View Full Version : Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati diversi siti che distribuivano copie pirata dei videogiochi
Redazione di Hardware Upg
15-07-2025, 14:34
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/blitz-mondiale-dell-fbi-sequestrati-diversi-siti-che-distribuivano-copie-pirata-dei-videogiochi_141137.html
L'FBI ha sequestrato diversi siti web dedicati alla distribuzione illegale di videogiochi, tra cui Nsw2u.com. L'operazione, condotta con l'aiuto delle autorità olandesi, ha colpito più alcuni domini a causa dei quali si stima una perdita di 3,2 milioni di dollari in soli tre mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alodesign
15-07-2025, 14:46
Và di culo che non colpiscono mai i siti che frequento io.
Avranno minore visibilità.
SpyroTSK
15-07-2025, 15:06
Và di culo che non colpiscono mai i siti che frequento io.
Avranno minore visibilità.
Probabilmente perché appunto non cagano fuori dal vaso. Spesso questi siti sono fatti per guadagnare soldi con Ads, donazioni o abbonamenti.
Per quelli invece toltamente free (o al massimo con iscrizione free) sono tendenzialmente sono autofinanziati e non si fanno "vedere troppo".
Un po come lo è "Fenice Italia" :rolleyes:
Boh uno dei più famosi siti di REPACK è ancora lì.
Ma sicuramente quello lì le autorità olandesi non lo hanno mai sentito nominare…
alien321
15-07-2025, 15:21
Và di culo che non colpiscono mai i siti che frequento io.
Avranno minore visibilità.
Dipende anche dove sono i server, se sono in Bielorussia o in Russia o paesi simili, è poco ma sicuro che l'FBI non fa nulla
Doraneko
15-07-2025, 17:02
Non è chiaro, tuttavia, quali siano stati i parametri per stimare la perdita. In più occasioni le statistiche hanno dimostrato che un gioco scaricato illegalmente non equivale sempre a una vendita mancata, ma anzi una fetta importante del campione ha dichiarato che, se non avesse accesso illegalmente ai titoli, semplicemente non giocherebbe.
Sono numeri buttati lì al solo scopo di dare più importanza all'operazione. Non solo non è vero che un gioco scaricato equivale ad un gioco non venduto, è vero invece che spesso e volentieri la gente si scarica roba vecchia che sarebbe altrimenti irreperibile tramite canali ufficiali e se lo fa non è detto che sia per giocarci, visto che in giro c'è gente che ha il feticcio delle collezioni di rom.
Non sto dicendo che non sia giusto ciò che hanno fatto ma potrebbe non essere sto gran colpaccio che vogliono far credere.
Ricordo in passato alcuni amici che passavano tutto il tempo scaricare giochi, masterizzare ma poi giocavano pochissimo. La maggior parte dei giochi la provavano soltanto.
La maggior parte dei pirati non comprerebbe un gioco nemmeno sotto tortura😆
Alodesign
15-07-2025, 21:08
Ricordo in passato alcuni amici che passavano tutto il tempo scaricare giochi, masterizzare ma poi giocavano pochissimo. La maggior parte dei giochi la provavano soltanto.
La maggior parte dei pirati non comprerebbe un gioco nemmeno sotto tortura😆
Io li ho sostituiti alle vecchie demo.
Scarico il gioco, lo provo per 2/3 ore, se mi piace, il pc regge bene etc disintallo e aspetto che arrivi a 5€ o ancor meglio gratis (EPIC - AMAZON).
Ricordo con nostalgia astalavista.box.sk (https://en.wikipedia.org/wiki/Astalavista.box.sk).
https://i.postimg.cc/VshfYMnq/Astalavista-1999.png
Qualche altro "veterano" (:old:) che lo ricorda?
fabius21
17-07-2025, 05:22
Ricordo con nostalgia astalavista.box.sk (https://en.wikipedia.org/wiki/Astalavista.box.sk).
https://i.postimg.cc/VshfYMnq/Astalavista-1999.png
Qualche altro "veterano" (:old:) che lo ricorda?
lo ricordo, però non ricordo cosa si trovava, se non erro solo crack o sbaglio?
lo ricordo, però non ricordo cosa si trovava, se non erro solo crack o sbaglio?
Si trovavano crack, keygen, seriali, ecc. (non solo di giochi), ma non le ISO o installer, in effetti
biometallo
17-07-2025, 08:00
Si trovavano crack, keygen, seriali, ecc. (non solo di giochi), ma non le ISO o installer, in effetti
Va beh, tanto a quel tempo credo avessi ancora la connessione a 56kbps, anche volendo non credo che mi sarei potuto permettere di scaricare un’intera iso, i giochi ancora ce li si copiava passandoseli di mano in mano, il crack serviva poi a continuare a giocare con la "copia di backup"
Una sola parola: Twilight
Lollauser
18-07-2025, 10:59
Boh uno dei più famosi siti di REPACK è ancora lì.
Ma sicuramente quello lì le autorità olandesi non lo hanno mai sentito nominare…
Entrambi i siti, direi ;)
Ricordo con nostalgia astalavista.box.sk (https://en.wikipedia.org/wiki/Astalavista.box.sk).
https://i.postimg.cc/VshfYMnq/Astalavista-1999.png
Qualche altro "veterano" (:old:) che lo ricorda?
Presente :stordita:
Però forse i miei accessi erano successivi, perchè l'interfaccia che mi ricordo era diversa, più "moderna" diciamo :D
Comunque ovvio che quei 170 milioni sono una cifra senza senso, come sempre quando fanno ste sparate parlando di pirateria...saranno si e no il 10% le reali vendite perse
Poi per carità, Nintendo fa benissimo a tutelarsi, soprattutto nei confronti di siti così visibili e alla luce del sola...anzi strano che non si sia mossa prima.
A me basta che non si mettano a rompere le balle anche a tutto quello che è "retrogaming" dall WiiU in giù :asd:
nonsidice
18-07-2025, 11:17
Una sola parola: Twilight
Ne ho ancora una decina da qualche parte in cantina :cool:
gd350turbo
18-07-2025, 11:19
Ne ho ancora una decina da qualche parte in cantina :cool:
chissa se si leggono ancora, erano negli anni 90.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.