Redazione di Hardware Upg
24-07-2025, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/aeneas-ecco-l-ia-che-riporta-in-vita-le-iscrizioni-dell-antica-roma_141529.html
Aeneas, un modello di intelligenza artificiale sviluppato tra Regno Unito e DeepMind, aiuta a prevedere provenienza, datazione e restaurazione delle iscrizioni latine, rivoluzionando la ricerca epigrafica e migliorando la precisione degli studiosi
Click sul link per visualizzare la notizia.
tutto corretto "gli esperti che utilizzavano Aeneas risultavano più accurati rispetto sia all’IA da sola che al lavoro umano isolato"
e
"Aeneas si candida così a diventare uno strumento di particolare importanza per gli storici"
questo dovrebbe essere una AI e non sostituire l'uomo. chi usa la AI per sostituire se stesso poi è già in fallo. gli studenti che non studiano perchè il compito lo fa la AI non hanno capito nulla.
tutto corretto "gli esperti che utilizzavano Aeneas risultavano più accurati rispetto sia all’IA da sola che al lavoro umano isolato"
e
"Aeneas si candida così a diventare uno strumento di particolare importanza per gli storici"
questo dovrebbe essere una AI e non sostituire l'uomo. chi usa la AI per sostituire se stesso poi è già in fallo. gli studenti che non studiano perchè il compito lo fa la AI non hanno capito nulla.
Tu dai per scontato che chi usa l'AI non studia, ma non è detto che sia così. Non ci sono solo quelli che usano l'AI come scorciatotia, ci sono anche quelli che usano l'AI come strumento per potenziare il proprio lavoro.
L'AI è uno strumento come altri: in passato ad esempio la calcolatrice meccanica e poi elettronica hanno permesso di liberarci dal compito di fare calcoli a mano, certo la forma mentis di chi sapeva fare calcoli a mano era diversa e qualcosa è stato perso, ma quello che si è guadagnato è (a posteriori si può dire) di più di quello che si è perso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.