PDA

View Full Version : iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche mai viste prima per Apple: le nuove voci


Redazione di Hardware Upg
28-07-2025, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-17-pro-con-funzioni-fotografiche-mai-viste-prima-per-apple-le-nuove-voci_141655.html

Apple prepara un corposo aggiornamento del comparto fotografico per iPhone 17 Pro, con un teleobiettivo che raggiungerà uno zoom ottico 8x, una possibile app dedicata ai professionisti e un secondo pulsante di controllo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
28-07-2025, 10:37
Ci si possono comunque fare ancora telefonate con questi devices o niente niente, sarà deprecata come funzione ?

Sempre brutti come il peccato, ma questa è un opinione logicamente.

the_joe
28-07-2025, 11:02
...e avvicinerebbe il comportamento del sistema alle fotocamere DSLR professionali.

Vorrei solo sapere perchè tirare sempre in ballo le "DSLR professionali" che sono chiaramente irraggiungibili per qualsiasi strumento che non sia un "DSRL professionale", ma lo zoom lo hanno anche le compatte e il comportamento è il medesimo, ma forse fà più figo dire "DSRL professionale"...

megamitch
28-07-2025, 11:13
Vorrei solo sapere perchè tirare sempre in ballo le "DSLR professionali" che sono chiaramente irraggiungibili per qualsiasi strumento che non sia un "DSRL professionale", ma lo zoom lo hanno anche le compatte e il comportamento è il medesimo, ma forse fà più figo dire "DSRL professionale"...

dicono che si avvicina, ma non di quanto...

the_joe
28-07-2025, 11:22
dicono che si avvicina, ma non di quanto...

Si, ma a parte la distanza, lo zoom lo hanno anche e più simile a quello dei telefonini, le compatte, ma forse dire che avvicinerebbe il comportamento a quello delle fotocamere compatte, fa meno scena del dire che si avvicina alle "reflex professionali" e poi magari qualcuno ci crede pure.

megamitch
28-07-2025, 13:27
Si, ma a parte la distanza, lo zoom lo hanno anche e più simile a quello dei telefonini, le compatte, ma forse dire che avvicinerebbe il comportamento a quello delle fotocamere compatte, fa meno scena del dire che si avvicina alle "reflex professionali" e poi magari qualcuno ci crede pure.

ovvio, sono solo parole

Marko#88
28-07-2025, 13:32
Si, ma a parte la distanza, lo zoom lo hanno anche e più simile a quello dei telefonini, le compatte, ma forse dire che avvicinerebbe il comportamento a quello delle fotocamere compatte, fa meno scena del dire che si avvicina alle "reflex professionali" e poi magari qualcuno ci crede pure.

Si tratta di sparate evidenti proprio perché fanno scena, gente con attrezzatura seria sa bene che i risultati sono inarrivabili. Però voglio fare un appunto: io ho una reflex full frame, ho le ottiche valide, so cosa si può produrre e so come si utilizza il tutto. Poi vedo quello che si può fare con uno smartphone di fascia alta di quelli moderni e, per l'utilizzo suo social i risultati sono incredibili.
Hai tutto in tasca: la macchina fotografica, gli obiettivi il computer per fare l'elaborazione, lo strumento per condividere e fruire delle foto. Puoi avere un piccolo treppiedino quasi in tasca e sei a posto.
Viste su pc o stampate non sono minimamente la stessa cosa, lo dico per primo... ma per l'utilizzo che ne fa la stragrande maggioranza degli utenti, si ottengono risultati spaventosi.

the_joe
28-07-2025, 14:20
Si tratta di sparate evidenti proprio perché fanno scena, gente con attrezzatura seria sa bene che i risultati sono inarrivabili. Però voglio fare un appunto: io ho una reflex full frame, ho le ottiche valide, so cosa si può produrre e so come si utilizza il tutto. Poi vedo quello che si può fare con uno smartphone di fascia alta di quelli moderni e, per l'utilizzo suo social i risultati sono incredibili.
Hai tutto in tasca: la macchina fotografica, gli obiettivi il computer per fare l'elaborazione, lo strumento per condividere e fruire delle foto. Puoi avere un piccolo treppiedino quasi in tasca e sei a posto.
Viste su pc o stampate non sono minimamente la stessa cosa, lo dico per primo... ma per l'utilizzo che ne fa la stragrande maggioranza degli utenti, si ottengono risultati spaventosi.

Sono pienamente d'accordo con te, anzi, è la prima cosa che dico ogni volta che qualcuno mi chiede che macchina fotografica comprare, se non si vuole portare avanti la passione con tutto quello che ne consegue, costi, ingombri e soprattutto impegno, meglio un telefonino che nella maggior parte dei casi in mano a un "profano" dà risultati immediati e perfettamente in linea con le esigenze.

Marko#88
28-07-2025, 17:54
Sono pienamente d'accordo con te, anzi, è la prima cosa che dico ogni volta che qualcuno mi chiede che macchina fotografica comprare, se non si vuole portare avanti la passione con tutto quello che ne consegue, costi, ingombri e soprattutto impegno, meglio un telefonino che nella maggior parte dei casi in mano a un "profano" dà risultati immediati e perfettamente in linea con le esigenze.

Anche perché poi gli consigli la macchina fotografica "bella", fanno le foto, le foto sono più grezze (naturali) di quello che esce dal telefono e ti vengono a rompere le balle perché "il telefono fa le foto meglio"
A nulla serve spiegare che il telefono già quando clicchi in realtà sta facendo post produzione, sta fondendo vari scatti assieme, sta elaborando il tutto mentre la macchina fotografica tendenzialmente no...
Si salva Fuji che con le simulazioni pellicola da risultati che piacciono anche al punta e scatta.

blondie63
28-07-2025, 19:07
Premesso che ho avuto quasi tutti gli iPhone non posso non constatare che ogni anno parlano di meraviglie ma anche l’ultimo iPhone 16 Pro Max non riesce a fare foto decenti con poca luce!
qualche giorno fa un amico con un Samsung di qualche anno fa ha fatto una foto della luna perfetta mentre il mio… zero!

the_joe
29-07-2025, 06:18
Premesso che ho avuto quasi tutti gli iPhone non posso non constatare che ogni anno parlano di meraviglie ma anche l’ultimo iPhone 16 Pro Max non riesce a fare foto decenti con poca luce!
qualche giorno fa un amico con un Samsung di qualche anno fa ha fatto una foto della luna perfetta mentre il mio… zero!
Questo purtroppo è il livello di preparazione del fotografo da tiktok, la fotografia della luna NON è una foto fatta con poca luce, la luna è luminosa, è lo sfondo ad essere scuro e questo inganna l'esposimetro che facendo una media produce una foto sovraesposta, in questi casi basta sottoesporre di 2 o 3 diaframmi e la foto sarà giusta, stessa cosa accade ai concerti e in teatro dove le luci sono concentrate sui protagonisti, le foto con scarsa luce sono quando tutta la scena scarsamente illuminata.

megamitch
29-07-2025, 08:53
Premesso che ho avuto quasi tutti gli iPhone non posso non constatare che ogni anno parlano di meraviglie ma anche l’ultimo iPhone 16 Pro Max non riesce a fare foto decenti con poca luce!
qualche giorno fa un amico con un Samsung di qualche anno fa ha fatto una foto della luna perfetta mentre il mio… zero!

Samsung quando fai le foto alla luna non fotografa realmente la luna, ti aggiunge foto ad alta definizione della luna che ha nella sua libreria.

soluzione molto intelligente per un telefono, visto che di foto della luna ce ne sono milioni. Fosse un super teleobiettivo o un telescopio ovviamente no, ma per un cellulare è furba come mossa e la resa, da come dici anche tu, ottima.

Non so esattamente su quali modelli è attiva questa funzione ma credo che con una ricerca in rete si trova facilmente.

the_joe
29-07-2025, 09:15
Samsung quando fai le foto alla luna non fotografa realmente la luna, ti aggiunge foto ad alta definizione della luna che ha nella sua libreria.

soluzione molto intelligente per un telefono, visto che di foto della luna ce ne sono milioni. Fosse un super teleobiettivo o un telescopio ovviamente no, ma per un cellulare è furba come mossa e la resa, da come dici anche tu, ottima.

Non so esattamente su quali modelli è attiva questa funzione ma credo che con una ricerca in rete si trova facilmente.

Una curiosità, da fotografo e anche docente di corsi di fotografia, posso dire che la prima cosa che fa qualsiasi fotoamatore quando compra un teleobiettivo è di fotografare la luna per poi accorgersi, a meno di avere passione per l'astronomia e continuare a fotografare il cielo stellato ecc., che la luna è sempre lì, sempre uguale e che una foto più banale non esiste, per cui se qualcuno volesse comprare un teleobiettivo solo per fotografare la luna, resterebbe alquanto deluso.

megamitch
29-07-2025, 09:58
Una curiosità, da fotografo e anche docente di corsi di fotografia, posso dire che la prima cosa che fa qualsiasi fotoamatore quando compra un teleobiettivo è di fotografare la luna per poi accorgersi, a meno di avere passione per l'astronomia e continuare a fotografare il cielo stellato ecc., che la luna è sempre lì, sempre uguale e che una foto più banale non esiste, per cui se qualcuno volesse comprare un teleobiettivo solo per fotografare la luna, resterebbe alquanto deluso.

infatti quelli di samsung hanno sviluppato una funzione intelligente secondo me