PDA

View Full Version : Aiuto con Starlink "Bufferbloat"


MrAndrei99
14-07-2025, 12:51
Ciao a tutti,
Ho Starlink di 2° generazione con il piano Standard da 40€. "Sono Cliente da Agosto 2024" Sto cercando un modem che mi permetta di :

1. monitorare bene la rete di casa: vorrei vedere chi è connesso, chi prova a connettersi
2. bloccare eventuali dispositivi sospetti e avere comunque una buona copertura Wi-Fi.

Siamo in 6 in famiglia e la casa è su due piani, circa 100mq totali. Al piano terra ci sono cucina, salone, bagno e due stanze ; al piano superiore ci sono tre camere e un altro bagno. Il router Starlink è posizionato al centro della casa, sulle scale, per cercare di coprire bene entrambe i piani.

In più, sto cercando di risolvere problemi di bufferbloat che si presentano soprattutto quando faccio download / aggiornamenti pesanti: in quei momenti la rete diventa lenta o instabile, o Ping alti.

Avete qualche consiglio su un modem che mi dia un buon controllo della rete e che aiuti anche a gestire il bufferbloat?

P.S Menziono che ho gia separato la rete wifi una da 2.4Ghz e una da 5Ghz.
Alcuni su social mi hanno consigliato un modem che abbia il "QoS" ed di limitare la Banda di Download.

io stavo pensando ad :
TP-Link Archer AX73 Router Wi-Fi 6 Dual-Band AX5400Mbps ad soli 99 "io lo ho scelto per il prezzo e per la questione del "QoS"

Grazie in anticipo!

Pierzucchi
14-07-2025, 23:08
Gli unici router che gestiscono seriamente il Bufferbloat sono quelli che montano SQM con Cake o fq_codel. Tutto il resto è un marketing per vendere.

Hai tutto con un GL.iNet GL-AX1800(Flint) oppure meglio ancora un Flint2

MrAndrei99
15-07-2025, 09:35
Hai perfettamente ragione che SQM (Cake/fq_codel) è ottimo su linee stabili. Il punto è che Starlink non ha una velocità costante: può variare da 50 a 400 Mbps, e la latenza cambia continuamente. SQM funziona bene quando può limitare la banda a un valore fisso e stabile, ma con Starlink questa base non esiste. Se imposto 300 Mbps e Starlink in quel momento ne offre 80, SQM diventa inutile o addirittura controproducente. Per questo motivo, soluzioni più semplici ma flessibili (come QoS dinamico) sono più adatte in questo caso.

wrad3n
15-07-2025, 11:10
Il punto è che Starlink non ha una velocità costante: può variare da 50 a 400 Mbps, e la latenza cambia continuamente. SQM funziona bene quando può limitare la banda a un valore fisso e stabile, ma con Starlink questa base non esiste. Se imposto 300 Mbps e Starlink in quel momento ne offre 80, SQM diventa inutile o addirittura controproducente. Per questo motivo, soluzioni più semplici ma flessibili (come QoS dinamico) sono più adatte in questo caso.

per le connessioni a banda variabile esiste "cake-autorate":

https://github.com/lynxthecat/cake-autorate

https://forum.openwrt.org/t/cake-w-adaptive-bandwidth/191049

teo180
03-08-2025, 13:30
Un ubiquiti Edgerouter, anche se vecchio è uno dei migliori che abbia mai provato nel gestire il qos.
Va benissimo anche qualsiasi altro con ddwrt openwrt