View Full Version : Oggi è l'Overshoot Day 2025: perché il 24 luglio dovrebbe preoccuparci tutti
Redazione di Hardware Upg
24-07-2025, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/oggi-e-l-overshoot-day-2025-perche-il-24-luglio-dovrebbe-preoccuparci-tutti_141533.html
Il 24 luglio 2025 segna l'Earth Overshoot Day, la data che evidenzia come la domanda umana di risorse naturali superi la capacità rigenerativa della Terra. Un fenomeno da cui derivano conseguenze economiche e ambientali di vasta portata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
24-07-2025, 09:57
Ci pensa la vonderpippen a risolvere il problema, state sereni.
Ci pensa la vonderpippen a risolvere il problema, state sereni.
Sempre meglio che lasciarlo in mano ai governanti nostrani...
Strato1541
24-07-2025, 10:34
Sempre meglio che lasciarlo in mano ai governanti nostrani...
La voderpippen adotta la soluzione definitiva, si chiude tutto con norme impossibili da rispettare, vedrai come si riducono i consumi:read: :D
Ah per inciso una parte dei " nostri governati" sostengono la voderpippen in europa...così per dire..
Notturnia
24-07-2025, 11:02
praticamente è allineato alla crescita della popolazione mondiale dagli anni '70 ad oggi ?
ma chi lo avrebbe mai detto che tutti quelli che avvisavano, negli anni '70, del problema dell'aumento della popolazione avevano ragione..
quindi.. più gente = più consumo ? sul serio ? :sofico:
ma chi lo avrebbe mai immaginato :mbe:
toh.. è una bella novità.. nessuno ci sarebbe potuto arrivare e mi sa che vonderpippa ancora non lo ha capito :rolleyes:
fra l'altro grazie alla tecnologia siamo solo a x1,8 e non a x2,1 perchè in qualche parte del mondo qualcosa si fa.. ma resta il problema che siamo TANTI più degli anni '70 e la tecnologia non può fare niente.. due bocche da sfamare sono il doppio di una
Strato1541
24-07-2025, 11:56
praticamente è allineato alla crescita della popolazione mondiale dagli anni '70 ad oggi ?
ma chi lo avrebbe mai detto che tutti quelli che avvisavano, negli anni '70, del problema dell'aumento della popolazione avevano ragione..
quindi.. più gente = più consumo ? sul serio ? :sofico:
ma chi lo avrebbe mai immaginato :mbe:
toh.. è una bella novità.. nessuno ci sarebbe potuto arrivare e mi sa che vonderpippa ancora non lo ha capito :rolleyes:
fra l'altro grazie alla tecnologia siamo solo a x1,8 e non a x2,1 perchè in qualche parte del mondo qualcosa si fa.. ma resta il problema che siamo TANTI più degli anni '70 e la tecnologia non può fare niente.. due bocche da sfamare sono il doppio di una
è la cruda verità... Si fanno mille sforzi per diminuire di qualche punto percentuale i consumi , poi in una manciata di decenni si è passati da 5 miliardi a 8 e rotti e non si arresta la crescita.
Considerando che negli ultimi 20 anni a far parte del benessere occidentale sono entrati solo i cinesi, quando ci saranno anche tutti gli africani ?..
Il guaio è che l'europa numericamente conta poco e in più si taglia i viveri per cambiare qualche punto percentuale il consumo.....
viva la vonderpippen e i grentingreen...viva...
Saved_ita
24-07-2025, 12:21
è la cruda verità...
Sono le solite cazzabubbole di chi non ha idea di cosa parla.
Il sistema Terra NON è un sistema chiuso.
In qualunque sistema il limite delle risorse disponibili è dato dalla quantità di energia presente nel sistema.
La quantità di energia presente nel sistema Terra è di svariati ordini di grandezza superiore ai nostri consumi attuali (in circa 6 ore di esposizione il pianeta terra riceve la quantità di energia che viene consumata in un anno in tutto il pianeta).
Il concetto stesso di "overshoot" è una balla visto che si basa su parametri a dir poco aleatori con il bias come premessa gigantesco: non abbiamo risorse illimitate... di fatto abbiamo quantità di energia a disposizione che potremmo tranquillamente definire illimitate e finchè abbiamo energia possiamo letteralmente creare e distruggere qualunque elemento su questo pianeta.
Il limite attuale è PRETTAMENTE TECNOLOGICO ovvero abbiamo tecnologia scarsamente efficienti per sfruttare la quantità praticamente infinita di energia a nostra disposizione.
Il fatto che siamo passati a questo numero di abitanti (che è anche relativamente basso rispetto alle stime di crescita che si facevano 10-20 anni fa) è figlio del progresso tecnologico e grazie al cielo esistono realtà sovranazionali che impongono la dismissione di tecnologia morte in favore di quelle che ci serviranno per garantire la sopravvivenza della specie.
Strato1541
24-07-2025, 12:28
Sono le solite cazzabubbole di chi non ha idea di cosa parla.
Il sistema Terra NON è un sistema chiuso.
In qualunque sistema il limite delle risorse disponibili è dato dalla quantità di energia presente nel sistema.
La quantità di energia presente nel sistema Terra è di svariati ordini di grandezza superiore ai nostri consumi attuali (in circa 6 ore di esposizione il pianeta terra riceve la quantità di energia che viene consumata in un anno in tutto il pianeta).
Il concetto stesso di "overshoot" è una balla visto che si basa su parametri a dir poco aleatori con il bias come premessa gigantesco: non abbiamo risorse illimitate... di fatto abbiamo quantità di energia a disposizione che potremmo tranquillamente definire illimitate e finchè abbiamo energia possiamo letteralmente creare e distruggere qualunque elemento su questo pianeta.
Il limite attuale è PRETTAMENTE TECNOLOGICO ovvero abbiamo tecnologia scarsamente efficienti per sfruttare la quantità praticamente infinita di energia a nostra disposizione.
Il fatto che siamo passati a questo numero di abitanti (che è anche relativamente basso rispetto alle stime di crescita che si facevano 10-20 anni fa) è figlio del progresso tecnologico e grazie al cielo esistono realtà sovranazionali che impongono la dismissione di tecnologia morte in favore di quelle che ci serviranno per garantire la sopravvivenza della specie.
I sistemi a batterie risolveranno la fame nel mondo....:D
Sono le solite cazzabubbole di chi non ha idea di cosa parla.
Per fortuna che ci sei tu che sei venuto ad illuminarci dall'alto dei cieli, il nostro salvatore Ken sei tu il nostro condottiero.....
Sono tutti stupidi quelli che creano questo allarme? No, sei tu che terrorizzato vieni a sparare cavolate.
L'allarme è basato su, se tutti e ripeto SE, tutti consumassero allora il pianeta non ce la farebbe a rigenerarsi, poi da dove esce il tuo calcolo di 6 ore si rigenera per un anno?
Sei per caso un indiano che ha invemtato il rotore che gira all'infinito e genera energia gratis?
Il limite attuale è PRETTAMENTE TECNOLOGICO ovvero abbiamo tecnologia scarsamente efficienti per sfruttare la quantità praticamente infinita di energia a nostra disposizione.
E ti sembra poco? Se hai tanta energia ma non la sai sfruttare, di fatto non ce l'hai. Non siamo lucertole che basta stare al sole qualche ora e siamo a posto.
Saved_ita
24-07-2025, 13:53
Per fortuna che ci sei tu che sei venuto ad illuminarci dall'alto dei cieli, il nostro salvatore Ken sei tu il nostro condottiero.....
Sono tutti stupidi quelli che creano questo allarme? No, sei tu che terrorizzato vieni a sparare cavolate.
L'allarme è basato su, se tutti e ripeto SE, tutti consumassero allora il pianeta non ce la farebbe a rigenerarsi, poi da dove esce il tuo calcolo di 6 ore si rigenera per un anno?
Sei per caso un indiano che ha invemtato il rotore che gira all'infinito e genera energia gratis?
Hai almeno finito le superiori e ti hanno spiegato qualcosa di termodinamica?
Non ti hanno spiegato che questo pianeta esiste e "va avanti" grazie (soprattutto) all'energia proveniente dalla stella del nostro sistema planetario?
Quelli che "lanciano l'allarme" fanno il classico errore di cerca di semplificare il problema per fare sensazionalismo pensando che in questo modo ci sarà più gente a supportare l'idea.
Guarda, te lo faccio dire da uno che non mi sta neanche simpatico in quanto lobbista ma lo cito così i fan terrapiattisti possono rivolgersi al loro guro
https://youtu.be/YOn-wcfrjwY?t=2227
I calcoli invece te li puoi fare da solo o chiedere ad un'ia di farteli (sicuramente saprà contare meglio di te).
https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_solare#:~:text=La%20Terra%20riceve%20dal%20Sole,giorno%2C%20riducendosi%20del%2075%25.
Mi astengo in anticipo dalle puttancazzate che usciranno sulla superiorità di un approccio rispetto all'atro ma la realtà è che l'overshoot day è un concetto che, di fatto, non può esistere ovvero è l'ennesimo approccio non pragmatico al problema che però non vuol dire che non ci sia un problema da affrontare.
Saved_ita
24-07-2025, 14:02
E ti sembra poco? Se hai tanta energia ma non la sai sfruttare, di fatto non ce l'hai. Non siamo lucertole che basta stare al sole qualche ora e siamo a posto.
La sappiamo utilizzare e, negli anni, abbiamo migliorato enormemente l'efficienza ma giustamente quanto abbiamo iniziato a sfruttare seriamente da una ventina d'anni non va bene se non è perfetto perchè "o tutto o niente" è sicuramente il modo migliore per bloccare tutto ma attenzione a fare questi ragionamenti che di perfetto in questo mondo non c'è molto.
I sistemi a batterie risolveranno la fame nel mondo....:D
Sicuramente hanno più chances di sistemi che hanno avuto quasi un secolo di tempo per dimostrare le loro potenzialità ma soprattutto benchè i due sistemi siano incompatibili nello stesso sistema elettrico, a livello planetario, uno non esclude l'altro.
Di fatto il mondo, per la semplicità di installazione, sta facendo le sue scelte.
https://www.worldnuclearreport.org/Fotovoltaico-supera-di-cinque-volte-il-nucleare-a-livello-mondiale-Il-Rapporto
La sappiamo utilizzare e, negli anni, abbiamo migliorato enormemente l'efficienza ma giustamente quanto abbiamo iniziato a sfruttare seriamente da una ventina d'anni non va bene se non è perfetto perchè "o tutto o niente" è sicuramente il modo migliore per bloccare tutto ma attenzione a fare questi ragionamenti che di perfetto in questo mondo non c'è molto.
Se parli di pannelli solari, i migliori arrivano ad un efficienza del 25%, quindi il grosso dell'energia che arriva dal sole è sprecata. Se questo vuol dire saperla usare... A meno di rivoluzioni tecnologiche, il solare è ancora molto indietro e quindi si torna al discorso di prima.
Saved_ita
24-07-2025, 14:32
Se parli di pannelli solari, i migliori arrivano ad un efficienza del 25%, quindi il grosso dell'energia che arriva dal sole è sprecata. Se questo vuol dire saperla usare... A meno di rivoluzioni tecnologiche, il solare è ancora molto indietro e quindi si torna al discorso di prima.
Io parlo di qualunque tecnologia che permetta di recuperare energia dal sistema Terra.
Tecnicamente anche l'eolico e le biomasse sono frutto dell'irraggiamento solare.
L'efficienza come già detto, è un finto problema, lo spazio a disposizione è tale che l'unico dubbio è quali terreni dedicare
I pannelli sperimentali superano tranquillamente il 30%, quelli sviluppati a Catania da 3Sun hanno superato il 26% e questo in neanche 5 anni di sviluppo e si continua a migliorare.
L'impulso dato dalla crisi climatica alle FER sicuramente è stato fondamentale e letteralmente ogni giorno, arrivano notizie di nuovi sviluppi; pensare che da qui al 2050 non ci siano tecnologie nettamente superiori a quelle attuali è pura follia.
Notturnia
24-07-2025, 14:39
I sistemi a batterie risolveranno la fame nel mondo....:D
ma certo
non lo sai che grazie alle batterie possiamo coltivare e allevare di più e si riduce anche il consumo di terra ? eppoi la terra non è un sistema chiuso possiamo importarla dagli asteroidi e aggiungere spazio coltivabile :sofico:
sta balla della popolazione non ci crede nessuno :mc:
Notturnia
24-07-2025, 14:54
Io parlo di qualunque tecnologia che permetta di recuperare energia dal sistema Terra.
Tecnicamente anche l'eolico e le biomasse sono frutto dell'irraggiamento solare.
L'efficienza come già detto, è un finto problema, lo spazio a disposizione è tale che l'unico dubbio è quali terreni dedicare
I pannelli sperimentali superano tranquillamente il 30%, quelli sviluppati a Catania da 3Sun hanno superato il 26% e questo in neanche 5 anni di sviluppo e si continua a migliorare.
L'impulso dato dalla crisi climatica alle FER sicuramente è stato fondamentale e letteralmente ogni giorno, arrivano notizie di nuovi sviluppi; pensare che da qui al 2050 non ci siano tecnologie nettamente superiori a quelle attuali è pura follia.
la gente non mangia kWh e il grosso dell'inquinamento è dato dall'industria alimentare e da quella estrattiva e non per l'energia elettrica usata o per l'energia termica usata per cui quello che dici lascia molto poco spazio per la soluzione dei veri problemi del pianeta
è un finto problema quello che stai sollevando tu sulla misera efficienza per estrarre energia dalla luce solare a meno che non siamo diventati piante a noi interessa ancora molto poco l'energia elettrica per sopravvivere.. dimostrazione è che in Africa vivono con meno energia elettrica ma mangiano e bevono lo stesso e la terra la stiamo consumando rubando sempre più spazio per le coltivazioni a danno delle foreste
o pensi di seminare pomodori sopra i pannelli solari ?
Strato1541
24-07-2025, 15:00
la gente non mangia kWh e il grosso dell'inquinamento è dato dall'industria alimentare e da quella estrattiva e non per l'energia elettrica usata o per l'energia termica usata per cui quello che dici lascia molto poco spazio per la soluzione dei veri problemi del pianeta
è un finto problema quello che stai sollevando tu sulla misera efficienza per estrarre energia dalla luce solare a meno che non siamo diventati piante a noi interessa ancora molto poco l'energia elettrica per sopravvivere.. dimostrazione è che in Africa vivono con meno energia elettrica ma mangiano e bevono lo stesso e la terra la stiamo consumando rubando sempre più spazio per le coltivazioni a danno delle foreste
o pensi di seminare pomodori sopra i pannelli solari ?
Non perdere tempo è un altro "indottrinato" da gretindeal e voderpippen....
Notturnia
24-07-2025, 15:06
Non perdere tempo è un altro "indottrinato" da gretindeal e voderpippen....
dagli anni '70 ad oggi si è passati dal problema della popolazione e del consumo del pianeta inteso proprio come usare la terra e consumarla a pensare che il problema sia solo CO2 ed energia elettrica..
non so come fanno le persone a non accorgersi di tutto il cibo che mangiano e a pensare che si usi l'energia elettrica per far crescere una patata..
Io parlo di qualunque tecnologia che permetta di recuperare energia dal sistema Terra.
Tecnicamente anche l'eolico e le biomasse sono frutto dell'irraggiamento solare.
L'efficienza come già detto, è un finto problema, lo spazio a disposizione è tale che l'unico dubbio è quali terreni dedicare
I pannelli sperimentali superano tranquillamente il 30%, quelli sviluppati a Catania da 3Sun hanno superato il 26% e questo in neanche 5 anni di sviluppo e si continua a migliorare.
L'impulso dato dalla crisi climatica alle FER sicuramente è stato fondamentale e letteralmente ogni giorno, arrivano notizie di nuovi sviluppi; pensare che da qui al 2050 non ci siano tecnologie nettamente superiori a quelle attuali è pura follia.
Io considero i pannelli in commercio, quelli da laboratorio sperimentali chissà se ci andranno mai, non fanno testo. E comunque "tranquillamente il 30%" vuol dire che un 70% lo butti, sempre lì siamo. Sono inefficienti, ragione per cui servono interi campi da calcio di pannelli per avere una resa decente.
Sono le solite cazzabubbole di chi non ha idea di cosa parla.
Il sistema Terra NON è un sistema chiuso.
Mah, sinceramente avrei da ridire su questa cosa anche tenendo conto di quanto scrivi sotto.
In qualunque sistema il limite delle risorse disponibili è dato dalla quantità di energia presente nel sistema.
Che per l'appunto non è illimitata. Ogni 24h la terra riceve circa 1,49×10^22 Joule che possono sembrare tanti per l'energia con cui abbiamo a che fare nella vita di tutti i giorni ma non solo non vanno vicini a essere "energia illimitata" ma nemmeno a essere una quantità così rilevante. Tanto per dare un'idea il solo sole che è una stella relativamente piccola nelle stesse 24h emette 3,308×10^31 Joule.
La quantità di energia presente nel sistema Terra è di svariati ordini di grandezza superiore ai nostri consumi attuali (in circa 6 ore di esposizione il pianeta terra riceve la quantità di energia che viene consumata in un anno in tutto il pianeta).
Questo ipotizzando per assurdo che si possa convertire tutta l'energia che ci arriva cosa letteralmente impossibile e non tenendo conto che buona parte di quell'energia è comunque necessaria al pianeta per mantenere temperatura e vita vegetale e animale e quindi non puoi convertirla in energia sfruttabile dall'uomo.
Il concetto stesso di "overshoot" è una balla visto che si basa su parametri a dir poco aleatori con il bias come premessa gigantesco: non abbiamo risorse illimitate... di fatto abbiamo quantità di energia a disposizione che potremmo tranquillamente definire illimitate e finchè abbiamo energia possiamo letteralmente creare e distruggere qualunque elemento su questo pianeta.
Questa è una roba che è talmente una castroneria che nemmeno so da dove iniziare. A parte che ignori totalmente la differenza tra energia presente nel sistema ed energia sfruttabile. Perché è ovvio che se io considero tutta l'energia irradiata dal sole come sfruttabile a parte che comunque non è e non puoi considerarla come illimitata ma grazie al cavolo che escono numeri immensi. La realtà è che anche avessimo pannelli solari tali da catturare il 100% dell'energia che il sole invia alla terra a parte che vivremmo in una notte polare ed eterna ma poi potremmo convertirne solo una frazione e non l'intero. Indicativamente bene che va il 30%.
Il limite attuale è PRETTAMENTE TECNOLOGICO ovvero abbiamo tecnologia scarsamente efficienti per sfruttare la quantità praticamente infinita di energia a nostra disposizione.
Ma manco per idea. La tecnologia potrà darci accesso a pannelli fotovoltaici migliori ma quello che descrivi è fisicamente impossibile oltre al fatto che ribadisco se convertissimo il 100% della radiazione solare praticamente uccidiamo il pianeta e tutti noi.
Ma perché ogni volta che si parla di energia mi tocca leggere queste diatribe tra nuclearisti e pro-rinnovabili? :muro:
Se parli di pannelli solari, i migliori arrivano ad un efficienza del 25%, quindi il grosso dell'energia che arriva dal sole è sprecata. Se questo vuol dire saperla usare... A meno di rivoluzioni tecnologiche, il solare è ancora molto indietro e quindi si torna al discorso di prima.
E ti sembra poco?
Comunque, tenendo conto che arrivano mediamente 1,4 kW/m² (fonte (https://www.isaeclanum.edu.it/www.isaeclanum.edu.it/wp-content/uploads/2022/06/ENERGIA_SOLARE.pdf)) basterebbe imparare a sfruttarla meglio: a livello mondiale lo spazio c'è, le teconologie anche (non esiste il solo fotovoltaivco), è "democratica" perché arriva a tutti (acqua, gas, petrolio, carbone e uranio sono risorse che non tutti possiedono), è inesauribile - ok, si stima che fra 5 miliardi di anni il Sole si estinguerà, ma noi essere umani saremo già scomparsi molto tempo prima :O
Strato1541
24-07-2025, 16:23
Ma perché ogni volta che si parla di energia mi tocca leggere queste diatribe tra nuclearisti e pro-rinnovabili? :muro:
E ti sembra poco?
Comunque, tenendo conto che arrivano mediamente 1,4 kW/m² (fonte (https://www.isaeclanum.edu.it/www.isaeclanum.edu.it/wp-content/uploads/2022/06/ENERGIA_SOLARE.pdf)) basterebbe imparare a sfruttarla meglio: a livello mondiale lo spazio c'è, le teconologie anche (non esiste il solo fotovoltaivco), è "democratica" perché arriva a tutti (acqua, gas, petrolio, carbone e uranio sono risorse che non tutti possiedono), è inesauribile - ok, si stima che fra 5 miliardi di anni il Sole si estinguerà, ma noi essere umani saremo già scomparsi molto tempo prima :O
Forse non rifletti sul fatto che : pannelli fotovoltaici, batterie, pale eoliche che sembrano gli unici mezzi presi in considerazione per produrre energia in questa "transAzione" voderpippiana, sono in mano ai cinesi.. E le materie prime per costruirle sono in Paesi comunque collegati a loro..Non c'è nulla di democratico se non sei "autarchico" nella produzione e nella tecnologia che permette la produzione, è solo illusione.
Forse non rifletti sul fatto che : pannelli fotovoltaici, batterie, pale eoliche che sembrano gli unici mezzi presi in considerazione per produrre energia in questa "transAzione" voderpippiana, sono in mano ai cinesi.. E le materie prime per costruirle sono in Paesi comunque collegati a loro..Non c'è nulla di democratico se non sei "autarchico" nella produzione e nella tecnologia che permette la produzione, è solo illusione.
Vero, ma faccio notare che è stata una conseguenza delle politiche scellerate dei governi e degli imprenditori occidentali. I pannelli fotovoltaici non li hanno inventati i cinesi e a nessuno viene impedito di produrli in europa (naturalmente a costi maggiori, ma una transizione ha sempre un prezzo da pagare) per non parlare del solare termodinamico (Impianto solare termodinamico), invenzione tutta italiana (Carlo Rubbia), ma a quanto pare come al solito snobbata dagli imprenditori italiani, giusto per fare un esempio.
Come al solito, stiamo pagando le conseguenze di scelte fatte 30/40 anni fa da quei pochi che hanno voluto arricchirsi alle spalle della popolazione con la delocalizzazione di impianti industriali di primaria importanza (e ancora sta succedendo :muro: )
P.S. pale eoliche vengono prodotte anche in Italia, precisamente in Puglia, ma il 90% finisce all'estero :doh:
Strato1541
24-07-2025, 16:58
Vero, ma faccio notare che è stata una conseguenza delle politiche scellerate dei governi e degli imprenditori occidentali. I pannelli fotovoltaici non li hanno inventati i cinesi e a nessuno viene impedito di produrli in europa (naturalmente a costi maggiori, ma una transizione ha sempre un prezzo da pagare) per non parlare del solare termodinamico (Impianto solare termodinamico), invenzione tutta italiana (Carlo Rubbia), ma a quanto pare come al solito snobbata dagli imprenditori italiani, giusto per fare un esempio.
Come al solito, stiamo pagando le conseguenze di scelte fatte 30/40 anni fa da quei pochi che hanno voluto arricchirsi alle spalle della popolazione con la delocalizzazione di impianti industriali di primaria importanza (e ancora sta succedendo :muro: )
P.S. pale eoliche vengono prodotte anche in Italia, precisamente in Puglia, ma il 90% finisce all'estero :doh:
Più che politiche scellerate direi politiche senza visione, gli imprenditori fanno il loro ovvero : "massimizzano i profitti e diminuiscono i costi", è il loro mestiere , non sono una onlus.
Quindi nessun governo sano di mente dovrebbe pensare che essi lavorino per portare i guadagni redistribuendoli "democraticamente".
Da manuale sono imprenditori e fanno impresa, lo ricordo perfettamente quando il professore ci fece leggere la prima pagina del libro di economia..
Bisogna che i governi creino le condizioni perchè gli imprenditori rimangano qui, ( temo sia già tardi per tanti settori )..
La burocrazia e le normative sempre più stringenti fanno in modo che chi ha le forze delocalizzi, è così da 40 anni...Per chi resta , salvo alcuni settori ci sono solo mal di testa e ad un certo punto ci si chiede per chi lo si fa..
Saved_ita
24-07-2025, 17:26
Questa è una roba che è talmente una castroneria che nemmeno so da dove iniziare. A parte che ignori totalmente la differenza tra energia presente nel sistema ed energia sfruttabile. Perché è ovvio che se io considero tutta l'energia irradiata dal sole come sfruttabile a parte che comunque non è e non puoi considerarla come illimitata ma grazie al cavolo che escono numeri immensi. La realtà è che anche avessimo pannelli solari tali da catturare il 100% dell'energia che il sole invia alla terra a parte che vivremmo in una notte polare ed eterna ma poi potremmo convertirne solo una frazione e non l'intero. Indicativamente bene che va il 30%.
Io non ignoro niente, semmai se tu che ignori che se riusciamo ad "assorbire" tutta l'energia proveniente dalla stella la possiamo utilizzare per qualunque scopo tra cui il riscaldamento di tutto ciò che vogliamo e soprattutto nel modo che vogliamo quindi la "notte polare" di cui parli sarebbe una luce permanente e un'estate infinita nel posto in cui desideriamo. E' la stessa cosa che fai quando metti una lente d'ingrandimento sotto un raggio solare, non stai facendo "sparire" l'energia, la stai concentrando e indirizzando e se anche ci fossero perdite dovute alle conversioni non perfette, la quantità a disposizione è tale che parlare di sistema "finito" e indicare come Luglio la quantità di "risorse" a disposizione è semplicemente una panzana.
citiamo le parole dell'avvocato che tanto piace del video che non guardate
37:06
il nostro è un pianeta finito no non è esatta questa frase dal punto di vista termodinamico
37:12
proprio il nostro pianeta è un sistema chiuso ma non è un sistema isolato scambia energia con il resto dell'universo quindi già solo per il
37:18
fatto che noi riceviamo continuamente energia dal sole se noi potessimo sfruttarla tutta cosa che con le
37:24
tecnologie di oggi evidentemente non è possibile ma un domani magari sì avremo la possibilità di consumare ogni anno
37:31
consumare trasformare ogni anno molta più energia di quella che utilizziamo oggi ma parlo di migliaia decine di
37:38
migliaia di volte in più quindi eh non è non è fattualmente vero che da questo
37:43
punto di vista la Terra è un sistema finito lo e badate bene perché poi mi
37:48
direte "Eh ma le risorse minerarie e tutto il resto virtualmente con un sufficiente quantità di energia tu puoi
37:54
avere un'economia che è sostanzialmente zero material intensive e totalmente energy intensive perché tu puoi arrivare
38:00
se hai sufficiente energia riciclare completamente qualsiasi composto chimico se hai sufficiente energia per spezzare
38:05
qualunque legame chimico." Quindi eh questa cosa è perfettamente possibile e visto che abbiamo parlato di etica
38:11
siccome le soluzioni energetiche ci sono ok siccome la Terra ha sufficiente sufficiente uranio e torio da garantire
38:18
a tutti uno standard di vita come quello dei paesi occidentali di oggi come il mio come il vostro per miliardi di anni
Notturnia
24-07-2025, 17:43
Io non ignoro niente, semmai se tu che ignori che se riusciamo ad "assorbire" tutta l'energia proveniente dalla stella la possiamo utilizzare per qualunque scopo tra cui il riscaldamento di tutto ciò che vogliamo e soprattutto nel modo che vogliamo quindi la "notte polare" di cui parli sarebbe una luce permanente e un'estate infinita nel posto in cui desideriamo. E' la stessa cosa che fai quando metti una lente d'ingrandimento sotto un raggio solare, non stai facendo "sparire" l'energia, la stai concentrando e indirizzando e se anche ci fossero perdite dovute alle conversioni non perfette, la quantità a disposizione è tale che parlare di sistema "finito" e indicare come Luglio la quantità di "risorse" a disposizione è semplicemente una panzana.
citiamo le parole dell'avvocato che tanto piace del video che non guardate
37:06
il nostro è un pianeta finito no non è esatta questa frase dal punto di vista termodinamico
37:12
proprio il nostro pianeta è un sistema chiuso ma non è un sistema isolato scambia energia con il resto dell'universo quindi già solo per il
37:18
fatto [che noi riceviamo continuamente energia dal sole se noi potessimo sfruttarla tutta cosa che con le
37:24
tecnologie di oggi evidentemente non è possibile ma un domani magari sì avremo la possibilità di consumare ogni anno
37:31
consumare trasformare ogni anno molta più energia di quella che utilizziamo oggi ma parlo di migliaia decine di
37:38
migliaia di volte in più quindi eh non è non è fattualmente vero che da questo
37:43
punto di vista la Terra è un sistema finito lo e badate bene perché poi mi
37:48
direte "Eh ma le risorse minerarie e tutto il resto virtualmente con un sufficiente quantità di energia tu puoi
37:54
avere un'economia che è sostanzialmente zero material intensive e totalmente energy intensive perché tu puoi arrivare
38:00
se hai sufficiente energia riciclare completamente qualsiasi composto chimico se hai sufficiente energia per spezzare
38:05
qualunque legame chimico." Quindi eh questa cosa è perfettamente possibile e visto che abbiamo parlato di etica
38:11
siccome le soluzioni energetiche ci sono ok siccome la Terra ha sufficiente sufficiente uranio e torio da garantire
38:18
a tutti uno standard di vita come quello dei paesi occidentali di oggi come il mio come il vostro per miliardi di anni
beh.. perfetto.. non moriremo di energia :D potremo mangiare kWh dalla mattina alla sera senza problemi, respireremo kWh e cagheremo anche kWh..
per il cibo.. amen.. non ci serve :mc:
beh.. perfetto.. non moriremo di energia :D potremo mangiare kWh dalla mattina alla sera senza problemi, respireremo kWh e cagheremo anche kWh..
per il cibo.. amen.. non ci serve :mc:
basta aspettare il ventunesimo secolo
https://www.futuroprossimo.it/wp-content/uploads/2023/06/10-heartofglory-r.jpg
Io non ignoro niente, semmai se tu che ignori che se riusciamo ad "assorbire" tutta l'energia proveniente dalla stella la possiamo utilizzare per qualunque scopo tra cui il riscaldamento di tutto ciò che vogliamo e soprattutto nel modo che vogliamo
Certo come no... facilissimo assorbire tutta l'energia, creare accumulatori in grado di gestire una tale potenza, redistribuirla e irradiarla per il pianeta. Tanto per darti una misura della follia che è non solo dovresti avere processi di conversione dell'energia sostanzialmente alla pari che è praticamente impossibile ma richiederebbe infrastrutture planetarie che nemmeno nei romanzi di fantascienza.
A sto punto tanto vale ipotizzare una tecnologia in grado di assorbire energia dalla dimensione oscura. Più o meno siamo a quei livelli di fantascienza. Tanto più che fai tutto questo discorso fantascientifico senza minimamente considerare che è una tecnologia che potrebbe, ammesso possa mai esistere, essere lontana millenni e nel frattempo che vuoi che sia che ci estinguiamo tutti.
E' la stessa cosa che fai quando metti una lente d'ingrandimento sotto un raggio solare, non stai facendo "sparire" l'energia, la stai concentrando e indirizzando e se anche ci fossero perdite dovute alle conversioni non perfette, la quantità a disposizione è tale che parlare di sistema "finito" e indicare come Luglio la quantità di "risorse" a disposizione è semplicemente una panzana.
Te non hai la minima idea di quello che parli e di come contenere un numero di joule del genere sarebbe fantascienza ai massimi livelli. Ma ti rendi conto che anche il miglior conduttore noto non reggerebbe se non ipotizzando dimensioni ingestibili nemmeno metà di quell'energia ma poi che fai oscuri il sole per poi accendere lampioni che re-irradiano la luce e sistemi di riscaldamento planetario?! Tutto questo senza minimamente considerare che una struttura così grande da assorbire tutta quella energia ipotizzo in orbita sarebbe talmente grande da avere una propria gravità e probabilmente dovremmo svuotare il pianeta per costruirla?! Oppure anche lì ipotizzi che andiamo a minare per il sistema solare come niente fosse? Che comunque rimarrebbe il problema gravitazionale di avere una mega-struttura del genere e non solo... l'influenza gravitazionale sul pianeta. I problemi a fare un progetto del genere sono talmente tanti, talmente surreali, talmente catastrofici che nemmeno riesco a elencarteli tutti.
Io non so chi sia questo che citi ma solo per il fatto che su un forum ti permetti di scrivere un post illeggibile, scritto a caratteri giganti e ipotizzando come fossero soluzioni a portata di mano roba che manco nei libri di fantascienza hai la credibili pari a un sasso.
basta aspettare il ventunesimo secolo
Non basta mica... nemmeno nei film che sono più avanti come linea temporale della saga quando raggiungono Warp 10 riescono in niente di paragonabile a quello che ipotizzava.
Ma poi t'immagini che bellezza di mondo... oscuriamo il sole per assorbirne tutta la potenza, favoloso viverci.
Notturnia
24-07-2025, 19:49
basta aspettare il ventunesimo secolo
https://www.futuroprossimo.it/wp-content/uploads/2023/06/10-heartofglory-r.jpg
me ne ero dimenticato che lo stanno per fare.. anche perchè siamo già nel 21esimo secolo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.