Redazione di Hardware Upg
23-07-2025, 18:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-tuo-mouse-ti-spia-la-suite-di-gestione-che-conteneva-un-trojan_141515.html
Il software di configurazione per il mouse OP1w 4K V2 di Endgame Gear è stato infettato dal malware XRed e distribuito tramite il sito ufficiale per circa due settimane. L'azienda ha sostituito il file senza avvisare gli utenti, sollevando gravi dubbi su sicurezza, trasparenza e responsabilità legale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2025, 20:30
Mi piacciono sempre tanto queste news, noi "esperti" sempre a predicare scaricate il software solo dai siti ufficiali e state tranquilli... :muro:
agonauta78
23-07-2025, 21:32
Dovrebbero anche spiegare a cosa serve una suite e cosa deve gestire su un mouse . La gente è stupida e non impara mai
Dovrebbero anche spiegare a cosa serve una suite e cosa deve gestire su un mouse . La gente è stupida e non impara mai
Sono mouse da gaming, il software da 200-300mb per gestire i vari settaggi/profili é la norma, lo fanno quasi tutte le case
UtenteHD
24-07-2025, 10:16
Mi piacciono sempre tanto queste news, noi "esperti" sempre a predicare scaricate il software solo dai siti ufficiali e state tranquilli... :muro:
Una vita fa, si parla dei primi CD di Win95, il Programmatore che mi ha insegnato un po' di basi, mi disse, per i virus ecc.. non fidarti di nulla, dopo che hanno trovato un virus nel CD ufficiale MS (non so se fosse vero) non mi fido piu' di nulla.
Ma la buona norma non dice come minimo di scansionare qualcosa di appena scaricato e di scansionarlo un seconda volta nella sua locazione di installazione eseguita? Ma come minimo.
Comunque sempre giocato tastiera e mouse, mai usato programmi terzi anche se li hanno e sempre giocato bene a qualunque genere di difficolta' senza problemi (tastiera meccanica e' molto meglio ok)
biometallo
24-07-2025, 10:57
Sono mouse da gaming, il software da 200-300mb per gestire i vari settaggi/profili é la norma, lo fanno quasi tutte le case
Da totale ignorante in materia sono andato a vedere per curiosità sul loro sito ma ci ho trovato solo un programmino da 2,2 mega https://www.endgamegear.com/en-us/downloads/op1w-4k-v2 e l'aggiornamento del firmware (da ignorante il fatto che ci siano i nuovi firmware per i topi è la cosa che più mi ha colpito)
poi su yotubube ho trovato un video recensione del modello 8k che illustra piuttosto dettagliatamente tutti i settaggi che si possono fare con tale software che mi pare piuttosto ben fatto con un interfaccia semplice e senza inutili fronzoli
https://www.youtube.com/watch?v=OsKwQ6ctbrk
Da totale ignorante in materia sono andato a vedere per curiosità sul loro sito ma ci ho trovato solo un programmino da 2,2 mega https://www.endgamegear.com/en-us/downloads/op1w-4k-v2 e l'aggiornamento del firmware (da ignorante il fatto che ci siano i nuovi firmware per i topi è la cosa che più mi ha colpito)
Sono mouse specificatamente da gaming, per appassionati di fps/rts etc, non tutti i modelli hanno il selettore dpi "fisico" sul mouse quindi driver/software sono praticamente obbligatori per personalizzare frequenza usb, lod, dpi e quant'altro. Insomma se interessa solo un mouse che attacchi e funzioni senza fronzoli non vai a spendere 80-200euro per un mouse da gaming :D , sono prodotti abbastanza di nicchia per chi sa cosa va a comprare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.