PDA

View Full Version : Consigli notebook nuovo


hawkmoon79
08-07-2025, 23:30
Ciao a tutti...devo sostituire il mio Huawei MateBook D 15.6 AMD Ryzen 5 3500U, 8 GB RAM, 256 GB SSD a causa di un problema al connettore di alimentazione usb-c, che nonostante due interventi di assistenza continua a dare problemi di ricarica. Ho deciso di non buttare via altri soldi per un problema che sembra irrisolvibile. Vorrei acquistare su Amazon durante i Prime Day. Cerco un notebook dalle caratteristiche simili a quelle del Matebook, processore AMD da usare per navigazione, streaming e qualche piccolo lavoro su Photoshop. Non so se tutti i connettori di alimentazione usb-c alla lunga danno problemi o è una prerogativa di Huawei, ma se possibile preferirei una macchina con connettore di alimentazione tradizionale. Budget tra i 500 e 600 euro. Grazie per i consigli.

unnilennium
09-07-2025, 05:17
Quella del connettore è una criticità dei notebook, USB c o meno, Huawei non c'entra, è un punto delicato, e se ci sono traumi che lo coinvolgono ci può stare una rottura. Strano che non siano riusciti a risolvere, ma bisogna vedere se stanno cercando di recuperare senza sostituire tutto. Gli unici che non dovrebbero avere problemi, sono i Mac, che hanno il sistema magsafe magnetico, ma siamo fuori budget. Visto quanto puoi spendere, conviene che guardi il thread dei notebook da 500. Anticipo già che difficilmente si trovano notebook come il tuo almeno lato costruzione, nel senso che il tuo dovrebbe essere fatto di metallo, mentre la maggior parte degli altri non lo sono. Discorso che si può fare anche sulla qualità dello schermo, che su questa fascia è meh... Quindi fotoritocco non saprei. Consiglio sempre dare un'occhiata alla linea business delle varie marche, tipo Lenovo thinkpad, hp probook, etc, perché sono costruiti meglio

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

celsius100
09-07-2025, 06:54
Ciao
Ora con le offerte prime days puoi trovare a 639 euro il Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata
Che e un 16" però

hawkmoon79
09-07-2025, 09:54
Con corpo completamente in alluminio ho trovato questo a prezzo interessante.

MSI Modern 15 B7M-460IT, Notebook 15.6" FHD 60Hz, AMD Ryzen 5 7430U, AMD Graphics, 16GB RAM DDR4 3200MHz, 512GB SSD

celsius100
09-07-2025, 10:02
Copre una fascia un po più bassa di mercato, ha una cpu meno potente ed un ssd più piccino
X tutti gli usi più comuni va bene, x photoshop più potenza ce meglio e quindi sarebbe preferibile il Dell
Una via di mezzo si puo fare se prendi qurl modello di Msi con cpu 7730U, che sta appunto ti a metà strada tra 8840U e 7430U

Perseverance
09-07-2025, 18:57
Innanzitutto cerca un notebook che abbia il classico connettore di alimentazione rotondo xkè se ricompri un notebook caricabile solo via usb-c lo risfonderai di nuovo. I connettori usb-c sulla stragrande maggioranza delle mainboard NON SI RIPARANO ma si aggiustano alla meno peggio risaldando ad uno ad uno i fili indove devono andare e si incolla il tutto con la colla bicomponente. Sostituire il connettore è inutile, il problema non è mai il connettore ma le piste elettriche strappate sulla mainboard; ed i connettori compatibili spesso non sono mai buoni come quelli originali. Dopo la riparazione il connettore usb-c sarà più fragile e se si usa la stessa violenza si romperà di nuovo e più facilmente.

hawkmoon79
09-07-2025, 19:34
Finora con spinotto tradizionale ho trovato questi

https://www.amazon.it/dp/B0DPHZFWSJ/?coliid=I3G6GOY9CW9DBQ&colid=2MIQ2XGYM10NG&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1

https://www.amazon.it/MSI-B7M-460IT-Notebook-Graphics-Garanzia/dp/B0DZ3SMM2K?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=EW67156PBSS1&dib=eyJ2IjoiMSJ9.2hjxRkv87xVv2oG5h6KUl0XS95do8GHAY1-IRoxTdE1vNZsJP2gPR7z8YylvOI43S4BQ0Gqksd2mZR7emzzTzyn0_xDOy5iW5R5HHWVJKT6p0fGm211de0oV9Tq7oPC4SpNB_zFSjsrn8HCGNEqfMD1ool9JcfP_Dz8g6cmsa_zQXpTPu1oXzoBpu-zpEF9AEoqurJxHSk8MI2624MMyhMz8Y3UXT7T665wUYuuwkwERFJkD8oCenmJnsLlQAlf91Rrr_qCBfRVUHM1jcfWRd6S35dWm8hHN6PT5Q3AebIA.U-CgMViMpNAxGj-9GPzMyHMSfzc661BINOqnZLsvHio&dib_tag=se&keywords=msi%2Bmodern&qid=1750775495&s=pc&sprefix=msi%2Bmodern%2Ccomputers%2C109&sr=1-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.f95648ba-9d41-4ef9-8db4-c5224b9750b7&th=1&linkCode=sl1&tag=insanebuild0e-21&linkId=d320a7e58ccd7ea02076274fe1844fbb&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

celsius100
09-07-2025, 20:56
sono pc abbastanza basici ma direi che l'MSI va meglio

Perseverance
10-07-2025, 11:17
Cerca bene che esistono col connettore rotondo.

--edit--

Dai un'occhiata a questi:
https://www.idealo.it/confronta-prezzi/205078036/lenovo-loq-15-g9-83jc0068pb.html
https://www.idealo.it/confronta-prezzi/204672697/acer-aspire-15-a15-41m-r66p.html
https://www.idealo.it/confronta-prezzi/203046170/lenovo-v15-g4-82yu00tusp.html
https://www.idealo.it/confronta-prezzi/203570137/asus-vivobook-go-15-e1504fa-nj311w.html

hawkmoon79
10-07-2025, 22:39
Innanzitutto cerca un notebook che abbia il classico connettore di alimentazione rotondo xkè se ricompri un notebook caricabile solo via usb-c lo risfonderai di nuovo. I connettori usb-c sulla stragrande maggioranza delle mainboard NON SI RIPARANO ma si aggiustano alla meno peggio risaldando ad uno ad uno i fili indove devono andare e si incolla il tutto con la colla bicomponente. Sostituire il connettore è inutile, il problema non è mai il connettore ma le piste elettriche strappate sulla mainboard; ed i connettori compatibili spesso non sono mai buoni come quelli originali. Dopo la riparazione il connettore usb-c sarà più fragile e se si usa la stessa violenza si romperà di nuovo e più facilmente.

In realtà non credo di averlo mai trattato così male. Dopo 4 anni ha smesso di caricare e dopo due risaldature il problema si è ripresentato. Peccato perchè per le mie esigenze, senza questo problema il notebook poteva durarmi ancora anni. Nel caso gli spinotti tradizionali si possono riparare o sostituire con maggior successo?

Perseverance
11-07-2025, 10:07
Certo, pochi spiccioli e lo metti nuovo se si sfonda, a volte sono esterni alla mainboard e collegati con un connettore a filo in quel caso lo cambi anche da te.