View Full Version : Windows XP ritorna: ecco come usarlo subito sul tuo PC e tornare ai primi anni 2000
Redazione di Hardware Upg
19-07-2025, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-xp-ritorna-ecco-come-usarlo-subito-sul-tuo-pc-e-tornare-ai-primi-anni-2000_141300.html
Su GitHub è disponibile un progetto che ricrea fedelmente l'esperienza di Windows XP attraverso tecnologie web moderne, offrendo file system completo, programmi eseguibili e interfacce legacy del celebre sistema operativo Microsoft.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Farà strano ma mi sembra di aver smesso di usare XP ieri..
L'interfaccia di Windows XP ha ancora un livello di usabilità imbattibile.
L'interfaccia di Windows XP ha ancora un livello di usabilità imbattibile.
Beh dai, sostenere che un'interfaccia di 25 anni fa sia imbattibile...:D
Per quanto la nostalgia ci sia sempre, io non tornerei indietro...
Beh dai, sostenere che un'interfaccia di 25 anni fa sia imbattibile...:D
Per quanto la nostalgia ci sia sempre, io non tornerei indietro...
Non è nostalgia, è un dato di fatto.
Ogni pulsante, menù contestuale, finestra, etc., fa esattamente quello che ti aspetti, senza inutili frizzi e lazzi.
La tecnologia non invecchia perché passano anni, invecchia se si presentano alternative più funzionali e affidabili. Ora, non è ovviamente possibile comparare XP ai suoi successori per quanto riguarda le funzionalità, ma se ci si trattiene dal distorcere le affermazioni fatte dal sottoscritto, sarà difficile non convenire sul sublime livello di usabilità del sistema operativo in questione, ben lontano dagli odierni "videogiochi" mascherati da sistemi operativi... :rolleyes:
matsnake86
19-07-2025, 12:54
Per me quella di vista / 7 era meglio.
Ma ad oggi KDE Plasma gli da due o tre piste a qualunque altro desktop.
Non è nostalgia, è un dato di fatto.
Ogni pulsante, menù contestuale, finestra, etc., fa esattamente quello che ti aspetti, senza inutili frizzi e lazzi.
E in che modo questo non sarebbe fattibile oggi?
La tecnologia non invecchia perché passano anni, invecchia se si presentano alternative più funzionali e affidabili. Ora, non è ovviamente possibile comparare XP ai suoi successori per quanto riguarda le funzionalità, ma se ci si trattiene dal distorcere le affermazioni fatte dal sottoscritto, sarà difficile non convenire sul sublime livello di usabilità del sistema operativo in questione, ben lontano dagli odierni "videogiochi" mascherati da sistemi operativi... :rolleyes:
Dissento.
Mi pare XP non avesse (ma potrei ricordarmi male) barra di ricerca sul desktop, voci della taskbar regolabili con la rotella del mouse, tile manager, desktop virtuali, menu sostituibile, finestre bloccabili in primo piano con un pulsante, barre aggiuntive, ecc...
Tutte comodità che migliorano l'usabilità del sistema.
E in che modo questo non sarebbe fattibile oggi?
Chiedilo alla Microsoft, a quanto pare ha perso la "ricetta"... ;)
Dissento.
Mi pare XP non avesse (ma potrei ricordarmi male) barra di ricerca sul desktop, voci della taskbar regolabili con la rotella del mouse, tile manager, desktop virtuali, menu sostituibile, finestre bloccabili in primo piano con un pulsante, barre aggiuntive, ecc...
Tutte comodità che migliorano l'usabilità del sistema.
No comment. :doh:
Chiedilo alla Microsoft, a quanto pare ha perso la "ricetta"... ;)
Mica esiste solo MS a sto mondo...
No comment. :doh:
Va bene.
Se per te non aumentano l'usabilità, prendo atto, probabilmente usiamo il pc in modo diverso.
Al lavoro ho delle macchine che vanno con windows XP, altro che nostalgia.. :D
Gnubbolo
19-07-2025, 15:14
l'interfaccia di w2K è eccellente, poi io avevo una matrox che aveva un software esagerato con desktop multipli, split e tanto altro, per 5 anni dal 1998 al 2003-4 sono stato avantissimo \m/
windows XP non mi piaceva, ma l'ho dovuto usare per giocare online :(
infatti ho subito cambiato il tema in quello classico e il disegno delle cartelle. per il resto era identico a w2k con poche aggiunte qua e là, niente di interessante dal mio punto di vista.*
ho usato XP quando mi ha obbligato Steam. userei w2k anche oggi se fosse possibile. era splendido, e pericoloso lo so, poter editare la grafica delle cartelle, avevo tutte le cartelle della musica con sfondi, fonts e colori adattati al genere musicale. un lavoro di mesi !
*mi ricordo una decina di giochi resi incompatibili per un link ad una dll insignificante. una volta scoperto il problema, editando l'eseguibile, Bioshock, Audiosurf ed altri potevano essere giocati su w2k senza problemi.
Mica esiste solo MS a sto mondo...
Indubbiamente, ma è l'unica che ha sempre cercato di porre l'utente in condizioni di usare la macchina, e non il contrario.
Anche se ultimamente le cose stanno un po' cambiando... :rolleyes:
Va bene.
Se per te non aumentano l'usabilità, prendo atto, probabilmente usiamo il pc in modo diverso.
Allora, per essere chiari:
In italiano, "usabilità" (usability) si riferisce alla facilità con cui un utente può interagire con un prodotto, un'applicazione o un servizio per raggiungere i propri obiettivi in modo efficace, efficiente e soddisfacente, in un contesto specifico. È un concetto chiave nell'ambito del design e dello sviluppo, sia per siti web che per altre interfacce utente, e si concentra sulla capacità di un sistema di essere compreso e utilizzato senza difficoltà.
In questo XP era (ed è) anni luce avanti rispetto a interfacce nelle quali ho visto utenti chiedersi come fare anche le più basilari operazioni (ma certamente, mi dirai che dipende dall'utente in questione).
A mio parere, i Windows più recenti si sono molto "mobile-izzati", e se ci fai caso, nessun SO mobile ti consente di "possedere" la macchina fino in fondo (se non via root vari).
l'interfaccia di w2K è eccellente [...]
Attento, da nostalgia a gerontofilia il passo è breve... :asd:
Indubbiamente, ma è l'unica che ha sempre cercato di porre l'utente in condizioni di usare la macchina, e non il contrario.
Anche se ultimamente le cose stanno un po' cambiando... :rolleyes:
Io direi il contrario.
Ha sempre cercato di imporre le sue scelte estetico-funzionali in barba a quello che voleva l'utenza.
Io più passa il tempo e più vedo gente scontenta delle scelte/restrizioni/rivoluzioni nell'interfaccia imposte da MS...
Allora, per essere chiari:
In italiano, "usabilità" (usability) si riferisce alla facilità con cui un utente può interagire con un prodotto, un'applicazione o un servizio per raggiungere i propri obiettivi in modo efficace, efficiente e soddisfacente, in un contesto specifico. È un concetto chiave nell'ambito del design e dello sviluppo, sia per siti web che per altre interfacce utente, e si concentra sulla capacità di un sistema di essere compreso e utilizzato senza difficoltà.
Esatto.
Per me passare sull'icona dell'altoparlante e usare la rotella per alzare/abbassare il volume è più immediato ed efficace che doverci cliccare sopra e far scorrere poi il cursore che appare nella finestra popup...
Stessa cosa per la luminosità dello schermo, o per i profili energetici.
Aprire un qualunque software iniziando a digitare il suo nome sulla barra di ricerca, aprire qualsiasi impostazione di sistema nello stesso modo, o fare direttamente dei calcoli matematici senza dover aprire la calcolatrice è più veloce ed usabile di come lanciavo i software o cercavo le impostazioni su WinXP.
E così avanti con quasi tutte le operazioni sul desktop, che faccio più velocemente, con meno click, e con più immediatezza di come le facevo una volta.
Per me questo vuol dire migliore usabilità.
In questo XP era (ed è) anni luce avanti
Sono d'accordo, e, vogliamo aggiungere questo dettaglio ?
https://i.ibb.co/rRWpVbXd/tipi.jpg
La funzionalità di questo menu è indispensabile per la personalizzazione del sistema.
E' stato eliminato da Windows 7 in avanti (non so se sia disponibile su Vista) ma si può aggirare il limite con software di terze parti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.