PDA

View Full Version : Leapmotor T03, scatta la promozione per averla a 12.000 euro


Redazione di Hardware Upg
21-07-2025, 12:56
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/leapmotor-t03-scatta-la-promozione-per-averla-a-12000-euro_141366.html

La piccola elettrica cinese, esclusiva di Stellantis, è in promozione a partire da 12.000 euro, ma solo per chi abita in Lombardia

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
21-07-2025, 13:37
beh... se non altro è un prezzo accettabile!

TorettoMilano
21-07-2025, 13:40
beh... se non altro è un prezzo accettabile!

beh, economicamente parlando, nel giro di pochi anni te la sei ripagata tra bollo e ricariche

Kuriosone
21-07-2025, 13:46
In Italia si regalano soldi pubblici alle multinazionali poi si aumentano accise, revisioni, pedaggi autostradali e tassa di possesso. Facile pagano sempre i cittadini le spese dei politici scelti dai partiti e fatti votare dalla mandria che ancora pensa di essere in democrazia

xxxyyy
21-07-2025, 13:52
Bisogna dar dentro un Euro 2 Benzina o Euro 5 diesel. Nulla da fare per me. Peccato.

...la mandria che ancora pensa di essere in democrazia

La democrazia e' migliorabile. Purtroppo negli ultimi 1000 giorno ci e' andata male.

gnpb
21-07-2025, 14:25
beh... se non altro è un prezzo accettabile!
Che, viste le limitazioni, è il suo valore reale e così, come terza auto per i più, inizia ad avere senso. Peraltro il suo costo in Cina maggiorato delle spese per portarla qui.
Sono i 19k a essere ridicoli.
Togliamo tutti gli incentivi e basta. Chi vuol vendere fa prezzi adatti alle tasche di chi compra.

macker1
21-07-2025, 16:40
Regalano 3500 euro alle case automobilistiche e poi fanno pagare le batterie e le ruote ai disabili per le loro carrozzine elettriche:

https://www.disabili.com/prodotti/articoli-qprodotti/batterie-delle-carrozzine-elettriche-escluse-dai-nuovi-lea-normativa-polemiche-e-diritti-negati

Ma che in paese di ***** viviamo!

LMCH
22-07-2025, 05:55
Ogni volta che sento parlare di Stellantis mi viene il voltastomaco al pensiero di quanti soldi pubblici si è mangiata per poi diventare un rivenditore di auto cinesi controllato dai francesi.