View Full Version : Alchimia? No, scienza: ecco come produrre oro con i reattori nucleari a costo quasi zero
Redazione di Hardware Upg
24-07-2025, 17:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/alchimia-no-scienza-ecco-come-produrre-oro-con-i-reattori-nucleari-a-costo-quasi-zero_141574.html
La startup californiana Marathon Fusion ha sviluppato un'idea innovativa per integrare la produzione di oro nel ciclo della fusione nucleare. Sfruttando un isotopo del mercurio, l’oro diventerebbe un sottoprodotto redditizio del processo energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse mi sbaglio, ma un minerale (oro, titanio, platino etc.) non e' tanto piu' prezioso quanto e' piu' raro in natura? Che possa essere utilizzato o meno al D1 comunque si abbassa il valore del minerale nel mercato producendolo da zero
Forse mi sbaglio, ma un minerale (oro, titanio, platino etc.) non e' tanto piu' prezioso quanto e' piu' raro in natura? Che possa essere utilizzato o meno al D1 comunque si abbassa il valore del minerale nel mercato producendolo da zero
L'oro sarà la prossima bolla d'investimento, segnatevelo.
Da un giorno all'altro ci sarà una scoperta (un po' più raffinata di questa) o si troverà una fonte pressoché inesauribile (probabilmente non terrestre) che ne abbasserà il valore a semplice latta. :rolleyes:
Doraneko
24-07-2025, 18:06
Forse mi sbaglio, ma un minerale (oro, titanio, platino etc.) non e' tanto piu' prezioso quanto e' piu' raro in natura? Che possa essere utilizzato o meno al D1 comunque si abbassa il valore del minerale nel mercato producendolo da zero
Praticamente si. Più se ne produce e meno vale...e sempre meno redditizio diventa produrlo.
ZeroSievert
24-07-2025, 18:11
Ma si. In fondo la fusione commeciale é un gioco da ragazzi. Mettiamoci anche questa complicazione :sofico:
In realtà ottenere oro in questo modo avrebbe infiniti vantaggi per l'industria. La conduttività dell'oro è eccezionale e le sue applicazioni in elettronica e nel campo elettrico sono infinite. Se poi il valore dell'oro calasse .... tanto meglio, un altro dio ammazzato dalla scienza.
Diesel_NA
24-07-2025, 19:05
il suo valore come elemento inattacabile agli agenti atmosferici...
Già immagino, ringhiere d'oro 18kt, automobili placcate oro...
Forse mi sbaglio, ma un minerale (oro, titanio, platino etc.) non e' tanto piu' prezioso quanto e' piu' raro in natura? Che possa essere utilizzato o meno al D1 comunque si abbassa il valore del minerale nel mercato producendolo da zero
dipende quanto ne produce rispetto al totale mondiale, se è l'1% cambia poco.
Ma l'oro non è prezioso solo per la sua scarsità e bellezza, ma come dicono gli utenti sopra è inattaccabile dalla corrosione, infatti si fanno i contatti placcati in oro per quello, il disco coi dati inviato nello spazio con voyager era dorato, ecc, ha conducibilità termica ed elettrica fantastica, pensa a cavi in oro invece che di rame o ai dissipatori, ha malleabilità e lavorabilità eccezionale, e altro (è nei catalizzatori delle auto, ecc.).
Adesso non viene usato che minimamente a causa del prezzo, se crollasse avrebbe moltissimi utilizzi pratici/industriali.
Piedone1113
24-07-2025, 20:16
In realtà ottenere oro in questo modo avrebbe infiniti vantaggi per l'industria. La conduttività dell'oro è eccezionale e le sue applicazioni in elettronica e nel campo elettrico sono infinite. Se poi il valore dell'oro calasse .... tanto meglio, un altro dio ammazzato dalla scienza.
Veramente eccezionale è la capacità di resistere agli acidi, alla corrosione ed alla ossidazione.
Viene usato molto anche in chimica.
Come condittività meglio l'argento seguito dal rame , staccato l'oro
Piedone1113
24-07-2025, 20:20
dipende quanto ne produce rispetto al totale mondiale, se è l'1% cambia poco.
Ma l'oro non è prezioso solo per la sua scarsità e bellezza, ma come dicono gli utenti sopra è inattaccabile dalla corrosione, infatti si fanno i contatti placcati in oro per quello, il disco coi dati inviato nello spazio con voyager era dorato, ecc, ha conducibilità termica ed elettrica fantastica, pensa a cavi in oro invece che di rame o ai dissipatori, ha malleabilità e lavorabilità eccezionale, e altro (è nei catalizzatori delle auto, ecc.).
Adesso non viene usato che minimamente a causa del prezzo, se crollasse avrebbe moltissimi utilizzi pratici/industriali.
Il rame conduce elettricità di quasi il 50% meglio dell'oro, come conduttività termica è un buon 20% sopra.
IN ambedue i casi il migliore resta l'argento.
E no, nei catalizzatori viene usato il platino, non l'oro.
il suo valore come elemento inattacabile agli agenti atmosferici...
Già immagino, ringhiere d'oro 18kt, automobili placcate oro...
Ti stai riferendo a queste?
http://cdn.corrieredellosport.it/images/2016/03/30/181949999-fc2d2cf5-674c-4683-a9af-9d3d300b9d2f.jpg
Da Turisti sauditi a Londra con flotta di supercar d'oro (https://www.corrieredellosport.it/foto/motori/news-motori/2016/03/30-9970754/turisti_sauditi_a_londra_con_flotta_di_supercar_doro)
rattopazzo
24-07-2025, 21:29
L'oro sarà la prossima bolla d'investimento, segnatevelo.
Da un giorno all'altro ci sarà una scoperta (un po' più raffinata di questa) o si troverà una fonte pressoché inesauribile (probabilmente non terrestre) che ne abbasserà il valore a semplice latta. :rolleyes:
Allora si troverà un altro materiale raro o anche molto più raro e non riproducibile che lo sostituirà.
Piedone1113
24-07-2025, 21:39
Allora si troverà un altro materiale raro o anche molto più raro e non riproducibile che lo sostituirà.
C'è l'adamianto, ma è troppo pacchiano.
Adesso in Arabia stanno testando la pelle di tasso.
Per il momento è promettente: riescono a trasformare una coupé 2 posti in una station wagon, ma cercano di arrivare almeno ad un caravan 12 mt.
Tutto ad impatto zero, basta accarezzarlo.
Hiei3600
24-07-2025, 21:55
il suo valore come elemento inattacabile agli agenti atmosferici...
Già immagino, ringhiere d'oro 18kt, automobili placcate oro...
L'oro si "graffierebbe" troppo facilmente dalla carrozzeria per durare a lungo, è un metallo troppo morbido
Opteranium
24-07-2025, 22:05
il suo valore come elemento inattacabile agli agenti atmosferici...
Già immagino, ringhiere d'oro 18kt, automobili placcate oro...
placcate? Io le voglio in oro massiccio 24 carati, pesantissime e inutili :D
L'oro sarà la prossima bolla d'investimento, segnatevelo.
Da un giorno all'altro ci sarà una scoperta (un po' più raffinata di questa) o si troverà una fonte pressoché inesauribile (probabilmente non terrestre) che ne abbasserà il valore a semplice latta. :rolleyes:
In realtà "L’oro che non ti aspetti: il vero tesoro della Terra si nasconde nel suo nucleo e sta risalendo (https://torinocronaca.it/news/tendenze/515012/loro-che-non-ti-aspetti-il-vero-tesoro-della-terra-si-nasconde-nel-suo-nucleo-e-sta-risalendo.html)"
rattopazzo
24-07-2025, 22:21
C'è l'adamianto, ma è troppo pacchiano.
Adesso in Arabia stanno testando la pelle di tasso.
Per il momento è promettente: riescono a trasformare una coupé 2 posti in una station wagon, ma cercano di arrivare almeno ad un caravan 12 mt.
Tutto ad impatto zero, basta accarezzarlo.
Geniale, ma mi sa che gli animalisti non la prenderanno benissimo…
Informative
24-07-2025, 22:36
Quando vi si spiegava che la scarsità di Bitcoin è ancora più credibile rispetto a quella dell'oro. Ecco.
Forse mi sbaglio, ma un minerale (oro, titanio, platino etc.) non e' tanto piu' prezioso quanto e' piu' raro in natura? Che possa essere utilizzato o meno al D1 comunque si abbassa il valore del minerale nel mercato producendolo da zero
Non ti sbagli.
L'oro è nei millenni sempre stato usato come preziosa merce di scambio non solo per le sue caratteristiche di incorruttibilità ma ovviamente soprattuto per il fatto che è raro e difficile da ottenere.
Se domani dovesse saltare fuori che l'oro vien fuori come scarto dai reattori a colpi di kilogrammi la prima cosa che accadrebbe sarebbe il suo immediato e repentino crollo di valore. :stordita:
ZeroSievert
24-07-2025, 23:32
Non ti sbagli.
L'oro è nei millenni sempre stato usato come preziosa merce di scambio non solo per le sue caratteristiche di incorruttibilità ma ovviamente soprattuto per il fatto che è raro e difficile da ottenere.
Se domani dovesse saltare fuori che l'oro vien fuori come scarto dai reattori a colpi di kilogrammi la prima cosa che accadrebbe sarebbe il suo immediato e repentino crollo di valore. :stordita:
Diventerebbe come l'alluminio. Da materiale di lusso a materiale di consumo.
Io vorrei incartare il pollo avanzato in un foglio d'oro :fagiano:
Diventerebbe come l'alluminio. Da materiale di lusso a materiale di consumo.
Io vorrei incartare il pollo avanzato in un foglio d'oro :fagiano:
Alla fine si.. :D :D :D
le leghe a base di oro andrebbero ad invadere la normale tecnologia di uso comune..
ci sarebbero circuiti stampati con piste in oro, tutti i connettori sarebbero in oro, i dissipatori per pc anche quell in oro..
si vabbè.... è perchè gli Annuraki si sarebbero scomodati in un viaggio interstellare da Nibiru per prendere l'oro terrestre? una civiltà evoluta come quella non avrebbe avuto la conoscenza per far decadere il mercurio in oro?
come al solito ci stanno nascondendo qualcosa.
#noncelovoglionodire
#gomblottointerplanetario
#pianokalergiintrstellare
https://libroguerriero.wordpress.com/2025/01/04/nibiru-e-gli-anunnaki-storia-dei-padroni-dellumanita/2/
IMHO
si vabbè.... è perchè gli Annuraki si sarebbero scomodati in un viaggio interstellare da Nibiru per prendere l'oro terrestre?
...
Ma sono gli stessi che si vedono nel film "Cowboys & Aliens" con Daniel Craig? :stordita:
Poi l'oro ce lo mangiamo?
Male direi. Sarebbe una catastrofe per le riserve di oro delle banche mondiali.
Il vantaggio dell'oro è proprio la rarità e la stabilità dal punto di vista chimico. Se si può produrre in gran quantità perderebbe subito il suo status di stabilizzatore dell'economia. Magari a favore del Bitcoin (ops)
sminatore
25-07-2025, 09:13
Mi state dicendo che mentre si produrrà energia pulita per mantenere la block chain di btc, si produrrà anche oro per abbassarne il valore? Forse satoshi aveva visto più lungo di quanto pensavano 😄
Piedone1113
25-07-2025, 11:49
Alla fine si.. :D :D :D
le leghe a base di oro andrebbero ad invadere la normale tecnologia di uso comune..
ci sarebbero circuiti stampati con piste in oro, tutti i connettori sarebbero in oro, i dissipatori per pc anche quell in oro..
Per rendere più economici i circuiti stampati?
L'oro è peggiore dell'argento per i circuiti stampati, ed anche del rame per i cavi.
L'unico vantaggio dell'oro è solo nei connettori perchè non si ossida, per questo i connettori qualitativamente migliori sono placati oro ( che consentono una stabilità nel tempo a scapito di una peggiore conducività elettrica rispetto argento e rame).
Tornando poi alla notizia:
il mercurio 198 (oggetto dell'articolo) è addirittura più raro dell'oro, quindi sempre se tutto sia vero ( è sempre una startup che campa di finanziamenti) non credo che sia economicamente sostenibile finalizzato solo a produrre oro.
Al massimo si potrebbe ottenere una riduzione dei costi rispetto ai sistemi di produzione atomica odierna, sempre che gli elementi usati oggi siano più costosi da utilizzare.
Forse mi sbaglio, ma un minerale (oro, titanio, platino etc.) non e' tanto piu' prezioso quanto e' piu' raro in natura?
Certo, e non vale solo per i minerali ma per tutto.
.
Ripper89
25-07-2025, 18:07
L'oro sarà la prossima bolla d'investimento, segnatevelo.
Da un giorno all'altro ci sarà una scoperta (un po' più raffinata di questa) o si troverà una fonte pressoché inesauribile (probabilmente non terrestre) che ne abbasserà il valore a semplice latta. :rolleyes:
Se così fosse vedremo il crollo prima di tutto del dollaro e fine del mito di fort knox.
Per rendere più economici i circuiti stampati?
L'oro è peggiore dell'argento per i circuiti stampati, ed anche del rame per i cavi.
L'unico vantaggio dell'oro è solo nei connettori perchè non si ossida, per questo i connettori qualitativamente migliori sono placati oro ( che consentono una stabilità nel tempo a scapito di una peggiore conducività elettrica rispetto argento e rame).
Tornando poi alla notizia:
il mercurio 198 (oggetto dell'articolo) è addirittura più raro dell'oro, quindi sempre se tutto sia vero ( è sempre una startup che campa di finanziamenti) non credo che sia economicamente sostenibile finalizzato solo a produrre oro.
Al massimo si potrebbe ottenere una riduzione dei costi rispetto ai sistemi di produzione atomica odierna, sempre che gli elementi usati oggi siano più costosi da utilizzare.
ah.. pensavo fosse migliore!
va beh gli troveranno altri impieghi :fagiano:
Piedone1113
25-07-2025, 20:32
Se così fosse vedremo il crollo prima di tutto del dollaro e fine del mito di fort knox.
Qualcuno potrebbe anche tenerla nascosta la scoperta ( mirabolante) e fornirsi di una zecca personale, comprarsi uno stato e finanziarsi un proprio esercito.
Non stiamo parlando di fantascienza, vero?
Se così fosse vedremo il crollo prima di tutto del dollaro e fine del mito di fort knox.
La produzione economica di oro non produrrebbe un eventuale crollo del dollaro.
Dal 1971 la convertibilità dell'oro in dollari a prezzo fisso è stata sospesa (Fine della convertibilità del dollaro in oro (https://it.wikipedia.org/wiki/Fine_della_convertibilit%C3%A0_del_dollaro_in_oro)), e da quel momento l'oro è diventata una merce come tutte le altre.
Quello che si avrebbe è la diminuzione del valore dell'oro. Ci rimetterebbero (ma non molto, visto che le riserve in oro hanno perso importanza) alcuni paesi che hanno grandi riserve in oro. I paesi con le maggiori riserve sono USA, Germania, Italia, Francia, Russia.
Semmai il crollo del dollaro potrebbe essere dovuto ad altri motivi, per esempio i dazi: da febbraio il dollaro ha perso più del 10% rispetto all'euro.
fraussantin
25-07-2025, 22:20
Forse mi sbaglio, ma un minerale (oro, titanio, platino etc.) non e' tanto piu' prezioso quanto e' piu' raro in natura? Che possa essere utilizzato o meno al D1 comunque si abbassa il valore del minerale nel mercato producendolo da zero
Esattamente.
Ma non basta mettere a bollire un po di mercurio in un pentolone per fare l'oro. Quei processi sono costosissimi. Comeo sono gli apparati.
Certamente più oro in circolo significa meno rarità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.