PDA

View Full Version : Tutta colpa di un PC usato? L'incredibile storia del cestista russo accusato di cybercrimine dagli USA


Redazione di Hardware Upg
12-07-2025, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/tutta-colpa-di-un-pc-usato-l-incredibile-storia-del-cestista-russo-accusato-di-cybercrimine-dagli-usa_141004.html

Il cestista russo Daniil Kasatkin è stato arrestato in Francia su richiesta degli Stati Uniti, che lo accusano di aver negoziato riscatti per la gang ransomware Conti. L'atleta nega, sostenendo che tutto è nato da un computer usato. È detenuto in attesa di possibile estradizione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sk0rpi0n
12-07-2025, 19:12
Ancora provato nulla ma la NBA ha già sciolto il contratto: oookkk!!
Una volta si era passabili di innocenza fino a prova contraria, negli ultimi tempi sembra che sia il contrario...specialmente quando ci sono di mezzo gli USA...

Ripper89
12-07-2025, 19:44
Ancora provato nulla ma la NBA ha già sciolto il contratto: oookkk!!
Una volta si era passabili di innocenza fino a prova contraria, negli ultimi tempi sembra che sia il contrario...specialmente quando ci sono di mezzo gli USA...Non c'è bisogno di tirare in ballo gli USA.
In Italia è oramai de facto la regola quella del "colpevole fino a prova contraria"

Detto questo è ovvio che la colpa principale del tizio non è mica l'incriminazione in oggetto ma il fatto di essere russo e quindi una preda facile.

Un altro avvocato, Vladimir Sarukhanov, ha parlato di "alibi di ferro" e lamentato la lentezza con cui le autorità francesi stanno verificando le prove. Il 3 luglio, il club MBA ha annunciato ufficialmente la rescissione del contratto con Kasatkin.Che cosa sarebbe il club MBA ?

rattopazzo
12-07-2025, 19:53
Ancora provato nulla ma la NBA ha già sciolto il contratto: oookkk!!
Una volta si era passabili di innocenza fino a prova contraria, negli ultimi tempi sembra che sia il contrario...specialmente quando ci sono di mezzo gli USA...

Sulla carta siamo tutti uguali davanti alla legge, ma nella realtà dipende da chi sei, chi accusi e da quale parte del mondo vieni. Ricchezza, potere e amicizie pesano più di ogni presunzione di innocenza, e se poi ci si mette anche la geopolitica....

alexfri
13-07-2025, 05:19
In questo periodo storico meglio essere ptagmatici che sbagliare. Noi siamo Pizza e Mandolino e loro feroci invasori. Quando ci saremo un po calmati tutti fra qualche decennio si tirnera a parlare di diritti e amicizia.

aqua84
13-07-2025, 06:10
Sì sì ma sicuro, con lo stipendio da fame di un giocatore di basket si puó permettere solo un pc USATO, comprato su eBay RU, infarcito di virus

Unrue
14-07-2025, 09:18
Ancora provato nulla ma la NBA ha già sciolto il contratto: oookkk!!
Una volta si era passabili di innocenza fino a prova contraria, negli ultimi tempi sembra che sia il contrario...specialmente quando ci sono di mezzo gli USA...

Tenere sotto contratto un indagato fa comunque male all'immagine. Non stiamo parlando di persone comuni.

Ripper89
14-07-2025, 09:52
Tenere sotto contratto un indagato fa comunque male all'immagine. Non stiamo parlando di persone comuni.
Come giustificare un ingiustizia :rolleyes:

Unrue
14-07-2025, 10:06
Come giustificare un ingiustizia :rolleyes:

Casomai non è etico, ma dal punto di vista legale evidentemente lo possono fare. Ci sono clausole ben precise riguardanti il danno d'immagine in questi tipi di contratti. Se le accetti e le firmi non è un'ingiustizia per niente. Poi stiamo parlando di giocatori dell'NBA, i quali probabilmente hanno già accumulato tanti di quei soldi da poter vivere di rendita. Le ingiustizie sono ben altre.