Entra

View Full Version : Samsung, la serie Galaxy S26 perderà un modello: saranno solo 3 i flagship del 2026


Redazione di Hardware Upg
15-07-2025, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-la-serie-galaxy-s26-perdera-un-modello-saranno-solo-3-i-flagship-del-2026_141107.html

Samsung si prepara a ridefinire la propria strategia per la serie Galaxy S26 con tre dispositivi che includeranno il modello Edge come sostituto del tradizionale Plus. Il cambiamento riflette una nuova direzione del mercato secondo Samsung, che va sempre più verso design più sottili e dimensioni display maggiorate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
15-07-2025, 10:24
In realtà la versione Plus è stata snobbata perché molti vogliono telefoni PIU' PICCOLI. Purtroppo ad oggi solo i top di gamma possono essere acquistati di dimensioni diciamo maneggevoli.
Prendi per esempio l'A56 di Samsung: è un enorme padellone, se poi ci metti la cover...

A 'sto punto se ho un budget sostanzioso e desidero la padella, snobbo il Plus e prendo direttamente l'Ultra (che tra l'altro ha il pennino => my love)

Darkon
15-07-2025, 10:36
In realtà la versione Plus è stata snobbata perché molti vogliono telefoni PIU' PICCOLI. Purtroppo ad oggi solo i top di gamma hanno possono essere acquistati di dimensioni diciamo maneggevoli.
Prendi per esempio l'A56 di Samsung: è un enorme padellone, se poi ci metti la cover...

A 'sto punto se ho un budget sostanzioso e desidero la padella, snobbo il Plus e prendo direttamente l'Ultra (che tra l'altro ha il pennino => my love)

Concordo infatti anche io ho preso l'Ultra, alternativamente avrei preso S25 normale. Il Plus era una via di mezzo senza senso alla fine.

TorettoMilano
15-07-2025, 10:38
In realtà la versione Plus è stato snobbata perché la gente vuole telefoni PIU' PICCOLI. Purtroppo ad oggi solo i top di gamma hanno possono essere acquistati di dimensioni diciamo maneggevoli.
Prendi per esempio l'A56 di Samsung: è un enorme padellone, se poi ci metti la cover...

A 'sto punto se ho un budget sostanzioso e desidero la padella, snobbo il Plus e prendo direttamente l'Ultra (che tra l'altro ha il pennino => my love)

i samsung più venduti annualmente sono i modelli più economici, e non percepisco questo voler smartphone più piccoli (ciò mi farebbe anche molto piacere succedesse). presumo sia semplicemente un prendere la scia delle scelte di apple.
ritornando alle dimensioni si va sempre più su dispositivi foldable, quindi schermi più grandi, e la stessa apple vuole entrare in questo settore

Haran Banjo
15-07-2025, 11:22
i samsung più venduti annualmente sono i modelli più economici, e non percepisco questo voler smartphone più piccoli (ciò mi farebbe anche molto piacere succedesse). presumo sia semplicemente un prendere la scia delle scelte di apple.
ritornando alle dimensioni si va sempre più su dispositivi foldable, quindi schermi più grandi, e la stessa apple vuole entrare in questo settore

Beh sì i ggiovani hanno modelli grandi perché A) li usano con entrambe le mani per giocare (utilizzo principale) e B) le dimensioni e le forme le decidono i produttori di volta in volta, il consumatore si adegua a ciò che gli viene imposto dall'alto.

Dispositivi foldable... belli, costosi e... si rompono. I tempi non sono ancora maturi, ma forse ci arriveremo. Io però penso resteranno una nicchia, le proprietà degli attuali materiali non si cambiano, non esiste oggi un materiale plastico che piegato 50 volte al giorno resti integro a lungo.

Kuriosone
15-07-2025, 19:58
Ogni anno modelli nuovi alla faccia dell'ecologia oggetti difficilmente riparabili appositamente e non aggiornati dopo qualche anno. Lo smartphone si dovrebbe cambiare dopo 5 anni minimo se non riparabile. Solo consumismo compulsivo venduto a rate alle masse

Gialandra
20-07-2025, 18:16
Eppure secondo me il Plus è il modello migliore: non enorme ma con una batteria decente e sono molto tentato. Vi prego, fatemi cambiare idea

Darkon
21-07-2025, 08:11
Ogni anno modelli nuovi alla faccia dell'ecologia oggetti difficilmente riparabili appositamente e non aggiornati dopo qualche anno. Lo smartphone si dovrebbe cambiare dopo 5 anni minimo se non riparabile. Solo consumismo compulsivo venduto a rate alle masse

Ma quando mai... io ho riparato uno smartwatch in casa, senza attrezzature ad alta tecnologia ma il phon della mia compagna e una ventosa.

Ma poi il fatto che escano aggiornamenti non significa mica che chi ha S25 deve compra il 26. Escono aggiornamenti ogni anno perché magari c'è Tizio che compra il suo primo smartphone o Sempronio che invece ha un modello vecchio di 5/6/7 anni e vuole cambiarlo.

Se non aggiornassero ogni anno dovremmo tutti sincronizzarci a cambiare pressappoco negli stessi periodi cosa assurda oppure comprare un modello che è già invecchiato.

Il fatto di aggiornare la lineup ogni anno quindi non c'entra niente col consumismo semmai è la gente che lo cambia troppo spesso a essere consumista ma il produttore è ovvio che deve fare sempre aggiornamenti piccoli o grandi per mantenere una lineup aggiornata il più possibile.

unnilennium
21-07-2025, 08:31
La lineup è corretta, 3 modelli per accontentare tutti, certo è he siccome le offerte ci sono sul modello base e sul top, quello di mezzo resta ai margini delle vendite perché le offerte non le vedi praticamente mai.... Quindi non conviene. Certo il 4 modello di quest'anno è stato un esercizio di stile, fine a se stesso, perché non venderà molto, però vediamo l'anno prossimo cosa esce... Io presi un plus della serie 22, ma l'ho reso dopo una settimana per colpa della batteria ridicola e della ricezione ancora più ridicola, purtroppo.