PDA

View Full Version : Versione notebook


angelosss
28-07-2025, 09:27
Buongiorno, mi hanno dato questo notebook (vedere immagine) e vorrei capire di quale notebook si tratta, facendo una ricerca con alcuni dei dati dell'immagine non riesco a risalire al notebook, vorrei capire se monta già un SSD (mi sembra di si dato che ha 500gb di archiviazione) e se nel caso riuscirei a montare un SSD.
grazie

https://i.postimg.cc/QFZkVb0k/temp-Imagevqm2xq.avif (https://postimg.cc/QFZkVb0k)

ciokele
28-07-2025, 15:04
Ciao, il modello del notebook è scritto in alto a sinistra nel riquadro grande >ideapad 3 15ada05<. Quindi Lenovo. Dovrebbe montare un ssd NVME M2 22x42 stando al manuale reperibile a questo link https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/3-series/ideapad-3-15ada05/document-userguide in inglese purtroppo (le immagini dicono questo) Ciao

angelosss
28-07-2025, 18:52
grazie per le info.

ciokele
28-07-2025, 20:37
Prego :mano:

mikes
20-09-2025, 12:07
Salve a tutti. In questi giorni ho per le mani un notebook di un mio amico che sto controllando perchè ha un problema. Si tratta di un Lenovo 15ada05 ma con cpu ryzen 5 3500u, il resto della config è la stessa ovvero 8GB di Ram e drive NVMe da 512GB. Il difetto riscontrato è la schermata blu di windows subito dopo l'avvio del sistema operativo. A volte impiega alcuni secondi in più a volte di meno ma si verifica puntualmente rendendo di fatto il pc inutilizzabile. L'ho aperto sostituendo la ram e formattando il disco. Inizialmente pensavo di aver risolto perchè per una buona ora lo stavo utilizzando senza nessuna anomalia ma poi il problema si è ripresentato all'improvviso. L'ho riaperto oggi dopo alcuni giorni di fermo per mettergli un m2 sata ma in fase di installazione di windows non me lo vede (credevo fosse compatibile), perciò non avendo un altro nvme disponibile (e non essendoci la possibilità di mettere un sata da 2,5 classico anche se stranamente c'è lo spazio interno ma manca il connettore) ho collegato un hd esterno su cui mi ero salvato una vecchia configurazione di windows10 di un altro pc e per magia si è avviato leggendo tutto dalla usb. Fino ad ora la schermata blu non si è verificata nonostante avessi lanciato tutti quei software che lo mandavano solitamente in tilt. Mi viene a questo punto da pensare che il problema dipenda dal disco nvme (è uno sk-hynix) però ricordo che lo avevo collegato esternamente tramite un box al pc fisso e controllato con crystal disk info e non mi aveva rilevato nessun difetto. Farò altri test, ma accetto volentieri consigli e suggerimenti.