Redazione di Hardware Upg
16-07-2025, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/selfie-sotto-schermo-e-riconoscimento-facciale-3d-la-rivoluzione-invisibile-di-android-e-dietro-l-angolo_141167.html
Nuove indiscrezioni svelano smartphone Android con selfie-cam invisibile e autentico Face ID 3D: ecco perché potrebbe cambiare tutto per design e sicurezza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
16-07-2025, 18:47
Era ora!
A livello di estetica,gli smartphone con buchi e notch sono paragonabili a una Lamborghini, Ferrari,Zonda o altre ,con attaccate le figurine dei puffi sulla carrozzeria.
Erano meglio le cornici sottili in stile Sony o le fotocamere a scomparsa o ribaltabili in stile Zenfone
Se così fosse mi sgancerei da Apple, ormai povera di innovazione e troppo costosa.
TorettoMilano
17-07-2025, 08:39
Era ora!
A livello di estetica,gli smartphone con buchi e notch sono paragonabili a una Lamborghini, Ferrari,Zonda o altre ,con attaccate le figurine dei puffi sulla carrozzeria.
Erano meglio le cornici sottili in stile Sony o le fotocamere a scomparsa o ribaltabili in stile Zenfone
sono ferrari con 5 ruote, odio profondamente queste violenze sugli schermi ma tant'è
Se così fosse mi sgancerei da Apple, ormai povera di innovazione e troppo costosa.
il discorso prezzo è relativo, un magic 7pro parte da 1300. poi si svaluta velocemente ma non so quanto sia un merito, e poi c'è da valutare quanto rivendi l'usato. c'è da valutare con quanta celerità escono gli aggiornamenti e come vengono ottimizzati (c'è sempre da ricordare come i produttori devono adeguarsi ad android e non viceversa).
poi de gustibus, se non ti piace più iphone fai benissimo a cambiare lidi
--------------------
tornando alla notizia non vedo l'ora di tornare a smartphone senza obrobri su schermo
sono ferrari con 5 ruote, odio profondamente queste violenze sugli schermi ma tant'è
il discorso prezzo è relativo, un magic 7pro parte da 1300. poi si svaluta velocemente ma non so quanto sia un merito, e poi c'è da valutare quanto rivendi l'usato. c'è da valutare con quanta celerità escono gli aggiornamenti e come vengono ottimizzati (c'è sempre da ricordare come i produttori devono adeguarsi ad android e non viceversa).
poi de gustibus, se non ti piace più iphone fai benissimo a cambiare lidi
--------------------
tornando alla notizia non vedo l'ora di tornare a smartphone senza obrobri su schermo
Tieni presente che provenivo da un Sony Xperia Z3 compact che per me è stato un dispositivo eccellente, quando poi decisi di cambiarlo non avevo opzioni per un compatto quindi presi un 12 mini di cui ho apprezzato moltissimo, oltre alle dimensioni, il face ID di cui non voglio fare a meno. In seguito ho preso anche le Beats Fit Pro per ascoltare musica quando giravo in mtb e, ciliegina sulla torta un Apple Watch. Due anni fa sono riuscito a vendere il mini (sulla rivendibilità ti do ragione) e ho preso un dispositivo più grande, il 15 pro. Insomma, iPhone mi piace e non essendo smanettone mi piace anche IOS ma entrando in Apple mi sono messo in trappola, anche semplicemente per collegare lo smartphone al pc ho dovuto acquistare un software apposito che non è così pratico. Di fatto sono incastrato al loro ecosistema e non volendo “sprecare” le spese affrontate mi sento moralmente costretto a continuare con la mela… per ora. Ovviamente nessuno mi ha costretto, questa mia risposta è solo una constatazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.