ammettono concessioni, allora non si può parlare di “resistenza totale”.
Inoltre, è la stessa Ucraina ad aver interrotto i negoziati nel 2022 e Zelensky ha dichiarato per legge che nessuno può negoziare con Putin finché sarà al potere.

Diciamo di difendere i valori democratici ma di fatto in questo momento in Ucraina non c'è affatto una democrazia: Sospensione dei partiti d'opposizione, unificazione di tutte le principali reti TV in un solo canale statale diffusore di propaganda, repressione contro la Chiesa Ortodossa Ucraina filorussa, reclutamenti forzati spesso violenti, divieto di negoziato, posticipo indefinito delle elezioni e come ciliegina sulla torta recentemente Zelensky ha limitato l'indipendenza delle agenzie anti-corruzione e per questo è stato criticato in patria e non solo...difatti sembra che noi Occidente ci siamo indignati solo per questo e non per tutto il resto che avviene praticamente dall'inizio dell'invasione.

azi_muth
29-07-2025, 20:44
L'Ucraina era vicina ad un accordo già poco dopo l'inizio della guerra ma ha pensato bene di dare ascolto a Boris Jonson ( immagino commissionato dagli USA ).


Questa è notoriamente una bufala smentita sia dai negoziatori che dai fatti che banalmente consistevano a livello materiale che il patto non includeva garanzie di sicurezza, per cui nulla vietava a Putin di ricominciare da capo dopo gli accordi, che i negoziatori avevano già rifiutato l'accordo proprio per la mancanza delle suddette garanzia e che BJ arrivò a Kyev solo dopo il ritorno dei negoziatori. Inoltr ei negoziatori non avevano alcun potere di firma e anche se l'avessero avuto un eventuale accordo dovrebbe poi essere ratificato in parlamento.

Qui c'è tutta l'intervista al capo delegazione ucraina dove si cita anche il ruolo di BJ
https://www.youtube.com/watch?v=6lt4E0DiJts
si capisce bene se usi i sottotitoli.


Ed oggi il pagliaccio che implora la pace ( addirittura chiede di trattare di persona con Putin quando fino ai primi 2 anni voleva andare avanti a inoltranza e ha dichiarato illegale trattare con Putin ) ancora non vuole saperne di cedere i territori occupati pur sapendo che non li riconquisterà più.


Non si capisce perchè no che difende il proprio paese sia un pagliaccio.
Putin non ha mai voluto trattare, ha sempre e solo chiesto la resa.


Il massimo delle concessioni è stata la sola Crimea, peggio per lui, ma succede quando si eleggono presidenti che nel curriculum hanno come miglior qualifica il saper suonare il pianoforte col pisello, è successo anche a noi con Grillo, Conte e Di Maio nei 5 Stelle con il superbonus e il reddito di divananza.

Le concessioni a una aggressione dovrebbero essere 0.
Ma qui non si tratta di "concedere" qualcosa è una guerra esistenziale per gli Ucraiani.

azi_muth
29-07-2025, 21:21
Non ci sono prove certe che nel 2022 l’obiettivo ufficiale della Russia fosse “prendere tutta l’Ucraina”. Le prime dichiarazioni parlavano di “denazificazione” e “neutralità militare”, non di un’occupazione totale.


Nelle dichiarazioni ufficiali russe non c'è nemmeno una guerra in Ucraina.
Il linguaggio russo è volutamente ambiguo.

Dopo 3 anni le azioni sul campo parlano abbondantemente da sole.


Il documento ufficiale dei negoziati di Istanbul di marzo 2022 mostra che la Russia era pronta a riconoscere la sovranità ucraina in cambio della neutralità e di garanzie di sicurezza da parte di terzi, senza chiedere la resa o il controllo completo del Paese.


Documento che però è come il bigfoot qualcuno ha detto che lo ha visto ma di fatto non esiste.
E non esiste per ovvie ragioni.


Il 9 aprile 2022, Boris Johnson si recò a sorpresa a Kyiv e disse a Zelensky:
“Anche se l’Ucraina è pronta a firmare con la Russia, l’Occidente non lo è. E se ora fate un accordo con Putin, vi lasciamo soli.”
Dopo quella visita, il processo negoziale si bloccò e Zelensky ritirò le proposte di neutralità.
In pratica siamo responsabili per aver spinto l'Ucraina a proseguire la guerra.


E' una ricostruzione che è una balla ampiamente smentita.


Nonostante le pesanti perdite, la Russia continua ad avanzare, seppur lentamente e con difficoltà, anche l’Ucraina subisce gravi perdite, ma rispetto alla Russia ha meno ricambi.
Ormai dovrebbe esere chiaro che questa non è una guerra lampo, ma una guerra di logoramento, in cui entrambi cercano di evitare perdite inutili e di preservare le proprie forze il più possibile.


Basta che la Russia si ritiri , ricordo che è una guerra d'invasione.


Nonsense, questa frase è contraddittoria, da un lato rifiuta ogni tipo di resa o concessione territoriale, dall’altro ammette che “qualche concessione ci può stare”. Quale? Se si ammettono concessioni, allora non si può parlare di “resistenza totale”.
Inoltre, è la stessa Ucraina ad aver interrotto i negoziati nel 2022 e Zelensky ha dichiarato per legge che nessuno può negoziare con Putin finché sarà al potere.


Ma anche ammesso che ci siano delle concessioni quale garanzia offrono i russi perchè l'Ucraina non venga attaccata 5 minui dopo la firma dell'accordo, visto che di accordi simili, a cominciare da quello di Budapest ne hanno già stracciati parecchi?


Diciamo di difendere i valori democratici ma di fatto in questo momento in Ucraina non c'è affatto una democrazia: Sospensione dei partiti d'opposizione, unificazione di tutte le principali reti TV in un solo canale statale diffusore di propaganda, repressione contro la Chiesa Ortodossa Ucraina filorussa, reclutamenti forzati spesso violenti, divieto di negoziato, posticipo indefinito delle elezioni e come ciliegina sulla torta recentemente Zelensky ha limitato l'indipendenza delle agenzie anti-corruzione e per questo è stato criticato in patria e non solo...difatti sembra che noi Occidente ci siamo indignati solo per questo e non per tutto il resto che avviene praticamente dall'inizio dell'invasione.

E' un paese sotto una invasione militare, nessuno che non abbia secondi fini e retropensieri puo' pensare che una qualsiasi democrazia si "normalmente" funzionante.
Considerato che stanno combattendo contro i Russi non mi sembra nemmeno strano che abbiano sospeso i partiti filorussi che abbiano ristretto l'azione della chiesa ortodossa che è chiaramente è uno strumento nelle mani dei Russi che in questo momento sono nemici dello stato.

In inghilterra non si voto' per tutto il periodo della 2° guerra mondiale e ricordo che la Gran Bretagna inoltre internò persone considerate “nemici stranieri” (enemy aliens) principalmente cittadini tedeschi, austriaci e italiani residenti nel Regno Unito fino alla fine della guerra. Lo stesso fecero gli USA con i cittadini giapponesi.

In ogni caso faccio notare che la risposta del paese sulla questione delle agenzie anticorruzione ( su cui in realtà ci sarebbe molto da dire) è stata a livello dei migliori paesi democratici, con proteste diffuse, stampa critica e il presidente costretto a rimangiarsi la legge. Tutto questo in Russia sarebbe stato impensabile, nonostante tutte le difficoltà date dalla guerra, l’Ucraina resta comunque molto più democratico.

Tra l'altro faccio presente che in Italia i vertici della ANAC ( autorità nazionale anticorruzione) sono di nomina governativa, così come in molti altri paesi europei senza questo crei particolari scandali.

rattopazzo
29-07-2025, 22:12
Questa è notoriamente una bufala smentita sia dai negoziatori che dai fatti che banalmente consistevano a livello materiale che il patto non includeva garanzie di sicurezza, per cui nulla vietava a Putin di ricominciare da capo dopo gli accordi, che i negoziatori avevano già rifiutato l'accordo proprio per la mancanza delle suddette garanzia e che BJ arrivò a Kyev solo dopo il ritorno dei negoziatori. Inoltr ei negoziatori non avevano alcun potere di firma e anche se l'avessero avuto un eventuale accordo dovrebbe poi essere ratificato in parlamento.

Qui c'è tutta l'intervista al capo delegazione ucraina dove si cita anche il ruolo di BJ
https://www.youtube.com/watch?v=6lt4E0DiJts
si capisce bene se usi i sottotitoli.

Quindi una giornalista ucraina chiaramente di parte che intervista un un capo della delegazione Ucraina dovrebbe essere credibile in un video che ha oltre il 40% di dislike?
O potremmo annoverarlo nel campo della propaganda?


Nelle dichiarazioni ufficiali russe non c'è nemmeno una guerra in Ucraina.
Il linguaggio russo è volutamente ambiguo.

Dopo 3 anni le azioni sul campo parlano abbondantemente da sole.
Forse perchè dopo 3 anni di guerra sono cambiati gli scenari e gli equilibri in campo?
Adesso in un certo senso la Russia sa di avere una posizione di vantaggio e cerca di farla valere, anche perchè non credo che potrebbe andarsene con la coda fra le gambe e giustificare i suoi morti come necessari ad una guerra che non ha portato a nulla, Putin ci perderebbe non solo la faccia, ma anche tutto il resto....E chiaro quindi che una volta che la guerra è ad un livello così avanzato nessuno può desistere dai propri obiettivi, l'unico modo sembra la resa incondizionata da parte di una delle due fazioni, mentre all'inizio della guerra c'era ancora qualche speranza di trovare un accordo, con il senno di poi questo dovrebbe far riflettere, e anche se non ci si poteva fidare realmente dei Russi rimane una possibilità non colta, e scommetto che in molti oggi metterebbero quella firma.


Documento che però è come il bigfoot qualcuno ha detto che lo ha visto ma di fatto non esiste.
E non esiste per ovvie ragioni.
E' una ricostruzione che è una balla ampiamente smentita.

:mc:
https://www.schweizer-standpunkt.ch/news-detailansicht-en-international/how-the-chance-was-lost-for-a-peace-settlement-of-the-ukraine-war.html?


Ma anche ammesso che ci siano delle concessioni quale garanzia offrono i russi perchè l'Ucraina non venga attaccata 5 minui dopo la firma dell'accordo, visto che di accordi simili, a cominciare da quello di Budapest ne hanno già stracciati parecchi?

Allora che si fa? si continua la guerra fino all'ultimo Ucraino?
o si tenta perlomeno al carta diplomatica cercando di salvare qualche vita?


E' un paese sotto una invasione militare, nessuno che non abbia secondi fini e retropensieri puo' pensare che una qualsiasi democrazia si "normalmente" funzionante.
Considerato che stanno combattendo contro i Russi non mi sembra nemmeno strano che abbiano sospeso i partiti filorussi che abbiano ristretto l'azione della chiesa ortodossa che è chiaramente è uno strumento nelle mani dei Russi che in questo momento sono nemici dello stato.
In inghilterra non si voto' per tutto il periodo della 2° guerra mondiale e ricordo che la Gran Bretagna inoltre internò persone considerate “nemici stranieri” (enemy aliens) principalmente cittadini tedeschi, austriaci e italiani residenti nel Regno Unito fino alla fine della guerra. Lo stesso fecero gli USA con i cittadini giapponesi.

Qui non si parla di sospendere i partiti filorussi, ma tutti i partiti di opposizione indistintamente.
Si, posso darti ragione sul fatto che è un paese in guerra e come tale non può permettersi il lusso di avere una democrazia funzionale ma la libertà di culto dovrebbe centrare poco con la politica...


In ogni caso faccio notare che la risposta del paese sulla questione delle agenzie anticorruzione ( su cui in realtà ci sarebbe molto da dire) è stata a livello dei migliori paesi democratici, con proteste diffuse, stampa critica e il presidente costretto a rimangiarsi la legge. Tutto questo in Russia sarebbe stato impensabile, nonostante tutte le difficoltà date dalla guerra, l’Ucraina resta comunque molto più democratico.
E vero che Zelensky non ha avuto altra scelta che rivedere il suo provvedimento, perchè evidentemente le pressioni sia interne che esterne erano troppo grosse e aveva capito che forse l'aveva fatta un pò troppo fuori dal vasino ma rimane comunque una faccenda controversa.
L'Ucraina del resto ha una certa fama per essere uno dei paesi più corrotti al mondo.
Però si, immagino che a ruoli invertiti le proteste non sarebbero state nemmeno ammesse, quindi su questo devo darti ragione.

al135
29-07-2025, 22:49
Allora che si fa? si continua la guerra fino all'ultimo Ucraino?
o si tenta perlomeno al carta diplomatica cercando di salvare qualche vita?


gli ucraini non si vogliono arrendere e sono sempre piu incazzati (e hanno ben ragione di esserlo) quiindi è probabile che il nostro intervento sia imminente.




L'Ucraina del resto ha una certa fama per essere uno dei paesi più corrotti al mondo.

ancora co sta cosa della corruzione, la russia come tasso di corruzione è simile all'ucraina, quindi? merita di essere invasa e distrutta? ma vi rileggete?

rattopazzo
30-07-2025, 00:08
gli ucraini non si vogliono arrendere e sono sempre piu incazzati (e hanno ben ragione di esserlo) quiindi è probabile che il nostro intervento sia imminente.



Forse dovresti chiedere la loro opinione se sono davvero tanto desiderosi di mandare i propri figli a morire, io noto anche milioni di Ucraini che sono fuggiti dal proprio paese per evitare di essere reclutati, non mi sembrano dei gran patrioti, ma non sono nemmeno da condannare, almeno hanno salvato la vita, in molti avrebbero fatto lo stesso al loro posto.

Il nostro intervento imminente...già lucidato l’elmetto? Pronto a partire col fucile in nome della Von der Leyen? o preferisci fare il tifo dal divano mentre qualcun altro muore per “la giusta causa”?
perché qui non è un call of duty o un FIFA in modalità guerra. I morti non respawnano, e quando finisce non c'è neanche il terzo tempo, solo corpi freddi e madri distrutte dal dolore...


ancora co sta cosa della corruzione, la russia come tasso di corruzione è simile all'ucraina, quindi? merita di essere invasa e distrutta? ma vi rileggete?

Nessuno merita di essere invaso o distrutto, su questo non si discute.
Ma diciam le cose come stanno: La Russia è una dittatura, e da una dittatura nessuno si aspetta che rispetti le regole.
L’Ucraina, invece, viene presentata come paladina dei valori democratici occidentali… e poi vieta partiti, recluta a forza, censura i media, limita la libertà di culto e reprime il dissenso... ah già, in quel caso è tutto giustificato dalla necessità bellica, giusto?
Allora diciamolo chiaramente: in guerra tutto è permesso,
almeno così togliamo il velo dell’ipocrisia e ci risparmiamo il teatrino moralista con la solita retorica dei diritti, della libertà e dell’esportazione della democrazia.

al135
30-07-2025, 06:51
Forse dovresti chiedere la loro opinione se sono davvero tanto desiderosi di mandare i propri figli a morire, io noto anche milioni di Ucraini che sono fuggiti dal proprio paese per evitare di essere reclutati, non mi sembrano dei gran patrioti, ma non sono nemmeno da condannare, almeno hanno salvato la vita, in molti avrebbero fatto lo stesso al loro posto.

Il nostro intervento imminente...già lucidato l’elmetto? Pronto a partire col fucile in nome della Von der Leyen? o preferisci fare il tifo dal divano mentre qualcun altro muore per “la giusta causa”?
perché qui non è un call of duty o un FIFA in modalità guerra. I morti non respawnano, e quando finisce non c'è neanche il terzo tempo, solo corpi freddi e madri distrutte dal dolore...



Nessuno merita di essere invaso o distrutto, su questo non si discute.
Ma diciam le cose come stanno: La Russia è una dittatura, e da una dittatura nessuno si aspetta che rispetti le regole.
L’Ucraina, invece, viene presentata come paladina dei valori democratici occidentali… e poi vieta partiti, recluta a forza, censura i media, limita la libertà di culto e reprime il dissenso... ah già, in quel caso è tutto giustificato dalla necessità bellica, giusto?
Allora diciamolo chiaramente: in guerra tutto è permesso,
almeno così togliamo il velo dell’ipocrisia e ci risparmiamo il teatrino moralista con la solita retorica dei diritti, della libertà e dell’esportazione della democrazia.

No certo, ma come viene presentata l’ucraina ha senso fino a un certo punto. I valori morali sono stati ampiamente superati in negativo dalla russia. Il diritto internazionale è stato stralciato e si, se bisogna combattere si combatte, tanto di qualcosa tocca morire prima o poi. Comunque non avrei problemi, qualcosa in realtà già faccio per aiutarli, non sul campo direttamente ma se il conflitto dovesse allargarsi sarei lieto di aiutare i nostri vicini. Sono cosciente che molti scapperebbero dalla guerra che può far paura.
comunque ho molti amici ucraini e mi sono informato anche al di fuori, i russi li odiano praticamente tutti (come prevedibile) e li vogliono fuori dai piedi, diciamo che la stragrande maggioranza li vuole respingere e pochi sono disposti a fare concessioni

AntisocialNTwo
30-07-2025, 13:32
Il nostro intervento imminente...già lucidato l’elmetto? Pronto a partire col fucile in nome della Von der Leyen? o preferisci fare il tifo dal divano mentre qualcun altro muore per “la giusta causa”?
perché qui non è un call of duty o un FIFA in modalità guerra. I morti non respawnano, e quando finisce non c'è neanche il terzo tempo, solo corpi freddi e madri distrutte dal dolore...


L'Unione Europea è l'ente sovranazionale che più di tutti cerca di difendere i diritti delle persone e di mettere in pratica quanto il più possibile gli ideali di democrazia.

Dobbiamo molto all'UE e se dovesse venire a trovarsi in qualche modo minacciata nella sua integrità, sarà dovere di tutti difenderla da aggressioni esterne, di qualunque entità e tipologia

al135
30-07-2025, 14:26
L'Unione Europea è l'ente sovranazionale che più di tutti cerca di difendere i diritti delle persone e di mettere in pratica quanto il più possibile gli ideali di democrazia.

Dobbiamo molto all'UE e se dovesse venire a trovarsi in qualche modo minacciata nella sua integrità, sarà dovere di tutti difenderla da aggressioni esterne, di qualunque entità e tipologia

è quel che dico anche io... il fatto è che ormai siamo abituati a vivere cosi con ogni tipo di agio e diamo per scontato tutto anche le cose che effettivamente dovrebbero essere garantite come libertà e sovranità. Il problema è che non è detto che rimanga sempre cosi e la storia lo insegna e ce lo ha mostrato piu volte. Fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile che il nord corea potesse aiutare la russia regolarmente con i propri uomini e invece... Nel dubbio bisogna rimanere pronti.

AntisocialNTwo
30-07-2025, 16:52
Fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile che il nord corea potesse aiutare la russia regolarmente con i propri uomini e invece... Nel dubbio bisogna rimanere pronti.


Non voglio dire che era scontato che succedesse ma Russia e Corea del nord sono anni che si aiutano a vicenda, nessuno si è sorpreso quando tra le perdite russe hanno trovato militari nord-coreani.

E non è solo lei a dare una mano alla Russia nell'invasione, visto che la Cina fornisce mezzi e materie prime per sostenere lo sforzo bellico russo. Se non c'era la Cina a dargli supporto, la guerra in Ucraina sarebbe durata un anno e con una sconfitta netta della Russia