Entra

View Full Version : YouTuber italiano indagato per violazione del diritto d'autore: sequestrate 30 retroconsole


Redazione di Hardware Upg
17-07-2025, 09:17
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/youtuber-italiano-indagato-per-violazione-del-diritto-d-autore-sequestrate-30-retroconsole_141222.html

Francesco Salicini, noto online come Once Were Nerd, è indagato per violazione del diritto d'autore dopo aver recensito retroconsole contenenti giochi piratati. La Guardia di Finanza ha sequestrato console e dispositivi digitali. Il caso solleva dubbi sulla legalità dell’emulazione e potrebbe portare alla chiusura del suo canale YouTube

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
17-07-2025, 09:28
Ho visto l'altro ieri il suo video dove raccontava il fatto.

Su chi ci sia dietro a tutta la faccenda un'idea io e tanti altri ce la siamo fatta.

Non è neanche difficile intuire chi. Poi magari mi sbaglio ed è una normale operazione come tante altre e questo si è ritrovato nel mezzo.

Aspetto aggiornamenti dallo youtuber, che tra l'altro pubblica video interessantissimi su tutto il settore, ma questa storia mi sembra assurda.

Quindi @m@zzon, che le vendono alla luce del sole, tanto per citarne uno ?

Sequestri e indagini anche a loro ? Non sia mai.

Perchè quelli "a chi ha dato via a questa storia" (se così è iniziata, ben inteso) poi "rispondono per le rime" e Bezos di soldini ne ha tanti...ma tanti...per far passare la voglia di far causa alla gente...

demon77
17-07-2025, 09:37
Ma infatti..
Capisco il senso della causa in corso.. ma se la prendono con lui che fa recensioni e non le aziende stesse che producono e vendono su tutti i canali ufficiali??? :stordita:

Cfranco
17-07-2025, 09:40
Solita operazione di intimidazione a base di denunce futili se non completamente false

Saturn
17-07-2025, 09:41
Ma infatti..
Capisco il senso della causa in corso.. ma se la prendono con lui che fa recensioni e non le aziende stesse che producono e vendono su tutti i canali ufficiali??? :stordita:

O c'è altro in questa storia, qualcosa di non detto o semplicemente hanno voluto colpirne uno per "educarne cento" - e ribadisco, tra l'altro lo ipotizzo lo youtuber stesso, di società che ti portano in tribunale per il retrogaming non ne conosco "così tante".

Però logicamente forti con i deboli e deboli con i forti, ripeto il noto shop online di Bezos non lo vedo interessato da questi provvedimenti, anche adesso CHIUNQUE POTREBBE acquistare una di queste consolle, con o senza rom precaricate, con tanto di ricevuta o addirittura fattura se da account aziendale.

E quindi ? Bah. Paese dei balocchi l'Italia.

Solita operazione di intimidazione a base di denunce futili se non completamente false

Esattamente. 99 su 100 per lo Youtuber si risolverà tutto in nulla di fatto.

Archiviata la questione, come dice anche lui, faccia le valige e vada a far impresa lontano dall'Italia che ormai è buona solo per i paesaggi e per la cucina.

Una terra per turisti e neanche troppo, visto che il biglietto d'ingresso è il tassinaro con il pos rotto nove volte su dieci e i delinquenti che ti portano via anche l'anima in metro.

...sui tassisti, ci tengo a precisare, senza offesa per quelli che lavorano secondo le regole e onestamente, parlo solo delle mele marce

coschizza
17-07-2025, 09:45
O c'è altro in questa storia, qualcosa di non detto o semplicemente hanno voluto colpirne uno per "educarne cento" - e ribadisco, tra l'altro lo ipotizzo lo youtuber stesso, di società che ti portano in tribunale per il retrogaming non ne conosco "così tante".

Però logicamente forti con i deboli e deboli con i forti, ripeto il noto shop online di Bezos non lo vedo interessato da questi provvedimenti, anche adesso CHIUNQUE POTREBBE acquistare una di queste consolle, con o senza rom precaricate, con tanto di ricevuta o addirittura fattura se da account aziendale.

E quindi ? Bah. Paese dei balocchi l'Italia.

perche citi l'Italia? quelle console sono venduti sugli store di tutto il pianeta non è che siamo noi anomali.

Tornando alla notizia solidarieta a lui ma capisco che parlare di certi temi su un media pubblico muova le autorita era scontato che prima o poi accadesse è il oro lavoro

berson
17-07-2025, 09:46
In informatica 30 anni sono come 300 in letteratura o cinema. Non conosco il canale in questione, ma a mio parere chi si occupa di retroinformatica dovrebbe essere apprezzato alla stregua di un restauratore di libri antichi, non perseguito.

Saturn
17-07-2025, 09:48
perche citi l'Italia? quelle console sono venduti sugli store di tutto il pianeta non è che siamo noi anomali.

Rileggi (con attenzione) quello che ho scritto e avrai la risposta.

Non amo ripetermi.

Tornando alla notizia solidarieta a lui ma capisco che parlare di certi temi su un media pubblico muova le autorita era scontato che prima o poi accadesse è il oro lavoro

Errori grammaticali a parte...ma di quali temi parli ??? Ma stai scherzando o cosa ? Ma hai visto i suoi video con tanto di disclaimer contro la pirateria ? RECENSIVA CONSOLLE.

E se io le rom le possiedo legalmente come la mettiamo ? Anche con lo smartphone puoi fare altrettanto...

Allora secondo il tuo ragionamento am@zzon che le vende direttamente ? Che aspettano a sequestrargli tutte quelle nei loro magazzini ?

Ci arrivi ?

coschizza
17-07-2025, 09:52
In informatica 30 anni sono come 300 in letteratura o cinema. Non conosco il canale in questione, ma a mio parere chi si occupa di retroinformatica dovrebbe essere apprezzato alla stregua di un restauratore di libri antichi, non perseguito.

ma se quei libri sono protetti da diritto d'autore e tu li copi come la metti?, dova inizia il tuo diritto e finische quello degli altri?

coschizza
17-07-2025, 09:53
Ci arrivi ?

no non ci arrivo, se non ha fatto nulla allora perche ne parliamo?

AceGranger
17-07-2025, 09:56
Ho visto l'altro ieri il suo video dove raccontava il fatto.

Su chi ci sia dietro a tutta la faccenda un'idea io e tanto altri ce la siamo fatta.

Non è neanche difficile intuire. Poi magari mi sbaglio ed è una normale operazione come tante altre e questo si è ritrovato nel mezzo.

Aspetto aggiornamenti dallo youtuber, che tra l'altro pubblica video interessantissimi su tutto il settore, ma tutta questa storia mi sembra assurda.

Quindi @m@zzon, che le vendono alla luce del sole, tanto per citarne uno ?

Sequestri e indagini anche a loro ? Non sia mai.

Perchè quelli "a chi ha dato via a questa storia" (se così è iniziata, ben inteso) poi "rispondono per le rime" e Bezos di soldini ne ha tanti...ma tanti...per far passare la voglia di far causa alla gente...


tralasciando che non li vende direttamente Amazon e sono tutti venditori in marketplace
è semplicemente utopico, per non dire peggio, pensare che un qualsiasi venditore possa controllare ogni singolo prodotto sotto ogni aspetto; è sempre e solo il produttore a rispondere di queste cose, è sempre stato cosi e sempre lo sarà

se ipoteticamente Sony infrangesse i brevetti o diritti d'autore di Micorsoft e vendesse i prodotti da Mediaworld quest'ultima non sarebbe MAI accusata di nulla, Microsoft farebbe causa a Sony e ritirerebbero il prodotto e stop.
il problema si porrebbe nel caso in cui il negozio continuasse a vendere un prodotto con un ordine di ritiro dal mercato.

questo tizio nel momento in cui recensisce un prodotto mostra apertamente una cosa illegale che sa essere illegale, io non sono ne magistrato ne giudice ma cosi a sentimento, anche senza un pagamento diretto del produttore della console a me pare sia una cosa perseguibile; poi se salta fuori che aveva effettivamente contatti con i produttori ed è stato pagato per le recensioni ciaone...

Gringo [ITF]
17-07-2025, 10:00
Deve solo ringraziare Donkey Kong "BANANA".....
.....che la mette sul posto sbagliato a volte....

Paganetor
17-07-2025, 10:03
in pratica se acquisto una qualsiasi retro-console devo farmi mandare anche il contratto di licenza per ciascun gioco, altrimenti arriva DA ME la Finanza?

cruelboy
17-07-2025, 10:04
Lo seguivo da poco e devo dire che faceva un lavoro molto interessante!
Mai acquistati questi aggeggi, ma da appassionato di informatica e gaming da oltre 30 anni, un canale così poteva fare solo piacere :doh:

Completamente basito dall'inutilità della cosa, ancora non ho visto il video in questione ma comunque la mezza idea comune a tutti sempre quella è.

AceGranger
17-07-2025, 10:35
in pratica se acquisto una qualsiasi retro-console devo farmi mandare anche il contratto di licenza per ciascun gioco, altrimenti arriva DA ME la Finanza?



il problema è la promozione, e io 2 domande su quello che promuoverei me le farei :asd:

cit. dalla news
"La contestazione a Salicini è formulata in base all'articolo 171-ter della legge n. 633 del 1941, che punisce la duplicazione, la diffusione o la promozione (illegale) di opere protette dal diritto d'autore a fini di lucro"

si vedra se lo ha fatto in buona fede o meno.

omerook
17-07-2025, 10:40
Speriamo che non gli chiudono il canale. I video sulle storie delle console sono carinissimi

Wrib
17-07-2025, 10:41
ma se quei libri sono protetti da diritto d'autore e tu li copi come la metti?, dova inizia il tuo diritto e finische quello degli altri?

Dovrebbero esserci delle date precise sulla durata dei diritti d'autore, tipo 70 anni dopo la morte dell'autore per la musica. Non so bene per le opere non musicali ma è noto l'esempio della prima versione di micky mouse che è diventata di pubblico dominio:
https://www.ilsole24ore.com/art/scaduti-diritti-d-autore-primo-topolino-diventa-tutti-ecco-chi-ne-ha-approfittato-AFWH6XFC

Grosso modo tra un secolo si potranno vendere legalmente i videogiochi di oggi come antiquariato senza diritto d'autore.

Personalmente questi limiti sono troppo alti, io li posizioneri intorno ai 50 anni.

Mars95
17-07-2025, 11:00
Non conosco bene la vicenda ma vista così mi sembra veramente assurda.
È come se denunciassero uno che fa le recensioni degli aspirapolvere e ne ha recensiti alcuni di un marchio che poi si scopre violi i brevetti di un altro brand.
Mi sembra assurdo che chi recensisce debba essere a conoscenza di eventuali violazioni del prodotto recensito.

Come già detto da altri, andassero a denunciare chi li vende e non chi li recensisce.

boboviz
17-07-2025, 11:05
"e tre anni di reclusione"
Se ammazzi qualcuno guidando ubriaco e drogato, probabilmente, ti danno di meno.

Mars95
17-07-2025, 11:07
il problema è la promozione, e io 2 domande su quello che promuoverei me le farei :asd:

cit. dalla news
"La contestazione a Salicini è formulata in base all'articolo 171-ter della legge n. 633 del 1941, che punisce la duplicazione, la diffusione o la promozione (illegale) di opere protette dal diritto d'autore a fini di lucro"

si vedra se lo ha fatto in buona fede o meno.

Si ma chi lo decide che è illegale il materiale?
Come fa questo a sapere che il materiale è illegale?

Stesse promuovendo un materiale la cui vendita in Italia è illegale e non si trova nei negozi avrebbe senso.
Non vale il discorso del Mediaworld? Se io vedo al Mediaworld, compro il prodotto di Sony che infrange i brevetti di MS e ne parlo sul mio canale, poi MS denuncia Sony e me perchè ne ho parlato?

È un po' surreale sta cosa no?

AceGranger
17-07-2025, 11:28
Non conosco bene la vicenda ma vista così mi sembra veramente assurda.
È come se denunciassero uno che fa le recensioni degli aspirapolvere e ne ha recensiti alcuni di un marchio che poi si scopre violi i brevetti di un altro brand.
Mi sembra assurdo che chi recensisce debba essere a conoscenza di eventuali violazioni del prodotto recensito.

Come già detto da altri, andassero a denunciare chi li vende e non chi li recensisce.

Si ma chi lo decide che è illegale il materiale?
Come fa questo a sapere che il materiale è illegale?

Stesse promuovendo un materiale la cui vendita in Italia è illegale e non si trova nei negozi avrebbe senso.
Non vale il discorso del Mediaworld? Se io vedo al Mediaworld, compro il prodotto di Sony che infrange i brevetti di MS e ne parlo sul mio canale, poi MS denuncia Sony e me perchè ne ho parlato?

È un po' surreale sta cosa no?

bha a me le cose paiono leggermente differenti, per curiosità sono andato a vedere qualche video delle recensioni e in uno di quelli che ho visto fa vedere esplicitamente come apre un emulatore e poi mostra come carica su le copie dei giochi dalla sua libreria...

io non vedo molta differenza fra chi lucra producendole e chi lucra facendoci sopra un video che mostra passo passo come usarle...

poi se questo non sarà ritenuto illegale da un giudice buono a sapersi per il futuro, ma cosi a naso secondo me lui tutte le licenze di quei giochi non le ha, e il problema non è tanto l'uso suo personale ma il fatto che ci fa video sopra e ci lucra.

aqua84
17-07-2025, 11:28
"e tre anni di reclusione"
Se ammazzi qualcuno guidando ubriaco e drogato, probabilmente, ti danno di meno.

già detto ma lo ridico, se ammazzi qualcuno, in Itaglia, ti chiamano come ospite nei programmi tv

Saturn
17-07-2025, 11:33
bha a me le cose paiono leggermente differenti, per curiosità sono andato a vedere qualche video delle recensioni e in uno di quelli che ho visto fa vedere esplicitamente come aprire un emulatore e poi mostra come carica su le copie dei giochi dalla sua libreria...

io non vedo molta differenza fra chi lucra vendendole e chi lucra facendoci sopra un video che mostra come usarle...

E quindi ?

Io ho una vasta collezione di cartucce per il sega master system, ad esempio.

Quindi possiedo i giochi. Con il suo video apprendo come giocare quello che di fatto possiedo e ho pagato, nel pc, perchè magari la consolle non posso più collegarla alla televisione o perchè rotta.

Non sta mica dicendo alla gente che deve andare a scaricarsi le rom illegalmente, quello è un problema loro se non le possiedono.

Io invece vedo una grande differenza con chi vende illegalmente.

Hanno voluto "dare l'esempio"...dai, non ci vuole neanche troppo a capire perchè e da chi è arrivata la "lamentela".

AceGranger
17-07-2025, 11:35
E quindi ?

Io ho una vasta collezione di cartucce per il sega master system, ad esempio.

Quindi possiedo i giochi. Con il suo video apprendo come giocare quello che di fatto possiedo e ho pagato, nel pc, perchè magari la consolle non posso più collegarla alla televisione o perchè rotta.

Non sta mica dicendo alla gente che deve andare a scaricarsi le rom illegalmente, quello è un problema loro se non le possiedono.

Io invece vedo una grande differenza con chi vende illegalmente.

bho a me pare differente, vedremo come andrà a finire.

Vindicator
17-07-2025, 11:50
la gdf in questo caso ha sbagliato ; ormai i giochi retro almeno fino alla ps2 sono di libero dominio per tutti la persona in questione è stato sfortunata perche è stato preso nel mucchio

se andate a vedere su amazon ci sono letteralmente centinaia di dispositivi a tema android box o chiavette hdmi stick che emulano compri praticamente i gioch iretro caricati
un ultima cosa su youtube oltre a questo ragazzo ci sono persone molto piu famose di lui che fanno soldi a palate pubblicizzando questi dispositivi

uno di questi è the wicked gamer and collector mi sembra un danese o olandese; letteralmente recensiona dozzine di questi box al mese

gd350turbo
17-07-2025, 12:40
"e tre anni di reclusione"

Pensa se succedesse davvero...
Ti trovi in una cella con altri tre personaggi:
Uno sta dentro perchè ha ammazzato la moglie
Uno sta dentro perchè ha stuprato una bimba
Uno sta dentro perchè ha rapinato la banca d'italia
e chiedono al nuovo arrivato, perchè sei dentro ?
Ho recensito una consolle pirata !
:sofico:

aqua84
17-07-2025, 12:47
Pensa se succedesse davvero...
Ti trovi in una cella con altri tre personaggi:
Uno sta dentro perchè ha ammazzato la moglie
Uno sta dentro perchè ha stuprato una bimba
Uno sta dentro perchè ha rapinato la banca d'italia
e chiedono al nuovo arrivato, perchè sei dentro ?
Ho recensito una consolle pirata !
:sofico:

4 innocenti :D

Unax
17-07-2025, 12:54
ma nei video dello youtuber delle recensioni, le console avevano la schedina con dentro i giochi?

grng
17-07-2025, 13:15
Il problema della vendita di queste console sono i bundle con microsd contenenti migliaia di giochi/rom, stesso motivo per cui i siti dei vari emulatori sono perfettamente online e legali mentre quelli da cui scaricare roms ogni tanto vengono chiusi. Mi dispiace sia capitata questa vicenda a uno youtuber che fa principalmente divulgazione mentre chi le vende sono ancora lí

Paganetor
17-07-2025, 13:33
il problema è la promozione, e io 2 domande su quello che promuoverei me le farei :asd:

cit. dalla news
"La contestazione a Salicini è formulata in base all'articolo 171-ter della legge n. 633 del 1941, che punisce la duplicazione, la diffusione o la promozione (illegale) di opere protette dal diritto d'autore a fini di lucro"

si vedra se lo ha fatto in buona fede o meno.

ah sì, hai ragione... mi ero soffermato sui primi due punti, ma col terzo in effetti ci azzecca!

certo però che allora dovrebbero bloccare gli shop on-line che li vendono (anche quelli GROSSI)

Darkon
17-07-2025, 14:29
Pensa se succedesse davvero...
Ti trovi in una cella con altri tre personaggi:
Uno sta dentro perchè ha ammazzato la moglie
Uno sta dentro perchè ha stuprato una bimba
Uno sta dentro perchè ha rapinato la banca d'italia
e chiedono al nuovo arrivato, perchè sei dentro ?
Ho recensito una consolle pirata !
:sofico:

Se consideri che ora a distanza di anni stanno dicendo che a Garlasco han fatto le indagini a caso e che potrebbero aver dato 16 anni a uno che non ha commesso il fatto non è che ci sia poi tanto di cui stupirsi eh.

Sia chiaro ho fatto un esempio e non sto dicendo che sia effettivamente andata così ma che trovo assurdo che anche solo si possa aver dato 16 anni a uno senza essere sicuri e farsi venire i dubbi dopo 10 anni.

gd350turbo
17-07-2025, 14:31
Se consideri che ora a distanza di anni stanno dicendo che a Garlasco han fatto le indagini a caso e che potrebbero aver dato 16 anni a uno che non ha commesso il fatto non è che ci sia poi tanto di cui stupirsi eh.

Sia chiaro ho fatto un esempio e non sto dicendo che sia effettivamente andata così ma che trovo assurdo che anche solo si possa aver dato 16 anni a uno senza essere sicuri e farsi venire i dubbi dopo 10 anni.

Gli errorio giudiziari sono più presenti di quanto uno pensa.
(Enzo Tortora)

Alberto Sordi aveva fatto a suo tempo un film appunto su questo tema.

Paganetor
17-07-2025, 14:32
Se consideri che ora a distanza di anni stanno dicendo che a Garlasco han fatto le indagini a caso e che potrebbero aver dato 16 anni a uno che non ha commesso il fatto non è che ci sia poi tanto di cui stupirsi eh.

Sia chiaro ho fatto un esempio e non sto dicendo che sia effettivamente andata così ma che trovo assurdo che anche solo si possa aver dato 16 anni a uno senza essere sicuri e farsi venire i dubbi dopo 10 anni.

OT
ci sono casi nei quali la condanna arriva perché "non può non essere stato lui"...

partiamo dal presupposto che la gente è innocente e che, se non ne dimostri in modo inequivocabile la colpevolezza, in galera non ci deve andare. ormai invece sembra che cerchino il modo per mettere in galera tizio o caio (cercando prove specifiche e ignorando il resto) anziché arrivare alla verità e punire i colpevoli.

Saturn
17-07-2025, 14:36
Gli errorio giudiziari sono più presenti di quanto uno pensa.
(Enzo Tortora)

Alberto Sordi aveva fatto a suo tempo un film appunto su questo tema.

Detenuto in attesa di giudizio. Bellissimo.

É la perfetta dimostrazione di cosa succede se un poveraccio finisce, suo malgrado e pure da innocente, "nel tritacarne di stato" ! :rolleyes:

Darkon
17-07-2025, 14:43
OT
ci sono casi nei quali la condanna arriva perché "non può non essere stato lui"...

partiamo dal presupposto che la gente è innocente e che, se non ne dimostri in modo inequivocabile la colpevolezza, in galera non ci deve andare. ormai invece sembra che cerchino il modo per mettere in galera tizio o caio (cercando prove specifiche e ignorando il resto) anziché arrivare alla verità e punire i colpevoli.

Io posso raccontarvi che un mio collega ha avuto 10 anni di processo penale per poi alla fine venire fuori attraverso voci di corridoio del tribunale che siccome quello specifico tribunale era a rischio chiusura perché avevano troppi pochi casi han processato per anni gente che era innocente pur di tenere i casi aperti.

Ora questo collega non aveva prove certe di tutto ciò e quindi non ha potuto far niente ma il risultato finale è che si è fatto 10 anni di causa penale per poi avere una assoluzione piena che comunque nel frattempo gli è costata carriera, salute seppur niente di gravissimo e giusto giusto quei 30/40.000€ che forse gli verranno ridati chissà fra quanto.

Oggi basta essere nel posto sbagliato al momento sbagliato e la giustizia di disintegra la vita da innocente.

gd350turbo
17-07-2025, 14:49
Oggi basta essere nel posto sbagliato al momento sbagliato e la giustizia di disintegra la vita da innocente.
Assolutamente e altrettanto tristemente vero !

Mars95
17-07-2025, 15:01
bha a me le cose paiono leggermente differenti, per curiosità sono andato a vedere qualche video delle recensioni e in uno di quelli che ho visto fa vedere esplicitamente come apre un emulatore e poi mostra come carica su le copie dei giochi dalla sua libreria...

io non vedo molta differenza fra chi lucra producendole e chi lucra facendoci sopra un video che mostra passo passo come usarle...

poi se questo non sarà ritenuto illegale da un giudice buono a sapersi per il futuro, ma cosi a naso secondo me lui tutte le licenze di quei giochi non le ha, e il problema non è tanto l'uso suo personale ma il fatto che ci fa video sopra e ci lucra.

Beh allora è diverso, non sta recensendo la console ma ci sta caricando dentro le rom.
Non è la stessa cosa, io pensavo che la console la vendessero già con le rom dentro.

dominator84
17-07-2025, 15:02
in pratica se acquisto una qualsiasi retro-console devo farmi mandare anche il contratto di licenza per ciascun gioco, altrimenti arriva DA ME la Finanza?

esatto

contro entità - sovranazionali e sovraumane - come amzmerd, non ce la fanno

se nerd finisce dentro - non ci finisce, se il primo reato gli fanno una bella sanzione amm., ed è a questo che puntano, perchè ha un reddito e una casa (è una vera e propria "risorsa"... e lo spremeranno come un limone) -, dopo si accaniranno con i compratori/fruitori

compri una console che non è solo in grado di emulare, e violare marchi, brevetti, copryrights, ma è stata progettata appositamente per quello

discorso diverso per steam deck e affini, non sono state progettate e commercializzate per quello scopo, sebbene possano anche essere usate per violare marchi e brevetti - proprio come i vostri pc

console che lascia libero uso all'utente di poter essere programmata come si vuole, senza un contratto vincolante all'uso indicato dal produttore come nintendo e sony ci insegnano

ergo, il solo possederla sarà assimilato all'essere come lo spacciatore di quartiere, che tutti conoscono

tralasciando che non li vende direttamente Amazon e sono tutti venditori in marketplace
è semplicemente utopico, per non dire peggio, pensare che un qualsiasi venditore possa controllare ogni singolo prodotto sotto ogni aspetto; è sempre e solo il produttore a rispondere di queste cose, è sempre stato cosi e sempre lo sarà

se ipoteticamente Sony infrangesse i brevetti o diritti d'autore di Micorsoft e vendesse i prodotti da Mediaworld quest'ultima non sarebbe MAI accusata di nulla, Microsoft farebbe causa a Sony e ritirerebbero il prodotto e stop.
il problema si porrebbe nel caso in cui il negozio continuasse a vendere un prodotto con un ordine di ritiro dal mercato.

questo tizio nel momento in cui recensisce un prodotto mostra apertamente una cosa illegale che sa essere illegale, io non sono ne magistrato ne giudice ma cosi a sentimento, anche senza un pagamento diretto del produttore della console a me pare sia una cosa perseguibile; poi se salta fuori che aveva effettivamente contatti con i produttori ed è stato pagato per le recensioni ciaone...

esatto, vedi frase in grassetto sopra

Mars95
17-07-2025, 15:15
Se consideri che ora a distanza di anni stanno dicendo che a Garlasco han fatto le indagini a caso e che potrebbero aver dato 16 anni a uno che non ha commesso il fatto non è che ci sia poi tanto di cui stupirsi eh.

Sia chiaro ho fatto un esempio e non sto dicendo che sia effettivamente andata così ma che trovo assurdo che anche solo si possa aver dato 16 anni a uno senza essere sicuri e farsi venire i dubbi dopo 10 anni.

Poi al contrario chi è in attesa della cassazione dopo una condanna in appello a 10 anni per omicidio e in giro libero e la gente si scandalizza che il padre della vittima gli spara.

cecofuli2
17-07-2025, 16:13
Le fiamme dicono che:

"La contestazione a Salicini è formulata in base all'articolo 171-ter della legge n. 633 del 1941, che punisce la duplicazione, la diffusione o la promozione (illegale) di opere protette dal diritto d'autore a fini di lucro"
.
Ma lui non promuoveva opere protette dal diritto di autore (ovvero le ROM), ma recensisce apparecchi che permettono di riprodurle, che sono due cose molto diverse!
.
E come dire: faccio la recensione di un lettore CD, con il quale si possono riprodurre CD audio masterizzati. E allora ti denuncio! Ma anche no!
.
Stiamo scherzando?!
.
Altro discorso se la GDF ha trovato ROM sui suoi archivi e non possedeva le cartucce originali. Ecco, solo in questo caso la finanza potrebbe rompergli le scatole, ma con un altro capo di accusa. Se lui fa vedere come caricare ROM di giochi che possiede, non possono dirgli nulla. Io le ho pagate e, come tutte gli oggetti elettronici, le cartucce possono rompersi. Quindi io faccio il DUMP del gioco così posso giocarlo con un emulatore.
.
Infine, recensire hardware non è contro la legge. Tant'è che molte console montano semplicemente Android con delle app che permettono di emulare le varie console. Quindi che facciamo? Denunciamo Andrea Galezzi perchè recensisce cellulari con i quali si possono far girare le ROM?!

Saturn
17-07-2025, 16:29
Le fiamme dicono che:

"La contestazione a Salicini è formulata in base all'articolo 171-ter della legge n. 633 del 1941, che punisce la duplicazione, la diffusione o la promozione (illegale) di opere protette dal diritto d'autore a fini di lucro"
.
Ma lui non promuoveva opere protette dal diritto di autore (ovvero le ROM), ma recensisce apparecchi che permettono di riprodurle, che sono due cose molto diverse!
.
E come dire: faccio la recensione di un lettore CD, con il quale si possono riprodurre CD audio masterizzati. E allora ti denuncio! Ma anche no!
.
Stiamo scherzando?!
.
Altro discorso se la GDF ha trovato ROM sui suoi archivi e non possedeva le cartucce originali. Ecco, solo in questo caso la finanza potrebbe rompergli le scatole, ma con un altro capo di accusa. Se lui fa vedere come caricare ROM di giochi che possiede, non possono dirgli nulla. Io le ho pagate e, come tutte gli oggetti elettronici, le cartucce possono rompersi. Quindi io faccio il DUMP del gioco così posso giocarlo con un emulatore.
.
Infine, recensire hardware non è contro la legge. Tant'è che molte console montano semplicemente Android con delle app che permettono di emulare le varie console. Quindi che facciamo? Denunciamo Andrea Galezzi perchè recensisce cellulari con i quali si possono far girare le ROM?!

Il bello è che per taluni, anche qui dentro la risposta è SI !

É questo che preoccupa.

Comunque chi auspica lo Stato Draconiano, forte con i deboli e debole con i forti, faccia molta attenzione a ciò che desidera, è un attimo anche se sei la persona più onesta, corretta e precisa del mondo ritrovarsi in qualche impiccio o indagine per qualsivoglia motivo...poi dopo, anche e soprattutto negli hard disk/smartphone di quelli de "la privacy non serve a niente" e "del non ho niente da nascondere" spunta fuori tanto, ma tanto "bel materiale" ! Comunque vedremo come si evolve tutta la faccenda...o c'è altro o finirà in un nulla di fatto. Dovrà comunque sbattersi con l'avvocato per un pezzo, quello si.

:rolleyes:

Saetta_McQueen
17-07-2025, 16:30
Solite cose all'italiana... Mostrano i muscoli contro i deboli perché con i forti hanno paura. Seguo quel canale, anche se non amo avere in generale console da game, men che meno retrò, ma semplicemente perché è bravo, simpatico e publica video molto interessanti.
L'autore della denuncia, che a quanto pare non è noto, il che è assurdo a dir poco, nonchè gli avvocati che agiscono per suo conto, dovrebbero vergognarsi.
Se è chi pensano in tanti, per me è morta come azienda.

piwi
17-07-2025, 18:49
Solidale verso questo ragazzo; ho visto il video di sfogo, ma non mi esprimo circa le accuse mosse poichè non ho seguito alcuna sua recensione. Riguardo la scelta di agire nei suoi confronti, rimango perplesso. Dalla formula contenuta nell'atto che pubblicizza sembra che abbia gestito un traffico di ... beh, saranno ROMs ... in quale modo, tuttavia, non è chiaro. Inoltre, gli si contesta l'aver pubblicizzato alcune tra le molte console destinate al retrogaming. Ma ... sono prodotti venduti pubblicamente ! A meno che non abbia spiegato con ammiccante nitidezza 1) cosa è una ROM, o immagine, o dump, o come altro la si voglia chiamare 2) dove trovarne 3) come scaricarne 4) come trasferirle su memoria leggibile dal dispositivo 5) come usarle al meglio ... limitandosi, nelle recensione, a questo aspetto della vicenda ... non saprei proprio come rintracciare un dolo nell'azione di questo soggetto, che sarebbe comunque il meno "importante" elemento della "filiera" - ma, forse, il più debole. Comunque, grazie ad un buon avvocato ed un po' di pazienza, può farcela. Almeno per la "promozione".
Sarebbe interessante sapere se l'indagine è d'iniziativa del PM, o Guardia di Finanza, o avviata a seguito di atto di terzi.

demon77
17-07-2025, 22:13
Qui c'è un approfondimento dal punto di vista legale:
https://www.youtube.com/watch?v=auDzLfWuWws

fabius21
18-07-2025, 03:06
Il bello è che per taluni, anche qui dentro la risposta è SI !

É questo che preoccupa.

Comunque chi auspica lo Stato Draconiano, forte con i deboli e debole con i forti, faccia molta attenzione a ciò che desidera, è un attimo anche se sei la persona più onesta, corretta e precisa del mondo ritrovarsi in qualche impiccio o indagine per qualsivoglia motivo...poi dopo, anche e soprattutto negli hard disk/smartphone di quelli de "la privacy non serve a niente" e "del non ho niente da nascondere" spunta fuori tanto, ma tanto "bel materiale" ! Comunque vedremo come si evolve tutta la faccenda...o c'è altro o finirà in un nulla di fatto. Dovrà comunque sbattersi con l'avvocato per un pezzo, quello si.

:rolleyes:

Questo poco ma sicuro. Pensa che da come ho capito basta anche visitare un sito hentai per finire sotto indagine per immagini pedo. Magari poi l'immagine rimane nella cache....
Per fortuna che ormai preferisco i racconti.

gd350turbo
18-07-2025, 07:40
Se è chi pensano in tanti, per me è morta come azienda.
Al giorno d'oggi cè da avere paura ad avere per le mani un oggetto prodotto da loro, magari ti arriva una denuncia perchè hai schiacciato due pulsanti contemporaneamente...
Basterebbe smettere di comprarli, tutto qui !

CYRANO
18-07-2025, 10:45
Io ho guardato qualche suo video su yt e mi era simpatico.
Però su multiplayer.it c'è un articolo con sti screenshot :

https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2025/07/17/520002878_10238403009964979_305652394125958482_n_1_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg

Qua mette link dove scaricare le rom



https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2025/07/17/375b386c-3e47-482b-be87-63a4471685b1_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg

Qua mette all'asta console complete di rom.

Quindi boh magari un po' se l'è andata a cercare ...

Che poi le fdo perdano tempo dietro a ste cose mentre ci sono problemi ben peggiori penso siamo d'accordo...



Cnxbsnsbslsbddojweh

gd350turbo
18-07-2025, 10:58
Che poi le fdo perdano tempo dietro a ste cose mentre ci sono problemi ben peggiori penso siamo d'accordo...

Non credo che la gdf di sua sponte si andata a guardare i video su youtube per incappare casualmente su questo...
Sono più propenso a pensare che "la grande N" come la chiama lui, abbia gente che va in giro per il web a cercare i "pirati" e che a seguito di segnalazione sia partita la denuncia.

aqua84
18-07-2025, 11:45
Qua mette all'asta console complete di rom.

Quindi boh magari un po' se l'è andata a cercare ...

Che poi le fdo perdano tempo dietro a ste cose mentre ci sono problemi ben peggiori penso siamo d'accordo...



Cnxbsnsbslsbddojweh

e secondo me ne ha fatti pure un po' di soldi con le retroconsole

poi che mettano in galera uno che "spaccia" roms, e lasciano a piede libero uno pluridenunciato per molestie alla moglie che alla fine riesce ad ucciderla.... è la normalità ormai

noc77
18-07-2025, 13:48
Se lo contattavano e gli chiedevano di rimuovere i video che secondo loro non andavano bene la cosa si risolveva subito e senza far partire un processo, intanto l'Ambernic continua a vendere le sue retroconsole corredate di rom.

Thalon
18-07-2025, 19:14
Puro trolling legale a opera dei soliti noti (che lo fanno sin dagli albori di internet): l'obiettivo non è una condanna (perché finirà tutto archiviato, le accuse non stanno in piedi) ma il solo sequestro preventivo per chiudere il canale a quello youtuber e fargli perdere soldi con avvocati e mancati proventi da YT (se non può fare video non incassa), il tutto per "colpirne uno per educarne cento" e spingere altri canali YT a chiudere baracca o a trattare altro.

Krusty
18-07-2025, 21:37
la gdf in questo caso ha sbagliato
come fai a dirlo?
se si è mossa è perchè c'è un esposto di qualcuno.
se porterà a qualcosa lo vedremo, ma se ha venduto console che gli erano state mandate gratuitamente per essere recensite, io non sarei troppo tranquillo...

ormai i giochi retro almeno fino alla ps2 sono di libero dominio per tutti la persona in questione è stato sfortunata perche è stato preso nel mucchio
mica vero, tanti brand le licenze se le tengono strette.
prendi pac man ad esempio: devi pagare per produrre qualcosa con quel tema, che siano dei cabinati (tipo arcade1up) o peluche.


altre due cose due...
si, gli anbernic te li vendono con le schede sd piene di giochi.

per chi si chiede perchè non vadano a rompere le scatole a chi le vende... be' ma se amazon e aliexpress hanno sede legale all'estero la gdf che può fare?

piwi
18-07-2025, 21:40
ma se amazon e aliexpress hanno sede legale all'estero la gdf che può fare?

Oh, se è per questo, anche i narcotrafficanti, quelli grossi, spediscono dall'estero ... !

biometallo
19-07-2025, 08:43
Qui c'è un approfondimento dal punto di vista legale:
https://www.youtube.com/watch?v=auDzLfWuWws

Segnalo che è uscita anche la seconda parte in sintesi vengono presi in considerazione proprio i nuovi screen shot apparsi su Multiplayer.it

https://www.youtube.com/watch?v=mHEqnB1DrRU&t=367s

Io ancora lo devo vedere, comunque su quei due screen shot sul primo sono piuttosto dubbioso, "dove trovare le rom dove trovare i bios" a me pare di ricordare che fosse una sorta di trappola per cercare di arginare quel tipo di richieste sempre incessante sotto ogni suo video, in pratica sul suo sito non ci sono mai state rom e forse neanche i bios (che è comunque materiale coperto da copyright) e credo neanche link ma solo un avviso sulla illegalità di tale materiale... mi pare che l'avesse lui stesso spiegato da qualche parte... ma dato che stiamo forse parlando di qualcosa successo mesi se non anni fa e che io stesso ho imparato a dubitare della mia memoria potrebbe anche essere che mi sbagli.






la gdf in questo caso ha sbagliato ; ormai i giochi retro almeno fino alla ps2 sono di libero dominio per tutti la persona in questione è stato sfortunata perche è stato preso nel mucchio

Mi spiace ma questa è una tua allucinazione che non ha nulla a che fare con la realtà, come ha accennato Wrib il copyright dura 75 anni dalla morte dell'autore o se c'è dietro una società 95 anni, quindi nemmeno i giochi dell'atari 2600 o della Odissey sono di pubblico dominio e probabilmente non vivremmo abbastanza per vederlo diventare...


Personalmente questi limiti sono troppo alti, io li posizioneri intorno ai 50 anni.

Da come scrivi viene il dubbio che tu abbia tirato ad indovinare... ma ci hai preso, nel senso che 50 anni era proprio la durata del copyright prima che fosse esteso anche proprio per le pressioni della Disney tanto che la legge fu rinominata, cito wikipedia "The Mickey Mouse Protection Act" (https://en.wikipedia.org/wiki/Copyright_Term_Extension_Act) che poi attenzione il fatto che i diritti su Steamboat Willie siano decaduti non basta a rendere Topolino un personaggio di pubblico dominio, intanto il nome stesso Mickey Mouse è un marchio registrato, ma se ricordo bene anche le sue attuali fattezze (ben diverse da quelle dei primi cortometraggi in bianco e nero) sono registrate... insomma di fatto è ancora di proprietà esclusiva della Disney.


Il problema della vendita di queste console sono i bundle con microsd contenenti migliaia di giochi/rom

Ma se ricordo bene sostanzialmente sono solo i venditori cinesi che stanno su siti come aliexpress a dare i bundle di rom su sd card separate (queste console ormai da tempo hanno due slot per le Microsd) mentre in genere quelle vendute da noi contengono solo gli emulatori e il sistema operativo ed è tutta roba open source da che ricordio quelle con hardaware più modesto sono basate su Linux mentre quelle più preformanti usano android

megamitch
19-07-2025, 12:53
e secondo me ne ha fatti pure un po' di soldi con le retroconsole

poi che mettano in galera uno che "spaccia" roms, e lasciano a piede libero uno pluridenunciato per molestie alla moglie che alla fine riesce ad ucciderla.... è la normalità ormai

Una cosa non esclude l’altra.

megamitch
19-07-2025, 12:57
Il bello è che per taluni, anche qui dentro la risposta è SI !

É questo che preoccupa.

Comunque chi auspica lo Stato Draconiano, forte con i deboli e debole con i forti, faccia molta attenzione a ciò che desidera, è un attimo anche se sei la persona più onesta, corretta e precisa del mondo ritrovarsi in qualche impiccio o indagine per qualsivoglia motivo...poi dopo, anche e soprattutto negli hard disk/smartphone di quelli de "la privacy non serve a niente" e "del non ho niente da nascondere" spunta fuori tanto, ma tanto "bel materiale" ! Comunque vedremo come si evolve tutta la faccenda...o c'è altro o finirà in un nulla di fatto. Dovrà comunque sbattersi con l'avvocato per un pezzo, quello si.

:rolleyes:

Secondo me se uno lucra (perché questo tizio guadagna) promuovendo roba borderline alla fine è un rischio che si è preso lui.

Una cosa non esclude l’altra. Se non si può pubblicizzare a scopo di lucro o vendere roba pirata dovrebbero pizzicare lui e chi fa le console.

Alla fine non è uso privato, questo tizio ci faceva soldi sopra.

Sinceramente se uno facesse soldi spiegando agli altri come fregare me mi girerebbero le palle.

Alfhw
21-07-2025, 11:15
Io ho guardato qualche suo video su yt e mi era simpatico.
Però su multiplayer.it c'è un articolo con sti screenshot :

Qua mette link dove scaricare le rom

Qua mette all'asta console complete di rom.

Quindi boh magari un po' se l'è andata a cercare ...

Che poi le fdo perdano tempo dietro a ste cose mentre ci sono problemi ben peggiori penso siamo d'accordo...
Quoto. Sembra che sul suo sito ci fossero diversi link a rom piratate. Uno di questi link è addirittura un archivio di 40 GB! :doh:
Ecco uno screenshot. Ovviamente solo la parte iniziale della pagina senza i link.

https://i.postimg.cc/cHTBZZp1/oncewerenerd.png (https://postimages.org/)


Segnalo che è uscita anche la seconda parte in sintesi vengono presi in considerazione proprio i nuovi screen shot apparsi su Multiplayer.it

https://www.youtube.com/watch?v=mHEqnB1DrRU&t=367s

Io ancora lo devo vedere, comunque su quei due screen shot sul primo sono piuttosto dubbioso, "dove trovare le rom dove trovare i bios" a me pare di ricordare che fosse una sorta di trappola per cercare di arginare quel tipo di richieste sempre incessante sotto ogni suo video, in pratica sul suo sito non ci sono mai state rom e forse neanche i bios (che è comunque materiale coperto da copyright) e credo neanche link ma solo un avviso sulla illegalità di tale materiale... mi pare che l'avesse lui stesso spiegato da qualche parte... ma dato che stiamo forse parlando di qualcosa successo mesi se non anni fa e che io stesso ho imparato a dubitare della mia memoria potrebbe anche essere che mi sbagli.
No, sulla sua pagina c'erano diversi link a siti pirata. E questa pagina era pure pubblicizzata nei suoi video.
Ora il sito è stato sequestrato dalla guardia di finanza ma si può ancora vedere per chi sa dove cercare.

Comunque se confermato quanto detto dall'avv. Catania e dai vari screenshot allora è ovvio che questo tizio sia indagato. Vendeva console con dentro chissà quante rom piratate e sul suo sito c'erano link a decine di GB di rom piratate! :read: Lo sanno anche i sassi che è illegale ed è giusto che sia così. Questo tizio forse non lo sapeva?
Quello che fa più impressione però è che il 95% delle persone su internet ha già deciso che è innocente e che i finanzieri sono brutti, sporchi e cattivi. Non voglio difendere il nostro Stato che spesso sbaglia però in questo caso mi sembra che ci siano indizi abbastanza pesanti a suo carico. In ogni caso decideranno i giudici. Io non mi sbilancio sulla sua innocenza o colpevolezza dato che non sono avvocato.

Giuss
21-07-2025, 11:28
Nel video che ha fatto si professa innocente, che ha solo fatto qualche recensione non retribuita, ma se si è presentata la finanza a casa sospetto che sotto sotto qualcos'altro ci sia... non sappiamo bene come stanno le cose

biometallo
21-07-2025, 13:50
No, sulla sua pagina c'erano diversi link a siti pirata. E questa pagina era pure pubblicizzata nei suoi video.
Ora il sito è stato sequestrato dalla guardia di finanza ma si può ancora vedere per chi sa dove cercare.

Vero, usando la waybackmachine è grazie ai riferimenti dello screen shot che hai messo sono arrivato a quella pagina ed in effetti ci sono diversi link che portano a rom per vecchi sistemi... non ho ancora aperto i vari link ma a naso la roba per wii credo sia la più recente che si possa trovare.

L'unica obbiezione a questo punto che mi sento di muovere e che da quel che so per legge tali link sono perseguibili solo se si dimostra il fine di lucro

https://www.laleggepertutti.it/132077_e-legale-il-sito-che-raccoglie-solo-link-a-siti-esterni-pirata

Nel mio post precedente mi pare di aver glissato sulla questione ma temo che la parte davvero più consistente sia la vendita delle sue console usate "farcite" di giochi, un'ingenuità che potrebbe costargli molto più dei pochi spicci recuperati.

Alfhw
21-07-2025, 14:09
L'unica obbiezione a questo punto che mi sento di muovere e che da quel che so per legge tali link sono perseguibili solo se si dimostra il fine di lucro

https://www.laleggepertutti.it/132077_e-legale-il-sito-che-raccoglie-solo-link-a-siti-esterni-pirata
Ho letto il tuo link e infatti c'è scritto:
"Secondo i giudici comunitari, anche il sito che si limita a ospitare i semplici link commette un illecito nel momento in cui agisce per lucro. Ed è questo il caso di molti siti che, dalla raccolta di collegamenti ad altri siti pirata, fanno enormi guadagni con la pubblicità."

Se il suo sito aveva banner pubblicitari allora è nei guai. Ma il problema è anche che quella sua pagina web era pubblicizzata pure nelle sue descrizioni dei suoi video Youtube (vedi screenshot dell'utente CYRANO). E quei link probabilmente aumentavano le visualizzazioni e quindi la monetizzazione dei suoi video...


Nel mio post precedente mi pare di aver glissato sulla questione ma temo che la parte davvero più consistente sia la vendita delle sue console usate "farcite" di giochi, un'ingenuità che potrebbe costargli molto più dei pochi spicci recuperati.
Temo gli costerà di più aver messo quei link nei suoi video Youtube. Quel tizio forse lavorava un po' borderline. Non sapeva che era un cosa probabilmente illegale o comunque rischiosa?

Cfranco
21-07-2025, 17:12
Per festeggiare la grande vittoria della legge penso che comprerò un Retroid Pocket Flip 2 :O

tmviet
21-07-2025, 17:37
Solita buffonata italiana, ste console emulatori interessava anche a me ...e non vedo un perché dovrei Regalare soldi a Sony ed affini quando invece ci sono giochi simili e non originali che costano molto meno
Invece Amazon Facebook e Google con sede fiscale all'estero in Italia non pagano le tasse in percentuale come tutti va bene ....ma vafff... Mi autocensuro.

AceGranger
21-07-2025, 18:27
Temo gli costerà di più aver messo quei link nei suoi video Youtube. Quel tizio forse lavorava un po' borderline. Non sapeva che era un cosa probabilmente illegale o comunque rischiosa?

cioè uno guadagna soldi "recensendo" console dove mostra apertamente come caricare giochi pirata, dalla sua libreria pirata privata, e poi vende le medesime console con sopra giochi pirata e a quell'eta NON sa che è illegale :sofico:, dai su :asd:

A me ste cose fanno abbastanza girare i maroni, non perchè le ha fatte, perchè per carita a tutti è capitato di fare o ricevere nero nella loro vita, a tutti è capitato di comprare la taroccata etc. etc. ( tralasciando che farlo occasionalmente da compratore e farci un business sono 2 cose NETTAMENTE differenti ) ma cazzo, lamentarsi di essere beccati e fare il video piangina, ovviamente facendo lo gnorri su tutta la parte palesemente illegale, è proprio avere la faccia da ...., con poi esternazioni assurde come "sono usciti addirittura in 6 finanzieri" quando sono usciti in 6 perchè lui non è manco riuscito a cambiare un cazzo di indirizzo della p.iva, cosa che avrebbe dovuto legalmente fare istantaneamente al cambio del luogo dell'attivita ( e che fa il commercialista in tempo zero ) cosi invece che uscire in 6 per coprire 2 luoghi ne sarebbero usciti 3 o 4.

cose senza senso; hai cagato fuori dalla tazza, bene stai zitto e bona.

Alfhw
21-07-2025, 20:35
cioè uno guadagna soldi "recensendo" console dove mostra apertamente come caricare giochi pirata, dalla sua libreria privata, e poi vende le medesime console con sopra giochi pirata e a quell'eta NON sa che è illegale :sofico:, dai su :asd:

A me ste cose fanno abbastanza girare i maroni, non perchè le ha fatte, perchè per carita a tutti è capitato di fare o ricevere nero nella loro vita, a tutti è capitato di comprare la taroccata etc. etc. ( tralasciando che farlo occasionalmente da compratore e farci un business sono 2 cose NETTAMENTE differenti ) ma cazzo, lamentarsi di essere beccati e fare il video piangina, ovviamente facendo lo gnorri su tutta la parte palesemente illegale, è proprio avere la faccia da ...., con poi esternazioni assurde come "sono usciti addirittura in 6 finanzieri" quando sono usciti in 6 perchè lui non è manco riuscito a cambiare un cazzo di indirizzo della p.iva, cosa che avrebbe dovuto legalmente fare istantaneamente al cambio del luogo dell'attivita ( e che fa il commercialista in tempo zero ) cosi invece che uscire in 6 per coprire 2 luoghi ne sarebbero usciti 3 o 4.

cose senza senso; hai cagato fuori dalla tazza, bene stai zitto e bona.

Nel famoso video in cui si vede la denuncia dei finanzieri si legge che quel tizio ha 40 anni e infatti anch'io ho pensato che la sua storia è strana.
Recensiva e vendeva console con dentro chissà quante rom piratate e sul suo sito (pubblicizzato dai suoi video Youtube) c'erano link a decine di GB di rom piratate!!! Poi ovviamente deciderà il giudice ma come ho scritto prima quello che fa più impressione è che il 95% delle persone su internet ha già deciso che è innocente e che i finanzieri sono sicuramente brutti, sporchi e cattivi.
Infatti con il suo video piangina ha raccolto decine di superlike (che sono offerte a pagamento) nella pagina dei commenti del video e poi anche quasi 10.000 euro in donazioni in questa raccolta fondi:
https://www.gofundme.com/f/un-aiuto-per-chi-vorra-e-potra-ad-un-semplice-nerd-onesto Un paio di donatori gli hanno dato 500 euro a testa!

AceGranger
21-07-2025, 21:09
Nel famoso video in cui si vede la denuncia dei finanzieri si legge che quel tizio ha 40 anni e infatti anch'io ho pensato che la sua storia è strana.
Recensiva e vendeva console con dentro chissà quante rom piratate e sul suo sito (pubblicizzato dai suoi video Youtube) c'erano link a decine di GB di rom piratate!!! Poi ovviamente deciderà il giudice ma come ho scritto prima quello che fa più impressione è che il 95% delle persone su internet ha già deciso che è innocente e che i finanzieri sono sicuramente brutti, sporchi e cattivi.
Infatti con il suo video piangina ha raccolto decine di superlike (che sono offerte a pagamento) nella pagina dei commenti del video e poi anche quasi 10.000 euro in donazioni in questa raccolta fondi:
https://www.gofundme.com/f/un-aiuto-per-chi-vorra-e-potra-ad-un-semplice-nerd-onesto Un paio di donatori gli hanno dato 500 euro a testa!

contenti loro contenti tutti; io quelle 500 euro me le spendo in popcorn che gusto guardandomi i video dei piangina.

biometallo
22-07-2025, 08:10
Se il suo sito aveva banner pubblicitari allora è nei guai.

anche questa è una questione già dibattuta anni fa e da quello che so anche quello non pare sia un vero problema.

LINK A SITI DI STREAMING: LA PRESENZA DI BANNER NON BASTA A CONFIGURARE LA FINALITÀ DI LUCRO | 11.04.2017 (https://www.lcalex.it/link-a-siti-di-streaming-la-presenza-di-banner-non-basta-a-configurare-la-finalita-di-lucro/)

Darkon
22-07-2025, 08:46
Nel famoso video in cui si vede la denuncia dei finanzieri si legge che quel tizio ha 40 anni e infatti anch'io ho pensato che la sua storia è strana.
Recensiva e vendeva console con dentro chissà quante rom piratate e sul suo sito (pubblicizzato dai suoi video Youtube) c'erano link a decine di GB di rom piratate!!! Poi ovviamente deciderà il giudice ma come ho scritto prima quello che fa più impressione è che il 95% delle persone su internet ha già deciso che è innocente e che i finanzieri sono sicuramente brutti, sporchi e cattivi.
Infatti con il suo video piangina ha raccolto decine di superlike (che sono offerte a pagamento) nella pagina dei commenti del video e poi anche quasi 10.000 euro in donazioni in questa raccolta fondi:
https://www.gofundme.com/f/un-aiuto-per-chi-vorra-e-potra-ad-un-semplice-nerd-onesto Un paio di donatori gli hanno dato 500 euro a testa!

Secondo me qua bisogna distinguere tra innocenza/colpevolezza da un punto di vista legale che quindi è ciò che farà la GdF e un punto di vista come posso definire morale/umano.

Legalmente deciderà un giudice e punto. A oggi nessuno può avere in mano i dati sufficienti a poter stabilire niente e quindi vedremo.

Moralmente/umanamente invece è più difficile perché per esempio e senza voler istigare alcun reato sia chiaro per me il diritto d'autore così come è oggi è pura immondizia. Che senso ha ad esempio che una ROM che NESSUNO vende più, che è COMPLETAMENTE abbandonata ecc... ecc... sia comunque protetta da copyright e quindi non possa essere scaricata legalmente in alcun modo e intendo nemmeno volendo pagare tale copyright?

Tra l'altro specie la grande N ha una politica sui propri giochi per cui a un certo punto diventano letteralmente introvabili se non scaricandoli quando invece potrebbero essere loro stessi a porre rimedio alla situazione semplicemente rendendo disponibili legalmente e gratuitamente le rom che tanto ormai non vendono più e non gli interessano più.

Invece pur di mantenere un ordinamento sul copyright assurdo si preferisce che si diffondano sistemi pirata che tanto con o senza video degli youtuber chiunque li conosce.