View Full Version : Hanoi dice addio ai motorini a benzina: dal 2026 vietati nel centro città, poi tocca anche alle auto
Redazione di Hardware Upg
16-07-2025, 15:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/hanoi-dice-addio-ai-motorini-a-benzina-dal-2026-vietati-nel-centro-citta-poi-tocca-anche-alle-auto_141198.html
Dal 1° luglio 2026 le moto a combustione non potranno più circolare nel cuore di Hanoi. La capitale del Vietnam lancia un piano su più fasi con incentivi, trasporto pubblico elettrico e una nuova Zona a Basse Emissioni per cambiare per sempre la mobilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/hanoi-dice-addio-ai-motorini-a-benzina-dal-2026-vietati-nel-centro-citta-poi-tocca-anche-alle-auto_141198.html
Dal 1° luglio 2026 le moto a combustione non potranno più circolare nel cuore di Hanoi. La capitale del Vietnam lancia un piano su più fasi con incentivi, trasporto pubblico elettrico e una nuova Zona a Basse Emissioni per cambiare per sempre la mobilità Strano il fatto che inizino dalle moto invece che dalle auto, però il fatto che siano quasi mezzo milione :eek: di "motorini" (eloquente la foto nel link) mi fa pensare a quei trabiccoli a miscela dei film, e a quei micro-mezzi 50cc tipo l'Ape Piaggio da noi in disuso ma lì molto diffusi, che lasciano una nuvola di fumo dovuta alla miscela del 2 tempi.
E' evidente che da loro sia quello il peggior problema rispetto alle auto, fanno bene a vietarli se sono 2t e già che ci sono fanno il salto diretto all'elettrico, per degli scooter urbani va più che bene.
Ginopilot
16-07-2025, 15:17
Magari si preoccuperanno anche di ridurre l’inquinamento, sul serio, non con ste cavolate.
Strato1541
16-07-2025, 15:40
Chissà se ritratteranno tutto come in India....Oppure se saranno l'avanguardia asiatica delle ZTL fighette in salsa Sala.....giunta tra l'altro che oggi non se la passa bene:read: :read:
TorettoMilano
16-07-2025, 16:11
era difficile prevedere le ztl sarebbero state sempre più esclusive per le elettriche...
Sandro kensan
16-07-2025, 16:45
Da quello che so il Viet Nam è un paese molto affine alla Cina e i motorini sono il mezzo di trasporto principale. Avendo molti collegamenti con il Dragone importeranno il sistema cinese dei motorini elettrici. Quindi il sistema di battery swap.
Strato1541
16-07-2025, 17:29
era difficile prevedere le ztl sarebbero state sempre più esclusive per le elettriche...
Le ZTL sono esclusive per chi paga, lo scopo è non far circolare le auto , comprese le elettriche..sveglia..
Magari si preoccuperanno anche di ridurre l’inquinamento, sul serio, non con ste cavolate.
I gas di scarico, specie di motori a due tempi, sono notoriamente un toccasana :sofico:
giuvahhh
16-07-2025, 21:20
ecco da vedere che prezzi avranno la rispetto qui da noi.
Ginopilot
16-07-2025, 21:56
I gas di scarico, specie di motori a due tempi, sono notoriamente un toccasana :sofico:
In Vietnam se respiri dai tubi di scarico vivi 1 anno di più.
In Vietnam se respiri dai tubi di scarico vivi 1 anno di più. "adoro l'odore del napalm al mattino" (cit.) :D
Sono sicuro che dal 2026 non si vedrà neanche più un motorino a benzina :D :D
Ripper89
17-07-2025, 15:23
Strano il fatto che inizino dalle moto invece che dalle auto
Le strade in quelle parte è in gran parte piena di motorini a 2 tempi.
Sono una miriade, se riescono a eliminare quelli è crollo verticale dell'inquinamento non solo dell'aria ma anche acustico.
Magari si preoccuperanno anche di ridurre l’inquinamento, sul serio, non con ste cavolate.
Si vede che non sei mai stato in Cina e in Vietnam. Io la prima volta in Cina nel 1982 ricordo che a Pechino viaggiavano tutti in bici con le macchine solo per la nomenclatura. L'ultima volta pochi anni fa, avevano già proibito i motorini a scoppio che in effetti erano stati, in buona parte, venduti in Vietnam. L'inquinamento a Pechino si è ridotto molto rispetto a più di quarant'anni fa e la crescente presenza di auto elettriche non può che migliorare il clima. Poi va considerato che Pechino, come Milano, è in una specie di conca nella quale, a meno di forti venti dalla siberia, è facile che lo smog ristagni. In Vietnam mi ricordo che più ad Hamoi che a Saigon la presenza incredibile di traffico di scooter a 2 tempi e tricicli rende veramente l'inquinamento un vero problema. Che stiano andando nella direzione di obbligare l'uso di scooter elettrici e poi anche le auto nei territori urbani non fa che ben sperare per la loro salute. Tanto perché le cose vengano messe nella giusta prospettiva, ad Hanoi tutti i motociclisti usano il casco ma sempre con una mascherina, tipo quelle covid, addosso!
Poi se si vogliono fare polemiche solo per tenere occupati i pollici....
Ginopilot
18-07-2025, 21:38
Si vede che non sei mai stato in Cina e in Vietnam. Io la prima volta in Cina nel 1982 ricordo che a Pechino viaggiavano tutti in bici con le macchine solo per la nomenclatura. L'ultima volta pochi anni fa, avevano già proibito i motorini a scoppio che in effetti erano stati, in buona parte, venduti in Vietnam. L'inquinamento a Pechino si è ridotto molto rispetto a più di quarant'anni fa e la crescente presenza di auto elettriche non può che migliorare il clima. Poi va considerato che Pechino, come Milano, è in una specie di conca nella quale, a meno di forti venti dalla siberia, è facile che lo smog ristagni. In Vietnam mi ricordo che più ad Hamoi che a Saigon la presenza incredibile di traffico di scooter a 2 tempi e tricicli rende veramente l'inquinamento un vero problema. Che stiano andando nella direzione di obbligare l'uso di scooter elettrici e poi anche le auto nei territori urbani non fa che ben sperare per la loro salute. Tanto perché le cose vengano messe nella giusta prospettiva, ad Hanoi tutti i motociclisti usano il casco ma sempre con una mascherina, tipo quelle covid, addosso!
Poi se si vogliono fare polemiche solo per tenere occupati i pollici....
Sono paesi con emissioni e inquinamento in aumento ogni anno. Che tolgano dalle strade vecchi rottami non fa male. Che ci mettano mezzi elettrici invece che a combustione ma moderni, cambia nulla, neanche a livello locale. E intanto continuano a gettare rifiuti e sostanze tossiche in acqua e terra.
mrk-cj94
30-07-2025, 19:06
Si vede che non sei mai stato in Cina e in Vietnam. Io la prima volta in Cina nel 1982 ricordo che a Pechino viaggiavano tutti in bici con le macchine solo per la nomenclatura. L'ultima volta pochi anni fa, avevano già proibito i motorini a scoppio che in effetti erano stati, in buona parte, venduti in Vietnam. L'inquinamento a Pechino si è ridotto molto rispetto a più di quarant'anni fa e la crescente presenza di auto elettriche non può che migliorare il clima. Poi va considerato che Pechino, come Milano, è in una specie di conca nella quale, a meno di forti venti dalla siberia, è facile che lo smog ristagni. In Vietnam mi ricordo che più ad Hamoi che a Saigon la presenza incredibile di traffico di scooter a 2 tempi e tricicli rende veramente l'inquinamento un vero problema. Che stiano andando nella direzione di obbligare l'uso di scooter elettrici e poi anche le auto nei territori urbani non fa che ben sperare per la loro salute. Tanto perché le cose vengano messe nella giusta prospettiva, ad Hanoi tutti i motociclisti usano il casco ma sempre con una mascherina, tipo quelle covid, addosso!
Poi se si vogliono fare polemiche solo per tenere occupati i pollici....
vabbè ma cosa vuoi saperne tu che ci sei pure stato e hai un'esperienza diretta, meglio ascoltare chi dice il contrario perchè dalla sua cameretta ha scommesso sull'ennesimo cavallo sbagliato :D
Ginopilot
30-07-2025, 19:10
vabbè ma cosa vuoi saperne tu che ci sei pure stato e hai un'esperienza diretta, meglio ascoltare chi dice il contrario perchè dalla sua cameretta ha scommesso sull'ennesimo cavallo sbagliato :D
E qui siamo a livelli di trolling sotto le fondamenta.
Alodesign
31-07-2025, 08:24
vabbè ma cosa vuoi saperne tu che ci sei pure stato e hai un'esperienza diretta, meglio ascoltare chi dice il contrario perchè dalla sua cameretta ha scommesso sull'ennesimo cavallo sbagliato :D
E' strano che la più grande industria del mondo abbia puntato all'elettrico.
Molto strano.
Ginopilot
31-07-2025, 08:32
E' strano che la più grande industria del mondo abbia puntato all'elettrico.
Molto strano.
Si stranissimo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Tanto perché le cose vengano messe nella giusta prospettiva, ad Hanoi tutti i motociclisti usano il casco ma sempre con una mascherina, tipo quelle covid, addosso!
Poi se si vogliono fare polemiche solo per tenere occupati i pollici....
Sisi, proprio tutti con la mascherina:
https://saigoneer.com/vietnam-news/10762-after-complaints,-hanoi-softens-stance-on-motorbike-ban
e col casco:
https://asianitinerary.com/hanoi-ban-motorbikes-2030/
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.