alonenero
24-07-2025, 17:06
Ciao a tutti,
Dopo mesi di attesa sono riuscito a trovare il tempo per configurare questa build.
Principalmente verrà usata per lavoro, programmazione e gaming (1440p).
Verrà acquistata da shop specifico per poter spendere un buono corposo da poter usare lì. La metterò in firma appena arriverà.
Sicuramente è una configurazione molto più potente delle le mie attuali necessità (prenderò quindi qualche gioco che possa darle soddisfazione) ed è stata pensata piuttosto in ottica longevità (PCIE 5, wifi 7) , dovendo spendere una certa cifra entro pochi mesi.
Alcuni componenti sono stati scelti da fuori listino disponibile su loro sito web grazie alla gentilezza dello staff, con cui mi sono interfacciato telefonicamente e via mail per trovare rapide soluzioni (come ad es. sul monitor ed SSD Pro).
Non conosco il prezzo dei singoli componenti essendo una build pre -assemblata da loro, poi upgradata in base alle mie richieste con fattura finale.
Le scelte della MB ad esempio è in base alla loro disponibilità in magazzino (si partiva da una B650 nella config base proposta). Vedendo delle review non mi sembra male.
Totale config, comprese spedizione assicurata e assemblaggio, al netto degli sconti 2900€ (con win 11 incluso).
Facendo una rapida ricerca sui prezzi dei componenti anche su shop online la differenza dovrebbe essere minima sul prezzo finale (considerando che arriverà già assemblata).
Rig Gaming AMD RTX5070 TI ryzen 7 9800x3D
Case:CABINET - C5-ARGB
Scheda Madre:Gigabyte GA-X870 A Elite Wifi7 (AM5) (D)
CPU:AMD Ryzen 7 9800X3D AM5 (5,2GHz) 100-100001084WOF without fan
Dissipatore: DEEPCOOL RAFF. LIQUIDO LQ360 ARGB DISPLAY
Scheda Video:VGA MSI GeForce® RTX 5070 TI 16GB GAMING TRIO OC
Memoria RAM 1° e 2°:DDR5 32GB KIT 2x16GB PC 6000 G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5-6000J3238F16GX2-TZ5NR
SSD m.2:SSD Samsung 9100 Pro M.2 1TB NVMe MZ-VAP1T0BW PCIe 5.0 (O.S. e programmi)
SSD M.2 2°:SSD Kingston NV3 2TB Kingston SNV3S/2000G M.2 PCIe 4.0 NVMe (storage)
Alimentatore:THERMALTAKE ALIM.TOUGHPOWER GT 850W F.MODULE 80P.GOLD ATX3.1 12V-2x6conn
KIT tastiera X50 - Mouse G61 – mouse pad – cuffie H500
Monitor LG 27GS75Q-B Monitor 27” 2560 x 1440 Pixel IPS
Sistema Operativo: Windows 11 -- NO DVD –
Per raggiungere il budget, piuttosto che aumentare frequenza /abbassare latenza alle RAM che erano già incluse nella build ho preferito Upgradare MB di fascia superiore (anche per wifi7 in ottica futura e chipset migliore) ed un SSD PCIE 5.0 (il pro di Samsung), aggiungere un monitor qhd piuttosto che il full HD della config base.
In un prossimo futuro , quando le DDR5 caleranno, magari farò upgrade a 64Gb.
Volevo chiedere ai possessori del 9800X3D e ai più esperti se per AM5/9800X3D i 6000Mhz della RAM sono il massimo ottenibile (immagino sia già un overclock, le spec parlano di 5600Mhz) o se conviene in futuro puntare a frequenze leggermente migliori e latenze più basse.
Il vantaggio sarebbe percepibile ?
Trovate in config qualche componente che cambiereste?
Ciao a tutti
Dopo mesi di attesa sono riuscito a trovare il tempo per configurare questa build.
Principalmente verrà usata per lavoro, programmazione e gaming (1440p).
Verrà acquistata da shop specifico per poter spendere un buono corposo da poter usare lì. La metterò in firma appena arriverà.
Sicuramente è una configurazione molto più potente delle le mie attuali necessità (prenderò quindi qualche gioco che possa darle soddisfazione) ed è stata pensata piuttosto in ottica longevità (PCIE 5, wifi 7) , dovendo spendere una certa cifra entro pochi mesi.
Alcuni componenti sono stati scelti da fuori listino disponibile su loro sito web grazie alla gentilezza dello staff, con cui mi sono interfacciato telefonicamente e via mail per trovare rapide soluzioni (come ad es. sul monitor ed SSD Pro).
Non conosco il prezzo dei singoli componenti essendo una build pre -assemblata da loro, poi upgradata in base alle mie richieste con fattura finale.
Le scelte della MB ad esempio è in base alla loro disponibilità in magazzino (si partiva da una B650 nella config base proposta). Vedendo delle review non mi sembra male.
Totale config, comprese spedizione assicurata e assemblaggio, al netto degli sconti 2900€ (con win 11 incluso).
Facendo una rapida ricerca sui prezzi dei componenti anche su shop online la differenza dovrebbe essere minima sul prezzo finale (considerando che arriverà già assemblata).
Rig Gaming AMD RTX5070 TI ryzen 7 9800x3D
Case:CABINET - C5-ARGB
Scheda Madre:Gigabyte GA-X870 A Elite Wifi7 (AM5) (D)
CPU:AMD Ryzen 7 9800X3D AM5 (5,2GHz) 100-100001084WOF without fan
Dissipatore: DEEPCOOL RAFF. LIQUIDO LQ360 ARGB DISPLAY
Scheda Video:VGA MSI GeForce® RTX 5070 TI 16GB GAMING TRIO OC
Memoria RAM 1° e 2°:DDR5 32GB KIT 2x16GB PC 6000 G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5-6000J3238F16GX2-TZ5NR
SSD m.2:SSD Samsung 9100 Pro M.2 1TB NVMe MZ-VAP1T0BW PCIe 5.0 (O.S. e programmi)
SSD M.2 2°:SSD Kingston NV3 2TB Kingston SNV3S/2000G M.2 PCIe 4.0 NVMe (storage)
Alimentatore:THERMALTAKE ALIM.TOUGHPOWER GT 850W F.MODULE 80P.GOLD ATX3.1 12V-2x6conn
KIT tastiera X50 - Mouse G61 – mouse pad – cuffie H500
Monitor LG 27GS75Q-B Monitor 27” 2560 x 1440 Pixel IPS
Sistema Operativo: Windows 11 -- NO DVD –
Per raggiungere il budget, piuttosto che aumentare frequenza /abbassare latenza alle RAM che erano già incluse nella build ho preferito Upgradare MB di fascia superiore (anche per wifi7 in ottica futura e chipset migliore) ed un SSD PCIE 5.0 (il pro di Samsung), aggiungere un monitor qhd piuttosto che il full HD della config base.
In un prossimo futuro , quando le DDR5 caleranno, magari farò upgrade a 64Gb.
Volevo chiedere ai possessori del 9800X3D e ai più esperti se per AM5/9800X3D i 6000Mhz della RAM sono il massimo ottenibile (immagino sia già un overclock, le spec parlano di 5600Mhz) o se conviene in futuro puntare a frequenze leggermente migliori e latenze più basse.
Il vantaggio sarebbe percepibile ?
Trovate in config qualche componente che cambiereste?
Ciao a tutti