PDA

View Full Version : Renault 5 è un successo: quasi 50.000 unità vendute, e occhio anche alla Alpine A290


Redazione di Hardware Upg
24-07-2025, 10:46
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/renault-5-e-un-successo-quasi-50000-unita-vendute-e-occhio-anche-alla-alpine-a290_141537.html

Renault ha chiuso un primo semestre con ottimi numeri, e si gode il successo della sua elettrica vintage. Bene anche Alpine e Dacia

Click sul link per visualizzare la notizia.

bobby10
24-07-2025, 11:13
Linea riuscita con un buon richiamo all antenata.
In Italia non se ne vedono, se la facessero termica o almeno ibrida potrebbe avere lo stesso successo di Mini e 500. Prezzi permettendo.

Notturnia
24-07-2025, 11:17
vista dal vivo e non è male.. non penserei mai alla vecchia R5 dell'epoca perchè questa è in stile moderno.. un camion in confronto ma è piaciuta, aspettiamo che scenda di prezzo ma come auto da città non è mica male

Massimiliano Zocchi
24-07-2025, 11:17
Linea riuscita con un buon richiamo all antenata.
In Italia non se ne vedono, se la facessero termica o almeno ibrida potrebbe avere lo stesso successo di Mini e 500. Prezzi permettendo.

In realtà dalle mie parti qualcuna inizio a vederla. Il gruppo Facebook dei proprietari è discretamente animato.

Farla termica non ha nessun senso economico. La piattaforma è dedicata all'elettrico, troppo lavoro per adattarla.

s0nnyd3marco
24-07-2025, 11:32
Farla termica non ha nessun senso economico. La piattaforma è dedicata all'elettrico, troppo lavoro per adattarla.

Questa frase l'ho gia' sentita in casa Stellantis per la nuova 500 :sofico:

andresb
24-07-2025, 11:38
La R5 e la Jeep Avenger, secondo me, sono le auto meglio disegnate degli ultimi anni - in un panorama assai grigio di cloni quasi tutti uguali.
Dal vivo è molto bella.
Mi stupisce sentire parlare di auto da città (per una vettura di circa 4 metri poi), ma davvero c'è ancora chi compra la seconda auto per la città?
Il dubbio ormai per molti, specie se vivono in città, è se avere l'auto o vivere senza.

Rei & Asuka
24-07-2025, 11:42
Secondo me c'è qualcosa che non quadra in questi dati.
Adesso non ho tempo, ma invito a controllare... Unrae da per oggi 24lug il Comunicato stampa mercato Europa. I numeri del trimestre e quelli di maggio non sembrano rendere possibile una cosa del genere.

Non parliamo poi in Italia.
Sono andato al volo sul sito dell'UNRAE e la R5 a giugno NON è nemmeno tra le prime 10 (sole elettriche), superata dalla BYD Dolphin che ha poco più di 100 unità.
Zona Piemonte, non si vendono.
Zona Veneto, è andato a provarla un mio amico qualche giorno fa, e il giovane venditore ha ammesso che non sa quanto potranno andare avanti così...

Detto questo, la R5 come detto altre volte, mi piace, ma ha molti difetti tra cui il prezzo. L'operazione Mini elettrica è stata un discreto fallimento, la 500 anche tanto da convertirla ora, questa non è da meno, numeri alla mano in Italia.
A quella cifra o sono innamoratissimo (immotivatamente), o voglio un'auto piccola, o prendo altro, Tesla in primis. C'è poco da fare.
Una R5 decente, non lusso, costa 32mila Euro. A 37 mila c'è la Model 3 base che la asfalta su tutto.

Zappz
24-07-2025, 12:00
Sono numeri che hanno fatto vendendo le auto ad i concessionari, fanno poco testo...

Strato1541
24-07-2025, 12:20
I numeri della Clio sono molto lontani e siamo nell'anno del lancio, considerando gli incentivi francesi e il bonus/malus che hanno nel loro sistema voglio vedere se replicano le 50 mila anche il prossimo anno.

Io l'ho guidata, l'auto è bella ma è piccola dietro e il bagagliaio è un po' stretto
Davanti si sta bene, ma il problema è sempre lo stesso ( o meglio 1 dei 2 principali ) : il PREZZO.

è più piccola di una Clio ma quella "giusta" con un'autonomia decente costa quasi 30 mila euro.. Una Clio anche full hybrid so porta vai a meno è più grande ed è senza patemi di autonomia.
Se si vuole spendere poco una Clio a GPL ancora meno una Sandero e si vive tranquilli.
In italia non prende piede.

Strato1541
24-07-2025, 12:24
Secondo me c'è qualcosa che non quadra in questi dati.
Adesso non ho tempo, ma invito a controllare... Unrae da per oggi 24lug il Comunicato stampa mercato Europa. I numeri del trimestre e quelli di maggio non sembrano rendere possibile una cosa del genere.

Non parliamo poi in Italia.
Sono andato al volo sul sito dell'UNRAE e la R5 a giugno NON è nemmeno tra le prime 10 (sole elettriche), superata dalla BYD Dolphin che ha poco più di 100 unità.
Zona Piemonte, non si vendono.
Zona Veneto, è andato a provarla un mio amico qualche giorno fa, e il giovane venditore ha ammesso che non sa quanto potranno andare avanti così...

Detto questo, la R5 come detto altre volte, mi piace, ma ha molti difetti tra cui il prezzo. L'operazione Mini elettrica è stata un discreto fallimento, la 500 anche tanto da convertirla ora, questa non è da meno, numeri alla mano in Italia.
A quella cifra o sono innamoratissimo (immotivatamente), o voglio un'auto piccola, o prendo altro, Tesla in primis. C'è poco da fare.
Una R5 decente, non lusso, costa 32mila Euro. A 37 mila c'è la Model 3 base che la asfalta su tutto.

Stesse considerazioni di un mio amico che gestisce una concessionaria Renault, venderle è un incubo...
Come piazzare le Megane elettriche che avevano dovuto immatricolare per contratto con Renault..
è molto preoccupato per gli obiettivi di vendita che Renault ha imposto per i prossimi anni con un mix di elettrico al 25% obbligatorio, rischia di dover introdurre altri marchi per avere margini togliendo le termiche...
Ma si sà qui va tutto bene...

AlexSwitch
24-07-2025, 12:44
Questa frase l'ho gia' sentita in casa Stellantis per la nuova 500 :sofico:

Veramente la 500 ha fatto il percorso inverso: è nata su piattaforma termica, adattata poi in BEV, per poi diventare ibrida...

cronos1990
24-07-2025, 12:46
vista dal vivo e non è male.. non penserei mai alla vecchia R5 dell'epoca perchè questa è in stile moderno.. un camion in confronto ma è piaciuta, aspettiamo che scenda di prezzo ma come auto da città non è mica maleGià scritto tempo fa sul forum che se dovessi comprarmi un'elettrica, prenderei la R5 senza alcun dubbio. Vista in concessionaria, mi è subito piaciuta.

Poi certo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di spendere anche solo 1 euro per comprarmi una nuova auto :asd: Senza contare che il prezzo è comunque una fucilata per il tipo di macchina.

AlexSwitch
24-07-2025, 12:56
I numeri della Clio sono molto lontani e siamo nell'anno del lancio, considerando gli incentivi francesi e il bonus/malus che hanno nel loro sistema voglio vedere se replicano le 50 mila anche il prossimo anno.

Io l'ho guidata, l'auto è bella ma è piccola dietro e il bagagliaio è un po' stretto
Davanti si sta bene, ma il problema è sempre lo stesso ( o meglio 1 dei 2 principali ) : il PREZZO.

è più piccola di una Clio ma quella "giusta" con un'autonomia decente costa quasi 30 mila euro.. Una Clio anche full hybrid so porta vai a meno è più grande ed è senza patemi di autonomia.
Se si vuole spendere poco una Clio a GPL ancora meno una Sandero e si vive tranquilli.
In italia non prende piede.

L'ho provata anche io accompagnando un mio collega che era interessato ed ho avuto le tue stesse impressioni, sia di guida che sullo stile e il design.
Ovviamente quando poi il mio collega ha letto il preventivo è rimasto " interdetto ": con qualche optional, il prezzo pieno era sui 34000 per una Iconic da 120CV. Semplicemente troppo!!

Strato1541
24-07-2025, 13:05
L'ho provata anche io accompagnando un mio collega che era interessato ed ho avuto le tue stesse impressioni, sia di guida che sullo stile e il design.
Ovviamente quando poi il mio collega ha letto il preventivo è rimasto " interdetto ": con qualche optional, il prezzo pieno era sui 34000 per una Iconic da 120CV. Semplicemente troppo!!

Sì sì i numeri sono quelli e ti dico conosco un Rivenditore autorizzato Renault, hanno dei margini che dire esigui su R5 sarebbe riduttivo.. Non si possono pretendere sconti perchè non ci stanno dentro.

Zappz
24-07-2025, 13:21
Se ci facevano un evoluzione della twingo, con motore benzina posteriore, trazione posteriore, 120cv, 1000kg di macchina e costo 20k euro, sarebbe stata un ottima macchina con una bella linea.

Opteranium
24-07-2025, 13:52
Linea riuscita con un buon richiamo all antenata.
In Italia non se ne vedono, se la facessero termica o almeno ibrida potrebbe avere lo stesso successo di Mini e 500. Prezzi permettendo.

in realtà qualcuna si inizia a vedere, segno che vende, cosa che per esempio non stra accadendo (e a ragione vista la bruttezza) con la nuova lancia

Massimiliano Zocchi
24-07-2025, 14:16
Secondo me c'è qualcosa che non quadra in questi dati.
Adesso non ho tempo, ma invito a controllare... Unrae da per oggi 24lug il Comunicato stampa mercato Europa. I numeri del trimestre e quelli di maggio non sembrano rendere possibile una cosa del genere.

Non parliamo poi in Italia.
Sono andato al volo sul sito dell'UNRAE e la R5 a giugno NON è nemmeno tra le prime 10 (sole elettriche), superata dalla BYD Dolphin che ha poco più di 100 unità.
Zona Piemonte, non si vendono.
Zona Veneto, è andato a provarla un mio amico qualche giorno fa, e il giovane venditore ha ammesso che non sa quanto potranno andare avanti così...

Detto questo, la R5 come detto altre volte, mi piace, ma ha molti difetti tra cui il prezzo. L'operazione Mini elettrica è stata un discreto fallimento, la 500 anche tanto da convertirla ora, questa non è da meno, numeri alla mano in Italia.
A quella cifra o sono innamoratissimo (immotivatamente), o voglio un'auto piccola, o prendo altro, Tesla in primis. C'è poco da fare.
Una R5 decente, non lusso, costa 32mila Euro. A 37 mila c'è la Model 3 base che la asfalta su tutto.

I numeri italiani contano praticamente zero nel mercato europeo. ACEA dà i numeri dell'Europa, e so per certo che le vendite di R5 vanno bene come detto, ne ho parlato direttamente con i manager francesi del marchio. In diversi Paesi vedere numerose elettriche in strada è la normalità, la nostra percezione è alterata dai risultati del mercato italiano.
Da dove lavoro, in questa stagione, passano e risiedono molti turisti europei. I parcheggi sono pieni di elettriche di ogni marchio. Skoda, Volkswagen, Renault, BYD, persino NIO e XPeng.
Se vai in certe zone europee, Francia, Londra, Portogallo (Lisbona in particolare) trovi elettriche ad ogni angolo, e sempre di ogni marchio (Tesla sempre un po' di più delle altre).
Con queste situazioni, arrivare a vendere 49.000 esemplari è un attimo.

zuril
24-07-2025, 14:23
Veramente la 500 ha fatto il percorso inverso: è nata su piattaforma termica, adattata poi in BEV, per poi diventare ibrida...

Invece no, la nuova 500 è nata solo elettrica e dopo un anno di mancate vendite l'hanno fatta termica

https://www.alvolante.it/news/fiat-nuova-500-anche-ibrida-dal-2026-394777

Strato1541
24-07-2025, 14:50
Invece no, la nuova 500 è nata solo elettrica e dopo un anno di mancate vendite l'hanno fatta termica

https://www.alvolante.it/news/fiat-nuova-500-anche-ibrida-dal-2026-394777

Confermo che è nata elettrica ed è stata convertita....Proprio perchè l'elettrico "tira" alla grande!:read: :D

Massimiliano Zocchi
24-07-2025, 14:52
Il problema della 500 è che è un progetto sbagliato. Le previsioni erano corrette, se fosse infine uscita a non più di 20.000 euro, come dovrebbe essere per un'auto elettrica con quelle caratteristiche. Invece è uscita al prezzo di una Tesla Model 3.
Il problema non è la 500, e nemmeno il fatto che è elettrica, è sbagliato il posizionamento.

Strato1541
24-07-2025, 14:58
Il problema della 500 è che è un progetto sbagliato. Le previsioni erano corrette, che fosse infine uscita a non più di 20.000 euro, come dovrebbe essere per un'auto elettrica con quelle caratteristiche. Invece è uscita al prezzo di una Tesla Model 3.
Il problema non è la 500, e nemmeno il fatto che è elettrica, è sbagliato il posizionamento.

Come le previsioni di vendita del cybertruck?!:read:
Dato che il problema non è il fatto che è elettrica, un saggio direbbe per quale ragione la trasformano in ibrida? :confused:

Massimiliano Zocchi
24-07-2025, 16:26
Come le previsioni di vendita del cybertruck?!:read:
Dato che il problema non è il fatto che è elettrica, un saggio direbbe per quale ragione la trasformano in ibrida? :confused:

Perché hanno sbagliato tutto fin dai tempi di Marchionne, e non sono in grado di ottenere la scalabilità per abbassare il prezzo. Di conseguenza per venderle l'unica opzione che hanno sarebbe o venderle sottocosto, oppure tornare all'ibrido (finto per altro) che possono vendere sovrapprezzato, ma a un prezzo socialmente accettato.
Questa auto è tutta sbagliata. Ha una piattaforma solo per la 500, una follia nell'industria moderna, dove una base la usi sempre almeno per 3 o 4 progetti diversi. Non c'è tecnologia del Gruppo, ma tutta roba che si trova solo nella 500, infatti la 500 Abarth è l'unica a non avere le soluzioni che invece poi hanno introdotto nella altre elettriche prestazionali, piccole o grandi che siano. Di conseguenza i costi sono fuori controllo, e i numeri troppo piccoli per ammortizzarli.
O sei Hyundai, che fa la Inster modificando un progetto coreano e poi la vendi in tutto il mondo, oppure vai gambe all'aria.

Rei & Asuka
24-07-2025, 16:31
Il problema della 500 è che è un progetto sbagliato. Le previsioni erano corrette, che fosse infine uscita a non più di 20.000 euro, come dovrebbe essere per un'auto elettrica con quelle caratteristiche. Invece è uscita al prezzo di una Tesla Model 3.
Il problema non è la 500, e nemmeno il fatto che è elettrica, è sbagliato il posizionamento.

Esatto, come avevo detto io prima.
500
Mini
R5
Sono tutti, più o meno, progetti sbagliati.
La R5 un pò meno di tutte perchè ALMENO ha 5 porte e una abitalità un pelino più decente delle altre due.
Se vuoi giustificare l'emozione, puoi forzandolo farlo.
Con una 3 porte piccola dietro o 4 posti non puoi.
Hanno cannato completamente il target di riferimento, perchè non vogliono capire (tutti, ripeto TUTTI) che devono riferirsi a Tesla.
Punto.
Guardate anche Toyota con Prius, non vende rispetto a una volta.
Perché chi comprava Prius una volta, allo stesso prezzo ora compra Tesla, e non lo vogliono capire.
Le Prius che vanno sono le ex demo a 32mila Euro massimo, e già a fatica.

Questi geni hanno pensato che la gente con alto potere d'acquisto spendesse 28/35 mila Euro per scatolette (500 e Mini).
Non hanno capito che chi spende quelle cifre per scatolette o prende benzina per non avere problemi, o non prende scatolette.

Massimiliano Zocchi
24-07-2025, 16:35
Esatto, come avevo detto io prima.
500
Mini
R5
Sono tutti, più o meno, progetti sbagliati.
La R5 un pò meno di tutte perchè ALMENO ha 5 porte e una abitalità un pelino più decente delle altre due.
Se vuoi giustificare l'emozione, puoi forzandolo farlo.
Con una 3 porte piccola dietro o 4 posti non puoi.
Hanno cannato completamente il target di riferimento, perchè non vogliono capire (tutti, ripeto TUTTI) che devono riferirsi a Tesla.
Punto.
Guardate anche Toyota con Prius, non vende rispetto a una volta.
Perché chi comprava Prius una volta, allo stesso prezzo ora compra Tesla, e non lo vogliono capire.
Le Prius che vanno sono le ex demo a 32mila Euro massimo, e già a fatica.

Questi geni hanno pensato che la gente con alto potere d'acquisto spendesse 28/35 mila Euro per scatolette (500 e Mini).
Non hanno capito che chi spende quelle cifre per scatolette o prende benzina per non avere problemi, o non prende scatolette.

Mini ha corretto il tiro abbastanza in fretta, e comunque anche le prime Mini elettriche fanno sembrare la 500 una carrozza del far west.

Rei & Asuka
24-07-2025, 16:39
Sul prezzo della Mini, mica tanto. Infatti ne hanno vendute 3 comunque...
Sul resto non mi esprimo, non ho provato a sufficienza una 500 elettrica per dirla, l'ho di fatto appena vista.

Strato1541
24-07-2025, 17:30
Perché hanno sbagliato tutto fin dai tempi di Marchionne, e non sono in grado di ottenere la scalabilità per abbassare il prezzo. Di conseguenza per venderle l'unica opzione che hanno sarebbe o venderle sottocosto, oppure tornare all'ibrido (finto per altro) che possono vendere sovrapprezzato, ma a un prezzo socialmente accettato.
Questa auto è tutta sbagliata. Ha una piattaforma solo per la 500, una follia nell'industria moderna, dove una base la usi sempre almeno per 3 o 4 progetti diversi. Non c'è tecnologia del Gruppo, ma tutta roba che si trova solo nella 500, infatti la 500 Abarth è l'unica a non avere le soluzioni che invece poi hanno introdotto nella altre elettriche prestazionali, piccole o grandi che siano. Di conseguenza i costi sono fuori controllo, e i numeri troppo piccoli per ammortizzarli.
O sei Hyundai, che fa la Inster modificando un progetto coreano e poi la vendi in tutto il mondo, oppure vai gambe all'aria.

La 500 dei tempi di "Marchionne" ha venduto eccome, nonostante fosse piccola e costosa , non solo rispetto alla Panda ma anche rispetto alla Grande Punto. Ed è stata venduta per oltre 15 anni, alla faccia del "tutto sbagliato".
Marchionne è stato l'ultimo baluardo che ha tentato di rilanciare FIAT, Alfa Romeo e Maserati con il polo del lusso e ci era quasi riuscito, sanando una situazione che stagnava da 1 decade e proponendo nuovi modelli VERI non "ricarozzamenti " di altri marchi con la scritta FIAT sopra quella PSA.
La 500e è costosissima , ha esaurito i clienti target ( a parte l'anno in cui c'erano 11000 euro di incentivi), i "fighetti" e le compagne dei più ricchi le hanno comprate e ora sta a secco..
Per non parlare dell'obrobrio della Abarth..

tmviet
24-07-2025, 17:43
Io l'ho solo guidata..che ricordi la R5 Turbo anni 80-90

AlexSwitch
24-07-2025, 18:34
La 500 dei tempi di "Marchionne" ha venduto eccome, nonostante fosse piccola e costosa , non solo rispetto alla Panda ma anche rispetto alla Grande Punto. Ed è stata venduta per oltre 15 anni, alla faccia del "tutto sbagliato".
Marchionne è stato l'ultimo baluardo che ha tentato di rilanciare FIAT, Alfa Romeo e Maserati con il polo del lusso e ci era quasi riuscito, sanando una situazione che stagnava da 1 decade e proponendo nuovi modelli VERI non "ricarozzamenti " di altri marchi con la scritta FIAT sopra quella PSA.
La 500e è costosissima , ha esaurito i clienti target ( a parte l'anno in cui c'erano 11000 euro di incentivi), i "fighetti" e le compagne dei più ricchi le hanno comprate e ora sta a secco..
Per non parlare dell'obrobrio della Abarth..

Vero... Purtroppo Marchionne non c'è più ed i risultati per i marchi ex FCA si vedono. Stellantis, con la strategia della fotocopia, non sta vendendo un tubo. Eccetto l'exploit Alfa Romeo, con la Junior ibrida, ed un cincinino di Peugeot ( +1.1% ) gli altri marchi lo scorso trimestre hanno fatto letteralmente schifo con Lancia/Chrysler che ha portato a casa un bel -73,9%, seguita da FIAT con -23.1% e DS ( quella che dovrebbe diventare la rivale della Bentley ) con -22.5%!!
Comunque il successo di Alfa è destinato a durare poco visto che i piani per le nuove Giulia e Stelvio sono ancora abbastanza fumosi.

Rei & Asuka
24-07-2025, 18:55
La 500 dei tempi di "Marchionne" ha venduto eccome, nonostante fosse piccola e costosa , non solo rispetto alla Panda ma anche rispetto alla Grande Punto. Ed è stata venduta per oltre 15 anni, alla faccia del "tutto sbagliato".
Marchionne è stato l'ultimo baluardo che ha tentato di rilanciare FIAT, Alfa Romeo e Maserati con il polo del lusso e ci era quasi riuscito, sanando una situazione che stagnava da 1 decade e proponendo nuovi modelli VERI non "ricarozzamenti " di altri marchi con la scritta FIAT sopra quella PSA.
La 500e è costosissima , ha esaurito i clienti target ( a parte l'anno in cui c'erano 11000 euro di incentivi), i "fighetti" e le compagne dei più ricchi le hanno comprate e ora sta a secco..
Per non parlare dell'obrobrio della Abarth..

Concordo, me lo sono saltato rispondendo al resto.
Sottoscrivo tutto.
A ulteriore, ce ne fosse bisogno (e fa ridere) difesa di Marchionne, c'è da dire che in quattro e quattr'otto dopo la dipartita, al punto di massima appetibilità, Elkann è andato subito a regalare FCA ai Francesi.
E il risultato è sotto gli occhi di tutte le persone intellettualmente oneste.

fraussantin
24-07-2025, 21:08
È molto bella. Avesse avuto sotto il 1.2 turbo sarebbe stata perfetta.
Invece elettrica perde un po il suo fascino .
Ok le prestazioni che sono superiori ad un termico , ma il fischio della turbina che succhia aria è tutta un altra storia.

fraussantin
24-07-2025, 21:12
In realtà dalle mie parti qualcuna inizio a vederla. Il gruppo Facebook dei proprietari è discretamente animato.

Farla termica non ha nessun senso economico. La piattaforma è dedicata all'elettrico, troppo lavoro per adattarla.

Eh andava progettata subito su cfmb.
Ormai è impossibile.
È un peccato.

Io qui da me , che renault dacia è il marchio che vende di più in assoluto grazie ad un concessionario che sa vendere, non ce n'è una.
Dico nessuna .
Fiumi di clio captur ,sandero , Duster e anche tantissime austral.

R5 solo la blu , la gialla e la verde del concessionario che girano sperando che qualcuno le compri.
Ma sono elettriche ..

bobby10
25-07-2025, 09:16
vista dal vivo e non è male.. non penserei mai alla vecchia R5 dell'epoca perchè questa è in stile moderno.. un camion in confronto ma è piaciuta, aspettiamo che scenda di prezzo ma come auto da città non è mica male

In effetti bisogna più pensare alla vecchia R5 turbo per vedere i richiami però hanno fatto un buon lavoro

tmviet
26-07-2025, 12:32
Ancora non siamo pronti sia come strutture ricarica specialmente in alcune zone d'Italia sia per nostra mentalità e personalmente penso dove finiscono le batterie dopo il loro ciclo di vita ?

fraussantin
26-07-2025, 12:40
Ancora non siamo pronti sia come strutture ricarica specialmente in alcune zone d'Italia sia per nostra mentalità e personalmente penso dove finiscono le batterie dopo il loro ciclo di vita ?

È un discorso sia di mentalità che di praticità.

Quando le auto potranno essere ricaricate al massimo in 10 minuti penso che la situazione potrebbe cambiare.

Cioè per un uso giornaliero per chi ha un posto auto in sede privata all aperto l'auto elettrica è perfetta.

Carichi la notte ( alzando la portata contatore perche senno non ce la fai ) e di giorno giri senza probemi.

Ma per chi ha il garage chiuso , chi non ha posto auto , chi fa lunghi viaggi , diventa una condanna

Devi pianificati la vita per ogni cosa che fai , tappe , luoghi , tempo per ricarica full.

Poi l'auto deve essere sempre carica perche una emergenza e non puoi fare il pieno in 3 minuti .