Entra

View Full Version : 130 milioni per SiPearl, i processori europei per i supercomputer


Redazione di Hardware Upg
09-07-2025, 11:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/startup/130-milioni-per-sipearl-i-processori-europei-per-i-supercomputer_140866.html

SiPearl ha annunciato la chiusura del primo giro di finanziamenti: è arrivata a 130 milioni, la cifra più alta mai raccolta da un'azienda europea che si occupa di semiconduttori

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
09-07-2025, 12:36
Arm ma no a risc-V,che sia la scelta giusta?

UtenteHD
09-07-2025, 14:25
Molti dicono siano soldi buttati che ne servirebbero infinitamente di piu',
Boh non lo so, spero non siano buttati che tra le miliardi di cose che vogliono fre servono i soldi.

lollo9
09-07-2025, 15:34
Arm ma no a risc-V,che sia la scelta giusta?
questione di realismo tecnico e strategico

intanto il knowhow disponibile. a grenoble, sophia antipolis e parigi c’è ARM

poi arm oggi ha tutto, core neoverse progettati per hpc (out-of-order, supporto sve, interconnect mesh coherente), toolchain ottimizzate (llvm/gcc ecc), firmware standard (uefi/acpi), librerie scientifiche già pronte (blas, lapack, mpi), virtualizzazione… significa performance prevedibili, stack software solido, e meno tempo buttato in truschini di dubbia efficacia

risc-v è ancora troppo indietro: vector extension (rvv) non ancora pienamente standardizzata, abi non stabile, tool e debugger ancora in sviluppo, manca una vera gestione coherente della memoria tipo smmu/chi. e i core pubblici, tipo sifive, non reggono il confronto con un neoverse v2 o v3 in termini di ipc o efficienza energetica. e si potrebbe andare avanti

io fatto è che i fondi sono limitati. reinventare la ruota su riscv oggi vorrebbe dire progettarsi anche il core da zero, validarlo, costruire tool, fare porting di tutto il software necessario ecc. già con arm si stanno prendendo abbastanza rischi (memory stack, acceleratori custom, interconnessione tra nodi ecc). quindi ci sta stare su un’architettura che almeno ti garantisce una base stabile e industriale.

non oh, dubito sia una bocciatura. nessuno è né sciocco né folle. è solo che oggi, se vuoi costruire un processore europeo hpc serio, con tempi e budget reali (si spera), arm è l’unica opzione davvero percorribile