Redazione di Hardware Upg
07-07-2025, 14:36
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/startup/planeat-la-startup-che-combatte-lo-spreco-alimentare-chiude-un-round-da-2-7-milioni-di-euro_140760.html
A finanziarla sono stati gli attuali soci (StarTip, Mercurio Holding, HB4 e founder) e Sefea Impact SGR, realtà specializzata nell’impact investing. PlanEat ha chiuso il 2024 a circa 4,2 milioni di euro di fatturato e prevede di raggiungere un giro d’affari di circa 7 milioni alla fine di questo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
07-07-2025, 16:30
mi sfugge e come "combatte lo spreco alimentare" ?
i prezzi non sono neanche male ma non è pronto da mangiare.. è tutto da cucinare.. pasta da bollire, etc.. quindi mi mandano gli ingredienti e io li cucino come faccio sempre consumando acqua, gas, etc..
https://planeat.eco/ricetta/linguine-con-zucchine-e-crema-di-ricotta-e-pomodori-secchi?
Istruzioni
1 Prendete una padella, aggiungete l'olio e fatelo scaldare a fiamma media per 1 minuto
2 Aggiungete le zucchine e salatele. Fatele cuocere per circa 8/10 minuti girandole di tanto in tanto
3 Nel frattempo mettete l'acqua in una pentola (4 bicchieri di acqua ogni 100 g di pasta), aggiungete il sale grosso (un cucchiaino corrisponde a circa 5 g) e portate a bollore
4 Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore aggiungete la pasta, moderate la fiamma (facendo attenzione a mantenere il bollore) e fate cuocere per 10 minuti
5 Nel frattempo mettete la ricotta in un contenitore dai bordi alti, aggiungete i pomodori secchi e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e frullate fino a che non avrete ottenuto una crema fluida
6 Trascorso il tempo di cottura della pasta versatela dallo scolapasta direttamente nella padella con le zucchine. Aggiungete la crema di ricotta e pomodori secchi, amalgamate delicatamente e servite il vostro cremoso primo piatto
Buon appetito!
boh.. complimenti per l'idea ma non sono piatti già pronti ma kit da cucinare
Alberto Falchi
07-07-2025, 17:16
Lo spreco alimentare è il cibo buttato, non l'acqua o il gas che utilizzi per prepararlo ^_^.
Il vantaggio di questi servizi è che hai monoporzioni e, di conseguenza, difficilmente scadranno gli alimenti. Poi hai voglia a dire "se fai la spesa con oculatezza non getti niente". Vero, eh. Ma prova a farlo da single, o una famiglia di due persone, che magari non mangiano in casa tutti i giorni dato che per mille motivi sono spesso fuori. In quel caso, può essere utile avere monoporzioni che ti cucini in poco tempo.
Quello che si chiama tu si chiama delivery ;-)
Notturnia
07-07-2025, 22:54
Lo spreco alimentare è il cibo buttato, non l'acqua o il gas che utilizzi per prepararlo ^_^.
Il vantaggio di questi servizi è che hai monoporzioni e, di conseguenza, difficilmente scadranno gli alimenti. Poi hai voglia a dire "se fai la spesa con oculatezza non getti niente". Vero, eh. Ma prova a farlo da single, o una famiglia di due persone, che magari non mangiano in casa tutti i giorni dato che per mille motivi sono spesso fuori. In quel caso, può essere utile avere monoporzioni che ti cucini in poco tempo.
Quello che si chiama tu si chiama delivery ;-)
Resto della mia idea.. sono 10 giorni che sono da solo a casa e ad oggi credo di aver cestinato due würstel che mia moglie ha abbandonato in frigo e che io non mangio, per il resto non ho buttato nessun tipo di cibo.. non compro cose che scadono domani e quindi non ho questi problemi..
Se compro l’insalata la mangio in due giorni, se prendo la carne la finisco entro la scadenza, se faccio la pasta e la avanzo la metto in frigo e la riscaldo la sera.. non capisco come si faccia a buttare tutto quel cibo di cui parla l’articolo..
Con tutto quello che si spreca (energia) per preparare quei kit e consegnarli non riesco a vedere il vantaggio se non il fatto che uno che non vuole cucinare si trova tutto pronto..
Ma il risparmio di sprechi salvati non lo capisco.. ogni giorno dovrei buttare 100 grammi di cibo e quando ho tutta la famiglia a casa ben 4 etti al giorno ?… in un mese sono 12 kg e in un anno 144 kg per una famiglia di 4 persone ?.. facciamo a malapena un sacchetto di umido alla settimana e non pesa 3 kg.. a meno di non considerare anche la lettiera dei gatti :D
Il conteggio del risparmio poi lascia il tempo che trova.. marketing puro.. Enel e Hera furono sanzionati anni fa per aver detto che grazie alle lampadine che regalavano e i riduttori di pressione per i rubinetti la gente aveva risparmiato
Non è dimostrabile e quindi è una dichiarazione falsa
I prezzi sono onesti.. 5-10 euro al giorno e una persona mangia (300 euro/mese -> 1k-1,2k per una famiglia) ma da qui a dire che sono economici.. più economici dei delivery di sicuro.. ma d’altro canto devi perdere 10-15 minuti per cucinare e poi pulire..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.