PDA

View Full Version : FIA e Formula E rinnovano il matrimonio: campionato elettrico fino al 2048


Redazione di Hardware Upg
25-07-2025, 16:44
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/motorsport/fia-e-formula-e-rinnovano-il-matrimonio-campionato-elettrico-fino-al-2048_141616.html

L'accordo, che già prevedeva il campionato di monoposto elettriche fino al 2038, è stato esteso per altri dieci anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
25-07-2025, 17:07
grazie grazie mille, i miei sonnellini sono salvi

Max Power
25-07-2025, 23:52
Che Cülô :asd:

Facciamole guidare dall'IA siamo a posto

aled1974
26-07-2025, 08:36
ma come fate a dormirci davanti?

io mi sforzo, cioè mi faccio proprio violenza a vederla, non per il campionato in se dove di fatto le auto sono molto simili prestazionalmente e dove ne fa di più il pilota che il mezzo..... quanto alla telecronaca..... mio dio....

tra l'irritante (non si accorgono delle cose, sono di una lagna, il pathos della Massironi versione "i bulgari"....), l'imbarazzante, e oltre

tanto che IMHO è meglio vedersele con l'audio al minimo se non a zero (tanto lo zzzzZZZzzz dei motori elettrici....vabbeh)


il campionato di per se non è neanche così male


ma la telecronaca italiana :doh: :muro: :Puke:

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2025, 08:52
ma come fate a dormirci davanti?


Perché, c'è qualcun altro oltre te che guarda la Formula E in TV? :)

Pensavo ormai nessuno, dopo qualche interesse dovuto più che altro alla curiosità i primi anni mi sembra che sia andata letteralmente a picco nell'interesse generale. I media generalisti l'hanno sostanzialmente abbandonata, quelli specializzati nel Motorsport continuano a dedicarle un minimo di spazio con pochi articoli, immagino più per obbligo di copertura che per reale interesse dei lettori/ascoltatori Era nata con ben altri auspici e sembrava poterli mantenere, finito l'effetto WOW è sostanzialmente naufragata nel disinteresse, IMHO. E si vede anche dal fatto che è una porta girevole continua per i grandi costruttori, mostrano interesse, fanno un team ufficiale, dopo due-tre anni visto che non c'è ritorno pubblicitario scappano via.

omihalcon
26-07-2025, 11:27
IMHO
La telecronaca non è niente di che, però quando l'ho guardata ultimamente la trovo più interessante:
Bagarre tra piloti e uso delle strategie di gara;
autonomia aumentata, niente cambio di auto, ma ricarica istantanea,
gestione dell'autonomia e della ricarica rigenerativa in gara,
finalmente alcuni circuiti sono come quelli ufficiali della formula 1, anche se in alcuni casi in versione ridotta, vedi Cina, ma Monaco è uguale.

Per contro le auto sono tutte uguali, non capisco perchè se il telaio e aereodinamica è uguale almeno la differenza dei motori che sono proprietari
Si creano dei gran trenini come nei giochi di corsa, dove a seconda della difficoltà tutte le macchine sono in fila, anche la velocità massima è praticamente uguali per tutti
Quindi per superare devi percorrere la zona boost per avere tot tempo di potenza aggiuntiva.

Il giorni che ci saranno vere differenze e sembrerà menioun monomarca, sarà piu avvincente

Strato1541
26-07-2025, 11:40
Come campionato minore può esistere, ma non è che l'ombra di quello che è la vera F1 e la sfida ai massimi livelli offerti dalla tecnologia...:help:
Già la F1 è l'ombra di sé stessa rispetto a quando c'erano i motori V8, V10 e ancora di più i V12...:doh:
Il V6 turbo ibrido emetti "peti" più che suoni...:muro:
E la competizione si traduce più in strategie, risparmio energetico, boost, rigenerazione che sfida tra sportivi..

aled1974
26-07-2025, 21:08
Perché, c'è qualcun altro oltre te che guarda la Formula E in TV? :)

Pensavo ormai nessuno, dopo qualche interesse dovuto più che altro alla curiosità i primi anni mi sembra che sia andata letteralmente a picco nell'interesse generale. I media generalisti l'hanno sostanzialmente abbandonata, quelli specializzati nel Motorsport continuano a dedicarle un minimo di spazio con pochi articoli, immagino più per obbligo di copertura che per reale interesse dei lettori/ascoltatori Era nata con ben altri auspici e sembrava poterli mantenere, finito l'effetto WOW è sostanzialmente naufragata nel disinteresse, IMHO. E si vede anche dal fatto che è una porta girevole continua per i grandi costruttori, mostrano interesse, fanno un team ufficiale, dopo due-tre anni visto che non c'è ritorno pubblicitario scappano via.


e chi lo sa, io no.... tu mi pare di capire che non la guardi


personalmente reputo migliore la F-E attuale di quella delle prime stagioni dove c'erano minchiate come il FanBoost e altre cose abbastanza bizzarre

ora le batterie durano "abbastanza", in alcune piste hanno introdotto il Pit-Recharge, hanno introdotto l'AWD, corrono almeno metà anno su circuiti cittadini (Roma schifata dopo i problemi coi tombini dell'anno passato) e non c'è una McLaren che la guidasse la-qualunque asfalta gli altri team (come prima la RedBull, prima ancora Mercedes, prima prima prima ancora Ferrari....)

io vedo anche la F1, sempre in tv in chiaro (per principio e per età mi rifiuto di pagare per vedere lo sport) così come la F2 quando la trasmettono, il motomondiale, la sbk, la motoE, ecc. giusto per stare sul motoristico

senza troppi problemi, poi se c'è chi "il top o niente" e poraccio chi vede le cose minori.... boh, peggio per lui :p

ciao ciao



Edit
reputo molto peggio e sbilanciata la F1 per vari motivi, tra cui a me sembra che sia il mezzo (la macchina) che incide per la maggiore poi sul risultato :doh:

o ci siamo dimenticati
- di Alonso quando diceva "GP2 engine" riferito al suo mezzo
- della direzione gara che applicava il regolamento "ad personam"
- del tormentone di Vanzini ai tempi della gestione Binotto: "dategli una macchina a questo pilota!!" ___ <--- di fatto significa che il mezzo conta più del pilota

:read:


ad ogni modo adesso vado a vedermi la f1-sprint :Prrr:

omihalcon
01-08-2025, 10:39
o ci siamo dimenticati
- di Alonso quando diceva "GP2 engine" riferito al suo mezzo
- della direzione gara che applicava il regolamento "ad personam"
- del tormentone di Vanzini ai tempi della gestione Binotto: "dategli una macchina a questo pilota!!" ___ <--- di fatto significa che il mezzo conta più del pilota

:read:


ad ogni modo adesso vado a vedermi la f1-sprint :Prrr:


Gp2 engine e leggi ad personam SI
Vanzini -> interpreto "che macchina di medda" ed effettivamente Leclerc ci mette molto del suo per rimanere lì e sicuramente sa cosa fare per andare il più veloce possibile con quella macchina. Invece Hamilton ha il suo metodo ed è esperto, sa attuare delle strategie in corsa, lui sa che la macchina non va proprio e va progettata in modo diverso., così funziona poco. Guardate le McLaren appena hanno cambiato il metodo di lavoro e hanno lasciato fare ai meccanici di pista e alla loro sperimentazione, la macchina si è messa a volare.

mrk-cj94
20-08-2025, 17:42
Perché, c'è qualcun altro oltre te che guarda la Formula E in TV? :)

Pensavo ormai nessuno, dopo qualche interesse dovuto più che altro alla curiosità i primi anni mi sembra che sia andata letteralmente a picco nell'interesse generale. I media generalisti l'hanno sostanzialmente abbandonata, quelli specializzati nel Motorsport continuano a dedicarle un minimo di spazio con pochi articoli, immagino più per obbligo di copertura che per reale interesse dei lettori/ascoltatori Era nata con ben altri auspici e sembrava poterli mantenere, finito l'effetto WOW è sostanzialmente naufragata nel disinteresse, IMHO. E si vede anche dal fatto che è una porta girevole continua per i grandi costruttori, mostrano interesse, fanno un team ufficiale, dopo due-tre anni visto che non c'è ritorno pubblicitario scappano via.
io non la guardo ma chatgpt dice il contrario di quello che scrivi (fonti redit, FormulaE ecc)

Audience:
Formula E ha registrato una crescita record del 35 % nella visione televisiva globale durante la stagione 10 (2023‑24), con un’audience cumulativa di 491 milioni e il Gran Premio di Monaco che ha raggiunto 40 milioni di spettatori, il massimo assoluto per la serie.

Per la stagione 11 (2024‑25), il trend è proseguito. Già a metà stagione si stimava un superamento dei 500 milioni di spettatori cumulativi globali

GP:
Il Messico (città di Mexico City) ha fatto registrare 44 milioni di visualizzazioni, con la trasmissione su CBS negli Stati Uniti raggiungendo 11 milioni — il record per un singolo Gran Premio negli USA .
Il weekend doppio di Jeddah ha totalizzato 65 milioni di spettatori globali, diventando il weekend più visto nella storia della Formula E.
In Francia, Monaco è cresciuto del 25 % di audience rispetto alla stagione precedente, mentre in Giappone il pubblico è cresciuto del 20 %

social:
Visualizzazioni video: +13 %
Engagement: +12 %
Followers: +10 %

social In stagione 10:
Followers sono cresciuti del 20 %
Impression totali: oltre 1 miliardo
Visualizzazioni video: +147 %