View Full Version : Consiglio acquisto scheda video
arcofreccia
13-07-2025, 08:35
Ciao, la mia attuale RX 580 mi sta dando dei problemi e stavo valutando di sostituirla, vorrei rimanere dentro i 500 euro. Non sono un gaming accanito però vorrei avere una buona scheda video che mi permetta di giocare in maniera fluida e che ci possa andare avanti per qualche anno.
Il mio pc è quello in firma, non ho un monitor 4K ma è un semplice full Hd. Se servono altre specifiche le comunico.
Avevo adocchiato la RTX 5060 Ti da 16 Gb
Grazie per il supporto
celsius100
13-07-2025, 09:09
Ciao
Cmq in fullhd basterebbe eavanzerebbe andare sulla fascia 250 euro quindi di rx 7600 o rtx4060
Oltre tanto cmq secondo me nn sfrutteresti al 100% schede piu potenti
arcofreccia
13-07-2025, 10:30
Grazie!
Stavo vedendo le specifiche, non è neanche male come scheda! :)
celsius100
13-07-2025, 11:03
Prego
Son te rinati i prime days ma qualche sconto in giro e rimasto
Scheda video Amd Sapphire Pulse Radeon RX 7600 8GB Gaming GDDR6 (UEFI) [11324-01-20G] ad esempio 250 euro da bpm-power
StylezZz`
13-07-2025, 18:44
Ciao, la 4060 non ha senso considerarla, allo stesso prezzo trovi la 5060.
Considerando sistema ed esigenze anche secondo me una RX 7600 è più che sufficiente.
arcofreccia
14-07-2025, 11:38
Grazie per i preziosi consigli. :)
Ad oggi se si va su una vga con ram DDR6 può ancora andar bene? O meglio puntare da subito alle DDR7?
Ho un alimentatore da 550W Corsair. Dite che ce la fa?
Grazie per i preziosi consigli. :)
Ad oggi se si va su una vga con ram DDR6 può ancora andar bene? O meglio puntare da subito alle DDR7?
Ho un alimentatore da 550W Corsair. Dite che ce la fa?
Ti consiglio anche io una 5060 che è una via di mezzo tra la 4060 e 5060ti.
Da non spenderci più di 300€ dato che è una vga da 8gb ma per il fullhd è ottima.
Per le memorie non sono quelle che contano mentre è più importante il quantitativo di vram.
L ali è ok.
arcofreccia
14-07-2025, 11:53
Ti consiglio anche io una 5060 che è una via di mezzo tra la 4060 e 5060ti.
Da non spenderci più di 300€ dato che è una vga da 8gb ma per il fullhd è ottima.
Per le memorie non sono quelle che contano mentre è più importante il quantitativo di vram.
L ali è ok.
Grazie :)
Non so se orientarmi e investire su più ram, cioè andare sui 16 gb per stare apposto in futuro... però qusto dipende molto da quanto gioco ovviamente e dall'uso immagino
Grazie :)
Non so se orientarmi e investire su più ram, cioè andare sui 16 gb per stare apposto in futuro... però qusto dipende molto da quanto gioco ovviamente e dall'uso immagino
Ti capisco, prenderei anche io qualcosa con più memoria per stare più tranquilo con i giochi futuri.
Su trovaprezzi si trovano le 7700xt 12gb ma soprattutto le 9060xt 16gb tra i 360/370€
Sono schede dalle prestazioni simili alla 5060ti 16gb ma più economiche.
StylezZz`
14-07-2025, 12:05
Considera una 3060 12GB usata.
celsius100
14-07-2025, 12:41
Grazie :)
Non so se orientarmi e investire su più ram, cioè andare sui 16 gb per stare apposto in futuro... però qusto dipende molto da quanto gioco ovviamente e dall'uso immagino
Pensi di aggiornare la cpu prendendo qualcosa di più diciamo entro un annetto?
Se la risposta è no allora nn serve esagerare con la scheda video, la scelta classica e la 7600, ha un piu che buon rapporto qualità-prezzo e tanto se prendi sched editing fascia più alta nn le sfrutti al 100%
arcofreccia
14-07-2025, 12:49
Pensi di aggiornare la cpu prendendo qualcosa di più diciamo entro un annetto?
Se la risposta è no allora nn serve esagerare con la scheda video, la scelta classica e la 7600, ha un piu che buon rapporto qualità-prezzo e tanto se prendi sched editing fascia più alta nn le sfrutti al 100%
La cpu non credo di cambiarla.
Potrei andare su una 7600 ma con 16 gb di ram.. ho visto che qualcosa si trova anche entro i 300 euro
celsius100
14-07-2025, 13:35
Se resti in fullhd 8gb bastano e avanzano
Se vuoi averne di più male nn fa ma quando probabilmente nn basteranno 8gb anche tutto il resto del.pc arrancherà
arcofreccia
14-07-2025, 13:43
Se resti in fullhd 8gb bastano e avanzano
Se vuoi averne di più male nn fa ma quando probabilmente nn basteranno 8gb anche tutto il resto del.pc arrancherà
Chiarissimo
Diciamo che se mi faccio la 5060 da 8 gb per esempio, tutto il resto del pc al momento andrebbe bene.
Se punto ad una vga da 16 gb è consigliabile in futuro cambiare sia la psu che la cpu
celsius100
14-07-2025, 15:41
Mi sa che una scheda di questa fasciala limiterei
Vabbè se hai budget x prenderla va bene invece di far 90 fps teorici magari arriverai a 75-80 che va bene, avrai un po di frame rate minimi ballerini forse quello che puo dar più fastidio in game
Facci sapere che occasioni trovi
X dire a 207 da redgaming ce la zotac 5060 8gbo da Pixmart la asrock 9060XT 8gb a 311 euro e un buon affare
Altre schede con più di 8gb ad offerte cosi nn ne ho viste dopo i primedays
La cpu non credo di cambiarla.
Potrei andare su una 7600 ma con 16 gb di ram.. ho visto che qualcosa si trova anche entro i 300 euro
anche...
arcofreccia
15-07-2025, 07:38
Ciao, una domanda. Siccome al negozietto informatico dove vado di solito ci sono delle offerte per le cpu, pensavo di sostituire l'i3 12100 con un i5 13400 e sarebbe un bel salto.
A quel punto potrei pensare più in la di mettere una vga più potente
Si ci sono tante CPU che puoi montare tutto dipende dal prezzo. Dai un occhio su trovaprezzi per avere un riferimento.
Che ventola di raffreddamento monta la tua cpu?
arcofreccia
15-07-2025, 08:10
Si ci sono tante CPU che puoi montare tutto dipende dal prezzo. Dai un occhio su trovaprezzi per avere un riferimento.
Che ventola di raffreddamento monta la tua cpu?
Come dissipatore ho un DeepCool. Adesso non mi ricordo il modello preciso. E' bianco e ha una ventola su un lato
Come dissipatore ho un DeepCool. Adesso non mi ricordo il modello preciso. E' bianco e ha una ventola su un lato
Ok se riesci a trovare il modello preciso è meglio.
Comunque se ti mantieni su i5 base tipo 12400 o 13400 non dovrebbero esserci problemi di raffreddamento in ogni caso
Facci sapere che offerte ti fa il negozio
celsius100
15-07-2025, 08:34
Certo se fai un upgrade della cpu sfrutti anche vga più potenti
Occhio ai prezzi
Parliamo di fascia bassa di due anni fa
Spesso chiedono cifre fuori mercato x roba datata, magari in primis guarderei più verso l'usato cominciando a guardare sugli i5 serie 13 (non i K che erano difettosi)
arcofreccia
15-07-2025, 08:46
200 euro per un intel I5-13400 2.5GHZ 20MB skt1700 tray sono tanti?
200 euro per un intel I5-13400 2.5GHZ 20MB skt1700 tray sono tanti?
Certo che sono tanti.
Dai uno sguardo qui così ti rendi conto
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_13400.aspx?_gl=1*12vik0g*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=Cj0KCQjw-NfDBhDyARIsAD-ILeB6RpdLLAeEVbDmOtdtjq72rU0zgslbuxNli5zMPBWP5swjtRn2vWsaAvn0EALw_wcB&gbraid=0AAAAADMG-MzgYS0Rcy5w2jJz0lhJ7YlhQ
Un 14600kf lo trovi sui 170€ ed è un altro livello...ma necessita di un buon dissipatore
celsius100
15-07-2025, 08:55
Meno di 130, oltre non andrei o tanto vale che ti prendi tutto più moderno (in realtà basta solo la scheda madre, delle ram buone già le avresti) senza rimanere nel 2023
arcofreccia
15-07-2025, 08:57
Meno di 130, oltre non andrei o tanto vale che ti prendi tutto più moderno (in realtà basta solo la scheda madre, delle ram buone già le avresti) senza rimanere nel 2023
Bè insomma, cambiare scheda madre proprio no. L'ho cambiata lo scorso anno, è un socket 1700 ed è recente.
celsius100
15-07-2025, 09:14
Piu o meno si ma neanche tanto recente
Xke dopo il tuo processore serie 12 e uscita la serie 13 e la 14 con cui potresti far upgrade e poi hanno fatto i modelli Ultra 200 e uscirà tra qualche tempo una generazione nuova di processori Ultra (gli Ultra non montano sulla tua scheda madre)
Cmq se trovi una buona occasione x un i5 ci sta di aggiornare il tuo, nuovo o usato che sia una cifra cmq tra i 60 e i 130 euro x me
Se devi spendere 200 euro meglio se aspetti e fai un cambio completo (anche x guadagnare nuove tecnologie, usb4, wifi5, ecc...) x avere maggiori prestazioni e anche più longevità
arcofreccia
15-07-2025, 09:23
Certo che sono tanti.
Dai uno sguardo qui così ti rendi conto
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_13400.aspx?_gl=1*12vik0g*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=Cj0KCQjw-NfDBhDyARIsAD-ILeB6RpdLLAeEVbDmOtdtjq72rU0zgslbuxNli5zMPBWP5swjtRn2vWsaAvn0EALw_wcB&gbraid=0AAAAADMG-MzgYS0Rcy5w2jJz0lhJ7YlhQ
Un 14600kf lo trovi sui 170€ ed è un altro livello...ma necessita di un buon dissipatore
Pensavo di orientarmi sull'i5 14400, ce la farà il dissipatore? Non mi va di cambiare pure quello :asd:
arcofreccia
15-07-2025, 09:24
Piu o meno si ma neanche tanto recente
Xke dopo il tuo processore serie 12 e uscita la serie 13 e la 14 con cui potresti far upgrade e poi hanno fatto i modelli Ultra 200 e uscirà tra qualche tempo una generazione nuova di processori Ultra (gli Ultra non montano sulla tua scheda madre)
Cmq se trovi una buona occasione x un i5 ci sta di aggiornare il tuo, nuovo o usato che sia una cifra cmq tra i 60 e i 130 euro x me
Se devi spendere 200 euro meglio se aspetti e fai un cambio completo (anche x guadagnare nuove tecnologie, usb4, wifi5, ecc...) x avere maggiori prestazioni e anche più longevità
Si sicuramente ci sta. Mi sa che andrò con l'upgrade con un i5 gen 14th spendendo sui 100 ;)
Pensavo di orientarmi sull'i5 14400, ce la farà il dissipatore? Non mi va di cambiare pure quello :asd:
In effetti lo trovi da BPM a 117€ mi sembra un ottimo upgrade anche per sfruttare vga più potenti di quelle di cui parlavi prima. Occhio solo a non esagerare con la scelta della vga dato che l ali non è una gran potenza (la serie cx non era il top)
Come dissipatore dovresti dirci il modello ma secondo me si. Anche io ho un deepcool un po' base con una CPU che consuma un po' di più del 14400. Raffredda molto bene ma quando va sotto sforzo un pochino si sente.
Infine per la serie 14 non so se devi aggiornare il BIOS della scheda madre ma secondo no dato che l hai presa l anno scorso e vedo che supporta pure le ddr5
arcofreccia
15-07-2025, 09:42
In effetti lo trovi da BPM a 117€ mi sembra un ottimo upgrade anche per sfruttare vga più potenti di quelle di cui parlavi prima. Occhio solo a non esagerare con la scelta della vga dato che l ali non è una gran potenza (la serie cx non era il top)
Come dissipatore dovresti dirci il modello ma secondo me si. Anche io ho un deepcool un po' base con una CPU che consuma un po' di più del 14400. Raffredda molto bene ma quando va sotto sforzo un pochino si sente.
Infine per la serie 14 non so se devi aggiornare il BIOS della scheda madre ma secondo no dato che l hai presa l anno scorso e vedo che supporta pure le ddr5
Si il bios della scheda madre l'ho già aggiornato all'ultima versione. ;)
Il dissipatore è un DeepCool Gammaxx gte V2
Si il bios della scheda madre l'ho già aggiornato all'ultima versione. ;)
Il dissipatore è un DeepCool Gammaxx gte V2
Un dissipatore modesto ma dovrebbe andare senza problemi
celsius100
15-07-2025, 10:27
Quoto bobby
X il dissi si nn ti preoccupare che va bene
arcofreccia
15-07-2025, 10:46
Vi ringrazio ragazzi, intanto penso alla cpu poi vedrò il resto :)
celsius100
15-07-2025, 11:18
A questo punto sfrutti anche schede del calibro della 9060XT x dire
Prego ;)
arcofreccia
15-07-2025, 11:31
A questo punto sfrutti anche schede del calibro della 9060XT x dire
Prego ;)
Però mi sa che dovrò pensare di cambiare psu... vedrò dai
Però mi sa che dovrò pensare di cambiare psu... vedrò dai
160w consuma meno della rx580
arcofreccia
15-07-2025, 12:05
160w consuma meno della rx580
Ah è vero, buono :D
arcofreccia
16-07-2025, 18:37
Alla fine sono andato di 9060xt e cpu i5 14400 ;)
Alla fine sono andato di 9060xt e cpu i5 14400 ;)
Facci sapere le tue impressioni magari
arcofreccia
16-07-2025, 20:14
L'ho installata, ho installato i driver tutto ok. Però mi rimane la scritta "controllare il cavo video" oppure dice "sospensione del display in corso"
se attacco la vga integrata vedo tutto.
Ma che ci sia qualcosa da settare al bios? Non vorrei fosse l'alimentatore.. ho provato a collegare la scheda anche sullo slot pci 4.0 ma lo schermo rimane nero
StylezZz`
16-07-2025, 20:19
L'ho installata, ho installato i driver tutto ok. Però mi rimane la scritta "controllare il cavo video" oppure dice "sospensione del display in corso"
se attacco la vga integrata vedo tutto.
Ma che ci sia qualcosa da settare al bios? Non vorrei fosse l'alimentatore.. ho provato a collegare la scheda anche sullo slot pci 4.0 ma lo schermo rimane nero
Bios della mobo aggiornato all'ultima versione?
Rimettila sul primo slot PCIe, vai nel bios e setta la velocità su Gen 4.
arcofreccia
16-07-2025, 20:36
Bios della mobo aggiornato all'ultima versione?
Rimettila sul primo slot PCIe, vai nel bios e setta la velocità su Gen 4.
Non ho capito, lascio la scheda sul pciexp 5.0 o sul 4.0?
bios aggiornato ieri si
StylezZz`
16-07-2025, 20:41
Non ho capito, lascio la scheda sul pciexp 5.0 o sul 4.0?
bios aggiornato ieri si
Si, lasciala sul primo slot pcie 5 e dal bios setta la velocità su Gen 4.
arcofreccia
16-07-2025, 20:51
Si, lasciala sul primo slot pcie 5 e dal bios setta la velocità su Gen 4.
Ho impostato sia su gen 4 che su gen 5. Schermo nero
con l'integrata va però :muro:
StylezZz`
16-07-2025, 20:56
Ho impostato sia su gen 4 che su gen 5. Schermo nero
con l'integrata va però :muro:
La scheda è collegata con cavo hdmi o dp? Prova a cambiare porta.
Fai anche un clear cmos del bios, di solito quando si cambia un componente è sempre meglio farlo.
arcofreccia
16-07-2025, 20:58
La scheda è collegata con cavo hdmi o dp? Prova a cambiare porta.
Fai anche un clear cmos del bios, di solito quando si cambia un componente è sempre meglio farlo.
tramite hdmi ma ha solo una porta hdmi, ho cambiato anche cavo. provo un load optimal default del bios.
arcofreccia
16-07-2025, 21:07
Niente da fare... ma come è possibile?
La metto sullo slot 4.0?
StylezZz`
16-07-2025, 21:15
Ma prima di installare i driver, la scheda funzionava e dava segnale video?
arcofreccia
16-07-2025, 21:18
Ma prima di installare i driver, la scheda funzionava e dava segnale video?
Si, l'ho installata e si vedeva tutto. Ho installato i driver e tutto ok. Poi ho avviato efootball e mentre giocavo è diventato schermo nero e ho dovuto spegnere e riaccendere il pc.
Che sia l'alimentatore? Però corrente arriva perchè è accesa la scheda ci sono i led
StylezZz`
16-07-2025, 21:22
Si, l'ho installata e si vedeva tutto. Ho installato i driver e tutto ok. Poi ho avviato efootball e mentre giocavo è diventato schermo nero e ho dovuto spegnere e riaccendere il pc.
Che sia l'alimentatore? Però corrente arriva perchè è accesa la scheda ci sono i led
Prova a rimettere la RX 580.
arcofreccia
16-07-2025, 21:30
Prova a rimettere la RX 580.
Stessa cosa. schermo nero quindi non è la scheda nuova
arcofreccia
17-07-2025, 08:05
Potrebbe dipendere dall'alimentatore?
Potrebbe dipendere dall'alimentatore?
Potrebbe oppure un po' di casini con i drivers.
Disinstallali e rifai l installazione pulita
arcofreccia
17-07-2025, 08:22
Potrebbe oppure un po' di casini con i drivers.
Disinstallali e rifai l installazione pulita
Però che glieli installo con la vga integrata?
Se collego l'hdmi alla 9060 rimane proprio schermo nero
Però che glieli installo con la vga integrata?
Se collego l'hdmi alla 9060 rimane proprio schermo nero
Anche con drivers disinstallati la 9060 ti dà schermo nero?
Assicurati di collegare correttamente il cavo pci-ex alla scheda
arcofreccia
17-07-2025, 08:42
Anche con drivers disinstallati la 9060 ti dà schermo nero?
Assicurati di collegare correttamente il cavo pci-ex alla scheda
Questa prova non l'ho fatta però ho ricollegato la vecchia scheda, la RX 580 e ovviamente i driver non sono installati nel sistema e lo schermo è sempre nero
Questa prova non l'ho fatta però ho ricollegato la vecchia scheda, la RX 580 e ovviamente i driver non sono installati nel sistema e lo schermo è sempre nero
Appunto pulisci tutto e riparti da capo.
Anche per i smanettamenti nel bios
StylezZz`
17-07-2025, 09:22
Se all'accensione ha segnale video e poi si interrompe quando sta caricando il sistema allora si è possibile che siano i drivers incasinati, ma se ha schermata nera fin dall'accensione allora il problema può essere un altro.
Ieri hai fatto un Load Optimized Defaults ma non hai fatto un clear CMOS come ti ho suggerito (non sono la stessa cosa), quindi spegni tutto, stacca il cavo di alimentazione dalla presa (o spegni l'interruttore dell'alimentatore), leva la batteria, aspetta un po' e poi rimettila.
arcofreccia
17-07-2025, 10:26
Se all'accensione ha segnale video e poi si interrompe quando sta caricando il sistema allora si è possibile che siano i drivers incasinati, ma se ha schermata nera fin dall'accensione allora il problema può essere un altro.
Ieri hai fatto un Load Optimized Defaults ma non hai fatto un clear CMOS come ti ho suggerito (non sono la stessa cosa), quindi spegni tutto, stacca il cavo di alimentazione dalla presa (o spegni l'interruttore dell'alimentatore), leva la batteria, aspetta un po' e poi rimettila.
All'accensione non ho proprio segnale video, mi dice "controllare il cavo video" oppure "sospensione del display in corso". E me lo fa sia con la scheda nuova che con la vecchia.
Ok, nel pomeriggio faccio il clear CMOS e vi aggiorno
Grazie
Questa prova non l'ho fatta però ho ricollegato la vecchia scheda, la RX 580 e ovviamente i driver non sono installati nel sistema e lo schermo è sempre nero
Ciao, non hai un altro cavo pci-ex da utilizzare? A volte capita che i guai dipendano da una stupidaggine...
arcofreccia
17-07-2025, 10:37
Ciao, non hai un altro cavo pci-ex da utilizzare? A volte capita che i guai dipendano da una stupidaggine...
Ma i cavi di alimentazione intendi? Quelli sono obbligati e vengono dall'alimentatore
Io mi gioco una pizza sull'alimentazione. Il fatto che ti sia capitato mentre giocavi, e che ora non vada più nulla del tutto neanche al POST fa sospettare un'alimentazione che un po' va e un po' no. Magari è anche il cavo con un pin che tocca e non tocca, giusto giusto puoi dare un'occhiata ai connettori e vedere che non ne sia rientrato uno coi vari stacca e attacca. Puoi anche provare a muovere i cavi a case aperto per vedere se cambia qualcosa.
[comunque visto che il tuo alimentatore non è modulare approfitterei per sostituirlo indipendentemente dalle sue condizioni]
arcofreccia
17-07-2025, 11:11
Io mi gioco una pizza sull'alimentazione. Il fatto che ti sia capitato mentre giocavi, e che ora non vada più nulla del tutto neanche al POST fa sospettare un'alimentazione che un po' va e un po' no. Magari è anche il cavo con un pin che tocca e non tocca, giusto giusto puoi dare un'occhiata ai connettori e vedere che non ne sia rientrato uno coi vari stacca e attacca. Puoi anche provare a muovere i cavi a case aperto per vedere se cambia qualcosa.
[comunque visto che il tuo alimentatore non è modulare approfitterei per sostituirlo indipendentemente dalle sue condizioni]
Di preciso è il modello CX550M che è modulare si. Però boh.. a questo punto non so davvero cosa pensare, anche io però punto molto su un problema di corrente.
arcofreccia
17-07-2025, 20:19
Beh... il problema era davvero sciocco, il cavo pciex lato alimentatore si era staccato. Perchè non ci ho pensato prima?
Grazie a tutti per l'aiuto :)
StylezZz`
17-07-2025, 20:40
In che senso staccato lato alimentatore? Il tuo alimentatore non è modulare.
arcofreccia
17-07-2025, 21:05
In che senso staccato lato alimentatore? Il tuo alimentatore non è modulare.
Si è modulare, il cavo pciex lato alimentatore modulare era leggermente staccato e quindi non faceva contatto.
Beh... il problema era davvero sciocco, il cavo pciex lato alimentatore si era staccato. Perchè non ci ho pensato prima?
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Te l avevo suggerito infatti anche se pensavo al collegamento con la scheda. Sono quelle cose che si danno per scontato
StylezZz`
17-07-2025, 21:26
Si è modulare, il cavo pciex lato alimentatore modulare era leggermente staccato e quindi non faceva contatto.
Nella tua firma leggo CX550, allora hai il CX550M modulare :muro:
arcofreccia
17-07-2025, 21:32
Te l avevo suggerito infatti anche se pensavo al collegamento con la scheda. Sono quelle cose che si danno per scontato
Avevo preso in considerazione solo il cavo lato scheda e non sull'alimentatore, come si sarà staccato boh, si era allentato :muro:
arcofreccia
17-07-2025, 21:33
Nella tua firma leggo CX550, allora hai il CX550M modulare :muro:
Esatto, è il CX550M :doh:
Ciao a tutti ragazzi cosa mi consigliate come scheda video massimo 200€ con alimentazione massimo con 1 pin da 6 ed 1 da 8 da poter mettere per sostituire la mia ormai vecchia Hd6950 da 1GB?
celsius100
20-08-2025, 08:19
Ciao a tutti ragazzi cosa mi consigliate come scheda video massimo 200€ con alimentazione massimo con 1 pin da 6 ed 1 da 8 da poter mettere per sostituire la mia ormai vecchia Hd6950 da 1GB?
Ciao
Su che pc andrai a montarla? Che uso ne fai?
Ciao
Su che pc andrai a montarla? Che uso ne fai?
Quello in firma. Giochi sia di ultima gen che anche più vecchiotti 😉
celsius100
20-08-2025, 20:11
Se nn pensi di aggiornare a breve anche il resto del.pc devo dirti che una vga di questa fascia cmq nn la sfrutterebbe al 100% x intenderci una rx6600 già sarebbe eccessivamente potente
Valuti anche l'usato?
Se nn pensi di aggiornare a breve anche il resto del.pc devo dirti che una vga di questa fascia cmq nn la sfrutterebbe al 100% x intenderci una rx6600 già sarebbe eccessivamente potente
Valuti anche l'usato?
Beh sì sì certo che valuto l usato anche perché una rx6600 non costa 200€ 😆 credo….
Quello in firma. Giochi sia di ultima gen che anche più vecchiotti 😉
Giochi di ultima generazione?
Ma hai visto che la CPU non rientra nemmeno nei requisiti minimi dei giochi degli ultimi 10 anni? :asd:
Ovviamente è inadatto alle nuove schede video ma se non vuoi cambiare PC vedi nell usato qualcosa tipo una vecchia gtx670 2gb per fare girare un poco meglio titoli di qualche anno fa
Xiphactinus
21-08-2025, 00:42
Dai... non esagerare.. :)
Io su un Phenom X6 ci avevo messo una FuryX e andava (quasi) come doveva andare!
Certo non sfruttabile sempre tutta, ma in qhd all'epoca la cpu non faceva molto collo....
Trovi su ebay gtx 1060 o pari livello a 70€, non andrei oltre. Investire su quel sistema è antieconomico.
Beh sì sì certo che valuto l usato anche perché una rx6600 non costa 200€ credo….
Quella che hai attualmente è una CPU di quindici anni fa. Più che alla scheda video, penserei al resto del PC. Se vai di AM4 + Ryzen 5600X + 32GB di RAM fai già un salto notevole. Se vuoi esagerare prendi un 5700X o un 5800XT ma dovrai poi dotarti di un buon dissipatore, tipo il ThermalRight Assassin 120.
Per la tua configurazione attuale non ci spenderei un soldo, è materiale da discarica.
Ciao a tutti ragazzi cosa mi consigliate come scheda video massimo 200€ con alimentazione massimo con 1 pin da 6 ed 1 da 8 da poter mettere per sostituire la mia ormai vecchia Hd6950 da 1GB?
quoto chi ti dice di non spenderci soldi se non veramente poche decine di euro.
Vai sull'usato, guarda al massimo le rx580 (a te andrebbe bene anche quella da 4 gb) che trovi a somme tipo 40/50 euro al massimo.
E' già stai sbracando :D
Xiphactinus
05-09-2025, 22:00
io andrei su una RX580 8GB....
cercala usata intorno agli 80€
StylezZz`
06-09-2025, 09:31
Occhio che a quel prezzo si può trovare anche la 5500 XT 8GB che oltre a consumare meno ha drivers più recenti e ancora supportati.
io andrei su una RX580 8GB....
cercala usata intorno agli 80€
si trovano a molto meno.
A 80 euro già prendi le 1660super/ti
Io ricordo che con l i5 2400 avevo stuttering in qualche gioco che ho risolto solo passando all i7 3770.
La mia 1650s è simile alla rx580 ma immagino che risultati si possano avere utilizzandola con un vecchio Phenon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.