Entra

View Full Version : Revolut: arriva l'IBAN italiano! Ecco cosa cambia davvero (e perché sarà così importante il cambio)


Redazione di Hardware Upg
07-07-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/revolut-arriva-l-iban-italiano-ecco-cosa-cambia-davvero-e-perche-sara-cosi-importante-il-cambio_140736.html

Revolut lancia ufficialmente i conti con IBAN italiano: una rivoluzione per i clienti che ora possono usare la fintech come banca principale, semplificando stipendi, bollette e burocrazia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexfri
07-07-2025, 09:58
IBAN Lituano??? L’altro gg un mio amico che gira molto per lavoro mi ha detto che era intensionato e spostare parecchi soldi su banche russe perche davano piu del 10% sul c.corrente di interessi… se non ci fossero questi bonzi arraffoni il mondo starebbe peggio visto che non possono contare sui soldi persi dagli stolti.

coschizza
07-07-2025, 10:13
IBAN Lituano??? L’altro gg un mio amico che gira molto per lavoro mi ha detto che era intensionato e spostare parecchi soldi su banche russe perche davano piu del 10% sul c.corrente di interessi… se non ci fossero questi bonzi arraffoni il mondo starebbe peggio visto che non possono contare sui soldi persi dagli stolti.

la Lituano è un menbro ue e le sue banche seguono le regole ue quindi la sicurezza di quel conto e pari a quello italiano o di altre nazioni ue

boboviz
07-07-2025, 10:28
IBAN Lituano??? L’altro gg un mio amico che gira molto per lavoro mi ha detto che era intensionato e spostare parecchi soldi su banche russe perche davano piu del 10% sul c.corrente di interessi…

Solo il 10%? Io avevo sentito che in Russia ti danno il 92% di interessi sul cc e anche una bottiglia di wodka in omaggio!

blackshard
07-07-2025, 10:41
Solo il 10%? Io avevo sentito che in Russia ti danno il 92% di interessi sul cc e anche una bottiglia di wodka in omaggio!

E' ben possibile invece. Per via della guerra l'inflazione in Russia è a due cifre. Si parla di mutui con tassi di interesse del 30% per chi li accende, non mi stupisco di tassi di interesse sui conti correnti al 10% (della serie: le banche fanno le banche, in tutte le parti del mondo)

Comunque io non sposterei mai un centesimo dei miei risparmi in una situazione così a rischio.

Recentissimo ed interessante articolo de Il Post che ne parla: https://www.ilpost.it/2025/07/05/russia-economia-rallentamento/

Informative
07-07-2025, 11:35
No grazie.
Sarebbero solo probabili maggiori rotture di coglioni e controlli/richieste di documentazione assurda anche dove già fornita su operazioni normalissime e regolarissime, per via del terrorismo AML inutile particolarmente pronunciato qui in Fallitalia, specialmente per chi opera in cripto e riceve bonifici da exchange (pure con papiri di carte e tracciabilità), con zero benefici.
L'IBAN lituano è illegale non accettarlo, l'unica problematica è pagare le tasse, perché in teoria si potrebbe anche da IBAN estero, ma la procedura è demente a livelli disumani (un IBAN diverso che ti fornisce l'ADE per ogni codice tributo, e poi non è detto che vengano registrati correttamente i pagamenti), ma tutto si risolve mandando da Revolut a qualche conto italiano, e nessuno dice nulla.

carloUba
07-07-2025, 12:48
Solo il 10%? Io avevo sentito che in Russia ti danno il 92% di interessi sul cc e anche una bottiglia di wodka in omaggio!

Guarda che è veramente in doppia cifra..

Staisereno
07-07-2025, 20:00
Il regime amministrato è solo per il conto corrente e il conto deposito o anche per gli investimenti (obbligazioni, azioni, ETF, ecc) ?

An.tani
08-07-2025, 13:56
IBAN Lituano??? L’altro gg un mio amico che gira molto per lavoro mi ha detto che era intensionato e spostare parecchi soldi su banche russe perche davano piu del 10% sul c.corrente di interessi… se non ci fossero questi bonzi arraffoni il mondo starebbe peggio visto che non possono contare sui soldi persi dagli stolti.

Un affarone se il conto fosse in euro... ma dato che sarà in rubli le variazioni del tasso di cambio si mangeranno tutti gli interessi e anche qualcosa in più...

il tasso di interesse della banca centrale russa è al 20%...

AlPaBo
08-07-2025, 21:08
Un affarone se il conto fosse in euro... ma dato che sarà in rubli le variazioni del tasso di cambio si mangeranno tutti gli interessi e anche qualcosa in più...

il tasso di interesse della banca centrale russa è al 20%...

Le variazioni del tasso di cambio dal luglio 2023 (dopo grosse fluttuazioni all'inizio della guerra) sono state molto piccole. A luglio 2023 ci volevano 96 rubli per un euro, oggi solo 92. In soldoni, in due anni il rublo ha guadagnato più del 5% sull'euro (Grafico euro rublo russo (https://www.cambioeuro.it/grafico-euro-rublo/)).

Non confondere il tasso di cambio con l'inflazione interna. Io, se fossi l'amico di alexfri, mi preoccuperei semmai di possibili fluttuazioni improvvise dovute a eventi imprevisti. Quelle grosse ci sono state dal febbraio 2022 ad, appunto, il giugno 2023, poi il tasso si è stabilizzato, cosa che indica che chi investe soldi ha ormai la sua opinione ben chiara su come finirà la guerra.

aqua84
08-07-2025, 21:33
Possono anche dare il 40-50% di interesse, ma IO i soldi in un conto russo non ce li metto.

Domani Putin decide che i tuoi soldi sono diventati i suoi… vai a lamentarti con qualcuno che Putin ha fatto il birbantello. :D

AlPaBo
08-07-2025, 21:51
Possono anche dare il 40-50% di interesse, ma IO i soldi in un conto russo non ce li metto.

Domani Putin decide che i tuoi soldi sono diventati i suoi… vai a lamentarti con qualcuno che Putin ha fatto il birbantello. :D

Quindi sei d'accordo che aver l'EU bloccato i soldi russi sia una cosa da birbantelli.

Direi che su questo aspetto Putin si è comportato meglio.

blackshard
08-07-2025, 22:32
Quindi sei d'accordo che aver l'EU bloccato i soldi russi sia una cosa da birbantelli.

Direi che su questo aspetto Putin si è comportato meglio.

Putin ha nazionalizzato intere filiali di aziende occidentali dall'oggi al domani, non credo sia una prassi onorevole. L'EU ha bloccato i fondi nelle banche, ma dovrebbero essere ancora dei legittimi proprietari russi.

AlPaBo
09-07-2025, 10:33
Putin ha nazionalizzato intere filiali di aziende occidentali dall'oggi al domani, non credo sia una prassi onorevole. L'EU ha bloccato i fondi nelle banche, ma dovrebbero essere ancora dei legittimi proprietari russi.

Sì, lo so. Se lo facciamo noi è buono, diventa cattivo solo se lo fanno gli altri.

blackshard
09-07-2025, 10:38
Sì, lo so. Se lo facciamo noi è buono, diventa cattivo solo se lo fanno gli altri.

Tuttavia volevo sottolineare che non è proprio la stessa cosa.

azi_muth
09-07-2025, 13:39
Le variazioni del tasso di cambio dal luglio 2023 (dopo grosse fluttuazioni all'inizio della guerra) sono state molto piccole. A luglio 2023 ci volevano 96 rubli per un euro, oggi solo 92. In soldoni, in due anni il rublo ha guadagnato più del 5% sull'euro (Grafico euro rublo russo (https://www.cambioeuro.it/grafico-euro-rublo/)).



Il tasso di cambio del rublo non rispecchia nulla. E' un tasso "artificiale" il cambio ufficiale è in larga parte "interno" e non rappresenta il valore del rublo se fosse liberamente scambiabile sui mercati internazionali.

azi_muth
09-07-2025, 13:45
Quindi sei d'accordo che aver l'EU bloccato i soldi russi sia una cosa da birbantelli.

Direi che su questo aspetto Putin si è comportato meglio.

Quando Putin prende i soldi dei cittadini o delle imprese, lo fa senza trasparenza, senza regole e senza possibilità di difendersi. È un atto arbitrario tipico di un regime autoritario.

Il blocco dei fondi russi da parte dell’UE, invece, avviene secondo un quadro legale preciso, come risposta a una violazione del diritto internazionale (l'invasione dell'Ucraina). Non è una furbata o un capriccio, è una sanzione internazionale deliberata da governi eletti e passata attraverso processi pubblici e giudiziari.

Che poi si possa discutere dell'efficacia o della giustizia delle sanzioni, ok. Ma equipararle a una rapina di Stato è semplicemente una forzatura.

Se confondiamo la differenza tra uno Stato di diritto e un regime, allora sì, tutto diventa “birbantello”. Ma io preferisco distinguere tra chi agisce con regole (giuste o sbagliate) e chi agisce per puro potere.

Ah se vuoi tirare fuori l'argomento classico delle ipocrisie dell'occidente, questo non cambia nulla sul fatto che la Russia ha invaso uno Stato sovrano e violato l'integrità territoriale dell’Ucraina e non rende Putin innocente. Altrimenti il principio diventa “se lo fanno loro, lo possiamo fare tutti”, e si giustifica qualsiasi crimine.
È un modo per screditare le regole invece che pretendere che valgano per tutti.

aqua84
09-07-2025, 14:28
Sì, lo so. Se lo facciamo noi è buono, diventa cattivo solo se lo fanno gli altri.

Specifica chi sono "gli altri" ?!

Perchè "noi" non abbiamo bloccato il conto corrente di Madre Teresa di Calcutta

Io fino ad oggi non ho mai sentito qualcuno che avesse idee diverse da Madre Teresa che poi si è tolto la vita...

Notturnia
10-07-2025, 11:05
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/07/10/antitrust-istruttoria-su-revolut-per-messaggi-ingannevoli_d1f6e137-5496-4aac-9d61-1cd5ddfaf302.html

e intanto.. istruttoria antitrust per messaggi ingannevoli e pubblicità aggressiva

brave gente insomma :D

Miccia
10-07-2025, 16:03
Non direi neanche cattiva gente.
Notturnia forse non sai quante indagini e anche megamulte molte banche italiane hanno ricevuto da antitrust, bankitalia, ivass ecc. (anche perchè i giornalisti italiani molto spesso si guardan bene dal pubblicare la notizia e il nome della banca italiana in questione)