View Full Version : Il robot che corre più veloce di te (e sa usare l'avvitatore): ecco Robotera L7
Redazione di Hardware Upg
29-07-2025, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-robot-che-corre-piu-veloce-di-te-e-sa-usare-l-avvitatore-ecco-robotera-l7_141700.html
La cinese Robotera ha presentato L7, il suo nuovo robot umanoide full-size capace di correre a 14,4 km/h, eseguire salti e danze, ma anche compiti industriali complessi. Grazie a una struttura avanzata e un sistema AI "body + brain", L7 punta a rivoluzionare logistica, manifattura e servizi commerciali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
UtenteHD
29-07-2025, 09:46
Non so Voi, ma a me sembra che stiano accelerando incredibilmente, migliorano di mese in mese e di molto.
TorettoMilano
29-07-2025, 09:54
Non so Voi, ma a me sembra che stiano accelerando incredibilmente, migliorano di mese in mese e di molto.
infinite aziende ci stanno lavorando, infiniti soldi vengono investiti, c'è il supporto dell'IA sullo sviluppo. viviamo in un periodo tecnologico in cui ogni giorno possiamo assistere a rivoluzioni. l'altro giorno vedevo come in cina da una foto o un prompt di testo venisse creato un open world giocabile
supertigrotto
29-07-2025, 12:07
Io sto per lanciare il mio primo robot umanoide,lo ho chiamato Bentder.....fuma,sproloquia,beve alcolici come un veneto.......
Ripper89
29-07-2025, 12:34
Non so Voi, ma a me sembra che stiano accelerando incredibilmente, migliorano di mese in mese e di molto.
Apri gli occhi è tutta pubblicità.
Prende in mano un sacchetto che probabilmente è leggerissimo e di una dimensione ottimale.
Fagli prendere qualche sacco di sabbia pesante, di forme differenti e da altezze differenti e poi vediamo.
Avvita un bullone su un cerchio ma a vuoto, così da non richiedere pressione sul braccio, nè tanto meno l'ausilio dell'altro braccio.
Quindi fino ad ora l'uso dei bracci o è identico oppure se è eterogeneo è ancora incapace.
E infine corre, peccato che la donna che corri fianco a lui faccia una corsettina leggera.
E poi ultima cosa ..... la durata della batteria.
Quanto mai dureranno le batterie integrate ? Il tempo di girare lo spot forse e poi muore.
Apri gli occhi è tutta pubblicità.
Prende in mano un sacchetto che probabilmente è leggerissimo e di una dimensione ottimale.
Fagli prendere qualche sacco di sabbia pesante, di forme differenti e da altezze differenti e poi vediamo.
Avvita un bullone su un cerchio ma a vuoto, così da non richiedere pressione sul braccio, nè tanto meno l'ausilio dell'altro braccio.
Quindi fino ad ora l'uso dei bracci o è identico oppure se è eterogeneo è ancora incapace.
E infine corre, peccato che la donna che corri fianco a lui faccia una corsettina leggera.
E poi ultima cosa ..... la durata della batteria.
Quanto mai dureranno le batterie integrate ? Il tempo di girare lo spot forse e poi muore.
Si ok, peraltro a me il video sembra una truffa, non ho fatto fermo immagine ma mi e' parso che gli oggetti venissero manipolati PRIMA dell'effettivo intervento del robot; comunque sia la cosa e' impressionante lo stesso. O davvero te pretendi che dall'oggi al domani producano un c3po o un data o un terminator cosi' dal nulla...?
Fino ad un paio di anni fa i robot per fare cose molto piu' semplici avevano bisogno di essere sorretti ed attaccati a dei cavi, mentre ora fanno cose che per quanto banali sono sempre e comunque strabilianti, anche se devono correre piu' veloci di una tipa che va in slow-motion...
Utonto_n°1
29-07-2025, 17:56
Apri gli occhi è tutta pubblicità.
Prende in mano un sacchetto che probabilmente è leggerissimo e di una dimensione ottimale.
Fagli prendere qualche sacco di sabbia pesante, di forme differenti e da altezze differenti e poi vediamo.
Avvita un bullone su un cerchio ma a vuoto, così da non richiedere pressione sul braccio, nè tanto meno l'ausilio dell'altro braccio.
Quindi fino ad ora l'uso dei bracci o è identico oppure se è eterogeneo è ancora incapace.
E infine corre, peccato che la donna che corri fianco a lui faccia una corsettina leggera.
E poi ultima cosa ..... la durata della batteria.
Quanto mai dureranno le batterie integrate ? Il tempo di girare lo spot forse e poi muore.
Vero, hai ragione, sino al giorno in cui, due di questi robot ti fermeranno all'ingresso del tuo posto di lavoro e ti manderanno via a calci, perchè uno di loro ti ha sostituito nella mansione :asd:
La "corsettina" sfruttando la parallasse è da morire...
Poi usa 5 dita in un modo che ne bastano e avanzano 3.
Peraltro, preciso: corsettina con gli zoccoli di legno, dati i piedi di cui sono dotati.
illecitnom
30-07-2025, 07:54
Scusate, si conosce il prezzo indicativo?
Inoltre, si sa se è open ed quindi programmabile sia a livello di ROS che di AI?
Ripper89
01-08-2025, 12:49
Si ok, peraltro a me il video sembra una truffa, non ho fatto fermo immagine ma mi e' parso che gli oggetti venissero manipolati PRIMA dell'effettivo intervento del robot; comunque sia la cosa e' impressionante lo stesso. O davvero te pretendi che dall'oggi al domani producano un c3po o un data o un terminator cosi' dal nulla...?
Fino ad un paio di anni fa i robot per fare cose molto piu' semplici avevano bisogno di essere sorretti ed attaccati a dei cavi, mentre ora fanno cose che per quanto banali sono sempre e comunque strabilianti, anche se devono correre piu' veloci di una tipa che va in slow-motion...
Mi sà che sei poco aggiornato.
L'anno scorso facevano questo : https://www.youtube.com/watch?v=-9EM5_VFlt8
Questo mostrato oggi è un passo indietro.
Vero, hai ragione, sino al giorno in cui, due di questi robot ti fermeranno all'ingresso del tuo posto di lavoro e ti manderanno via a calci, perchè uno di loro ti ha sostituito nella mansione :asd:Non mi cambia la vita, ho già molti altri piani alternativi, oltre a godere di buoni investimenti.
Sono una persona preparata, non un divanaro in cerca del reddito di cittadinanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.