PDA

View Full Version : Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 FPS su Mac con dettagli ultra: ecco specifiche e data d'uscita


Redazione di Hardware Upg
15-07-2025, 18:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-raggiungera-i-120-fps-su-mac-con-dettagli-ultra-ecco-specifiche-e-data-d-uscita_141150.html

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition debutterà ufficialmente su macOS il 17 luglio. Ottimizzato per Apple Silicon, supporterà tecnologie avanzate come MetalFX, HDR dinamico e audio spaziale. Il gioco sarò supportato solo dai Mac dotati di almeno 16GB di RAM

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
15-07-2025, 18:07
Con questa uscita, Apple e CD Projekt Red intendono dimostrare le potenzialità grafiche e computazionali dei chip Apple Silicon con un'esperienza di gioco completa, fluida e allineata con quella disponibile su PC e console

Si, spendendo il doppio :asd:

demon77
15-07-2025, 18:22
Si, spendendo il doppio :asd:

Si beh, questo sarà da vedre nel dettaglio, ricordiamoci che un PC gaming comunque non è che te lo regalano..

Più che altro credo ci sia l'intento di far cambiare ottica verso il MAC dimostrando che adesso puoi ANCHE giocarci.
Sottolineo "anche" perchè è chiaro che se ti interessano i giochi le scelte restano saldamente altre, tuttavia credo che si voglia annullare la posizione ormai storica che "il mac non è per giocare".

Ginopilot
15-07-2025, 18:26
Il fatto che esca su Mac ora un gioco di 5 anni fa è la conferma che non è per giocare.

StylezZz`
15-07-2025, 19:02
Si beh, questo sarà da vedre nel dettaglio, ricordiamoci che un PC gaming comunque non è che te lo regalano..

Non te lo regalano ma è sicuramente molto più economico a parità di componenti/prestazioni offerte, senza contare il vantaggio di poterlo espandere nel tempo e configurartelo come vuoi tu.

Più che altro credo ci sia l'intento di far cambiare ottica verso il MAC dimostrando che adesso puoi ANCHE giocarci.
Sottolineo "anche" perchè è chiaro che se ti interessano i giochi le scelte restano saldamente altre, tuttavia credo che si voglia annullare la posizione ormai storica che "il mac non è per giocare".

Non è certo una novità che puoi anche giocarci, ma è molto meno conveniente rispetto una console/PC, oltre alla mancanza di molti giochi importanti. Ho smanettato per svariati anni con un iMac 24'' del 2008 con soddisfazione, quando ai tempi era ancora possibile installare Windows e farlo girare nativamente con bootcamp, quelli sono stati i tempi migliori per giocare con un Mac.

Warlord832
15-07-2025, 19:26
sarà la fiera del frame farlocco,con cd projectRed lautamente foraggiata da Apple come prima da nvidia, per farlo girare su quella merdaccia.

floop
15-07-2025, 20:15
ma su un macbook pro m1 8gb quindi non va manco se auemnto la ram a 16?

Ginopilot
15-07-2025, 20:21
Davvero imbarazzante vendessero un pc che chiamavano “pro” con appena 8gb. Oggi lo standard per un portatile pro sono 32gb. Ma il MacBook pro parte da 16 :doh:

AlexSwitch
15-07-2025, 21:13
ma su un macbook pro m1 8gb quindi non va manco se auemnto la ram a 16?

Se ci riesci vinci un bel premio... ;)

thedoctor1968
15-07-2025, 21:18
Dio mio che commenti infantili, vi rendete conto che un soc che consuma una ventina di watt riesce a far girare un gioco tripla A che richiede per girare bene almeno una scheda grafica da 500 euro più scheda madre, memorie, ssd etc.. I mac arm hanno semplicemente del miracoloso e non certo perchè lo dico io, studiare prima di commentare! i mac non saranno mai delle macchine da gioco semplicemente perchè attualmente non vogliono esserlo

AlexSwitch
15-07-2025, 21:20
Davvero imbarazzante vendessero un pc che chiamavano “pro” con appena 8gb. Oggi lo standard per un portatile pro sono 32gb. Ma il MacBook pro parte da 16 :doh:

Veramente tutti i MacBook Pro, a partire dal 2014, partono da 16GB di ram.
I MacBook Pro con M4 Pro/Max partono da 24GB di ram unificata.

ionet
15-07-2025, 21:24
l'articolo dice da M1 a M4, ma almeno 16Gb di ram, quindi anche il chip M1 ha prestazioni sufficienti per CP2077..

non seguo il mondo Apple, ho sempre trovato i loro prodotti troppi sovra prezzati
c'e' da dire pero' che anche i prezzi HW per la massa in quest'ultimi anni sono saliti non poco..

alla fine tra un mac mini M4 base, e una switch2 o una PS5/pro.. beh non sembra che Apple non e' competitiva, anzi..

peccato semmai che Apple non si e' aperta prima ai giochi, permettendo conversioni a tutti con ottimizzazioni facili, magari ora sarebbe anche una console alternativa..
ma e' ingorda non poco se gli chiedi un blando upgrade:doh:

come detto non seguo il mondo Apple, ma un M4 a cosa e' paragonabile in alternativa? tipo una switch2/PS5/Z2E:confused:

les2
15-07-2025, 21:46
Adesso un Mac mini m4 costa 599 e ci fai ben altro oltre che giocare… se girano pure i giochi tripla a di 5 anni fa bomba, io non ho la ps5 e se iniziano a vendere giochi su Apple store manco la compro. Chiaro che una prova di forza, ma riuscita bene direi

demon77
15-07-2025, 21:59
Non te lo regalano ma è sicuramente molto più economico a parità di componenti/prestazioni offerte, senza contare il vantaggio di poterlo espandere nel tempo e configurartelo come vuoi tu.



Non è certo una novità che puoi anche giocarci, ma è molto meno conveniente rispetto una console/PC, oltre alla mancanza di molti giochi importanti. Ho smanettato per svariati anni con un iMac 24'' del 2008 con soddisfazione, quando ai tempi era ancora possibile installare Windows e farlo girare nativamente con bootcamp, quelli sono stati i tempi migliori per giocare con un Mac.

ma si, ovvio. Non è che sto dicendo che il mac per giocare è meglio

TorettoMilano
15-07-2025, 22:16
incredibile i risultati raggiunti dai mac e lo dico avendo sempre e solo usato windows, chapeau

Piedone1113
16-07-2025, 05:46
incredibile i risultati raggiunti dai mac e lo dico avendo sempre e solo usato windows, chapeau

Allora Cyberpunk su switch2 cos'è un miracolo?

Alfhw
16-07-2025, 06:24
Dio mio che commenti infantili, vi rendete conto che un soc che consuma una ventina di watt riesce a far girare un gioco tripla A che richiede per girare bene almeno una scheda grafica da 500 euro più scheda madre, memorie, ssd etc.. I mac arm hanno semplicemente del miracoloso e non certo perchè lo dico io, studiare prima di commentare! i mac non saranno mai delle macchine da gioco semplicemente perchè attualmente non vogliono esserlo
Adesso però non esageriamo. Le cpu M sono sicuramente ottime ma qui stiamo parlando di far girare un gioco di ben 5 anni fa. E non è vero che su PC occorre una gpu da almeno 500 euro! Cinque anni fa magari ma non più nel 2025. Le cpu M non sono macchine da gioco non perchè non vogliono esserlo ma perché puntano molto sull'efficienza e meno sulla potenza bruta.

Ginopilot
16-07-2025, 06:40
Veramente tutti i MacBook Pro, a partire dal 2014, partono da 16GB di ram.
I MacBook Pro con M4 Pro/Max partono da 24GB di ram unificata.

Da quanto vedo, il macbook pro M3 14" novembre 2023 partiva proprio da 8GB.

belta
16-07-2025, 07:05
A sto punto aspetto la versione foraggiata e super ottimizzata per PSP :O

Cappej
16-07-2025, 07:09
che ben vanga, sarei curioso anche io di veder spremere la serie M
Soprattutto capire se un MacMini con M4 base è in grado di far girare un dettaglio decente o meno
E' un esercizio di stile ma che potrebbe dare i sui frutti, soprattutto sarebbe un passo avanti per ARM verso il subentro a X86
IMHO

coschizza
16-07-2025, 07:45
che ben vanga, sarei curioso anche io di veder spremere la serie M
Soprattutto capire se un MacMini con M4 base è in grado di far girare un dettaglio decente o meno
E' un esercizio di stile ma che potrebbe dare i sui frutti, soprattutto sarebbe un passo avanti per ARM verso il subentro a X86
IMHO

dai test che ho visto sul M4 gira a malapena sul m1 non gira a meno che non intendi gira un gioco in 720p con dettagli bassi nel 2025

sul m4 pro o max gira ma lo paghi come un pc top di gamma e va di meno
quindi giocare su apple di fatto non si puo

coschizza
16-07-2025, 07:48
l
peccato semmai che Apple non si e' aperta prima ai giochi, permettendo conversioni a tutti con ottimizzazioni facili, magari ora sarebbe anche una console alternativa..


con i prezzi che applica apple non potra mai essere una console alternativa e poi risica le specifiche in maniera quasi deliquenziale mettere 256GB di storage nel 2025 su hardware premium è da denuncia e per la ram non ne parliamo

AlexSwitch
16-07-2025, 08:03
Adesso però non esageriamo. Le cpu M sono sicuramente ottime ma qui stiamo parlando di far girare un gioco di ben 5 anni fa. E non è vero che su PC occorre una gpu da almeno 500 euro! Cinque anni fa magari ma non più nel 2025. Le cpu M non sono macchine da gioco non perchè non vogliono esserlo ma perché puntano molto sull'efficienza e meno sulla potenza bruta.

Infatti l'articolo è un pò fuorviante come titolo... I Mac, da sempre, non sono mai stati computer con una dedizione particolare al gaming. Ci si può anche giocare, dove la parola " anche " ha un significato preciso di " casual gaming ", insomma di passatempo.
Mettere a confronto un Macintosh, anche ben carrozzato con un SoC Max, con un gaming PC, anche di fascia media, rasenta la disonestà intellettuale.

AlexSwitch
16-07-2025, 08:10
Da quanto vedo, il macbook pro M3 14" novembre 2023 partiva proprio da 8GB.

Quella è stata una eccezione, una micragnosa eccezione, come il modello da 13" del 2022 con M2. Al tempo Cook decise che questi MBP dovessero essere lo specchietto per le allodole per questa fascia di notebook. Infatti non se li sono filati di pezza nessuno!

bio82
16-07-2025, 09:06
dai test che ho visto sul M4 gira a malapena sul m1 non gira a meno che non intendi gira un gioco in 720p con dettagli bassi nel 2025

sul m4 pro o max gira ma lo paghi come un pc top di gamma e va di meno
quindi giocare su apple di fatto non si puo

arriveranno test fatti bene, è un mercato molto quotato :D

Dio mio che commenti infantili, vi rendete conto che un soc che consuma una ventina di watt riesce a far girare un gioco tripla A che richiede per girare bene almeno una scheda grafica da 500 euro più scheda madre, memorie, ssd etc.. I mac arm hanno semplicemente del miracoloso e non certo perchè lo dico io, studiare prima di commentare! i mac non saranno mai delle macchine da gioco semplicemente perchè attualmente non vogliono esserlo

20W solo cpu, se aggiungi anche la gpu aumentano i consumi anche per apple... :asd:

è molto ottimizzata la serie Mx, ma i miracoli non esistono...

inoltre mi piacerebbe un confronto diretto tra la qualità dell'immagine "ultra" su mac e "ultra" su pc... sulle console per aumentare gli fps tagliano i dettagli, non dubito che per avere 120 fps (con quale cpu/gpu?) abbiano dovuto "adattare" un pelo la qualità visiva...

io comunque gioco con un pc del 2017, manco ci gira cyberpunk :asd:

bio

aqua84
16-07-2025, 09:14
Il fatto che esca su Mac ora un gioco di 5 anni fa è la conferma che non è per giocare.

Su questo però bisogna dargli ragione effettivamente…

AlexSwitch
16-07-2025, 10:15
20W solo cpu, se aggiungi anche la gpu aumentano i consumi anche per apple... :asd:

è molto ottimizzata la serie Mx, ma i miracoli non esistono...

inoltre mi piacerebbe un confronto diretto tra la qualità dell'immagine "ultra" su mac e "ultra" su pc... sulle console per aumentare gli fps tagliano i dettagli, non dubito che per avere 120 fps (con quale cpu/gpu?) abbiano dovuto "adattare" un pelo la qualità visiva...

io comunque gioco con un pc del 2017, manco ci gira cyberpunk :asd:

bio

IL TDP massimo ( CPU + GPU ) di un M4 sfiora i 30W; l'M4 Pro invece va dai 38 della versione binned ai 46 della versione full; l'M4 Max varia dai 62 ai 70 Watt di TDP massimo.

AlexSwitch
16-07-2025, 10:17
Su questo però bisogna dargli ragione effettivamente…

Ripeto: i Mac non sono macchine pensate principalmente per il gaming!! Ci puoi ANCHE giocare, ma è OVVIO, che ci sono dei compromessi da accettare!!
Un MacBook Pro con una GPU equivalente ad una 5080 ( versione laptop ) non ci sarà mai!!

floop
17-07-2025, 10:02
Veramente tutti i MacBook Pro, a partire dal 2014, partono da 16GB di ram.
I MacBook Pro con M4 Pro/Max partono da 24GB di ram unificata.

ma se ho il m1 pro e ha 8gb...

AlexSwitch
17-07-2025, 11:11
ma se ho il m1 pro e ha 8gb...

L'M1 Pro, come SoC, ha 16GB di ram come configurazione di partenza!!

https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_M1_Pro

floop
17-07-2025, 11:54
L'M1 Pro, come SoC, ha 16GB di ram come configurazione di partenza!!

https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_M1_Pro

il mio macbook pro con m1 ha 8GB di ram ripeto.

TorettoMilano
17-07-2025, 12:11
intervengo per placare gli animi :D

https://it.wikipedia.org/wiki/MacBook_Pro

Fine 2020

La tastiera, la scocca esterna e le funzionalità rimangono invariate ma introduce sul mercato processori basati sull'architettura ARM Apple M1, iniziando un processo di transizione che include anche MacBook Air e Mac mini e si concluderà solo quando tutti i prodotti saranno convertiti alla nuova architettura. Tra i vantaggi del nuovo processore vi sono un notevole aumento della durata reale della batteria fino a 18/20 ore di utilizzo, l'abbassamento delle temperature a parità di lavoro e un controllo sulla progettazione già nelle fasi iniziali.

Al momento del debutto, il MacBook Pro da 13,3" è disponibile in colorazione "Space Grey", "Argento", con i tagli di memoria da 256 GB a 2 TB e RAM da 8 o 16 GB, oltre a essere commercializzato di fabbrica con il sistema operativo macOS Big Sur.

link apple a conferma di ciò: https://support.apple.com/it-it/111893

Piedone1113
17-07-2025, 22:48
intervengo per placare gli animi :D

https://it.wikipedia.org/wiki/MacBook_Pro



link apple a conferma di ciò: https://support.apple.com/it-it/111893

Il Mac book pro con M1 parte con 8 GB ( e ma osx gestisce meglio la RAM e 8 GB basteranno per anni)
Il Mac book pro con M1 pro ( il soc) parte da 16 GB ( taglio minimo per tale soc.