View Full Version : Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecco cosa ha deciso il Governo!
Redazione di Hardware Upg
08-07-2025, 15:27
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/diesel-euro-5-puoi-guidarla-ancora-ecco-cosa-ha-deciso-il-governo_140824.html
Il Governo ha approvato un emendamento che rinvia di un anno, al 1° ottobre 2026, lo stop alla circolazione dei diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Il divieto varrà solo nei comuni oltre i 100.000 abitanti e le Regioni avranno autonomia per eventuali deroghe o anticipi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
08-07-2025, 15:38
Tra un anno ci sarà la proroga di un altro anno e così via
Tra un anno ci sarà la proroga di un altro anno e così via
Non ci dovrebbe essere nemmeno un divieto, basterebbe che i veicoli venissero controllati veramente in fase di revisione e già una buona fetta di quelli obsoleti andrebbe alla discarica e di quelli rimanenti sono sicuro che una stragrande maggioranza percorra pochi km/anno contribuendo ben poco all'inquinamento e sarebbe meno conveniente dal lato ecologico rottamarli per sostituirli con qualcosa di nuovo che lasciarli circolare.
Faccio notare che gli euro5 sono stati venduti fino al 2015...che cavolo dovrebbe rottamare la gente auto seminuove?:doh:
Comunque in tutta questa follia mandatecele al sud così faremo ottimi affari :stordita:
agonauta78
08-07-2025, 16:30
Come per la direttiva per le case green , ne parlano un po' poi le eliminano .
Strato1541
08-07-2025, 17:21
Finalmente un provvedimento di buonsenso nel marasma delle direttive gretingreeh!:cool:
Immagino la tristezza dei soliti noti, ma fortunatamente qualcuno ha avuto un po' di sale in zucca.:rolleyes:
Buono anche l'innalzamento a 100.000 abitanti quando si dovrà valutare in futuro, e non più 30.000 abitanti...Come se nei centri di tale entità vi fossero metropolitane.....
A parte che direttive del genere non dovrebbero nemmeno più esistere, ma è già qualcosa dopo 1 decennio di follie gretine.
"Al tempo stesso, non manca il disappunto da parte di chi, sulla base della precedente normativa, aveva già deciso di sostituire il proprio veicolo"
Questa invece è la solita assurdità, chi ha cambiato veicolo magari con incentivi, perchè ha da lamentarsi?!
omihalcon
08-07-2025, 19:11
Non ci dovrebbe essere nemmeno un divieto, basterebbe che i veicoli venissero controllati veramente in fase di revisione e già una buona fetta di quelli obsoleti andrebbe alla discarica e di quelli rimanenti sono sicuro che una stragrande maggioranza percorra pochi km/anno contribuendo ben poco all'inquinamento e sarebbe meno conveniente dal lato ecologico rottamarli per sostituirli con qualcosa di nuovo che lasciarli circolare.
Concordo e se i fosse una legge per sostituire lo scarico e fare un ciclo di pulizia al propulsore (per pulire la camera), il recupero vapori e EGR. sarei il primo ad appoggiarla.
La mia auto diesel euro 5 fa i 5,5 L/100Km, va benissimo, ogni tanto metto l'additivo per pulire gli iniettori e faccio regolare manutenzione.
Non emette fumo e passa sempre senza problemi il collaudo dal meccanico.
Perché la devo cambiare?
Poco consumo = poco inquinamento.
Che evoluzione hanno portato le nuove macchine che consumano e uguale alla contropartita a benzina dell'epoca?
ndrmcchtt491
08-07-2025, 22:04
il diesel ementte meno co2 rspetto ai benzina, quindi è meno inquinante
giuvahhh
08-07-2025, 22:35
continuo a non capire: euro5 immatricolati dal 2011 al 2015. quindi la mia euro5 del 2010 circola? e gli euro precedenti circolano? oppure la notizia e'sbagliata perche i falliti ue non capiscono di auto?
Aspetto un altro pochino che calino i prezzi delle usate euro5, poi me ne compro una!
Alla faccia del governo.
continuo a non capire: euro5 immatricolati dal 2011 al 2015. quindi la mia euro5 del 2010 circola? e gli euro precedenti circolano? oppure la notizia e'sbagliata perche i falliti ue non capiscono di auto?
L' articolo non è preciso ma gli euro 5 esistono dal 2010 qualcuna anche 2009 mi pare.
Stiamo parlando di diesel ovviamente
Alodesign
09-07-2025, 07:58
continuo a non capire: euro5 immatricolati dal 2011 al 2015. quindi la mia euro5 del 2010 circola? e gli euro precedenti circolano? oppure la notizia e'sbagliata perche i falliti ue non capiscono di auto?
Ma nessuno vieta di girare con l'euro 5.
Ti dicono che non puoi entrare nelle città oltre i 30.000 abitanti (prima) e 100.000 abitanti (ora).
Per me che vado a Como o Lecco, raramente a Milano, chissene.
Andrò con quella a benzina della moglie o in moto.
Ma in provincia o sulle strade extraurbane chissene, li puoi fare quello che vuoi.
Come molti di voi fanno notare basterebbe fare dei controlli piu' stringenti agli EURO 5 e rottamare quelli che sono veramente al collasso o a quelli che hanno fatto i furbetti.
Per il resto le stesse auto tanto andranno in giro nei paesi dell'est o in africa, tanto che spesso si crea un mercato "parallelo" sulla rottamazione dell'auto in italia e di conseguenza vendita al "rumeno" di turno di auto che magari potrebbero ancora circolare liberamente o essere rivendute a costi da "usato".
gd350turbo
09-07-2025, 08:15
La mia auto diesel euro 5 fa i 5,5 L/100Km, va benissimo, ogni tanto metto l'additivo per pulire gli iniettori e faccio regolare manutenzione.
Non emette fumo e passa sempre senza problemi il collaudo dal meccanico.
Perché la devo cambiare?
Uguale alla mia E4.
:mano:
Faccio notare che gli euro5 sono stati venduti fino al 2015...che cavolo dovrebbe rottamare la gente auto seminuove?:doh:
Beh la legge che limitava i diesel euro 5 dal 2023 è stata emanata nel 2017, vedi te :D
Questo è il secondo rinvio deciso dall'attuale governo, vediamo se ce ne sarà un terzo.
Il problema è che questa limitazione è una delle tante che sono state "imposte" per ridurre l'inquinamento nelle nostre zone.
Non è l'unica, ci sono ad es. gli interventi sui riscaldamenti privati (es. camini).
Purtroppo, come ben sappiamo, sono in pochi a rispettare le regole e di conseguenza si prova ad intervenire in altri modi...altrimenti toccherà pagare delle multe alla UE, immagino.
A me basterebbe che in caso di manomissione dell'auto (FAP ed EGR) fosse reato penale per entrambe le parti: proprietario e meccanico.
Con aggravante per il proprietario che non dichiari quale officina ha fatto la modifica.
Un diesel, perfettamente in regola, non è un problema. Il problema è che tutti i giorni vedo gente defappata e come la vedo io penso che in tanti siano in grado di riconoscerla ma non intervengono.
gd350turbo
09-07-2025, 09:03
A me basterebbe che in caso di manomissione dell'auto (FAP ed EGR) fosse reato penale per entrambe le parti: proprietario e meccanico.
Con aggravante per il proprietario che non dichiari quale officina ha fatto la modifica.
L'auto che avevo prima di questa, presa usata, doveva averlo da libretto almeno, ma quando la portai dal mio meccanico di fiducia si accorse che non c'era, eppure aveva regolarmente passato la revisione !
Un diesel, perfettamente in regola, non è un problema. Il problema è che tutti i giorni vedo gente defappata e come la vedo io penso che in tanti siano in grado di riconoscerla ma non intervengono.
Il problema nasce dall'ingordigia delle case produttrici...
quando arrivi che il fap si rigenera continuamente e vai dal meccanico e questo vuole 1500€ per cambiarlo, eh... la gente si ingegna...
se fossero venduti a prezzo più basso, non ci sarebbe la necessità !
L'auto che avevo prima di questa, presa usata, doveva averlo da libretto almeno, ma quando la portai dal mio meccanico di fiducia si accorse che non c'era, eppure aveva regolarmente passato la revisione !
Ecco parliamone anche della revisione che è l'ennesima buffonata. Balzello inutile dove basta avere "i giusti amici" per passarla anche con auto completamente fuori norma.
Il problema nasce dall'ingordigia delle case produttrici...
quando arrivi che il fap si rigenera continuamente e vai dal meccanico e questo vuole 1500€ per cambiarlo, eh... la gente si ingegna...
se fossero venduti a prezzo più basso, non ci sarebbe la necessità !
Completamente d'accordo. Il mercato dei ricambi è letteralmente una truffa in cui vengono venduti pezzi con ricarichi mostruosi e senza senso. Anche lì servirebbe regolamentazione mentre ad oggi si subisce continuamente il ricatto delle case madri che pretendono prezzi fuori dal mondo.
L'auto che avevo prima di questa, presa usata, doveva averlo da libretto almeno, ma quando la portai dal mio meccanico di fiducia si accorse che non c'era, eppure aveva regolarmente passato la revisione e questo fa capire quanto "serie" possono essere le revisioni che nella maggior parte dei casi sono solo un modo per lo stato di incassare la tassa con controlli pari a zero.
Il problema nasce dall'ingordigia delle case produttrici...
quando arrivi che il fap si rigenera continuamente e vai dal meccanico e questo vuole 1500€ per cambiarlo, eh... la gente si ingegna...
se fossero venduti a prezzo più basso, non ci sarebbe la necessità !
Il problema è anche comprare un'auto non adatta all'uso che se ne andrà a fare, comprare un diesel per fare pochi km è uno sbaglio e di solito chi sbaglia paga...
gd350turbo
09-07-2025, 09:34
Ecco parliamone anche della revisione che è l'ennesima buffonata. Balzello inutile dove basta avere "i giusti amici" per passarla anche con auto completamente fuori norma.
Bè tutti sanno che ci sono persone che possono fare la revisione a libretto non all'auto, ma io mi riferisco alla revisione regolare.
Completamente d'accordo. Il mercato dei ricambi è letteralmente una truffa in cui vengono venduti pezzi con ricarichi mostruosi e senza senso. Anche lì servirebbe regolamentazione mentre ad oggi si subisce continuamente il ricatto delle case madri che pretendono prezzi fuori dal mondo.
Solo due esempi:
sensore tachimetrico, in concessionaria 204€ + iva, online 25€
comando vetri elettrici guidatore, in concessionaria 340€ + iva, online 35€
Se per i pezzi che hanno un utilità "ecologica" lo stato permettesse di inserire la fattura nella dichiarazione dei redditi per ottenere la restituzione, totale o parziale di quanto speso, nessuno andrebbe "dall'amico del fratello di mio cugino", del resto hanno buttato centinaia di miliardi nel 110% possono benissimo metterne un pò qui !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.