PDA

View Full Version : Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia procedura per mancata conformità al DSA


Redazione di Hardware Upg
28-07-2025, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/prodotti-illegali-su-temu-l-ue-avvia-procedura-per-mancata-conformita-al-dsa_141672.html

La Commissione Europea ha riscontrato violazioni preliminari del Digital Services Act da parte della piattaforma e-commerce Temu, accusata di non aver gestito adeguatamente i rischi legati alla vendita di prodotti illegali. L'indagine evidenzia gravi carenze nella valutazione del rischio, nella trasparenza degli algoritmi e nella sicurezza dei consumatori europei.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
28-07-2025, 13:51
Ma come i cinesi? Non sono bravi, belli, buoni e rispettosi dell'ambiente....

walley
28-07-2025, 14:59
Qualunquismo spicciolo, ne più ne meno che molte altre aziende occidentali.

Doraneko
28-07-2025, 17:53
Benaltrismo spicciolo:
Qualunquismo spicciolo, ne più ne meno che molte altre aziende occidentali.

Kuriosone
28-07-2025, 20:42
La concorrenza fa paura meglio demonizzare ed impaurire le masse, funziona sempre !

Darkon
28-07-2025, 21:24
Penso che come per qualsiasi mercato a prescindere dalla nazionalità quando si arriva a determinati prezzi è palese che vengono meno sicurezza, norme ecc... ecc...

TEMU per fare quei prezzi è OVVIO che taglia qualsiasi cosa ivi compresi controlli e sicurezza e qua l'errore più grande non è il loro ma il fatto di avergli permesso di vendere in Europa senza fin dall'inizio controllarli adeguatamente.

Comunque sono pronto a scommettere che, purtroppo, finirà a tarallucci e vino con un accordo di qualche tipo. Ultimamente va sempre a finire in questo modo.

Doraneko
29-07-2025, 04:42
Penso che come per qualsiasi mercato a prescindere dalla nazionalità quando si arriva a determinati prezzi è palese che vengono meno sicurezza, norme ecc... ecc...

TEMU per fare quei prezzi è OVVIO che taglia qualsiasi cosa ivi compresi controlli e sicurezza e qua l'errore più grande non è il loro ma il fatto di avergli permesso di vendere in Europa senza fin dall'inizio controllarli adeguatamente.

Comunque sono pronto a scommettere che, purtroppo, finirà a tarallucci e vino con un accordo di qualche tipo. Ultimamente va sempre a finire in questo modo.

La Cina riesce a vendere a certi prezzi anche a causa di agevolazioni che le derivano dall'essere classificati come "paese in via di sviluppo" dal WTO.

AntisocialNTwo
29-07-2025, 11:50
La concorrenza fa paura meglio demonizzare ed impaurire le masse, funziona sempre !


Sai com'è, quelli che barano pur di vendere prodotti al limite del pericoloso non piacciono a nessuno

Darkon
29-07-2025, 12:15
Sai com'è, quelli che barano pur di vendere prodotti al limite del pericoloso non piacciono a nessuno

Avrei più di qualche dubbio che non piacciono a nessuno. Anzi direi che semmai uno dei problemi è proprio il contrario: piacciono troppo e si guadagnano fette di mercato troppo rilevanti.

h.rorschach
29-07-2025, 14:07
Qualunquismo spicciolo, ne più ne meno che molte altre aziende occidentali.

La concorrenza fa paura meglio demonizzare ed impaurire le masse, funziona sempre !

wumao

Anaconda63
29-07-2025, 16:15
Dovrebbero chiudere urgentemente Temù rubano i soldi alla gente... con prodotti falsi e pubblicità infinita dappertutto