PDA

View Full Version : Driver più sicuri: Microsoft alza l'asticella con i requisiti per Windows 11 25H2


Redazione di Hardware Upg
19-07-2025, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/driver-piu-sicuri-microsoft-alza-l-asticella-con-i-requisiti-per-windows-11-25h2_141302.html

La casa di Redmond ha rivisto i criteri di validazione per i driver hardware introducendo nuovi standard di sicurezza e affidabilità basati su CodeQL. Il programma di compatibilità hardware richiede ora versioni aggiornate degli strumenti di analisi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fantapollo
19-07-2025, 11:38
Ottima notizia.

Inutile girarci intorno: Linux dal punto di vista dei drivers sta messo come 20 anni fa.

Opteranium
19-07-2025, 12:08
Inutile girarci intorno: Linux dal punto di vista dei drivers sta messo come 20 anni fa.
a parte l'affermazione, tutta da dimostrare, cosa c'entra con la notizia?

Cappej
19-07-2025, 12:37
basta che con questa scusa non aumentino i processore in black list, per il resto che ben venga
IMHO

Max Power
19-07-2025, 12:38
Considerando che i peggiori driver sono quelli che fornisce Windows Update... :asd:

Gandalf76
19-07-2025, 13:46
Prevedo problemi con l'aggiornamento da 24H2 e vecchi driver non conforme ai nuovi standard.

destroyer85
19-07-2025, 14:42
Considerando che i peggiori driver sono quelli che fornisce Windows Update... :asd:

Quanto è vero! Il problema è che a volte sono anche gli unici disponibili.

Gnubbolo
19-07-2025, 15:06
microsoft ha scelto l'eutanasia informatica oppure sa che a livello europeo ha le spalle politicamente copertissime ed i cazzoni di bruxelles stanno preparando qualche direttiva per impedire l'utilizzo finale di software non verificato. pena l'esclusione dalla rete o chissà che tipo di multa.

the_joe
19-07-2025, 15:23
microsoft ha scelto l'eutanasia informatica oppure sa che a livello europeo ha le spalle politicamente copertissime ed i cazzoni di bruxelles stanno preparando qualche direttiva per impedire l'utilizzo finale di software non verificato. pena l'esclusione dalla rete o chissà che tipo di multa.

Complottismo allo stato puro.

A parte questa sparata da bar dopo il 3° bicchiere di rosso, in quale modo una richiesta di più accortezza nello scrivere i driver per il proprio SO sarebbe un difetto? Per anni abbiamo sopportato che venissero inserite le peggiori porcherie lato software e driver perchè costava troppo seguire le raccomandazioni di MS che comunque veniva incolpata per ogni cosa accadesse a un PC, ora che vorrebbe porre rimedio alla cosa, la incolpiamo delle negligenze degli altri?

Sicuramente ci saranno problemi con driver scritti coi piedi e speriamo che siano risolvibili, ma questa volta ha ragione MS.

Riky1979
19-07-2025, 15:32
Spero che venga fatto con logica, ovvero che se vuole l'utente finale può usare ancora i driver "vecchi" cosi da poter usare vecchie periferiche.
Possibile che si faccia di tutto per le auto ma poi non ci si accorge che c'è una marea di spazzatura elettronica? E molta di questa spazzatura è funzionante e lo diventa per mancanza di driver il più delle volte.

LL1
19-07-2025, 15:53
in quale modo una richiesta di più accortezza nello scrivere i driver per il proprio SO sarebbe un difetto? Per anni abbiamo sopportato che venissero inserite le peggiori porcherie lato software e driver perchè costava troppo seguire le raccomandazioni di MS che comunque veniva incolpata per ogni cosa accadesse a un PC, ora che vorrebbe porre rimedio alla cosa, la incolpiamo delle negligenze degli altri?

Sicuramente ci saranno problemi con driver scritti coi piedi e speriamo che siano risolvibili, ma questa volta ha ragione MS.

condivido ma, d'altro canto, se la tendenza è quella di vedere il male dietro ogni angolo..
Da parte mia, inoltre, aggiungo "avanti tutta" anche là dove qualche device si trasformasse in un fermacarte a seguito di queste nuove regole!

LL1
19-07-2025, 16:12
E molta di questa spazzatura è funzionante e lo diventa per mancanza di driver il più delle volte.
non si capisce però la pretesa di continuare ad usare Windows su quelle macchine.
Si, probabilmente 11 25H2 sarà precluso ad un numero di utenti ancora maggiore di quelli odierni a causa di [.], quindi??
C'è Linux...che così almeno arriva al 7, 8,..n% ..

Il senso, pertanto, è che potrà essere libera (MS) di fissare i propri paletti o no??
E a me utente è riconosciuta o no la libertà di guardarmi intorno e scegliere quello che risponde alle mutate condizioni?, mica vengono a cestinarmi PC funzionanti eh!

Gnubbolo
19-07-2025, 16:13
quindi basta per es. tarare la black list sulla data del driver ed il gioco è fatto, non serve grande fantasia per fottere gli utonti.

quando sui forum tecnici ti dicevano, edita il nome del driver ( nel mio caso una stampante laser epson del 1999 ) e windows te lo vede e lo accetta. sai una stampante epson laser da 1000 euro gira un pò anche il cazzo che già nel 2007 non si potesse più usare ). su linux l'ho portata fino alla rottura giusto un paio di anni fa. più di ventanni di utilizzo tanto la qualità ( neri eccellenti, anzi direi impareggiabili ) era tutta nel tamburo ( sostituibile ) e nell' ottimo inchiostro.

LL1
19-07-2025, 16:27
quindi basta per es. tarare..
il controllo presumo sia "nel merito" così come del resto è per idoneità all'HVCi (cioè: soddisfa A si/no? pena BSoD o quello che è) :fuck:

Gnubbolo
19-07-2025, 16:28
E a me utente è riconosciuta o no la libertà di guardarmi intorno e scegliere quello che risponde alle mutate condizioni?, mica vengono a cestinarmi PC funzionanti eh!
Ho dei grossi dubbi che la libertà di scelta sia per tutti. Forse tu piccolo customer avrai spazio, ma ti sarà precluso l'accesso a sempre più servizi se non ti adegui, a partire da quelli bancari e quelli offerti dallo stato per controllare la tua condizione fiscale, l'inps etc.
A sto punto a parte giocare con Steam a che minchia ti serve il PC a casa ?

Se non ci comprendono i pericoli del trusted computing vuol dire che ormai si è completamente assuefatti al marketing.

LL1
19-07-2025, 16:40
A sto punto a parte giocare con Steam a che minchia ti serve il PC a casa ?
pensa se uno non dovesse nemmeno giocarci :D , ad ogni modo gli OS più diffusi sono proprio quelli degli strumenti mobili vuoi perché probabilmente dal prezzo più accessibile vuoi perché, gira e rigira, il grosso non ci farebbe proprio una beneamata mazza già oggi con i PC..

Se non ci comprendono i pericoli del trusted computing vuol dire che ormai si è completamente assuefatti al marketing.
e la relazione con la notizia sarebbe?? (come del resto il discorso relativo al cosa servirebbe il PC a casa.
A me serve non fosse altro per rendere più pratico leggere un forum come questo rispetto ad un dispositivo che sta in una mano)..

destroyer85
19-07-2025, 16:42
Ah sì... lo stato ha bisogno di Windows per sapere l'INPS e le tue operazioni bancarie!
Fammi indovinare, sei uno di quelli intelligenti che non usa IO perché "loro i miei documenti non li avranno mai"

LL1
19-07-2025, 16:44
Ah sì... lo stato ha bisogno di Windows ... è notorio infatti che i criminali veri usino il Mac :sofico: (che cmq, prima o poi, comprerò nella sua versione M4 mini)

boboviz
20-07-2025, 08:06
C'è Linux...che così almeno arriva al 7, 8,..n% ..

Sono almeno 20 anni che sento stà solfa e sempre all'2% rimane.

Malmst33n[RPM]
20-07-2025, 10:30
Ottima notizia.

Inutile girarci intorno: Linux dal punto di vista dei drivers sta messo come 20 anni fa.

Dissento!
Ho un lettore di memory card 64 in 1 plug and play senza driver dedicato preso
ai tempi di windows 10.
Col tempo e gli aggiornamenti di win 10 il lettore è diventato inutilizzabile
e si connette e sconnette velocemente senza sosta bloccando anche il pc.
Funziona solo in modalità provvisoria.
Stesso discorso al passaggio a win 11, ed oggi con 24H2 non è cambiato nulla.
Non posso usare un hardware perfettamente funzionante per non si sa quale motivo.

Su linux, ho messo nobara 41 ad inizio anno, adesso aggiornato alla 42 e funziona tutto alla perfezione.
Tutto ma proprio tutto, lettore di memorie incluso

LL1
20-07-2025, 11:11
;48829073']
Non posso usare un hardware perfettamente funzionante per non si sa quale motivo.
Il motivo è tecnico e cmq irrilevante, cambi OS perché è così e stop, non c'è solo Windows...

Su linux, ho messo nobara 41 ad inizio anno, adesso aggiornato alla 42 e funziona tutto alla perfezione.
Tutto ma proprio tutto, lettore di memorie incluso
Vedi, è quello che dicevo sopra..

the_joe
20-07-2025, 11:27
;48829073']Dissento!
Ho un lettore di memory card 64 in 1 plug and play senza driver dedicato preso
ai tempi di windows 10.
Col tempo e gli aggiornamenti di win 10 il lettore è diventato inutilizzabile
e si connette e sconnette velocemente senza sosta bloccando anche il pc.
Funziona solo in modalità provvisoria.
Stesso discorso al passaggio a win 11, ed oggi con 24H2 non è cambiato nulla.
Non posso usare un hardware perfettamente funzionante per non si sa quale motivo.

Su linux, ho messo nobara 41 ad inizio anno, adesso aggiornato alla 42 e funziona tutto alla perfezione.
Tutto ma proprio tutto, lettore di memorie incluso

Allora questo cambia tutto, il vero game charger, il punto di svolta è il lettore 64 in 1. Chi lo avrebbe mai sospettato? "Non lo hanno visto arrivare" Cit.

LL1
20-07-2025, 13:42
Sono almeno 20 anni che sento stà solfa e sempre all'2% rimane.

No, fortunatamente ha sfondato il muro del 5% (vedi recente notizia pubblicata su questo canale),

Hurra!! :D
YUPPIE!! :sofico:

Max Power
20-07-2025, 15:48
microsoft ha scelto l'eutanasia informatica oppure sa che a livello europeo ha le spalle politicamente copertissime ed i cazzoni di bruxelles stanno preparando qualche direttiva per impedire l'utilizzo finale di software non verificato. pena l'esclusione dalla rete o chissà che tipo di multa.

L'unione europea ha scelto Fedora come "EU OS". Ed è l'unica entità politica ad avere affrontato il discorso dell'IA.

Che poi le cose vengano fatte con decenza, è un altro paio di maniche

Max Power
20-07-2025, 15:51
Il motivo è tecnico e cmq irrilevante, cambi OS perché è così e stop, non c'è solo Windows...


Quando la smetteranno di fare mille distribuzioni con la differenza di una caccola da una all'altra forse ci sarà una vera alternativa client.

Stanno facendo il gioco dei potenti (divide et impera)
Ma non lo hanno ancora capito

al135
21-07-2025, 07:48
a parte l'affermazione, tutta da dimostrare, cosa c'entra con la notizia?

è un paragone con un altro sistema operativo, perchè non dovrebbe entrarci? sento una leggerissima coda di paglia :D :D :D :p