Redazione di Hardware Upg
21-07-2025, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/l-app-di-whatsapp-su-windows-diventera-una-web-app-e-non-e-una-buona-notizia_141342.html
Meta ha deciso di cambiare direzione per WhatsApp su Windows, sostituendo l'applicazione UWP nativa con una Progressive Web App basata su WebView2. La transizione porta con sé vantaggi, ma anche svantaggi, per gli utenti della piattaforma desktop.
Click sul link per visualizzare la notizia.
BulletHe@d
21-07-2025, 10:51
se continuiamo così tutti i sw diverranno webapp che si gireranno ovunque a prescindere dal sistema operativo ma non mi sembrano tanto ottimizzate, il bello delle UWP era quello app molto ottimizzate che impattavnao il minimo come risorse, vederemo se lo miglioreranno in futuro
Microsoft stessa non è d’esempio, se consideriamo che Teams può essere utilizzato come versione web, come PWA della stessa, e come applicazione localmente installata… che in realtà gira appunto su WebView2… che esempio danno se non sono i primi a usare le loro tecnologie native?
D’altronde se pure parte del menù Start di Windows 11 è in React sono proprio loro che stanno dando questo indirizzo.
Sempre usata la web app su pc e mai mezzo problema.
virtualdj
21-07-2025, 14:03
Microsoft stessa non è d’esempio
E anche il "nuovo Outlook" tanto contestato da tutti, no?
mrk-cj94
14-08-2025, 18:44
se continuiamo così tutti i sw diverranno webapp che si gireranno ovunque a prescindere dal sistema operativo ma non mi sembrano tanto ottimizzate, il bello delle UWP era quello app molto ottimizzate che impattavnao il minimo come risorse, vederemo se lo miglioreranno in futuro
l'app di whatsapp però fa schifo su pc... già solo che ti chieda il login ad ogni accesso tramite QR dal telefono... il senso qual è? lo sto usando da pc proprio per evitare il telefono in quel momento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.