PDA

View Full Version : Microsoft: Windows 11 24H2 è la versione più affidabile di sempre, molto più di Windows 10


Redazione di Hardware Upg
23-07-2025, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-windows-11-24h2-e-la-versione-piu-affidabile-di-sempre-molto-piu-di-windows-10_141472.html

Microsoft proclama Windows 11 24H2 come la versione più stabile mai rilasciata, supportando l'affermazione con alcuni dati rispetto a Windows 10 22H2, secondo i dati di telemetria raccolti a luglio 2025.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
23-07-2025, 10:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-windows-11-24h2-e-la-versione-piu-affidabile-di-sempre-molto-piu-di-windows-10_141472.html

Microsoft proclama Windows 11 24H2 come la versione più stabile mai rilasciata, supportando l'affermazione con alcuni dati rispetto a Windows 10 22H2, secondo i dati di telemetria raccolti a luglio 2025.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma è il primo aprile?
Oste, com'è il vino novello?

Ma se s'è voluto un anno per riuscire a risolvere tutti i bug bloccanti, mai visto un update così problematico, e a qualcuno ancora non propone l'aggiornamento chissà perchè !! :doh:

Le statistiche di errore saranno migliorate perchè intel ha rilasciato i fix bios per i suoi fornelli 13th e 14th. :asd:

LL1
23-07-2025, 10:38
Iscritto al buio :D

coschizza
23-07-2025, 10:39
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma è il primo aprile?
Oste, com'è il vino novello?

Ma se s'è voluto un anno per riuscire a risolvere tutti i bug bloccanti, mai visto un update così problematico, e a qualcuno ancora non propone l'aggiornamento chissà perchè !! :doh:

Le statistiche di errore saranno perchè intel ha rilasciato i fix bios per i suoi fornelli 13th e 14th. :asd:

leggi bene loro non parlano di bug in generale ma di bug che provocano blocchi di sistema, io ho alcune migliaia di 24h2 e non ho mai risontrato blocchi in questo anno, ma nemmeno su 10 direi

demon77
23-07-2025, 11:10
Mi ricorda tanto tanto il Piersyvyio che ogni tanto salta fuori sulle sue reti a dire quanto sono bravi e quanto sono forti.. :ciapet:

euscar
23-07-2025, 11:40
Mi ricorda tanto tanto il Piersyvyio che ogni tanto salta fuori sulle sue reti a dire quanto sono bravi e quanto sono forti.. :ciapet:

Vero :asd:

In quest'ultimo periodo poi ci si mette anche il TG5 che ad ogni ripresa celebra lo share del "nuovo" programma condotto da G. Scotti :doh:

Comunque, per tornare in tema, la M$ mi da l'impressione di raschiare il fondo del barile per "contrastare" la perdita di utenti. :O

LL1
23-07-2025, 13:25
la M$ mi da l'impressione di raschiare il fondo del barile per "contrastare" la perdita di utenti. :O

Si, guarda:
è lì che trema di paura anche perché non ha altri prodotti in portafoglio al di fuori di Windows..

demon77
23-07-2025, 15:15
Comunque, per tornare in tema, la M$ mi da l'impressione di raschiare il fondo del barile per "contrastare" la perdita di utenti. :O

Ma sai.. alla fine l'ambito desktop è solo una porzione di un mercato molto più grande e variegato.
MS di roba ne fa un sacco.

Si tenga pure conto che lo scenario primi anni duemila nell'uso del PC ha tenuto botta per un sacco di tempo ma adesso credo stia cambiando profondamente, si affacciano nuove soluzioni e nuovi modi di usare dispositivi.. e ovviamente nuovi OS.

Sempre più utenza low level fa tutto quello che deve con telefonino o tablet tanto per dire.
Quindi non sorprende ci sia una rivistazione delle quote di diffusione dei SO.

CrapaDiLegno
23-07-2025, 16:11
Invece si sparare queste caxxate MS dovrebbe chiedersi perché nonostante sia gratuito nessuno che non sia costretto passi a Windows 11. E ci passerà suo malgrado solo alla fine del supporto, e forse neanche tutti, dato che terrorizzare gli utenti sulla mancanza di sicurezza non cambia il fatto che pure Win11 è pieno di falle, per cui è come passare da un colabrodo con 1000 buchi a uno con 900 dove il problema reale è sempre l'utente.

Prima escano pure dalla stanza blindata in cui si sono messi e ci dicano che cosa dice il loro studio su questa cosa.
Poi parliamo delle altre caxxate che spara. Ma prima IL PERCHE' fondamentale della questione: Win11 è una m3rda e nessuno lo vuole.

Ma sai.. alla fine l'ambito desktop è solo una porzione di un mercato molto più grande e variegato.
MS di roba ne fa un sacco.
Sì, ma MS sta in piedi anche per il lock in che ha perpetuato da che esiste Windows. Se la gente comincia a lasciare l'OS anche su desktop diventa un casino con la gestione dei servizi e dei dati degli utenti. Perché anche quelli contano nella lista di ciò che genera reddito, non per altro ha combattuto e sta ancora combattendo anche con dubbie strategie la lotta contro gli altri browser/motori di ricerca. Chiediamoci perché una azienda che ha mercati ben più variegati sono decenni che lotta per avere una posizione di rilievo nella gestione diretta dei dati privati che transitano su Internet.
Chiediamoci perché con Win11 ha iniziato il monitoring remoto a tappeto delle azioni degli utenti con quello che pare essere un vero e proprio spyware inserito nell'OS.
Chiediamoci perché i suoi servizi sono inclusi di default nell'OS anche là dove non richiesto. Mi viene in mente il più idiota che è XBox service presente anche sulla versione Pro di Windows.
Gonfiare i numeri degli utenti che (fintamente) usano i propri servizi è qualcosa di necessario per dimostrare di essere rilevante e la gestione (compresa la vendita, non nascondiamoci dietro un ramoscello) di quei dati è fondamentale.

LL1
23-07-2025, 16:18
Win11 è una m3rda e nessuno lo vuole.
restringi pure l'ampiezza dell'affermazione perché, personalmente, non solo lo voglio ma lo uso anche con grande soddisfazione

CrapaDiLegno
23-07-2025, 16:29
restringi pure l'ampiezza dell'affermazione perché, personalmente, non solo lo voglio ma lo uso anche con grande soddisfazione

Hai ragione. Restringo la cosa in nessuno tranne 2 analfabeti informatici in croce vogliono Windows 11.
La mia affermazione è supportata dal tasso di adozione avuto finora NONOSTANTE SIA GRATUITO.
Se vai in piazza a regalare gelati e nessuno, tranne chi non sente più il sapore delle cose a causa del COVID, viene a mangiarli ti verrà il dubbio che facciano schifo o no?

LL1
23-07-2025, 16:34
analfabeta informatico sarai te :read:

euscar
23-07-2025, 17:34
Dai, non mandiamo in caciara anche questo thread ...

Da vecchio utente di W$ (ho avuto W95/W98/Wxp/W7 e W10 - quest'ultimo su un solo PC) non posso negare di essermi trovato bene fino a quando appunto in casa M$ hanno iniziato ad inserire in un SO programmi sempre attivi non necessari e che (quasi) nessuno voleva.
Già con W10 il solo fatto di chiedere un utente M$ per accedere al proprio PC (per fortuna si può accedere in locale fregandosene di tutto ciò che ci lega al cloud) è stata, imho, una pessima mossa ... ora tutto quello che leggo da tempo su W11 mi ha fatto passare la voglia anche solo di provarlo, ma questo non toglie il fatto che molti utenti si trovino ancora bene in casa M$ nonostante l'evidenza che il loro numero sia in calo. E una ragione ci sarà, no?

CrapaDiLegno
23-07-2025, 18:07
analfabeta informatico sarai te :read:
Se elogi un piatto di m3rda fumante significa semplicemente che non sai cosa è mangiare. Spiaze.

Dai, non mandiamo in caciara anche questo thread ...

Da vecchio utente di W$ (ho avuto W95/W98/Wxp/W7 e W10 - quest'ultimo su un solo PC) non posso negare di essermi trovato bene fino a quando appunto in casa M$ hanno iniziato ad inserire in un SO programmi sempre attivi non necessari e che (quasi) nessuno voleva.
Già con W10 il solo fatto di chiedere un utente M$ per accedere al proprio PC (per fortuna si può accedere in locale fregandosene di tutto ciò che ci lega al cloud) è stata, imho, una pessima mossa ... ora tutto quello che leggo da tempo su W11 mi ha fatto passare la voglia anche solo di provarlo, ma questo non toglie il fatto che molti utenti si trovino ancora bene in casa M$ nonostante l'evidenza che il loro numero sia in calo. E una ragione ci sarà, no?

Si trovano bene perché hanno usato (dovuto usare) solo quello nella vita. Perché magari gli basta. Perché l'alternativa è inutilmente più costosa o troppo complicata da usare (Linux sarà una opzione quando sparirà la console per fare qualsiasi cosa che non sia configurare l'interfaccia).
Fatto sta che il tasso di adozione di Win11 è ridicolo nonostante sia piazzato su tutti i PC nuovi da almeno 3 anni. Forse la gente si trova bene con Windows ma Vista prima e Win 8 dopo dimostrano che se fa cacare non si usa.
E se prima c'era la questione che li pagavi ora non c'è scusa: Win11 non lo vogliono neanche regalato. Che è molto significativo di come vi sia distanza tra quanto fatto da MS e quello che la gente si aspetta da un OS un minimo decente.

StylezZz`
23-07-2025, 18:13
Se non fosse per i giochi e la compatibilità con le app, sarei rimasto a vita con il 7 :muro:

LL1
23-07-2025, 18:15
Dai, non mandiamo in caciara anche questo thread ...

gli rispondi te allora al coglione sotto visto oltretutto che ha iniziato??

Se elogi un piatto di m3rda fumante significa semplicemente che non sai cosa è mangiare. Spiaze.

marcram
23-07-2025, 18:25
... troppo complicata da usare (Linux sarà una opzione quando sparirà la console per fare qualsiasi cosa che non sia configurare l'interfaccia).
Sincera curiosità: quali sono queste cose per cui Linux necessita del terminale, e Windows invece no?
Perché anche su Windows, alle volte, bisogna usare la PowerShell, accedere al registro, editare file di configurazione...

bonzoxxx
23-07-2025, 23:28
Crapa, linux ora come ora è usabile tranquillamente senza terminale, si trovano tutti i software più diffusi sui vari store.

megamitch
23-07-2025, 23:33
Ma secondo voi la gente corre ad aggiornare una cosa che funziona?

A me di avere l’ultimo sistema frega meno di zero, lo tengo fino a che mi costringono.

Quest’anno ho fatto 20 anni di lavoro, sempre con sistemi Windows sul laptop aziendale, e credo di aver perso meno di 8 ore in tutti questi anni per problemi al PC, contando sia i guasti hardware che problemi software

euscar
26-07-2025, 15:46
Se non fosse per i giochi e la compatibilità con le app, sarei rimasto a vita con il 7 :muro:

Praticamente la pensiamo allo stesso modo: reputo W7 il miglior SO della M$.

In ogni caso i giochi che ho su steam partono ancora con W7 (gioco offline) e per quanto riguarda la compatibilità, nel caso servisse qualcosa ho ancora un PC con W10. Ma poi passerò definitivamente sul pinguino (mantenendo tutto il resto per il solo retrogaming e/o per le periferiche non più supportate).

bonzoxxx
26-07-2025, 15:56
Io sono passato, ahimè, definitivamente a 11 ma LTSC, una volta presa la mano con la GUI non è malaccio (la LTSC), ma se metto mani a 11 home mi viene l'orticaria..

demon77
26-07-2025, 17:15
Io sono passato, ahimè, definitivamente a 11 ma LTSC, una volta presa la mano con la GUI non è malaccio (la LTSC), ma se metto mani a 11 home mi viene l'orticaria..

che poi è la stessa cosa per win10.

Sul notebook ho win 11 pro ed anche lì la fuffa non manca.

demon77
26-07-2025, 17:17
Praticamente la pensiamo allo stesso modo: reputo W7 il miglior SO della M$.

mah.. 7 è sicuramente ottimo ma io devo dire che con 10 (LTSC) mi sono trovato davvero bene e non ho mai avuto nostalgia di seven.

bonzoxxx
26-07-2025, 17:36
che poi è la stessa cosa per win10.

Sul notebook ho win 11 pro ed anche lì la fuffa non manca.

Home o pro standard sono pieni della stessa fuffa, ahimè.

mah.. 7 è sicuramente ottimo ma io devo dire che con 10 (LTSC) mi sono trovato davvero bene e non ho mai avuto nostalgia di seven.

7 era 7, ma ricordo ai tempi la gente rimpiangeva XP quando usci 7, un po come fa adesso con 10 e 11.

10 o 11 LTSC vanno bene, soprattutto 10 che è davvero un bel sistema maturo e senza fronzoli, davvero bello.