PDA

View Full Version : UBTech Walker S2: il robot umanoide cinese che si cambia la batteria da solo


Redazione di Hardware Upg
21-07-2025, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/ubtech-walker-s2-il-robot-umanoide-cinese-che-si-cambia-la-batteria-da-solo_141373.html

La cinese UBTech ha presentato Walker S2, il primo robot umanoide al mondo in grado di sostituirsi autonomamente la batteria. Pensato per operare senza interruzioni in ambienti industriali, integra tecnologie avanzate di movimento, intelligenza artificiale e gestione energetica dinamica, aprendo la strada alla piena automazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
21-07-2025, 19:25
A posto siamo, adesso si cambiano pure le batterie da soli...

Ago72
21-07-2025, 23:29
A posto siamo, adesso si cambiano pure le batterie da soli...

Da pių di dieci anni. Solo che adesso č pių scenografico. In alcuni scenari dove gli AGV hanno cicli di lavoro intensi, č pių conviene il sistema di cambio batteria, che mettere degli AGV in pių*.
Visto con i miei occhi nel 2012 in una fabbrica di stampaggio plastica.

*
Il calcolo del breakeven tra numero di AGV, dimensione della batteria e/o cambio batteria non č tra i pių semplici e dipende caso per caso tenendo in cosiderazione frequenza delle missioni, energia necessaria per ogni missione, numero di ore lavorate al giorno, limiti sulla dimensione dell'AGV,...

regenesi
22-07-2025, 07:05
"Le batterie, standardizzate e progettate per essere facilmente inserite come una chiavetta USB"
...
Sembra abbiano scoperto l'acqua calda, mi chiedo come mai non usino lo stesso approccio per le batterie delle automobili ... (ovviamente domanda retorica)

TorettoMilano
22-07-2025, 07:59
"Le batterie, standardizzate e progettate per essere facilmente inserite come una chiavetta USB"
...
Sembra abbiano scoperto l'acqua calda, mi chiedo come mai non usino lo stesso approccio per le batterie delle automobili ... (ovviamente domanda retorica)

le batterie delle automobili sono progettate per durare pių dell'auto stessa, sbattersi per renderle compatibili tra di loro č uno sfizio fine a se stesso

tornando alla notizia č tanta roba avere robot carichi al 100% in pochi minuti, c'č da capire quanto č il guadagno di tempo rispetto a ricaricarlo tramite cavo

!fazz
22-07-2025, 09:14
Da pių di dieci anni. Solo che adesso č pių scenografico. In alcuni scenari dove gli AGV hanno cicli di lavoro intensi, č pių conviene il sistema di cambio batteria, che mettere degli AGV in pių*.
Visto con i miei occhi nel 2012 in una fabbrica di stampaggio plastica.

*
Il calcolo del breakeven tra numero di AGV, dimensione della batteria e/o cambio batteria non č tra i pių semplici e dipende caso per caso tenendo in cosiderazione frequenza delle missioni, energia necessaria per ogni missione, numero di ore lavorate al giorno, limiti sulla dimensione dell'AGV,...

fai anche 20 anni con strategie diverse per di pių dal semplice swap a carica durante i fermi stazione (con anche nei casi estremi eliminazione batteria e uso di supercap) fino a stazioni di biberonaggio con il sw plc che gestisce quali agv e quando mandarli in che stazioni di carica e per quanto tempo mantenerlo sulla base della pianificazione della produzione / mes