PDA

View Full Version : Theia potrebbe essere stata fondamentale per lo sviluppo della vita sulla Terra


Redazione di Hardware Upg
14-07-2025, 19:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/theia-potrebbe-essere-stata-fondamentale-per-lo-sviluppo-della-vita-sulla-terra_141090.html

L'ultimo grande planetoide ad impattare con la Terra è stata Theia. Questo scontro catastrofico potrebbe essere stato fondamentale per lo sviluppo della vita sulla Terra apportando condriti carbonacee in quantità superiori ad altri pianeti simili.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
15-07-2025, 08:43
che senso ha oggi un articolo di qualche riga su una teoria che ha almeno 20 anni?

biometallo
15-07-2025, 09:18
che senso ha oggi un articolo di qualche riga su una teoria che ha almeno 20 anni?

Lo studio linkato nell'articolo è del 2 luglio 2025


arXiv:2507.01826v1 [astro-ph.EP] 2 Jul 2025
Highlights
Dynamical origin of Theia, the last giant impactor on Earth
Duarte Branco, Pedro Machado, Sean N. Raymond
• We dynamically test the idea, derived from cosmochemical studies, that Theia may have been a carbonaceous
(CC) object (Budde et al., 2019; Nimmo et al., 2024b)
• We ran N-body simulations of the late stages of terrestrial planet growth, including a tail of carbonaceous objects
assumed to have been scattered inward during Jupiter and Saturn’s accretion.
• Our dynamical simulations show that this scenario is plausible, as in roughly 50% of viable systems, Earth’s last
giant impactor is either a pure carbonaceous planetary embryo or a non-carbonaceous embryo that previously
accreted carbonaceous material.
• We constrain the system parameters (CC mass and embryo: planetesimal mass ratio) for which a carbonaceous
last giant impactor is viable. (https://arxiv.org/pdf/2507.01826)

Alfhw
15-07-2025, 14:29
Articolo interessante. Chissà se e come la vita si sarebbe sviluppata senza Theia.

Alodesign
15-07-2025, 14:50
Fa strano pensare a questo sassone spaziale che, carico di materia utile, si schianta e da lì iniziano i primi processi della vita.
Passani miliardi di anni, milioni di stadi di evoluzione e infine...

https://www.shutterstock.com/image-photo/fat-man-enjoying-fast-food-260nw-1361147906.jpg