View Full Version : Google Maps in versione retro: ecco come sarebbe stato sul Nokia 3210
Redazione di Hardware Upg
08-07-2025, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-maps-in-versione-retro-ecco-come-sarebbe-stato-sul-nokia-3210_140819.html
Un video concept reimmagina Google Maps come se fosse stato lanciato alla fine degli anni '90, mentre gira sull'iconico Nokia 3210. Interfaccia monocromatica, pixel ben visibili e comandi essenziali: un esercizio di stile che omaggia una delle app più longeve e i telefoni che hanno fatto la storia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
08-07-2025, 14:34
Un video concept... proprio vero che c'è tanta 'ggente che non c'ha un c@zz da fare...
Un video concept... proprio vero che c'è tanta 'ggente che non c'ha un c@zz da fare...
vero però.....è bellissimo!!!! :rotfl: :rotfl:
Ho ancora il Nokia 3210 nella sua scatola originale, con 2 cover e il CAVO DATI per cambiare il logo operatore... pagato all'epoca 80 MILA LIRE!! :D
Vent'anni fa i navigatori opzionali di alcune auto come Fiat e Alfa Romeo erano veramente così con piccoli display monocromatici e pixellosi.
Vent'anni fa i navigatori opzionali di alcune auto come Fiat e Alfa Romeo erano veramente così con piccoli display monocromatici e pixellosi.
Vero, ne avevo trovato uno su una toyota a noleggio....
aveva il cd con le mappe ! :D
Navigatore a pittogrammi.... mi sembra si chiamasse cosi.
Il suo lavoro lo faceva, mi aveva portato a destinazione.
Il video fa riferimento a Matrix.... ma in Matrix non usavano il 3210
giovanni69
08-07-2025, 19:41
Ho ancora il Nokia 3210 nella sua scatola originale, con 2 cover e il CAVO DATI per cambiare il logo operatore... pagato all'epoca 80 MILA LIRE!! :D
Allora era un bell'usato che ti hanno svenduto ed hai fatto un gran affare ;)
Costava sui 200€ all'epoca.... quello da '80' (euro) è stato il Nokia 3210 dell'effetto nostalgia 2024.
Bellissimo concept, mi piacerebbe vederlo in funzione ...
jepessen
09-07-2025, 08:12
Un video concept... proprio vero che c'è tanta 'ggente che non c'ha un c@zz da fare...
Dipende, puo' valere come portfolio, un po' come i progetti github per gli sviluppatori, fanno curriculum.
Allora era un bell'usato che ti hanno svenduto ed hai fatto un gran affare ;)
Costava sui 200€ all'epoca.... quello da '80' (euro) è stato il Nokia 3210 dell'effetto nostalgia 2024.
aspetta, 80 mila Lire è quanto avevo pagato il cavo dati :muro:
il nokia 3210 non ricordo, me lo aveva comprato mio padre
Silent Bob
09-07-2025, 12:53
Se ai tempi fosse uscita una cosa del genere, sicuramente il prezzo degli "accessori" ne avrebbero dedicati il successo o debaclè.
Ricordo ancora che prima che ci fosse l'integrazione del GPS (ed escludendo i navigatori) c'era chi si era comprato l'antennina per collegarlo al telefono. E non parlo di inizio 2000 ma molto, molto dopo.
Ho ancora il Nokia 3210 nella sua scatola originale, con 2 cover e il CAVO DATI per cambiare il logo operatore... pagato all'epoca 80 MILA LIRE!! :D
mi fai ricordare quando ai tempi, con il telefono, ti davano uno scatolone contenente di tutto, ricordo che c'avevo un telefono della Nec (mi pare) con tanto di 2 batterie di riserva, e tante altre cose.
Ho ancora l'N70 con tanto di scatola e con tutti gli accessori di sorta.
Da un certo punto di vista ti mette una tristezza veder ora scatole con il minimo indispensabile, con , e già è tanto, la presenza del teleono all'interno della scatola :asd:
Se ai tempi fosse uscita una cosa del genere, sicuramente il prezzo degli "accessori" ne avrebbero dedicati il successo o debaclè.
Ricordo ancora che prima che ci fosse l'integrazione del GPS (ed escludendo i navigatori) c'era chi si era comprato l'antennina per collegarlo al telefono. E non parlo di inizio 2000 ma molto, molto dopo.
Eccomi qua. Nel 2006 o 2007 comprai un ricevitore bluetooth esterno per il mio palmare Palm TX (schermo da 3,8") su cui avevo installato il software TomTom di navigazione. Il software era a colori in 3D e con la voce quindi più simile a quelli di oggi che all'esempio di quest'articolo. Lo usavo anche all'estero con mappe scaricate nella scheda SD del palmare (che non aveva sezione telefonica ma solo wifi+bluetooth). Ne usufruivo pure quando giravo a piedi per grandi città! A quell'epoca un ricevitore gps in tasca non ce l'aveva quasi nessuno!
Mitico Palm OS! Peccato sia morto! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.