Donuts
10-07-2025, 21:22
Ciao,
volevo capire se è possibile velocizzare il pc in oggetto; era dotato di win7, upgradato a suo tempo con 10, lentissimo allo sfinimento ho messo una distro linux, migliorando notevolmente (nel senso che, come velocità nell'aprire i programmi - principalmente open office - è diventato accettabile).
Upgrade dopo upgrade (solo di sistema) però è tornato ad essere piantato; ho sostituito allora l'hdd da 500 gb con un ssd kioxia exceria da 480 ma il miglioramento è stato minimo.
Posso intervenire anche sulla ram (mi pare abbia 4 gb) o non risolvo nulla?
Il portatile lo usa mio papà, solo open office, io faccio gli upgrade + back up dati una volta al mese ma è lento.
Sul mio desktop ho la stessa distro + ssd samsung ma, il confronto è impietoso. Certo ram e processore sono migliori ma la differenza, facendo gli stessi update è abissale.
Non dipende dal kioxia che è un modello senza cache?
volevo capire se è possibile velocizzare il pc in oggetto; era dotato di win7, upgradato a suo tempo con 10, lentissimo allo sfinimento ho messo una distro linux, migliorando notevolmente (nel senso che, come velocità nell'aprire i programmi - principalmente open office - è diventato accettabile).
Upgrade dopo upgrade (solo di sistema) però è tornato ad essere piantato; ho sostituito allora l'hdd da 500 gb con un ssd kioxia exceria da 480 ma il miglioramento è stato minimo.
Posso intervenire anche sulla ram (mi pare abbia 4 gb) o non risolvo nulla?
Il portatile lo usa mio papà, solo open office, io faccio gli upgrade + back up dati una volta al mese ma è lento.
Sul mio desktop ho la stessa distro + ssd samsung ma, il confronto è impietoso. Certo ram e processore sono migliori ma la differenza, facendo gli stessi update è abissale.
Non dipende dal kioxia che è un modello senza cache?