View Full Version : Ecco come Elon Musk intende controllarvi con la sua IA: la verità su Grok 4
Redazione di Hardware Upg
12-07-2025, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ecco-come-elon-musk-intende-controllarvi-con-la-sua-ia-la-verita-su-grok-4_141009.html
Il nuovo modello AI Grok 4, sviluppato da xAI di Elon Musk, risponde a domande controverse facendo riferimento diretto alle opinioni del suo creatore. Test indipendenti mostrano che il chatbot consulta spesso i post di Musk su X e articoli che ne riportano il pensiero, sollevando grosse perplessità sull'affidabilità del modello
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fantapollo
12-07-2025, 13:37
E che c'è di strano? *** OGNI *** IA rappresenterà le idee di chi la controlla.
Ognuno deciderà liberamente a quale servizio abbonarsi...
(sperando che l'UE non vieti di accedere alle IA russe o cinesi...)
Strato1541
12-07-2025, 14:07
Sport internazionale prendersela con Musk ( lungi da me fare apologia su di lui ), solo da quanto si è lanciato in politica ( dalla parte ritenuta sbagliata) ?
Credevate di non essere controllati prima? O pensate davvero che le altre IA non siano programmate per rispondere ai loro proprietari..
Sempre più deluso dall'incapacità di essere critici.
rattopazzo
12-07-2025, 14:28
Sport internazionale prendersela con Musk ( lungi da me fare apologia su di lui ), solo da quanto si è lanciato in politica ( dalla parte ritenuta sbagliata) ?
Credevate di non essere controllati prima? O pensate davvero che le altre IA non siano programmate per rispondere ai loro proprietari..
Sempre più deluso dall'incapacità di essere critici.
Articoli come questo o quello sul cestista Russo :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3032276
Sono i classici esempi di strumentalizzazione politica dell’informazione.
In casi del genere diventa quasi “obbligatorio” sottolineare la nazionalità del cestista, giusto per alimentare la solita propaganda d’odio contro il nemico russo. È un meccanismo ben noto: si semplifica tutto in uno schema buoni contro cattivi, si crea l’ennesimo mostro da additare, così il “russo cattivo” lo troviamo ovunque nello sport, nella tecnologia, nella politica, persino su internet.
Alla fine serve solo a mantenere vivo un clima di sospetto e odio, utile a far digerire all’opinione pubblica decisioni che in altri momenti sarebbero molto più difficili da far passare, come il riarmo europeo, peccato che tutto questo rischi di tradursi in macelleria sociale, oltre a peggiorare ancora di più i rapporti già molto precari con la Russia.
Lo stesso si fa con Musk, quasi sempre le notizie che lo riguardano lo mettono in cattiva luce, perchè evidentemente non è del tutto gradito per via delle sue posizioni nei confronti del potere consolidato.
L'importante comunque è essere consapevoli per non cascare in questi giochetti propagandistici.
Rei & Asuka
12-07-2025, 15:09
Quindi, visto il titolo, lo stesso HwUpgrade dovrebbe essere il primo accusato :rolleyes:
Quando vedrò una libera informazione e realmente indipendente, non sovvenzionata da qualcuno, mi strapperò i capelli.
Com'era quella della trave e della pagliuzza?
Mi sta già controllando la IA in questo momento, mi sta facendo scrivere questo post con una mano mentre con l'altra.... è la IA lo giuro!!!
azi_muth
12-07-2025, 15:49
L'importante comunque è essere consapevoli per non cascare in questi giochetti propagandistici.
Che vanno bene finchè so russi e cinesi...la manipolazione dell'informazione in quel caso eto pravda, verno, tovarishch??
Anzi lo scrivo come lo capici meglio «Это правда, верно, товарищ?»
:D :D :D
Notturnia
12-07-2025, 16:08
spettacolare.. queste sono le IA che aiuteranno la gente del futuro a restare stupida
com'era il detto ? più facile controllare delle pecore ?
Ginopilot
12-07-2025, 16:50
La nazIA
Un mezzo malato annoiato e con disponibilità economica infinita che può condizionare la vita di tutti può essere un problema? No quando mai..
Ginopilot
12-07-2025, 16:55
E che c'è di strano? *** OGNI *** IA rappresenterà le idee di chi la controlla.
Ognuno deciderà liberamente a quale servizio abbonarsi...
(sperando che l'UE non vieti di accedere alle IA russe o cinesi...)
Dovrebbe invece vietare proprio ia riconducibili ai governi di quei paesi.
rattopazzo
12-07-2025, 17:08
Che vanno bene finchè so russi e cinesi...la manipolazione dell'informazione in quel caso eto pravda, verno, tovarishch??
Anzi lo scrivo come lo capici meglio «Это правда, верно, товарищ?»
:D :D :D
Giusto, compagno! Però per risponderti devo affidarmi a Google Translate, perché (incredibile ma vero) non parlo russo e nessuno mi paga per dire ciò che penso.
Se ti fa piacere, puoi pure chiamarmi “utile idiota”, ma sappi che gli “utili idioti” non servono solo i russi, anzi, guardando le tue posizioni, potresti benissimo essere tu quello che fa il gioco degli interessi europei e, per riflesso, di quelli statunitensi, lo hai dimostrato più volte ed è un dato di fatto, non un’offesa.
Se il tuo pensiero è davvero frutto di una scelta consapevole, di un’analisi lucida, e soprattutto non dettato da tornaconti personali allora anche essere un “utile idiota” non è poi così male, anzi, rispetto a chi si vende consapevolmente, suona quasi come un complimento.
azi_muth
12-07-2025, 18:01
se il tuo pensiero è autenticamente libero, cioè nasce da una scelta consapevole, da una valutazione critica e soprattutto non è influenzato da interessi personali allora anche l’idea di essere un “utile idiota” perde molto del suo tono dispregiativo e in confronto può persino suonare come un complimento.
Ah beh se ti definisci in autonomia un utile idiota bisogna crederti.
D' altro canto non ti ho mai sentito un pensiero originale che non ricalchi le veline del Cremlino.
Non capisco da dove derivi l'illusione ottica di libero pensatore, ci sei talmente dentro che nemmeno ti accorgi tu di cosa dici.
Mi raccondo sempre al fianco di dittature sanguinarie e liberticide...che vai bene.
spettacolare.. queste sono le IA che aiuteranno la gente del futuro a restare stupida
com'era il detto ? più facile controllare delle pecore ?
Beh del resto sei bombardato 24h su 24h da "notizie", o presunte tali... che cosa potrà mai andare storto?
Da che mondo è mondo controllare i media significa controllare di fatto il potere, e di conseguenza le persone, che esattamente ciò di cui si accusa Musk *oggi*.
Tanto per dire, anche le omissioni selettive di alcune notizie o di alcune dichiarazioni opportunamente passate dal "taglia-e-cuci" sono manipolazione :) .
La famosa "linea editoriale" :rolleyes:
Purtroppo non ci si potrà salvare fino a quando la gente non smetterà di essere dipendenza dalle "notizie".
Ginopilot
12-07-2025, 18:27
Beh del resto sei bombardato 24h su 24h da "notizie", o presunte tali... che cosa potrà mai andare storto?
Da che mondo è mondo controllare i media significa controllare di fatto il potere, e di conseguenza le persone, che esattamente ciò di cui si accusa Musk *oggi*.
Tanto per dire, anche le omissioni selettive di alcune notizie o di alcune dichiarazioni opportunamente passate dal "taglia-e-cuci" sono manipolazione :) .
La famosa "linea editoriale" :rolleyes:
Purtroppo non ci si potrà salvare fino a quando la gente non smetterà di essere dipendenza dalle "notizie".
E' molto piu' semplice "salvarsi", basta controllare l'autorevolezza della fonte. Cosa che abbiamo visto trascurata da qualcuno per esempio sotto covid o in occasione delle ultime elezioni usa.
E' chiaro che tutto cio' che e' nella sfera di musk va guardato con attenzione e sospetto.
rattopazzo
12-07-2025, 18:42
E' molto piu' semplice "salvarsi", basta controllare l'autorevolezza della fonte. Cosa che abbiamo visto trascurata da qualcuno per esempio sotto covid o in occasione delle ultime elezioni usa.
E' chiaro che tutto cio' che e' nella sfera di musk va guardato con attenzione e sospetto.
Ci sarebbe da chiedersi però chi decide davvero l’autorevolezza di una fonte: è più credibile una fonte che si finanzia autonomamente grazie al sostegno diretto dei suoi lettori, o una che accetta finanziamenti statali e, di conseguenza, diffonde notizie pilotate?
La vera autorevolezza nasce dalla trasparenza e dall’autonomia, e non è influenzata in nessun modo da fonti esterne che possono pregiudicare la sua imparzialità,
e se indaghi, neanche troppo a fondo, scoprirai che praticamente tutte le fonti cosiddette autorevoli ricevono finanziamenti statali o europei, questo, più che rassicurare, dovrebbe far suonare un campanello d’allarme...
Musk è sicuramente molto ricco e, di conseguenza, può permettersi di influenzare numerosi media, incluso il suo social, ma non è l’unico a farlo, forse è il più ricco, ma resta solo uno tra molti.
Hiei3600
12-07-2025, 20:31
Sport internazionale prendersela con Musk ( lungi da me fare apologia su di lui ), solo da quanto si è lanciato in politica ( dalla parte ritenuta sbagliata) ?
Credevate di non essere controllati prima? O pensate davvero che le altre IA non siano programmate per rispondere ai loro proprietari..
Sempre più deluso dall'incapacità di essere critici.
Io visito questo sito solo per riderci sopra a certe notizie che pubblicano, ormai non li prendo più sul serio.
E' molto piu' semplice "salvarsi", basta controllare l'autorevolezza della fonte. Cosa che abbiamo visto trascurata da qualcuno per esempio sotto covid o in occasione delle ultime elezioni usa.
E' chiaro che tutto cio' che e' nella sfera di musk va guardato con attenzione e sospetto.
:asd:
Quando la maggior parte dei giornali/telegiornali riprendono i social oppure inseguono le notizie appena arrivate senza verificarle, che cosa vuoi controllare l'autorevolezza della fonte? Non la controllano neanche loro, perché fanno a gara a chi esce prima :asd: :rolleyes:
Il Covid poi è proprio l'esempio pessimo da portare, visto il clima di terrorismo mediatico generato nella popolazione, l'ossessività dei media che ogni giorno davano i numeri dei contagi e la marea di balle che sono state raccontate pur di far stare la gente a casa nella paura del contagio, comprese quelle dell' "autorevole" Presidente del Consiglio Draghi, che tutti ricordiamo.
Insomma, è chiaro che se tratti tutti come se fossero dei cretini, semmai è proprio lì che perdi autorevolezza.
Senza contare le tecniche di manipolazione che quotidianamente i media attuano, o l'ossessività con cui vengono trattati certi casi.
Insomma meglio perderli che trovarli questi "professionisti dell'informazione". :rolleyes:
Personalmente, se non si fosse notato, non ho alcuna stima per la categoria dei giornalisti, specialmente quelli italiani, che trattano i temi come se dovessero sempre convincere qualcuno di qualcosa, anziché limitarsi a raccontare *i fatti*.
Saetta_McQueen
12-07-2025, 22:03
Io mi vergognerei a firmare un articolo come questo e con questo titolo.
Saetta_McQueen
12-07-2025, 22:06
E' molto piu' semplice "salvarsi", basta controllare l'autorevolezza della fonte.
Chi decide l'autorevolezza della fonte? Mentana?:D
Uh oh! Filorusso/cinesi anche qua! Benvenuti companieros! Non ho tempo di controllare chi siano gli iscritti freschissimi (e cioé agenti o bot al servizio diretto) o quelli di lunga data (sfugati esseri umani repressi e solitari come la macchietta che Crozza racconta bene in Napalm51).
Ginopilot
13-07-2025, 05:07
E al solito i soliti scrivono le solite sciocchezze. Fortuna che col covid si sono capite tante cose su sta gente.
E al solito i soliti scrivono le solite sciocchezze. Fortuna che col covid si sono capite tante cose su sta gente.
Uno stuolo di repressi, sono rimasti nascosti nelle loro camerette per tutti gli anni 90 e primi 2000 come Gollum nelle sua caverna solo che al posto dell'anello avevano un computer dal quale abbeverare la loro mente malata, prima nei forum poi l'impatto con i social é stato devastante per loro. Da bambino negli anni 90 ti poteva capitare di vedere uno di questi scemi del villaggio allo scoperto farneticare, ma pensavi fosse un caso isolato, mentre gli altri covavano nella loro caverna e con il loro tessssoro.
:asd:
Il Covid poi è proprio l'esempio pessimo da portare, visto il clima di terrorismo mediatico generato nella popolazione, l'ossessività dei media che ogni giorno davano i numeri dei contagi e la marea di balle che sono state raccontate pur di far stare la gente a casa nella paura del contagio, comprese quelle dell' "autorevole" Presidente del Consiglio Draghi, che tutti ricordiamo.
Nel caso del Covid la propaganda dei soliti noti è schizzata al 200% nel cercare di NEGARNE la gravità.
Ma in un qualsiasi paesino di provincia bastava dare un occhiata AI FOTTUTI NECROLOGI appesi ai muri (non quelli sui giornali, quelli appesi ai muri) per accorgersi di quando il covid19 "arrivava a casa tua" e notare che la cosa era grave nonostante fossero già in atto misure precauzionali.
nel cercare di negarlo, non
Ginopilot
13-07-2025, 08:14
In paesi poveri, in Sudamerica, la situazione era tremenda. Morti per le strade e negli ospedali curavano solo i giovani.
E' molto piu' semplice "salvarsi", basta controllare l'autorevolezza della fonte. Cosa che abbiamo visto trascurata da qualcuno per esempio sotto covid o in occasione delle ultime elezioni usa.
E' chiaro che tutto cio' che e' nella sfera di musk va guardato con attenzione e sospetto.
Guarda che non è affatto semplice controllare l'autorevolezza della fonte in quanto recentemente anche fonti ritenute autorevoli è venuto fuori che erano disposte a pubblicare articoli e interviste dietro pagamento sostanzialmente scritte dall'intervistato stesso e dove dei "fuffa-guru" venivano presentati come dei geni della finanza.
Quindi ad oggi dire basta controllare la fonte (che comunque sia è giusto ci mancherebbe) ma potrebbe non essere affatto abbastanza e anche fonti autorevoli potrebbero ingannarti.
Di fatto ad oggi tendo a credere che di fonti veramente autorevoli ce ne sono pochissime e spesso solo a livello accademico quindi non facilmente consultabili almeno per un "comune mortale".
Ginopilot
13-07-2025, 08:51
Di che cosa parli esattamente?
(sperando che l'UE non vieti di accedere alle IA russe o cinesi...)
se ti piacciono così tanto vacci ed abbonatici tu...
E restaci :D
Di che cosa parli esattamente?
ESEMPIO (https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-giornalismo-che-sponsorizza-i-fuffa-guru-il-caso-di-francesco-fredella)
Ti ho messo il primo caso che ho trovato ma ne trovi altri cercando anche semplicemente con google.
In pratica se sei un fuffaguro di finanza che di fatto frega la gente online e vuoi farti pubblicità su praticamente tutte le principali testate italiane basta pagare e ti pubblicano e non come ads ma come intervista.
Ginopilot
13-07-2025, 09:38
ESEMPIO (https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-giornalismo-che-sponsorizza-i-fuffa-guru-il-caso-di-francesco-fredella)
Ti ho messo il primo caso che ho trovato ma ne trovi altri cercando anche semplicemente con google.
In pratica se sei un fuffaguro di finanza che di fatto frega la gente online e vuoi farti pubblicità su praticamente tutte le principali testate italiane basta pagare e ti pubblicano e non come ads ma come intervista.
Un esempio?
Nel caso del Covid la propaganda dei soliti noti è schizzata al 200% nel cercare di NEGARNE la gravità.
Ma in un qualsiasi paesino di provincia bastava dare un occhiata AI FOTTUTI NECROLOGI appesi ai muri (non quelli sui giornali, quelli appesi ai muri) per accorgersi di quando il covid19 "arrivava a casa tua" e notare che la cosa era grave nonostante fossero già in atto misure precauzionali.
nel cercare di negarlo, non
Anche fare di tutta l'erba un fascio è una cosa tipica della propaganda, ma basta ricordarsi le cose.
Ricordo ad esempio che fu da subito vietato fare le autopsie alle salme.
Ricordo che bastava essere positivi al covid alla morte tipo per essere contato come "morto per covid" (e non è una cosa irrilevante, vista la comunicazione dei numeri giornaliera per tenere la popolazione in tensione, la metrica per incidere sulle restrizioni e sul "colore" da assegnare alle Regioni...).
Ricordo che tutti coloro che osavano mettere in discussione il metodo e l'utilità di alcune restrizioni erano etichettati come *negazionisti*, pur non negando nulla.
Le sfumature erano diverse, il range andava da chi negava completamente il covid a chi usava le mascherine in macchina *stando da solo*.
Invece *nel mezzo* c'erano persone, una minoranza, che non hanno mai contestato le prime misure per contenere la pandemia, ma che ha cominciato a contestare alcune regole imbecilli poste successivamente, anche quando avevamo già vaccinato il 90% della popolazione, e il Covid si era attenuato parecchio nelle varianti successive.
Ricordo l'accusa fatta alla movida estiva del 2020, di aver scatenato la seconda ondata di Ottobre, quando poi fu dimostrato *con i numeri* da un fisico di Trento, Roberto Battiston, che l'ondata fu scatenata dalla riapertura delle scuole di Settembre.
Ricordo l'orrore fascio-comunista delle auto-certificazioni e del Green Pass, attraverso cui potevi accedere al lavoro (!) o meno, o ai luoghi pubblici.
Insomma per farla breve: quelli che urlano sempre al fascismo e si dichiarano amanti della libertà e della costituzione, si sono un po' distratti.
Ma è sempre così in Italia: rivoluzionari e anarchici solo quando le cose vanno bene :asd:
Ginopilot
13-07-2025, 10:41
No, vabbè, non c’è la faccio :sofico:
No, vabbè, non c’è la faccio :sofico:
Sicuramente non con la grammatica, per lo meno ;).
Ginopilot
13-07-2025, 11:00
Sicuramente non con la grammatica, per lo meno ;).
Ma secondo te? :doh:
Rei & Asuka
13-07-2025, 11:10
Chi decide l'autorevolezza della fonte? Mentana?:D
+1 :asd:
E al solito i soliti scrivono le solite sciocchezze. Fortuna che col covid si sono capite tante cose su sta gente.
Esatto.
Invece i geni che hanno consentito, PER ESEMPIO, che due muratori lavorassero assieme per otto ore, ma uno mangiasse fuori in inverno al freddo (con tutto ciò che comportava) e l'altro dentro per non contagiarsi... Dopo che erano stati otto ore vicini.
Per tutelare tutti eh (cit.).
Eh si, coloro che hanno approvato questa follia, quelli si che erano veramente dei luminari :asd: Felice di non averne fatto parte.
azi_muth
13-07-2025, 11:42
Anche fare di tutta l'erba un fascio è una cosa tipica della propaganda, ma basta ricordarsi le cose.
Ricordo ad esempio che fu da subito vietato fare le autopsie alle salme.
Ricordo che bastava essere positivi al covid alla morte tipo per essere contato come "morto per covid" (e non è una cosa irrilevante, vista la comunicazione dei numeri giornaliera per tenere la popolazione in tensione, la metrica per incidere sulle restrizioni e sul "colore" da assegnare alle Regioni...).
Ricordo che tutti coloro che osavano mettere in discussione il metodo e l'utilità di alcune restrizioni erano etichettati come *negazionisti*, pur non negando nulla.
Le sfumature erano diverse, il range andava da chi negava completamente il covid a chi usava le mascherine in macchina *stando da solo*.
Invece *nel mezzo* c'erano persone, una minoranza, che non hanno mai contestato le prime misure per contenere la pandemia, ma che ha cominciato a contestare alcune regole imbecilli poste successivamente, anche quando avevamo già vaccinato il 90% della popolazione, e il Covid si era attenuato parecchio nelle varianti successive.
Ricordo l'accusa fatta alla movida estiva del 2020, di aver scatenato la seconda ondata di Ottobre, quando poi fu dimostrato *con i numeri* da un fisico di Trento, Roberto Battiston, che l'ondata fu scatenata dalla riapertura delle scuole di Settembre.
Ricordo l'orrore fascio-comunista delle auto-certificazioni e del Green Pass, attraverso cui potevi accedere al lavoro (!) o meno, o ai luoghi pubblici.
Insomma per farla breve: quelli che urlano sempre al fascismo e si dichiarano amanti della libertà e della costituzione, si sono un po' distratti.
Ma è sempre così in Italia: rivoluzionari e anarchici solo quando le cose vanno bene :asd:
Sì, è vero che ci sono stati errori, esagerazioni, norme mal concepite e anche una comunicazione talvolta ansiogena e martellante. Ma questo non cancella la realtà di ciò che è accaduto nei mesi più bui, quando la gente moriva da sola in terapia intensiva e i camion dell’esercito portavano via le bare da Bergamo. Quello non era propaganda.
Il divieto iniziale di fare le autopsie, per esempio, fu una misura cautelativa (giusta o sbagliata) in un momento in cui non si sapeva quasi nulla del virus, e il rischio biologico era altissimo. Non era un complotto per “nascondere la verità”. Col senno di poi, forse era una scelta discutibile — ma all’epoca, l’incertezza era enorme.
Quanto alla contabilizzazione dei decessi, è vero che il criterio adottato era molto inclusivo. Ma questo valeva per tutti, e il metodo era noto. Più che un trucco per spaventare, era un modo per non sottostimare un fenomeno che aveva conseguenze sanitarie reali e tangibili. Anche qui: si può discutere il metodo, ma non si può negare l'impatto.
E sul Green Pass, sullo stress sociale, sull’eccesso di etichettature (come “negazionista” affibbiato a chi semplicemente poneva dubbi sensati): hai ragione. Sono derive che vanno riconosciute. Ma anche qui: mettiamole nel contesto. La paura, l’urgenza, la necessità di decisioni rapide hanno portato a misure forti, alcune delle quali oggi si possono (e si devono) riconsiderare criticamente.
Alla fine ci siamo trovati di fronte a un virus sconosciuto e le certezze erano ben poche.
Nel dubbio, si è scelto di applicare un principio di precauzione estremo, magari imperfetto, ma guidato da una necessità reale: contenere un rischio sanitario senza precedenti in epoca moderna.
Chi oggi ricostruisce tutto come se fosse stato un gigantesco teatrino di controllo sociale, dimentica cosa significava, in quei mesi, vedere i reparti pieni, i medici stremati, i morti che aumentavano giorno dopo giorno.
Si può e si deve criticare ciò che è stato sbagliato. Ma negare il contesto o ridurre tutto a una questione ideologica è, ancora una volta, fare propaganda. Solo in direzione opposta.
Rei & Asuka
13-07-2025, 11:50
E sul Green Pass, sullo stress sociale, sull’eccesso di etichettature (come “negazionista” affibbiato a chi semplicemente poneva dubbi sensati): hai ragione. Sono derive che vanno riconosciute. Ma anche qui: mettiamole nel contesto. La paura, l’urgenza, la necessità di decisioni rapide hanno portato a misure forti, alcune delle quali oggi si possono (e si devono) riconsiderare criticamente.
Lasciamo perdere il resto, guardiamo solo questo comma.
Come hai detto tu, mettiamole nel contesto.
Tirare fuori etichette ora, come leggo e ho sentito anche in altri ambiti, etichettando come novax o peggio usando frasi intimidatorie e di disprezzo, non è però più consentito. Ammesso che fosse possibile prima (per me nemmeno).
Non è tollerabile, non è civile e tutto quello che volete.
Quindi bisognerebbe bloccare sul nascere queste "bullizzazioni" esattamente se non più di altre, per essere corretti e giusti.
Ma non lo vedo fare e non vedo nessuno intervenire.
Da parte mia, lo vedo solo come un triste tentativo di qualcuno di dimostrare a se stesso di avere ragione, quando il mondo dice che qualche dubbio invece forse andava posto.
azi_muth
13-07-2025, 11:54
Chi decide l'autorevolezza della fonte? Mentana?:D
La domanda non è: “Chi lo dice?”
Ma: “Cosa dice? Con quali prove, quali fonti primarie, quali dati verificabili?
Ci sono giornalisti che vanno in TV tutte le sere, scrivono libri, partecipano a serate in teatro di fronte a folle entusiaste, ma che raccontano sistematicamente verità parziali o addirittura bugie facilmente verificabili.
Il problema è che molte persone si fermano al principio di autorità: si fidano di chi dice loro quello che vogliono sentire, senza mai andare a controllare se i fatti riportati siano veri o meno.
Questa fiducia cieca alimenta la diffusione di informazioni distorte e rende difficile instaurare un dibattito serio e basato sui fatti.
A prescindere da chi li pubblica, devi chiederti:
Sono basati su fonti aperte e verificabili?
Fanno fact-checking su affermazioni altrui?
Mostrano il ragionamento o solo la conclusione?
Hanno subìto correzioni o aggiornamenti nel tempo?
E un altro punto su cui molti cadono è confondere i fatti con le opinioni. Lo stesso fatto pur vero puo' essere letto in modi diametralmente opposti.
Ma cnhe in questo caso le opinioni espresse cadono in ovvie fallacie logiche.
La stesse misure sul covid alla fine sono scelte politiche prese sulla base di fatti reali ( gli ospedali che si riempivano, la gente che moriva) o di quello che la scienza in quel momento diceva o poteva non essere in grado di dire.
Preferisco comunque i giornalisti che, pur mentendo, ci mettono la faccia e firmano quello che dicono, rispetto a personaggi come "napalm64" che pubblicano su X (Twitter). Non perché questo garantisca particolarmente l'affidabilità dei fatti o delle opinioni, ma almeno sai chi sta dicendo cosa e puoi fare una scelta consapevole su cosa ascoltare o ignorare.
In un mondo dove l'informazione è così frammentata e spesso manipolata, avere la possibilità di identificare chi diffonde certe idee, per quanto discutibili, ti permette almeno di evitare i "fantasmi" che si nascondono dietro pseudonimi, senza alcuna responsabilità visibile.
azi_muth
13-07-2025, 12:18
Lasciamo perdere il resto, guardiamo solo questo comma.
Come hai detto tu, mettiamole nel contesto.
Tirare fuori etichette ora, come leggo e ho sentito anche in altri ambiti, etichettando come novax o peggio usando frasi intimidatorie e di disprezzo, non è però più consentito. Ammesso che fosse possibile prima (per me nemmeno).
Non è tollerabile, non è civile e tutto quello che volete.
Quindi bisognerebbe bloccare sul nascere queste "bullizzazioni" esattamente se non più di altre, per essere corretti e giusti.
Ma non lo vedo fare e non vedo nessuno intervenire.
Da parte mia, lo vedo solo come un triste tentativo di qualcuno di dimostrare a se stesso di avere ragione, quando il mondo dice che qualche dubbio invece forse andava posto.
Non tutte le critiche sono automaticamente oppresse, e non tutti i dubbi sono necessariamente intelligenti o fondati. Alcune opinioni vengono contestate non perché siano dissidenti in sé, ma perché fanno affermazioni gravi senza prove o diffondono narrazioni fuorvianti.
Il vero problema non è l’esistenza del dissenso, ma la qualità del dissenso.
Se chi solleva dubbi lo fa con fonti serie e argomentazioni solide, allora il confronto è utile e necessario.
Ma se il dubbio diventa un pretesto per dare spazio a tutto e il contrario di tutto, comprese teorie inconsistenti o prive di fondamento, allora il rifiuto che riceve non è censura, ma legittima critica.
Riguardo ai no-vax, quelli che hanno portato tesi legittime contro gli eccessi del cosiddetto principio di precauzione rappresentano, alla fine, una minoranza ristrettissima rispetto al panorama complessivo.
Queste narrazioni si sono innestate, in modo chiaramente visibile, sugli eccessi e sugli errori compiuti nella gestione di una fase molto incerta e critica, amplificando così il disagio e la sfiducia.
La maggior parte di chi si è opposta ai vaccini non l’ha fatto tanto per motivi scientifici o sanitari, quanto perché ha sfruttato il tema vaccinale come una sorta di valvola di sfogo per esprimere una sfiducia più ampia verso le istituzioni, il potere e le élite.
Spesso questo scontento non ha nulla a che vedere con il vaccino in sé, ma con un malessere profondo e radicato che riguarda la politica, l’economia e la società.
Per questo è importante distinguere tra critiche fondate e dissenso legittimo, e invece chi usa il vaccino come pretesto per canalizzare rabbia e paura più generali, rischiando di alimentare narrazioni fuorvianti e divisive.
Inoltre, queste dinamiche sono state amplificate e alimentate anche da potenze straniere, come la Russia, con l’obiettivo di seminare divisione e confusione all’interno delle società occidentali.
Non a caso, molti esponenti del movimento no-vax si sono dimostrati anche filorussi, in un intreccio tra sfiducia verso l’Occidente e sostegno a narrative esterne ed estreme.
Questo è un chiaro esempio di guerra ibrida, dove la disinformazione e la manipolazione dell’opinione pubblica diventano strumenti di destabilizzazione geopolitica, in vista di eventi di portata maggiore, come l’aggressione all’Ucraina.
Ginopilot
13-07-2025, 14:53
Lasciamo perdere il resto, guardiamo solo questo comma.
Come hai detto tu, mettiamole nel contesto.
Tirare fuori etichette ora, come leggo e ho sentito anche in altri ambiti, etichettando come novax o peggio usando frasi intimidatorie e di disprezzo, non è però più consentito. Ammesso che fosse possibile prima (per me nemmeno).
Non è tollerabile, non è civile e tutto quello che volete.
Quindi bisognerebbe bloccare sul nascere queste "bullizzazioni" esattamente se non più di altre, per essere corretti e giusti.
Ma non lo vedo fare e non vedo nessuno intervenire.
Da parte mia, lo vedo solo come un triste tentativo di qualcuno di dimostrare a se stesso di avere ragione, quando il mondo dice che qualche dubbio invece forse andava posto.
Il punto è che quelle etichette non è che fossero sempre affibbiate superficialmente, anzi. Ed erano proprio i più tonti che diffondevano dubbi strampalati dettati da ignoranza e stupidità. Cosa che poi poteva far cadere in errore anche chi del tutto stupido non era. E, guarda caso, quella stessa gente oggi ha dubbi, per esempio, sulle responsabilità di Putin, con tutta una lunga serie di idiozie correlate. Chi di è sentito offeso perché etichettato in quel modo, dovrebbe farsi forse un esame di coscienza alla luce di quanto poi emerso. Sempre che sia in grado di farlo.
azi_muth
13-07-2025, 15:28
Il punto è che quelle etichette non è che fossero sempre affibbiate superficialmente, anzi.
"Novax" è un termine neutro, visto che il significato è lettermente essere contrari a vaccinarsi.
E' quindi un modo diretto e semplice per descrivere una posizione, che poi non descriva tutta le possibili sfaccetature siamo d'accordo, ma non c'è nulla di negativo.
Esiste libertà di espressione, ma non esiste alcuna libertà di non essere criticati, anche duramente.
Inoltre, non tutte le opinioni meritano lo stesso rispetto intellettuale.
Alcune opinioni possono essere fondate su evidenze, ragionamenti logici e conoscenze verificabili, mentre altre possono essere basate su pregiudizi, ignoranza o falsità.
Il discorso dell'etichetta è un omino di paglia per rovesciare la situazione.
In questo modo si evita di rispondere direttamente alle critiche o alle obiezioni, e possono a loro volta etichettare chi fa queste osservazioni come "intollerante" e giocare la carta del vittimismo per evitare il confronto.
D'altro canto la struttura della risposta precedente è esattamente questa, lasciamo perdere il merito e parliamo delle etichette cattive...
Chi oggi ricostruisce tutto come se fosse stato un gigantesco teatrino di controllo sociale, dimentica cosa significava, in quei mesi, vedere i reparti pieni, i medici stremati, i morti che aumentavano giorno dopo giorno.Tranquillo, non l'hanno dimenticato, solo non ci hanno mai creduto. Parli di gente che ha paragonato il coprifuoco natalizio a quello dei nazisti nella Roma occupata, che ancora oggi crede che ci siano più morti per il vaccino che per il covid stesso (e che ogni morte improvvisa di persone "sane" sia dovuta al vaccino) o che il divieto di fare autopsie fosse dovuto al più classico dei "noncIelodiconooohhhh!!!" (sic.!!), o che chi moriva in ospedale dopo un incidente stradale, se aveva il covid veniva conteggiato come morto per covid, quindi come puoi pensare che riconoscano la gravità di ciò che abbiamo attraversato e l'emergenza assoluta in cui i governi di allora si sono dovuti muovere (certamente sbagliando anche loro)?
Strato1541
14-07-2025, 10:59
Tranquillo, non l'hanno dimenticato, solo non ci hanno mai creduto. Parli di gente che ha paragonato il coprifuoco natalizio a quello dei nazisti nella Roma occupata, che ancora oggi crede che ci siano più morti per il vaccino che per il covid stesso (e che ogni morte improvvisa di persone "sane" sia dovuta al vaccino) o che il divieto di fare autopsie fosse dovuto al più classico dei "noncIelodiconooohhhh!!!" (sic.!!), o che chi moriva in ospedale dopo un incidente stradale, se aveva il covid veniva conteggiato come morto per covid, quindi come puoi pensare che riconoscano la gravità di ciò che abbiamo attraversato e l'emergenza assoluta in cui i governi di allora si sono dovuti muovere (certamente sbagliando anche loro)?
Non scherziamo su questo tema ci sono indagini sia sugli effetti dei vaccini e sia sulla gestione della pandemia.
Non scherziamo su questo tema ci sono indagini sia sugli effetti dei vaccini e sia sulla gestione della pandemia.
Mah appunto, non volevo scrivere niente,
ma possibile che li conosco solo io quelli che sono in cura oncologica ?
E non uno o due, eh
Meglio che mi astengo dal postare
quindi, secondo te, la comparsa di tumori in persone vaccinate precedentemente sane è da imputare al vaccino stesso? AH, prima che tu lo dica, anche io ho, purtroppo, esperienza in merito, ma mai mi sono sognato di colpevolizzare il vaccino....Non scherziamo su questo tema ci sono indagini sia sugli effetti dei vaccini e sia sulla gestione della pandemia.
non scherzo affatto: che i vaccini abbiano causato decessi e/o menomazioni gravi nessuno lo nega (non è certo una novità del vaccino anti-covid), ma da qui a dire che la cura sia stata peggio del male, come vogliono far intendere i fanatici del noncIelodiconooohhh!!! che ancora oggi descrivono il covid come una banale influenza, ce ne passa...
Quanto alla gestione della pandemia, direi che quanto ho messo fra parentesi alla fine del post sia abbastanza chiaro
Ginopilot
14-07-2025, 14:18
Non scherziamo su questo tema ci sono indagini sia sugli effetti dei vaccini e sia sulla gestione della pandemia.
Indagini sugli effetti dei vaccini? Chi è che sta indagando?
azi_muth
14-07-2025, 15:06
Non scherziamo su questo tema ci sono indagini sia sugli effetti dei vaccini e sia sulla gestione della pandemia.
Ricordo che le indagini sono atti dovuti ma non sono condanne.
Ma perchè non riapriamo "Mappa del Coronavirus" ?
Tanto per altri dieci, quindici anni continueremo a dibatteremo sull'argomento, tanto vale avere un posto dedicato per farlo.
p.s. io sto alla quinta dose questo autunno e due appestamenti da corona, di cui uno bello foTTe...! A 39.6 di febbre mi è apparso il grande Anubi sopra lo schermo del PC che mi diceva che se non mi mettevo a riposare a letto, il tempo della mietitura sarebbe giunto ! Però ne sono uscito benaccio, dai ! Tocca ferro ! :O
azi_muth
14-07-2025, 15:20
quindi, secondo te, la comparsa di tumori in persone vaccinate precedentemente sane è da imputare al vaccino stesso? AH, prima che tu lo dica, anche io ho, purtroppo, esperienza in merito, ma mai mi sono sognato di colpevolizzare il vaccino....
non scherzo affatto: che i vaccini abbiano causato decessi e/o menomazioni gravi nessuno lo nega (non è certo una novità del vaccino anti-covid), ma da qui a dire che la cura sia stata peggio del male, come vogliono far intendere i fanatici del noncIelodiconooohhh!!! che ancora oggi descrivono il covid come una banale influenza, ce ne passa...
Quanto alla gestione della pandemia, direi che quanto ho messo fra parentesi alla fine del post sia abbastanza chiaro
I casi singoli non fanno statistica.
Altrimenti mi metto a parlare di quelli che in piena pandemia sbertucciavano profilassi di vario tipo tra cui il distanziamento sociale e le mascherine, perchè il covid è un raffreddore, e poi sono morti di covid in terapia intensiva prima che uscissero i vaccini.
Riguardo al cancro...
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/altre-news/alc-0315-no-non-e-un-componente-cancerogeno-del-vaccino-pfizer-biontech
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/vaccini-possono-provocare-cancro
Ripeto c'è un certo profilo che unisce negazionismo climatico, antieuropeismo e novax...
Ginopilot
14-07-2025, 16:03
Quel profilo ha un nome :sofico:
azi_muth
14-07-2025, 16:26
Quel profilo ha un nome :sofico:
No, no c'è poco da ridere...
Strato1541
14-07-2025, 22:32
I casi singoli non fanno statistica.
Altrimenti mi metto a parlare di quelli che in piena pandemia sbertucciavano profilassi di vario tipo tra cui il distanziamento sociale e le mascherine, perchè il covid è un raffreddore, e poi sono morti di covid in terapia intensiva prima che uscissero i vaccini.
Riguardo al cancro...
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/altre-news/alc-0315-no-non-e-un-componente-cancerogeno-del-vaccino-pfizer-biontech
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/vaccini-possono-provocare-cancro
Ripeto c'è un certo profilo che unisce negazionismo climatico, antieuropeismo e novax...
Bè qui stai raggiungendo dei bei livelli, meglio tralasciare.
Atto dovuto, ma i problemi ci sono stati e il "sacrificio di pochi per il bene dei molti " va bene sul pianeta Vulcano.. ma in un contesto civile e democratico se ci sono stati degli errori è giusto vengano a galla e paghi chi li ha causati.
Con le percentuali si può giocare, ma se quello 0,0001% sei tu, o un tuo famigliare, bè assume un peso diverso.
Io non ho la competenza per poter affermare se ci sono o meno correlazioni tra vaccino, morti improvvise o tumori.. Ma se ci sono indagini ( tra l'altro legami tra chi ha fornito i vaccini e chi ci governa ) bè forse va fatta luce..
Il problema è che non ci sarà mai , come per altri casi eclatanti anche a casa nostra, penso ad Ustica per esempio.
Strato1541
14-07-2025, 22:35
Indagini sugli effetti dei vaccini? Chi è che sta indagando?
C'è una commissione parlamentare d'inchiesta :
https://temi.camera.it/leg19/provvedimento/commissione-parlamentare-di-inchiesta-sulla-gestione-dell-emergenza-sanitaria-causata-dalla-diffusione-epidemica-del-virus-sars-cov-2-e-sulle-misure-adottate-per-prevenire-e-affrontare-l-emergenza.html
https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=112875
Ginopilot
14-07-2025, 23:37
C'è una commissione parlamentare d'inchiesta :
https://temi.camera.it/leg19/provvedimento/commissione-parlamentare-di-inchiesta-sulla-gestione-dell-emergenza-sanitaria-causata-dalla-diffusione-epidemica-del-virus-sars-cov-2-e-sulle-misure-adottate-per-prevenire-e-affrontare-l-emergenza.html
https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=112875
E cosa c’entra questo con le indagini sugli effetti dei vaccini?
E da quando le morti improvvise sono una patologia correlabile ad una causa? Morte improvvisa è un termine giornalistico non medico.
Strato1541
15-07-2025, 09:57
E cosa c’entra questo con le indagini sugli effetti dei vaccini?
E da quando le morti improvvise sono una patologia correlabile ad una causa? Morte improvvisa è un termine giornalistico non medico.
La commissione d'inchiesta è stata creata proprio per verificare se esistono correlazioni con i "Decessi improvvisi" ( termine medico ) e le vaccinazioni.
Ma anche per verificare se esistono effetti collaterali seppur rari ma particolarmente debilitanti.
Ginopilot
15-07-2025, 11:09
La commissione d'inchiesta è stata creata proprio per verificare se esistono correlazioni con i "Decessi improvvisi" ( termine medico ) e le vaccinazioni.
Ma anche per verificare se esistono effetti collaterali seppur rari ma particolarmente debilitanti.
Non esistono i decessi improvvisi in senso medico, non ha proprio senso, non si può darne una definizione.
rattopazzo
15-07-2025, 11:32
La commissione d'inchiesta è stata creata proprio per verificare se esistono correlazioni con i "Decessi improvvisi" ( termine medico ) e le vaccinazioni.
Ma anche per verificare se esistono effetti collaterali seppur rari ma particolarmente debilitanti.
Illudersi che una commissione d'inchiesta possa davvero portare alla luce errori, responsabilità e colpevoli è ingenuo.
Storicamente, queste commissioni servono più a chiudere le questioni scomode che ad aprirle. Sono il modo con cui il potere si autoassolve, legittimando le proprie scelte e neutralizzando ogni critica.
Il potere non solo non può condannare sé stesso, ma non ne ha alcun interesse a farlo.
Altrimenti, dovrebbero essere affidate a commissioni d'inchiesta totalmente indipendenti, che però raramente hanno reale autorità: al massimo raccolgono testimonianze, ma non incidono sulle decisioni né possono chiamare qualcuno a rispondere in modo concreto.
Non esistono i decessi improvvisi in senso medico, non ha proprio senso, non si può darne una definizione.
Non proprio.
Il termine “decesso improvviso” è usato in ambito medico per descrivere la morte inattesa di una persona che appariva in buona salute senza cause evidenti al momento del decesso. Serve a indicare quei casi in cui la causa del decesso non è subito chiara e richiede ulteriori approfondimenti.
Sono morte persone, anche sportivi, improvvisamente ben prima del covid...
Cmxnsndbdkwkspdjdj
Strato1541
15-07-2025, 12:41
Sono morte persone, anche sportivi, improvvisamente ben prima del covid...
Cmxnsndbdkwkspdjdj
Certo! Va appurato in quale numerosità ( se rimane omogenea rispetto al passato) e se la vaccinazione abbia una correlazione forte ( termine statistico ) con tali eventi.
Se fosse "tutto a posto" non ci sarebbe una commissione, anche se come qualcuno sopra ha fatto notare probabilmente non porterà a molto perchè come ha ben detto il "potere" assolve se stesso.
azi_muth
15-07-2025, 14:49
Bè qui stai raggiungendo dei bei livelli, meglio tralasciare.
C'è poco da tralasciare novax, negazionisti climiatici e scettisci vari sulla scienza, antieuropeisti e filo russi fanno riferimento a un certo profilo che già ampiamente indagato e studiato in sociologia.
Atto dovuto, ma i problemi ci sono stati e il "sacrificio di pochi per il bene dei molti " va bene sul pianeta Vulcano.. ma in un contesto civile e democratico se ci sono stati degli errori è giusto vengano a galla e paghi chi li ha causati.
Con le percentuali si può giocare, ma se quello 0,0001% sei tu, o un tuo famigliare, bè assume un peso diverso.
Mi sembra che tu stia creando un omino di paglia attribuendomi un’affermazione tipo “il sacrificio di pochi per il bene dei molti”, quando in realtà non ho mai detto nulla del genere. Al contrario, ho spiegato chiaramente che è le indagini e la sorveglianza si a un atto dovuto. Ma al netto di questo è che, ad oggi, non esiste alcuna evidenza scientifica valida che dimostri le gravi conseguenze attribuite dai movimenti no-vax ai vaccini.
La singola tragedia personale per quanto emotivamente forte,da un punto di vista epistemologico e scientifico non può essere considerata rappresentativa o utilizzata come prova per valutazioni di carattere generale o per formulare conclusioni sulla sicurezza o efficacia di un intervento.
Io non ho la competenza per poter affermare se ci sono o meno correlazioni tra vaccino, morti improvvise o tumori.. Ma se ci sono indagini ( tra l'altro legami tra chi ha fornito i vaccini e chi ci governa ) bè forse va fatta luce..
Il problema è che non ci sarà mai , come per altri casi eclatanti anche a casa nostra, penso ad Ustica per esempio.
Il focus di una commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid è principalmente quello di indagare aspetti politici, amministrativi, legali ed economici legati alla crisi, non certo di stabilire verità scientifiche, che non rientrano nel loro ambito di competenza diretto.
È quindi normale che le conclusioni di tali commissioni riflettano valutazioni di natura legale e politica e possano divergere dalle evidenze scientifiche, proprio perché spesso condizionate da logiche e interessi politici interni alla loro composizione.
Sono strumenti diversi e bisogna capirli per non fare minestroni...
Per quanto riguarda la valutazione della sicurezza e dell’efficacia dei vaccini, le fonti più affidabili rimangono le meta-analisi e gli studi peer-reviewed prodotti dalla comunità scientifica internazionale, basati su dati rigorosi, replicabili e sottoposti a revisione
Ginopilot
15-07-2025, 15:35
Certo! Va appurato in quale numerosità ( se rimane omogenea rispetto al passato) e se la vaccinazione abbia una correlazione forte ( termine statistico ) con tali eventi.
Se fosse "tutto a posto" non ci sarebbe una commissione, anche se come qualcuno sopra ha fatto notare probabilmente non porterà a molto perchè come ha ben detto il "potere" assolve se stesso.
Non essendo la morte improvvisa una causa o un tipo di morte, non esistono e mai esisteranno statistiche in tal senso.
Strato1541
15-07-2025, 17:30
Non essendo la morte improvvisa una causa o un tipo di morte, non esistono e mai esisteranno statistiche in tal senso.
Direi che è inutile arrovellarci nei termini, il concetto è quello la commissione è quella e sta indagando su tali aspetti.
Ginopilot
15-07-2025, 17:39
Direi che è inutile arrovellarci nei termini, il concetto è quello la commissione è quella e sta indagando su tali aspetti.
Anzi ci rinuncio
Strato1541
15-07-2025, 21:27
Anzi ci rinuncio
A cosa rinunci? La commissione è stata creata per appurare se ci sono o meno responsabilità sia per quanto riguarda i vaccini, sia per la gestione della pandemia.
Cosa non è chiaro?
azi_muth
15-07-2025, 22:23
A cosa rinunci? La commissione è stata creata per appurare se ci sono o meno responsabilità sia per quanto riguarda i vaccini, sia per la gestione della pandemia.
Cosa non è chiaro?
Forse a qualcuno non è del tutto chiaro, ma una commissione parlamentare non è né un’accademia scientifica né un tribunale.
Il suo scopo è principalmente politico: serve ad accertare fatti e responsabilità di interesse pubblico, in modo da fornire al Parlamento gli strumenti necessari per legiferare, orientare l’azione del Governo o sollevare questioni di responsabilità politica. Non ha quindi competenze dirette per stabilire verità scientifiche o giudiziarie.
Questo significa che, ad esempio, su temi complessi e tecnici come i vaccini, una commissione può eventualmente aprire un dibattito o raccogliere pareri, ma non è lo strumento adatto per arrivare a conclusioni affidabili sul piano scientifico. Le sue relazioni possono influenzare la politica, portare a riforme, proporre nuove leggi o alimentare il confronto parlamentare, ma non possono né emettere sentenze né formulare teorie scientifiche.
Per questo spesso arrivano a dei nulla di fatto o arrivano a conclusioni che non hanno alcuna rilevanza né scientifica né legale
Per accertare fatti penalmente rilevanti c’è la magistratura. Per valutare la validità scientifica di ipotesi o trattamenti esiste il metodo scientifico: peer-review, metanalisi, revisione critica tra pari. Ogni ambito ha il suo metodo, le sue regole e i suoi strumenti.
Attribuire a una commissione parlamentare il compito di dire cosa è vero scientificamente o cosa è colpevole penalmente è fuorviante e rischia solo di generare confusione. La politica deve fare il suo lavoro, ma non può e non deve sostituirsi né alla scienza né alla giustizia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.