PDA

View Full Version : Una spin-off del MIT ha creato dei super mattoni conduttivi per batterie al calore. Addio combustibili nell'industria?


Redazione di Hardware Upg
25-07-2025, 12:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/una-spin-off-del-mit-ha-creato-dei-super-mattoni-conduttivi-per-batterie-al-calore-addio-combustibili-nell-industria_141604.html

Electrified Thermal Solutions ha creato dei mattoni che conducono elettricità, con i quali creare batterie di calore che raggiungono temperature elevatissime

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
25-07-2025, 14:31
questo sarebbe interessante
resta da capire la resa..

quanti kWh inseriti per 1 kWh estratto ?

sarebbe ottimo anche per produrre energia elettrica visto che il vapore ad alta pressione che si può generare in uscita può essere usato in un CCGT per fare energia elettrica e quindi si potrebbe risolvere una buona mole di problemi

FV inutile in ingresso (attualmente il 10% dei consumi nazionali ed il 25% della produzione FV italiana) trasformato in calore per poi farci energia elettrica di sera

softkarma
25-07-2025, 17:18
La necessità spinge la ricerca, la ricerca trova soluzioni.
La storia umana è piena di esempi, a mancare oggi è solo la motivazione.

Ripper89
25-07-2025, 17:52
questo sarebbe interessante
resta da capire la resa..

Come tutte le soluzioni miracolose che poi mai escono realmente nel mercato le rese saranno basse e i prezzi alti, quindi di fatto probabilmente sarà l'ennesima ricerca fine a se stessa.

Notturnia
25-07-2025, 18:22
Come tutte le soluzioni miracolose che poi mai escono realmente nel mercato le rese saranno basse e i prezzi alti, quindi di fatto probabilmente sarà l'ennesima ricerca fine a se stessa.

Probabile..
Trovare l’oggetto miracoloso che fa qualcosa di utile a prezzi gestibili è effettivamente fra il difficile e l’impossibile ormai

Tutti pensano che adesso si faccia ricerca ma in realtà sono decenni che si cerca qualcosa specie in questo settore dal momento che creare energia termica da usare altrove è sempre stato un problema difficile

Caldaie ad olio diatermico per scaldare un fluido che poi viene usato per scaldare acqua e fare vapore per poi spostare vapore e con esso fare acqua calda li dove serve veramente

Aberrazione dal punto di vista dell’efficienza ma nessuno vuole posare un tubo di acqua calda da 50 cm quando può posare un tubo per vapore da 10 cm..

Spesso l’efficienza, le brillanti idee ed si scontrano con normative e soldi e la soluzione più semplice e/o economica vince quasi sempre

Un mattone che alimento con EE per fare acqua calda in loco sarebbe una figata.. se non costa una follia il sistema e non ha costi di installazione e manutenzione folli

An.tani
26-07-2025, 00:18
Un mattone che alimento con EE per fare acqua calda in loco sarebbe una figata.. se non costa una follia il sistema e non ha costi di installazione e manutenzione folli

per quello ci sono già gli scaldabagni elettrici istantanei, qua si parla di 1800 gradi, roba per decabornizzare la produzione di vetro

Notturnia
26-07-2025, 11:07
per quello ci sono già gli scaldabagni elettrici istantanei, qua si parla di 1800 gradi, roba per decabornizzare la produzione di vetro

Non ci fai vapore a 12 bar con uno scaldabagno da che so io.. e non ci fondi l’alluminio..

Ci sono molte cose che si possono fare con temperature così elevate ma il problema resta il costo e la resa di cui non si parla

Parli de vetro tu ? Bene.. è un prodotto mediamente povero e quindi non ci si può investire molto e il metano ad oggi è la soluzione migliore
Questo sistema quanto costa più del metano ? È più economico dei sistemi ad idrogeno ? Fra quanti secoli sarà disponibile ? Che modifiche richiederà agli attuali impianti ?

Sempre soldi sono

softkarma
27-07-2025, 20:06
La prima linea commerciale dimostrativa partirà entro l'anno:

https://electrifiedthermal.com/electrified-thermal-solutions-and-hwi-a-member-of-calderys-partner-to-transform-industrial-heat/

Il campo di potenziali applicazioni è enorme, persino quello della pizzeria che deve rifare il forno e potrebbe farlo senza troppe complicazioni con mattoni di questo tipo e portarlo a temperatura di giorno con i pannelli fotovoltaici e continuare la sera con la legna tradizionale.
Costerà di più rispetto al mattone refrattario semplice? Certo, ma potrai scaldare utilizzando l'energia elettrica prodotta dal tuo impianto fotovoltaico, oppure utilizzare la corrente a prezzi 0 o negativi delle ore centrali del giorno ed il resto del tempo decidere se usare metano o altra fonte. E' sempre un mattone refrattario e ne mantiene tutte le caratteristiche.

Notturnia
28-07-2025, 00:33
La prima linea commerciale dimostrativa partirà entro l'anno:

https://electrifiedthermal.com/electrified-thermal-solutions-and-hwi-a-member-of-calderys-partner-to-transform-industrial-heat/

Il campo di potenziali applicazioni è enorme, persino quello della pizzeria che deve rifare il forno e potrebbe farlo senza troppe complicazioni con mattoni di questo tipo e portarlo a temperatura di giorno con i pannelli fotovoltaici e continuare la sera con la legna tradizionale.
Costerà di più rispetto al mattone refrattario semplice? Certo, ma potrai scaldare utilizzando l'energia elettrica prodotta dal tuo impianto fotovoltaico, oppure utilizzare la corrente a prezzi 0 o negativi delle ore centrali del giorno ed il resto del tempo decidere se usare metano o altra fonte. E' sempre un mattone refrattario e ne mantiene tutte le caratteristiche.

Non fare falsa informazione, a meno che tu non sia un troll.
In Italia e in moltissime nazioni NON c’è il prezzo negativo e anche in Italia, quando va a zero non vuol dire comprare a costo zero perchè gli altri oneri i paghi lo stesso

Inoltre molte pizzerie hanno già i forni elettrici e quindi sarebbe più economico per loro comprare batterie, se hanno eccedenza di FV (e se hanno il FV) che sprecare soldi per rifare i forni con questi cosi del futuro di cui non si sa niente

Ma se sei un trol continua con la favola dei costi negativi e dei clienti che guadagnano consumando

P.s. hai lo stile di toretto nelle tue argomentazioni..

softkarma
28-07-2025, 09:41
Non fare falsa informazione, a meno che tu non sia un troll.
In Italia e in moltissime nazioni NON c’è il prezzo negativo e anche in Italia, quando va a zero non vuol dire comprare a costo zero perchè gli altri oneri i paghi lo stesso

Inoltre molte pizzerie hanno già i forni elettrici e quindi sarebbe più economico per loro comprare batterie, se hanno eccedenza di FV (e se hanno il FV) che sprecare soldi per rifare i forni con questi cosi del futuro di cui non si sa niente

Ma se sei un trol continua con la favola dei costi negativi e dei clienti che guadagnano consumando

P.s. hai lo stile di toretto nelle tue argomentazioni..

In questo forum impera lo stile di travisare le risposte e confutarle rispondendo solo alle parti a cui fa comodo. Non sei neanche il primo che mi accusa di essere un Troll, dimostrando che sempre su questo forum travisate anche il significato di questo termine che ti riporto preso da google:
"Un troll di Internet è un utente che interagisce in modo provocatorio e irritante in comunità online, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione, suscitare reazioni negative e creare conflitti"

Non ho mai detto che i prezzi 0 o negativi sono riferiti all'Italia, i prezzi negativi sono una realtà in molti stati del mondo e della stessa Europa. Anche in Italia (dove i prezzi negativi sono illegali) abbiamo avuto il primo giorno con PUN vicino allo zero nel 2025 e si ripeterà nei prossimi anni.

Allo stesso modo non ho mai detto che sulla bolletta il costo sia zero, proprio perché non ho fatto riferimento ad uno stato preciso ma solo ad una situazione del mercato energetico che sarà comune nei prossimi anni e che porterà ad un vantaggio economico per i consumi delle ore centrali del giorno.

Non ho neanche mai detto che la pizzeria debba distruggere un forno funzionante per sostituirlo con questo, ma che qualora debba farlo o ri-farlo potrebbe usare questa tecnologia. La pizzeria è solo un esempio della versatilità di un mattone di questo tipo.

Se ti fossi preso la briga di leggere il link avresti visto che non si tratta di prodotti "cosi del futuro", ma di un prodotto che arriverà sul mercato con una prima linea di demo a fine anno.

Non ho neanche mai detto che i clienti guadagnano consumando, questa parte la stai completamente inventando.

Continuate a citare, offendendolo a mio parere, l'utente toretto.

Quello che si comporta da Troll semmai sei tu che invece di discutere in modo costruttivo parti subito con un'offesa e rispondi a cose che non ho mai detto o che hai travisato a tuo uso e consumo.

Notturnia
28-07-2025, 13:10
In questo forum impera lo stile di travisare le risposte e confutarle rispondendo solo alle parti a cui fa comodo. Non sei neanche il primo che mi accusa di essere un Troll, dimostrando che sempre su questo forum travisate anche il significato di questo termine che ti riporto preso da google:
"Un troll di Internet è un utente che interagisce in modo provocatorio e irritante in comunità online, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione, suscitare reazioni negative e creare conflitti"

Non ho mai detto che i prezzi 0 o negativi sono riferiti all'Italia, i prezzi negativi sono una realtà in molti stati del mondo e della stessa Europa. Anche in Italia (dove i prezzi negativi sono illegali) abbiamo avuto il primo giorno con PUN vicino allo zero nel 2025 e si ripeterà nei prossimi anni.

Allo stesso modo non ho mai detto che sulla bolletta il costo sia zero, proprio perché non ho fatto riferimento ad uno stato preciso ma solo ad una situazione del mercato energetico che sarà comune nei prossimi anni e che porterà ad un vantaggio economico per i consumi delle ore centrali del giorno.

Non ho neanche mai detto che la pizzeria debba distruggere un forno funzionante per sostituirlo con questo, ma che qualora debba farlo o ri-farlo potrebbe usare questa tecnologia. La pizzeria è solo un esempio della versatilità di un mattone di questo tipo.

Se ti fossi preso la briga di leggere il link avresti visto che non si tratta di prodotti "cosi del futuro", ma di un prodotto che arriverà sul mercato con una prima linea di demo a fine anno.

Non ho neanche mai detto che i clienti guadagnano consumando, questa parte la stai completamente inventando.

Continuate a citare, offendendolo a mio parere, l'utente toretto.

Quello che si comporta da Troll semmai sei tu che invece di discutere in modo costruttivo parti subito con un'offesa e rispondi a cose che non ho mai detto o che hai travisato a tuo uso e consumo.

Grazie della spiegazione adesso sono più convinto di prima di quello che ho detto
:D

Qarboz
28-07-2025, 19:06
Non mi sono chiare un paio di cose
I mattoni refrattari non sono certo una novità, e vengono anche utilizzati per creare accumuli di calore, ma quasi sempre tramite metodi di riscaldamento tradizionali, poco efficienti.Perché poco efficienti? Se c'è un bruciatore che "spara" la fiamma all'interno del forno l'efficienza è praticamente 100%, le perdite sono nei sistemi a monte (ventilatori, pompe e apparecchi di controllo) ma in percentuale si tratta di poca roba, IMHO



I mattoni all'interno svolgono la triplice funzione di elemento riscaldante, accumulatore termico e scambiatore di caloreScambiatore di calore? Cioè lavora come una cella di peltier? Mi sembra inverosimile, viste le temperature in gioco.

ndrmcchtt491
29-07-2025, 19:29
Continuate a citare, offendendolo a mio parere, l'utente toretto.


L' utento Toretto si offende da solo in realtà :read:

!fazz
29-07-2025, 19:44
Non mi sono chiare un paio di cose
Perché poco efficienti? Se c'è un bruciatore che "spara" la fiamma all'interno del forno l'efficienza è praticamente 100%, le perdite sono nei sistemi a monte (ventilatori, pompe e apparecchi di controllo) ma in percentuale si tratta di poca roba, IMHO



Scambiatore di calore? Cioè lavora come una cella di peltier? Mi sembra inverosimile, viste le temperature in gioco.

naa sono semplicemente dipende da come li metti ma il puoi mettere a contatto con un accumulo termico.

comunque a mio avviso è una tecnologia praticamente inutile, si usa corrente per scaldare sabbia (o equivalente nell'articolo parlano di mattoni) per poi estrarre dal calore lavoro e da quello estrarre energia elettrica
quindi si usa un energia pregiata per trasformarla in energia di scarso valore e da quella tornare a generare energia con metodi tradizionali a questo punto sarei curioso di calcolare l'efficienza totale ma dubito che si discosti tanto dalla produzione di idrogeno verde.

se si desidera generare calore dall'energia solare allora tanto vale usare direttamente il sole come fonte di calore (sali fusi con specchi parabolici, a concentrazione ) e fare un solare termodinamico tradizionale che ha un'efficienza ben più elevata