PDA

View Full Version : AMD, il bivio: vale la pena restare su AM4 o è tempo di passare ad AM5?


Redazione di Hardware Upg
19-07-2025, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-il-bivio-vale-la-pena-restare-su-am4-o-e-tempo-di-passare-ad-am5_140616.html

AM4 o AM5? La storica piattaforma di AMD è ancora valida nel 2025, ma l'evoluzione tecnologica spinge sempre più verso la nuova generazione. In questo articolo analizziamo se ha ancora senso investire su AM4 oppure è arrivato il momento di voltare pagina e puntare su AM5.

Click sul link per visualizzare la notizia.

OrazioOC
19-07-2025, 07:26
AM5 buono solo per chi assembla un pc nuovo e c'ha pure un discreto budget.

Un 6 core come il 9600x costa 200 euro solo lui, su am4 con 200 euro ci prendi un ryzen 5 5600+mobo a520m+16gb ddr4. :asd:

roccia1234
19-07-2025, 08:32
AM5 buono solo per chi assembla un pc nuovo e c'ha pure un discreto budget.

Un 6 core come il 9600x costa 200 euro solo lui, su am4 con 200 euro ci prendi un ryzen 5 5600+mobo a520m+16gb ddr4. :asd:

Dove? Link?
A quel prezzo me lo porto a casa al volo

vegeta79
19-07-2025, 08:34
Secondo me per chi gioca solamente puo' ancora tirare con am4, ma chi deve farsi un pc nuovo e meglio AM5

OrazioOC
19-07-2025, 08:49
Dove? Link?
A quel prezzo me lo porto a casa al volo

https://imgur.com/a/Fiznsvk

A seconda che tu ci metta più o meno 20 euro puoi anche mettere una scheda madre migliore(ma già quella per cpu con 65w di tdp basta, avendola avuta e testata anche con un ryzen 5 3600 con tdp di 65w come il 5600) oppure 32gb di ram ddr4(utili soprattutto con windows 11 che alloca molta ram di sistema). :)

Il sito è BPM potenza scritto in inglese. :p

Kuriosone
19-07-2025, 08:52
Quanti soldi solo per "Giocare", i produttori di hardware informatico hanno trovato la gallina dalle uova d'oro per drenare denaro dalle masse. Senza il "Gioco" basterebbero 400 euro di hardware, meno se con linux. Per esempio il Macmini un mostro di potenza con 650 euro, facilmente trasportabile e collegabile anche ad un televisore ci puoi fare persino montaggio video ma ..... non è adatto ai giochi quindi dovrai spendere oltre 1.300 euro oltre al costo dei giochi stessi. Solo una riflessione di pensiero critico libero, ognuno spende i propri soldi come gli pare.

Max Power
19-07-2025, 09:04
AM5 buono solo per chi assembla un pc nuovo e c'ha pure un discreto budget.


Ma figurati, con 125€ un 7500F e per 90€ la MSI A620 PRO (che ha il boost sulle frequenze CPU -> che non dovrebbe avere, ma c'è) ora su AliExpress (con magazzini in Europa)
E poi mettiamo almeno 32 GB RAM, che 16 nemmeno più ai PC uso ufficio :asd:

Su AM5 gli aggiornamenti sono continui, e monti zen6

Strato1541
19-07-2025, 09:06
AM4 soddisfa ancora le necessità del 95% degli utenti, sia se serve una GPU integrata sia se servono GPU dedicate potenti.

OrazioOC
19-07-2025, 09:09
Ma figurati, con 125€ un 7500F e per 90€ la MSI A620 PRO (che ha il boost sulle frequenze CPU -che non dovrebbe avere)
E poi mettiamo almeno 32 GB RAM

Che 16 nemmeno più ai PC uso ufficio :asd:

7500f, la cpu che praticamente non esiste, disponibile solo su aliexpress e pochi altri siti che fanno droposhop da li. :asd:

Al massimo il 7600 o il 7600x, ma costano 20/30 euro in meno del 9600x che è più fresco, ergo non convengono. :rolleyes:

ChioSa
19-07-2025, 09:14
Questo articolo sembra scritto apposta per me... stavo giusto chiedendomi se upgradare il mio 5600g ad un 5950x oppure cambiare tutta la piattaforma :)

Max Power
19-07-2025, 09:14
7500f, la cpu che praticamente non esiste, disponibile solo su aliexpress e pochi altri siti che fanno droposhop da li. :asd:


In laboratorio a buid carrettate quando il 7600 era costoso


Al massimo il 7600 o il 7600x, ma costano 20/30 euro in meno del 9600x che è più fresco, ergo non convengono. :rolleyes:

In alternativa l'8400F a 95€ in questo momento.

Che "violenta" il 5600 da ogni punto di vista.

Dimenticate l'AM4, ha fatto la sua storia.
Cha gettate i soldi alle ottiche :asd:

OrazioOC
19-07-2025, 09:17
In alternativa l'8400F a 95€ in questo momento.

Che "violenta" il 5600 da ogni punto di vista.

Dimenticate l'AM4, ha fatto la sua storia.
Cha gettate i soldi alle ottiche :asd:

Ma violenta dove? :asd:

https://imgur.com/a/BHRDppK

https://youtu.be/_MK0wO7MXuc?t=841

Ma voi ci credete a quello che scrivete? :asd:

Max Power
19-07-2025, 09:20
Ma violenta dove? :asd:

Ma voi ci credete a quello che scrivete? :asd:

https://www.cpubenchmark.net/compare/6056vs4811/AMD-Ryzen-5-8400F-vs-AMD-Ryzen-5-5600

In quello che hai postato c'è una X di troppo :asd:

Micene.1
19-07-2025, 09:22
per me l'am4 con le giuste configurazioni puo campare altri 2 anni, fino alla prossima generazione

zero necessita di cambiare verso am5 anche in termini di prestazioni su giochi (chiaro devi scegliere bene la cpu ma neanche con tanta attenzione)

penso solo quelli che richiedono carichi pesanti su cpu, che ne so un encoder o CGI, puo necessitare di am5+ddr5

am4 come il nuovo socket a o 370

amen

OrazioOC
19-07-2025, 09:22
https://www.cpubenchmark.net/compare/6056vs4811/AMD-Ryzen-5-8400F-vs-AMD-Ryzen-5-5600

In quello che hai postato c'è una X di troppo :asd:

Ah beh, quei 200 mhz in più di boost cambiano tutto. :asd:

Dai Max, te la sento dal fondo strada l'arrampicata sugli specchi per difendere AM5 che di piattaforma budget non c'ha niente. :rolleyes:

Max Power
19-07-2025, 09:25
Dai Max, te la sento dal fondo strada l'arrampicata sugli specchi per difendere AM5 che di piattaforma budget non c'ha niente. :rolleyes:

Quindi in definitiva proponi una piattaforma GAMING con un 5600 "Power pezzent edition" che praticamente cappa con qualunque VGA del 2025 :asd:

E comunque prendi la calcolatrice e vedrai che alla fine all'incirca costa uguale :asd:

OrazioOC
19-07-2025, 09:35
Quindi in definitiva proponi una piattaforma GAMING con un 5600 "Power pezzent edition" che praticamente cappa con qualunque VGA del 2025 :asd:

E comunque prendi la calcolatrice e vedrai che alla fine cosa uguale :asd:

Costa uguale non mi pare proprio. :asd:

-8400F è reperibile sui 115 euro, il 5600 sui 90 euro, siamo già a 25 euro in meno per AM4;
-Mobo a620m sugli 80 euro, le mobo a520m sui 65 euro, altri 15 euro in meno;
-RAM DDR5 32gb 90 euro, ram ddr4 32gb sui 60, altri 30 euro in meno;

Non so te, ma 70 euro in meno a casa mia non è costare uguale. :asd:

Il tutto per dimostrare che AM5 sia a buon mercato, quando palesemente non lo è. :asd:

Diamine, AMD poi non presenta un Ryzen 3 nuovo da quando al governo c'era Giuseppe Conte, figurati se si può definire a buon mercato una piattaforma che non ha neanche una cpu entry level sui 100 dollari di msrp. :doh:

Piuttosto la vera alternativa ad AM4 è l'lga 1700, l'i5 13400f o 14400f va' molto meglio in produttività di un 5600/x e 8400f, simile in gaming, e costa poco di più(è reperibile sui 115 euro come l'8400f), ma monta comunque su piattaforma con ddr4 e schede madri h610m(che costano il nulla). :asd:

StylezZz`
19-07-2025, 09:50
Non so te, ma 70 euro in meno a casa mia non è costare uguale. :asd:

AM5 sarà supportato ancora per anni con la possibilità di installare nuove cpu e prolungare di molto la vita della piattaforma, mentre AM4 è ormai fermo al capolinea da un pezzo, già solo questo vale quei 70€ in più imho.

Poi tutto dipende dall'uso che se ne vuole fare, se il PC serve per compiti semplici e non si ha intenzione di aggiornare per anni, allora meglio puntare al risparmio con una piattaforma AM4 o LGA1700.

OrazioOC
19-07-2025, 09:54
AM5 sarà supportato ancora per anni con la possibilità di installare nuove cpu e prolungare di molto la vita della piattaforma, mentre AM4 è ormai fermo al capolinea da un pezzo, già solo questo vale quei 70€ in più imho.

Poi tutto dipende dall'uso che se ne vuole fare, se il PC serve per compiti semplici e non si ha intenzione di aggiornare per anni, allora meglio puntare al risparmio con una piattaforma AM4 o LGA1700.

Am4 ad oggi è fermo, ma non privo di upgrade.

Qualsiasi ryzen am4(pre 5000 o anche dai 5000 lisci) non sia dotato di cache 3d(gaming) o 12/16 core zen 3(5900x e 5950x) ha un solidissimo upgrade nei 5700x3d o 5950x. :)

Che poi am5 abbia più scelta e upgrade path grazie al piffero, ma non atteggiamoci come se 70 euro fossero un nulla quando si assembla un pc con budget limitati.
70 euro, possono risultare in ssd più capienti, gpu più potenti, case/alimentatori con miglior qualità costruttiva ecc...

Detto questo, i prezzi sono quelli che ho riportato, am5 ha senso se si può spendere almeno 200 euro di cpu(9600x), altrimenti può rimanere li. :rolleyes:

StylezZz`
19-07-2025, 10:26
Am4 ad oggi è fermo, ma non privo di upgrade.

Qualsiasi ryzen am4(pre 5000 o anche dai 5000 lisci) non sia dotato di cache 3d(gaming) o 12/16 core zen 3(5900x e 5950x) ha un solidissimo upgrade nei 5700x3d o 5950x. :)

Se si trovano usati a buon prezzo sono un valido upgrade dai Ryzen pre 5000, ma nuovi a 220€ non credo abbiano molto senso ormai, a questo punto meglio rivendere tutto e rifarsi un sistema nuovo e in garanzia.

Che poi am5 abbia più scelta e upgrade path grazie al piffero, ma non atteggiamoci come se 70 euro fossero un nulla quando si assembla un pc con budget limitati.
70 euro, possono risultare in ssd più capienti, gpu più potenti, case/alimentatori con miglior qualità costruttiva ecc...

Detto questo, i prezzi sono quelli che ho riportato, am5 ha senso se si può spendere almeno 200 euro di cpu(9600x), altrimenti può rimanere li. :rolleyes:

Certo per carità ognuno valuta in base alle proprie esigenze e disponibilità, ma se puoi permettertelo meglio spendere quei 70€ in più, al massimo rinunci a qualche uscita :D

Ah comunque un Ryzen 7600 si può trovare usato sotto i 150€, e per quanto riguarda le temperature il mio lo tengo senza problemi dentro un sistema itx con un dissipatore da 30€ low profile.

OrazioOC
19-07-2025, 10:29
Se si trovano usati a buon prezzo sono un valido upgrade dai Ryzen pre 5000, ma nuovi a 220€ non credo abbiano molto senso ormai, a questo punto meglio rivendere tutto e rifarsi un sistema nuovo e in garanzia.



Anche qui, dipende, a 220 euro ci trovi il 9600x+spedizione, mentre a volte a quella cifra ci trovi i 5900x o anche i 5950x che sono 16 core e vanno meglio per la produttività.
E' molto situazionale...



Certo per carità ognuno valuta in base alle proprie esigenze e disponibilità, ma se puoi permettertelo meglio spendere quei 70€ in più, al massimo rinunci a qualche uscita :D

Ah comunque un Ryzen 7600 si può trovare usato sotto i 150€, e per quanto riguarda le temperature il mio lo tengo senza problemi dentro un sistema itx con un dissipatore da 30€ low profile.

Confrontare usato al nuovo è un po' scorretto, visto che AM4 sull'usato è veramente tirato via, si vedono i 5600x a 60 euro spediti. :asd:

the_joe
19-07-2025, 10:43
Am4 ad oggi è fermo, ma non privo di upgrade.

Qualsiasi ryzen am4(pre 5000 o anche dai 5000 lisci) non sia dotato di cache 3d(gaming) o 12/16 core zen 3(5900x e 5950x) ha un solidissimo upgrade nei 5700x3d o 5950x. :)

Che poi am5 abbia più scelta e upgrade path grazie al piffero, ma non atteggiamoci come se 70 euro fossero un nulla quando si assembla un pc con budget limitati.
70 euro, possono risultare in ssd più capienti, gpu più potenti, case/alimentatori con miglior qualità costruttiva ecc...

Detto questo, i prezzi sono quelli che ho riportato, am5 ha senso se si può spendere almeno 200 euro di cpu(9600x), altrimenti può rimanere li. :rolleyes:

E c'è anche da considerare che chi assembla una configurazione economica, non ha pretese di prestazioni estreme e che una AM4 ha comunque prestazioni più che sufficienti per qualsiasi uso non professionale o anche professionale se si accettano tempi di elaborazione un po' più lunghi, ma non eterni.

piwi
19-07-2025, 11:21
Avendo rinnovato PC da poco, devo dire che la piattaforma AM5 è piuttosto ... costosetta. L'ho scelta perchè a me le cose durano tanto e confido di poter, salvo imprevisti, aggiornare, tra qualche anno, con una CPU che oggi ancora non è disponibile.

Ma credo che AM4 sia ancora valida e possa soddisfare un'ampia gamma di possibilità, gioco compreso. A chi avesse intenzione di assemblare senza poi voler metter mano ai componenti principali, la consiglierei senza dubbio.

Considerando che sono ancora validi per uso navigazione / office, esclusa installazione di Windows 11, PC basati su Socket 775, con adeguate dotazioni di RAM e SDD, non vedo per quale motivo, una piattaforma AM4 dovrebbe durare meno di un decennio !

The_Hypersonic
19-07-2025, 11:35
Se hai un Ryzen 7 5800X3D e usi il PC per giocare, una piattaforma AM4 non ti può offrire niente di più. Allo stesso modo, se hai un Ryzen 9 5950X, anche sul fronte delle produttività sei al limite.

Se ci posso giocare posso fare il 99,9% del restante lavoro per il quale serve un PC tipo la produttività con Office. Essere con un 16 core e 32 threads al limite della produttività vuol dire non avere idea di cosa si sta scrivendo. Avete idea di cosa usano ancora la stragrande maggioranza delle aziende per la produttività? Se va bene sono a malapena dei quad core vecchi di 10 anni. E le pubbliche amministrazioni?

Le prestazioni sono ancora ottime in ambedue i casi, ma non ci sono reali upgrade futuri per questa piattaforma. Volete di più? Dovete passare ad AM5.

L'unico senso di passare ad AM5 è se il tuo AM4 si è guastato.

the_joe
19-07-2025, 11:45
Se ci posso giocare posso fare il 99,9% del restante lavoro per il quale serve un PC tipo la produttività con Office. Essere con un 16 core e 32 threads al limite della produttività vuol dire non avere idea di cosa si sta scrivendo. Avete idea di cosa usano ancora la stragrande maggioranza delle aziende per la produttività? Se va bene sono a malapena dei quad core vecchi di 10 anni. E le pubbliche amministrazioni?



L'unico senso di passare ad AM5 è se il tuo AM4 si è guastato.

Che poi anche per i lavori "casalinghi" più gravosi come le conversioni video, il rendering di progetti con l'autocad di ammiocuggino o l'applicazione di filtri in photoshop/lightroom il grosso del lavoro se lo smazza la GPU se non la IA in rete...

Ho un i7 10700k e quando lancio un filtro su lightroom per un migliaio di foto, la CPU stà al 4% e la 3060 va al 100% se volessi dimezzare i tempi, non mi servirebbe a niente cambiare CPU idem con le conversioni video h264/h265

The_Hypersonic
19-07-2025, 12:44
Che poi anche per i lavori "casalinghi" più gravosi come le conversioni video, il rendering di progetti con l'autocad di ammiocuggino o l'applicazione di filtri in photoshop/lightroom il grosso del lavoro se lo smazza la GPU se non la IA in rete...

Ho un i7 10700k e quando lancio un filtro su lightroom per un migliaio di foto, la CPU stà al 4% e la 3060 va al 100% se volessi dimezzare i tempi, non mi servirebbe a niente cambiare CPU idem con le conversioni video h264/h265

Appunto...

zbear
19-07-2025, 13:12
Boh, io mi sono fatto l'anno scorso mb+cpu+32GB ddr4 spendendo POCO (meno di 480 euro) con Asrock X570 Phantom Gaming 4+ 5900X + 32GB 3600 e la macchina va alla grande. Il 5900x oltre ad averlo pagato poco è un gran bel processore (io l'ho pagato 135 euro contro quasi il doppio di oggi). OVVIAMENTE non butterei via tutto per l'AM5. Mi sa che ora aspetto ALMENO una altra generazione o 2. C'è da dire che gioco solo a giochi vecchiotti, a 1080p, e con una GTX 1070 che, ovviamente, mi limita alquanto, ma che è PERFETTA per i miei lavori di conversione video.

Motenai78
19-07-2025, 13:25
Concordo sulla convenienza dello Am4: fino a 2 mesi fa anche sul nuovo (ovviamente pc budget e, soprattutto, se uno non lo aggiorna molto; altro discorso se uno vuole essere future proof....ma direi che è scontata la preferenza per Am5).

Ora la situazione è un po' cambiata per colpa delle ram (prima su 32gb era 50 vs 90, ora si sono quasi allineati....salvo comprare le DDR4 cinesi, di cui non ho la minima idea della affidabilità ^^'').

Intel, per il rapporto prezzo\prestazioni, nn lo vedo conveniente...magari mi sfugge qualche caso limite.

paolo.oliva2
19-07-2025, 15:24
AM4 vs AM5 dipende dalle priorità soggettive.

Certo se la priorità è risparmiare un 10-20% a qualsiasi costo, allora meglio AM4,, altrimenti AM5 a vita.

La stessa cosa è sui cellulari del gruppo Xiaomi... il modello precedente lo paghi -50%, quello precedente ancora al -60%.
Risparmiare il 50% per il modello di 1 anno prima, ok, le differenze sono poche come prestazioni, durata batteria, qualità schermo, fotocamera... ma non mi sogno manco lontanamente (almeno io) di risparmiare 30-40€ per un hardware di 2 anni prima con differenze abissali.

Lo stesso è AM4 vs AM5... perché oltre al discorso prestazionale ed efficienza dove AM5 vince a mani basse, sull'acquisto di materiale NUOVO, ha poco senso i -50€ dell'AM4 vs AM5... provate a mettere sul mercatino il sistema AM4 appena acquistato e sicuramente vi accorgerete che la perdita di valore è almeno doppia (se non tripla) rispetto a quanto risparmiato, e che il valore dello stesso sistema ma AM5 sarebbe superiore rispetto al plus pagato.

Oltre a ciò... l'am6 verrà almeno nel 2028... probabilmente AM5 nel 2030 sarà "competitivo" vs AM6 di più di quello che oggi è un AM4 vs AM5... e oggi sarebbe meglio acquistare un AM4 per risparmiare 50€? Basterà aspettare l'uscita di Zen6, con Zen4/Zen5 disponibili sul mercatino, per vedere che Zen3 avrebbe valore ZERO sul mercato.

Motenai78
19-07-2025, 15:55
Sì, è soggettivo e dipende dal livello delle config che uno vuole prendere; io ne ho 3 easy nel mio carrello su famiglia R5 *600:

818€ - 5600, B550 32Gb, 9060XT 16Gb
966€ - 7600, B650 32Gb, 9060XT 16Gb
985€ - 9600X, B650 32Gb, 9060XT 16Gb


in questo caso sono 120-150€ che un minimo ti ci fanno pensare (sulle config più potenti, es 3D, immagino lo scarto diventi come dicevi te di 30€)

P.S. sul cell prendo sempre il penultimo e, con i samsung, risparmio sempre parecchio (es l'anno scorso a giugno presi lo S23 a 465€ invece di 650€ per lo S24)

Saetta_McQueen
19-07-2025, 16:06
Terrò il ryzen 5700x su base B450 ancora per un po'. Giocando a 3440x1440 piuttosto aspetto il momento giusto per upgrade.