BVZM
10-07-2025, 03:53
Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di un nuovo portatile in occasione del Prime Day, anche se devo dire che finora la disponibilità e gli sconti non mi hanno particolarmente colpito.
Utilizzo previsto
Il portatile mi servirà principalmente per lavoro e studio. Il gaming non è una priorità, poiché conto a breve di assemblare un nuovo PC fisso dedicato.
Cerco un notebook con:
• buon display (non necessario il 4K, ma qualità accettabile),
• autonomia discreta,
• CPU/GPU in grado di gestire encoding video (x265/AV1 a 720p o superiore) in tempi decenti,
• riproduzione fluida di video anche ad alta risoluzione (codec vari),
• almeno 16 GB di RAM, preferibilmente in dual channel o con possibilità di espansione,
• SSD da almeno 512 GB, anche qui meglio se espandibile,
• buona dotazione di porte USB e/o Type-C,
• tastiera retroilluminata con tastierino numerico (gradita ma non indispensabile).
Modelli valutati finora
1. ASUS TUF Gaming A15 FA506NCR#B0D5RGLWZL
o 15.6" FHD 144Hz anti-glare
o AMD Ryzen 7 7435HS, 16 GB RAM, 512 GB SSD PCIe
o GeForce RTX 3050, Windows 11 Home
o Prezzo: € 689,00
(Sconto poco significativo.)
2. Lenovo IdeaPad Slim 3
o 15.6" FHD, AMD Ryzen 7 7730U
o 16 GB RAM, 1 TB SSD, Radeon Graphics
o Windows 11 Home, layout QWERTZ
o Prezzo: € 649,95
(Non in sconto.)
3. HP Laptop 15-fc0009sl
o 15.6” FHD SVA anti-glare, 250 nits
o AMD Ryzen 7 7730U, 16 GB DDR4, 512 GB SSD
o Radeon Graphics, Windows 11, 720p Privacy Cam
o Prezzo: € 499,99
(Sconto limitato.)
4. Dell Inspiron 16 5645
o 16" FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U
o Radeon Graphics, 16 GB RAM, 1 TB SSD
o Windows 11 Home, tastiera retroilluminata italiana, lettore impronte
o Prezzo: € 639,00
(Attualmente non disponibile; sconto minimo.)
Modelli “cinesi” curiosi (venduti da terzi e spediti da Amazon)
Specifico che non conosco i brand, ma la scheda tecnica e il prezzo li rendono interessanti. Segnalo però che la tastiera non è italiana: secondo le recensioni, sono incluse delle cover adesive per i layout.
5. AOC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,75 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 599,90 (con ulteriore sconto 12% via coupon)
(Attenzione alla tastiera non ITA.)
6. ACEMAGIC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,8 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 545,99 (con ulteriore sconto 7% via coupon)
(Stesse considerazioni sulla tastiera.)
Domanda finale
In base alle specifiche che ho indicato, quale modello consigliereste?
Sono aperto anche ad altri suggerimenti, purché con CPU AMD (evito Intel).
Budget massimo: € 700–750, ma se posso risparmiare qualcosa, meglio: l’investimento principale sarà destinato al PC fisso.
Grazie in anticipo per suggerimenti e opinioni! :D :D :D
sto valutando l’acquisto di un nuovo portatile in occasione del Prime Day, anche se devo dire che finora la disponibilità e gli sconti non mi hanno particolarmente colpito.
Utilizzo previsto
Il portatile mi servirà principalmente per lavoro e studio. Il gaming non è una priorità, poiché conto a breve di assemblare un nuovo PC fisso dedicato.
Cerco un notebook con:
• buon display (non necessario il 4K, ma qualità accettabile),
• autonomia discreta,
• CPU/GPU in grado di gestire encoding video (x265/AV1 a 720p o superiore) in tempi decenti,
• riproduzione fluida di video anche ad alta risoluzione (codec vari),
• almeno 16 GB di RAM, preferibilmente in dual channel o con possibilità di espansione,
• SSD da almeno 512 GB, anche qui meglio se espandibile,
• buona dotazione di porte USB e/o Type-C,
• tastiera retroilluminata con tastierino numerico (gradita ma non indispensabile).
Modelli valutati finora
1. ASUS TUF Gaming A15 FA506NCR#B0D5RGLWZL
o 15.6" FHD 144Hz anti-glare
o AMD Ryzen 7 7435HS, 16 GB RAM, 512 GB SSD PCIe
o GeForce RTX 3050, Windows 11 Home
o Prezzo: € 689,00
(Sconto poco significativo.)
2. Lenovo IdeaPad Slim 3
o 15.6" FHD, AMD Ryzen 7 7730U
o 16 GB RAM, 1 TB SSD, Radeon Graphics
o Windows 11 Home, layout QWERTZ
o Prezzo: € 649,95
(Non in sconto.)
3. HP Laptop 15-fc0009sl
o 15.6” FHD SVA anti-glare, 250 nits
o AMD Ryzen 7 7730U, 16 GB DDR4, 512 GB SSD
o Radeon Graphics, Windows 11, 720p Privacy Cam
o Prezzo: € 499,99
(Sconto limitato.)
4. Dell Inspiron 16 5645
o 16" FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U
o Radeon Graphics, 16 GB RAM, 1 TB SSD
o Windows 11 Home, tastiera retroilluminata italiana, lettore impronte
o Prezzo: € 639,00
(Attualmente non disponibile; sconto minimo.)
Modelli “cinesi” curiosi (venduti da terzi e spediti da Amazon)
Specifico che non conosco i brand, ma la scheda tecnica e il prezzo li rendono interessanti. Segnalo però che la tastiera non è italiana: secondo le recensioni, sono incluse delle cover adesive per i layout.
5. AOC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,75 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 599,90 (con ulteriore sconto 12% via coupon)
(Attenzione alla tastiera non ITA.)
6. ACEMAGIC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,8 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 545,99 (con ulteriore sconto 7% via coupon)
(Stesse considerazioni sulla tastiera.)
Domanda finale
In base alle specifiche che ho indicato, quale modello consigliereste?
Sono aperto anche ad altri suggerimenti, purché con CPU AMD (evito Intel).
Budget massimo: € 700–750, ma se posso risparmiare qualcosa, meglio: l’investimento principale sarà destinato al PC fisso.
Grazie in anticipo per suggerimenti e opinioni! :D :D :D