View Full Version : L'intelligenza artificiale distruggerà la metà posti di lavoro: ora lo ammettono anche i CEO
Redazione di Hardware Upg
04-07-2025, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-intelligenza-artificiale-distruggera-la-meta-posti-di-lavoro-ora-lo-ammettono-anche-i-ceo_140673.html
I vertici delle grandi aziende non nascondono più l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'occupazione: secondo le ultime dichiarazioni, metà degli impiegati rischiano il posto nei prossimi anni, con effetti profondi sull'intero mercato del lavoro
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
04-07-2025, 11:51
Da conclusione dell'articolo: " La sfida riguarda ora le istituzioni: come evitare che milioni di lavoratori vengano esclusi dal mondo del lavoro e garantire che la transizione verso l’economia dell’intelligenza artificiale sia il più possibile inclusiva e sostenibile? ".
Magari tassando il lavoro svolto dai Bot IA? Vediamo se la politica riuscirà a governare fin da subito questa transizione mettendo dei paletti... Lavorare significa reddito e ricchezza reale ( sia economica che sociale ), questa " magnifica " rivoluzione IA invece si sta mostrando sempre più per quello che è: una enorme conversione su posizioni di mera rendita a tutto favore degli azionisti.
DelusoDaTiscali
04-07-2025, 11:57
Questo la dice lunga su:
1) qualità del lavoro in ampie fasce impiegatizie: mansioni vincolate alla pedissequa osservanza di norme e vincoli di vario genere, per cui non stupisce che alla fin fine è tanto meglio far fare quel lavoro ad una macchina
2) qualità del servizio reso ai cittadini: pensiamo ai call center di primo livello... che utilità mi dà un operatore completamente incompetent della materia, addestrato esclusivamente a leggere le FAQ ed a rispondere sulla base di quelle, filtrando la maggior parte delle risposte possibili indirizzate agli esperti veri (o almeno si spera che lo siano) cioè al secondo livello? Tanto vale allora che a fare quel filtro ci si metta una IA...
In generale in un ambito regolato - per fare un esempio - da una normativa pubblica farraginosa, contorta e contradditoria come ad esempio tutto ciò che attiene l' Agenzia delle Entrate, avere un IA che consenta all' addetto di azzeccare subito la normativa giusta da applicare al caso del momento sarebbe un aiuto non da poco.
In ambito legislativo sarebbe bello se le capacità di analisi di testi della IA fossero utilizzate per disboscare le leggi inutili, riprendendo un lavoro già iniziato da anni e talmente mastodontico che è impensabile che sia portato a termine senza un ausilio automatico.
regenesi
04-07-2025, 13:12
E qui qualcuno che diceva il contrario ...
https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-tocca-quota-un-milione-di-robot-anche-chi-lavora-nei-magazzini-deve-iniziare-a-tremare_140561-10.html#commenti
TorettoMilano
04-07-2025, 13:27
ma in generale mi chiedo come si possa avere dubbi. la maggior parte dei lavori sono semplici e ripetiti quindi facile dare per scontato nel breve non esisteranno più.
poi penso al mondo dell'intrattenimento, la gente si può creare i contenuti da sè stando davanti al pc e pure le grandi case cinematografiche eviteranno di spendere infiniti soldi in set e sviluppo quando basterà avere un team informatico/grafico. e ovviamente potrebbero nascere nuove case in cui nemmeno lavorano dei veri attori ma tutto viene svolto tramite IA
Non vedo dove sia il problema: basta diventare tutti dirigenti d'azienda o acclamati scienziati ed ecco risolta la questione 🙄
gd350turbo
04-07-2025, 13:39
https://cdn-img-p.facciabuco.com/156/2531834335-nooooooo-dopo-il-corona-virus-il-patentino-di-facciabuco-moriremo-tutti-nooooooooooooo_b.jpg
Alodesign
04-07-2025, 13:55
Sto facendo or ora un corso su Copilot.
Siamo a 54 minuti e già la tutor si è bloccata 4 volte perché Copilot non funzionava. Andiamo bene. Utile questa IA.
Da conclusione dell'articolo: " La sfida riguarda ora le istituzioni: come evitare che milioni di lavoratori vengano esclusi dal mondo del lavoro e garantire che la transizione verso l’economia dell’intelligenza artificiale sia il più possibile inclusiva e sostenibile? ".
Magari tassando il lavoro svolto dai Bot IA? Vediamo se la politica riuscirà a governare fin da subito questa transizione mettendo dei paletti... Lavorare significa reddito e ricchezza reale ( sia economica che sociale ), questa " magnifica " rivoluzione IA invece si sta mostrando sempre più per quello che è: una enorme conversione su posizioni di mera rendita a tutto favore degli azionisti.
E' qui che c'è da piangere.
Una rivoluzione capillare ed estesa a livello internazionale.. VELOCISSIMA e GIA IN ESSERE.
Una rivoluzione che sconvolge totalmente e pesantemente il sistema..
Un rivoluzione che sarebbe ststa da gestire molto prima che iniziasse..
E a gestirla governi inetti ed incapaci, totalmente ignari di cosa fare e come farlo.
I ragazzi che adesso iniziano le medie arriveranno sul mondo del lavoro che di lavoro per loro non ce ne sarà.
Verrà su un macello che è meglio cominciare a pararsi il culo come si può..
Sto facendo or ora un corso su Copilot.
Siamo a 54 minuti e già la tutor si è bloccata 4 volte perché Copilot non funzionava. Andiamo bene. Utile questa IA.
Ti ricordi quando il PC costava un pacco di soldi e non ci facevi niente?
Ti ricordi quando internet non serviva ad una mazza tranne che per mandare qualche mail?
..e si che siamo su un forum di tencologia eh. :stordita:
gd350turbo
04-07-2025, 14:16
Sto facendo or ora un corso su Copilot.
Siamo a 54 minuti e già la tutor si è bloccata 4 volte perché Copilot non funzionava. Andiamo bene. Utile questa IA.
fatto anch'io...
Non è male dai !
Alodesign
04-07-2025, 14:19
Ti ricordi quando il PC costava un pacco di soldi e non ci facevi niente?
Ti ricordi quando internet non serviva ad una mazza tranne che per mandare qualche mail?
..e si che siamo su un forum di tencologia eh. :stordita:
Si, e i posti di lavoro non si sono dimezzati. Anche quando il trattore ha tolto il lavoro ai braccianti.
Ah no, usiamo ancora i neri per raccogliere i pomodori.
Doraneko
04-07-2025, 14:24
Ci metto la mano sul fuoco che tra un paio d'anni qui leggeremo che la colpa dell'aumento della disoccupazione sarà di Trump, della Meloni, ecc....e non della IA.
Ripper89
04-07-2025, 14:42
Quegli 800 miliardi di dollari avremmo dovuto investirli tutti nell'AI e nelle infrastrutture necessarie.
Stiamo di fatto invece lasciando la leadership dell'AI a USA e Cina.
Addirittura ci sono pure quelli contro.
Si, e i posti di lavoro non si sono dimezzati. Anche quando il trattore ha tolto il lavoro ai braccianti.
Ah no, usiamo ancora i neri per raccogliere i pomodori.
una volta l'automazione si prefiggeva di sostituire i lavori dequalificati e ripetitivi, oggi l'IA si prefigge di affiancare il lavoratori di alto-medio livello e di sostituire tutti i lavoratori di medio-basso livello che sono a contorno.
pensi ad uno studio legale americano, dove il grosso del lavoro è quello di andare a spulciare le sentenze e il provvedimenti prese dai giudici in altri procedimenti, che in america fanno giurisprudenza, quanti aspiranti avvocati perderanno il posto? ed è solo un esempio.
Ripper89
04-07-2025, 14:49
Si, e i posti di lavoro non si sono dimezzati. Anche quando il trattore ha tolto il lavoro ai braccianti.
Ah no, usiamo ancora i neri per raccogliere i pomodori.
Non sapevo che il trattore raccogliesse pomodori
Ripper89
04-07-2025, 14:53
una volta l'automazione si prefiggeva di sostituire i lavori dequalificati e ripetitivi, oggi l'IA si prefigge di affiancare il lavoratori di alto-medio livello e di sostituire tutti i lavoratori di medio-basso livello che sono a contorno.
pensi ad uno studio legale americano, dove il grosso del lavoro è quello di andare a spulciare le sentenze e il provvedimenti prese dai giudici in altri procedimenti, che in america fanno giurisprudenza, quanti aspiranti avvocati perderanno il posto? ed è solo un esempio.Speriamo tutti quanti, che è la volta buona che finalmente finiscano a fare lavori pesanti che meritano di fare.
Il colpo grosso però sarebbe arrivare a mandare per la strada anche i giudici ( quelli italiani per primi ).
Un AI può consultare tutto un archivio giuridico e fare confronti incrociati in un istante.
Permetterebbe di saltare parecchia burocrazia e risparmiare molto sulle tempistiche.
Poi se c'è qualche ingiustizia, difficilmente raggiungerà livelli pari a quelli della giustizia attuale.
Di certo quella Italiana è imbattibile in questo, con magistrati che fan politica e numerosi innocenti incarcerati.
Alodesign
04-07-2025, 14:55
una volta l'automazione si prefiggeva di sostituire i lavori dequalificati e ripetitivi, oggi l'IA si prefigge di affiancare il lavoratori di alto-medio livello e di sostituire tutti i lavoratori di medio-basso livello che sono a contorno.
pensi ad uno studio legale americano, dove il grosso del lavoro è quello di andare a spulciare le sentenze e il provvedimenti prese dai giudici in altri procedimenti, che in america fanno giurisprudenza, quanti aspiranti avvocati perderanno il posto? ed è solo un esempio.
Quanti avvocati totalmente inutili ci sono già oggi?
Già senza IA è pieno di avvocati che fanno le fotocopie.
Alodesign
04-07-2025, 14:56
Non sapevo che il trattore raccogliesse pomodori
E infatti è un ottimo esempio di come automazione e IA non possono arrivare ovunque. Che poi viste le condizione in cui lavorano molti di questi schiavi moderni, forse era meglio sostituirli.
Comunque ripetiamo ancora: ai disoccupati non puoi vendere i beni che produci, quindi tu CEO perderai i clienti.
megamitch
04-07-2025, 14:57
una società basata sui consumi è basata anche sul lavoro per poter guadagnare soldi per consumare.
per cui probabilmente ci scocceremo a dover imparare di nuovo cose, magari la piramide per arrivare in alto cambierà, ma non mi aspetto una apocalisse.
Anche perchè sarebbe controproducente per i ricchi, che senso avrebbe avere miliardi di schiavi che non comprano ?
Ripper89
04-07-2025, 15:02
Quello che i CEO vorrebbero è irrilevante, la tecnologia non può essere fermata, se non sviluppi tu ci penserà qualcun'altro che ne se avvantaggerà a livello geopolitico ( molto più importante degli interessi di qualunque privato ).
Il mercato del lavoro e le aziende dovranno semplicemente adattarsi, qualcuna fallirà, altre si convertiranno, ci saranno disoccupati, ma ad un certo punto l'equilibrio lo trovi.
Mercato più piccolo lo compensi con una minore concorrenza, così come si fa nei mercati dei prodotti di nicchia.
Speriamo tutti quanti, che è la volta buona che finalmente finiscano a fare lavori pesanti che meritano di fare.
Il colpo grosso però sarebbe arrivare a mandare per la strada anche i giudici ( quelli italiani per primi ).
Un AI può consultare tutto un archivio giuridico e fare confronti incrociati in un istante.
Permetterebbe di saltare parecchia burocrazia e risparmiare molto sulle tempistiche.
Poi se c'è qualche ingiustizia, difficilmente raggiungerà livelli pari a quelli della giustizia attuale.
Di certo quella Italiana è imbattibile in questo, con magistrati che fan politica e numerosi innocenti incarcerati.
Quanti avvocati totalmente inutili ci sono già oggi?
Già senza IA è pieno di avvocati che fanno le fotocopie.
quello degli avvocati era solo un esempio.
in qualsiasi lavoro intellettuale e di progettazione oltre il 50% del tempo si perde in ricerca per evitare di scoprire " l'acqua calda " o di realizzare qualcosa che gli altri fanno meglio e con meno dispendio di risorse.
se tu diventi il 50% più produttivo puoi, a parità di lavoro, eliminare il 25% del personale.
AlexSwitch
04-07-2025, 16:15
una volta l'automazione si prefiggeva di sostituire i lavori dequalificati e ripetitivi, oggi l'IA si prefigge di affiancare il lavoratori di alto-medio livello e di sostituire tutti i lavoratori di medio-basso livello che sono a contorno.
pensi ad uno studio legale americano, dove il grosso del lavoro è quello di andare a spulciare le sentenze e il provvedimenti prese dai giudici in altri procedimenti, che in america fanno giurisprudenza, quanti aspiranti avvocati perderanno il posto? ed è solo un esempio.
Medio basso mica tanto visto che si parla anche di figure professionali come programmatori, analisti, legali ( come hai portato in esempio ), medici/dignostici... A proposito di questi ultimi una IA potrebbe, se opportunamente addestrata, analizzare centinaia di referti e reperti per diagnosticare malattie o disfunzioni.
AlexSwitch
04-07-2025, 16:17
Quello che i CEO vorrebbero è irrilevante, la tecnologia non può essere fermata, se non sviluppi tu ci penserà qualcun'altro che ne se avvantaggerà a livello geopolitico ( molto più importante degli interessi di qualunque privato ).
Il mercato del lavoro e le aziende dovranno semplicemente adattarsi, qualcuna fallirà, altre si convertiranno, ci saranno disoccupati, ma ad un certo punto l'equilibrio lo trovi.
Mercato più piccolo lo compensi con una minore concorrenza, così come si fa nei mercati dei prodotti di nicchia.
Quindi secondo la tua visione allucinata, il mercato del lavoro si dovrebbe ridurre ad una nicchia di pochi " eletti "? Gli altri? Devono forse crepare di fame?
Comunque ripetiamo ancora: ai disoccupati non puoi vendere i beni che produci, quindi tu CEO perderai i clienti.
Ma il ceo nel frattempo avrá un conto in banca che gli permetterá di sopravvivere qualche generazione, degli altri e del lavoro perso chissene, camperá lo stesso.
Quindi secondo la tua visione allucinata, il mercato del lavoro si dovrebbe ridurre ad una nicchia di pochi " eletti "? Gli altri? Devono forse crepare di fame?
Salteranno tutti a parte i titolari di attivitá grosse, che salteranno per ultimi in quanto non serviranno piú a nulla, perché regalare loro profitti anziché statalizzare tutto e prendersi il 100%
imparate a fare lavori manuali , li l' IA ancora non ci arriva a sostituirvi
imparate a fare lavori manuali , li l' IA ancora non ci arriva a sostituirvi
Certamente, poi il passo successivo sarà tornare a barattare le cose che ognuno si costruisce in casa con le proprie mani, in pratica un salto indietro di 200 anni
Certamente, poi il passo successivo sarà tornare a barattare le cose che ognuno si costruisce in casa con le proprie mani, in pratica un salto indietro di 200 anni
bisogna adattarsi, poi fammi capire il lavoro manuale è cosi denigrante ?
bisogna adattarsi, poi fammi capire il lavoro manuale è cosi denigrante ?
A parte che faccio un lavoro in qualche modo "manuale" ma ritieni possibile per tutti i lavoratori disoccupati, fare lavori manuali? Per chi dovrebbero farli questi lavori? Al limite chi ha dei terreni potrebbe coltivarli e sopravvivere, ma chi ha nulla, cosa dovrebbe fare? Lavoretti per tirare a campare è proprio quello che facevano i nostri antenati fino al boom economico del dopoguerra e si faceva proprio anche il baratto.
A parte che faccio un lavoro in qualche modo "manuale" ma ritieni possibile per tutti i lavoratori disoccupati, fare lavori manuali? Per chi dovrebbero farli questi lavori? Al limite chi ha dei terreni potrebbe coltivarli e sopravvivere, ma chi ha nulla, cosa dovrebbe fare? Lavoretti per tirare a campare è proprio quello che facevano i nostri antenati fino al boom economico del dopoguerra e si faceva proprio anche il baratto.
io sto dicendo quale può essere uno sbocco lavorativo, imparare a fare l'installatore od altro lavoro manuale può darti un futuro , l'IA può progettare un impianto idraulico od un un impianto elettrico però (per ora) non può montarlo , e guarda che gli installatori in qualsiasi settore vengono pagati bene
randorama
04-07-2025, 20:15
gli installatori in qualsiasi settore vengono pagati bene
rimane solo da capire chi potrà pagarli...
pachainti
04-07-2025, 20:48
Queste sono le speranze di alcuni CEO, diciamo che al momento non hanno indovinato nemmeno una previsione.
2013: 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers (https://bigthink.com/technology-innovation/47-of-jobs-in-the-next-25-years-will-disappear-according-to-oxford-university/)
2022: Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen (https://www.bbc.com/worklife/article/20240111-it-hasnt-delivered-the-spectacular-failure-of-self-checkout-technology)
Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/)
Per fortuna la bolla è pronta allo scoppio: Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
Se anche gli altri (AWS, Fastly, Akamai) faranno quello che ha fatto Cloudflare (https://saanyaojha.substack.com/p/the-internet-just-flipped-its-default), ciao ciao presunta IA (LLM).
Queste sono le speranze di alcuni CEO, diciamo che al momento non hanno indovinato nemmeno una previsione.
2013: 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers (https://bigthink.com/technology-innovation/47-of-jobs-in-the-next-25-years-will-disappear-according-to-oxford-university/)
2022: Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen (https://www.bbc.com/worklife/article/20240111-it-hasnt-delivered-the-spectacular-failure-of-self-checkout-technology)
Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/)
Per fortuna la bolla è pronta allo scoppio: Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
Se anche gli altri (AWS, Fastly, Akamai) faranno quello che ha fatto Cloudflare (https://saanyaojha.substack.com/p/the-internet-just-flipped-its-default), ciao ciao presunta IA (LLM).
Guarda.. nel 2013 la AI era roba lontanissima, praticamente fantascienza.
Qualsiasi previsione in merito era di fatto una sparata a pene di segugio che poteva avverarsi come non avverarsi.
Equivaleva a dire nel 2013 che il 2025 sarebbe sto un anno piovoso.. o che sarebbe eruttato il tal vulcano.. :stordita:
OGGI mi pare che il panorama sia radicalmente cambiato.. in MENO DI TRE ANNI la AI che era fantascienza è diventata reale ed utilizzabile.. ed in meno di tre anni si è evoluta in modo spaventoso.
Direi che una previsione fatta adesso ha un peso parecchio diverso.. perchè se in neanche tre anni siamo già a questo livello prova tu a pensare tra dieci cosa sarà in grado di fare.
Sei davvero convinto che tra dieci anni una AI non srà in grado di rimpiazzare in toto una gigantensca quantità di attività intellettuale di basso e medio livello?
Che fine farà tutta questa titanica quantità di manovalanza da ufficio?
Faranno "altro".. ALTRO COSA?
Tutti influencer? Tiktoker? Poeti? Filosofi?
Magari si.. il problema sarà trovare il modo di fargli avere uno stipendio.
Per cpme si stanno evolvendo le cose la vedo dura che la AI si vada ad estinguere.. sarei pure contento se così fosse.. ma obiettivamente non credo.
E di nuovo a dire che le AI sostituiranno I lavoratori: sono le persone che sostituiscono i lavoratori con le AI per risparmiare soldi in un circolo vizioso devastante, la colpa è loro!
pachainti
05-07-2025, 06:23
Guarda.. nel 2013 la AI era roba lontanissima, praticamente fantascienza.
Qualsiasi previsione in merito era di fatto una sparata a pene di segugio che poteva avverarsi come non avverarsi.
Equivaleva a dire nel 2013 che il 2025 sarebbe sto un anno piovoso.. o che sarebbe eruttato il tal vulcano.. :stordita:
OGGI mi pare che il panorama sia radicalmente cambiato.. in MENO DI TRE ANNI la AI che era fantascienza è diventata reale ed utilizzabile.. ed in meno di tre anni si è evoluta in modo spaventoso.
Direi che una previsione fatta adesso ha un peso parecchio diverso.. perchè se in neanche tre anni siamo già a questo livello prova tu a pensare tra dieci cosa sarà in grado di fare.
Sei davvero convinto che tra dieci anni una AI non srà in grado di rimpiazzare in toto una gigantensca quantità di attività intellettuale di basso e medio livello?
Che fine farà tutta questa titanica quantità di manovalanza da ufficio?
Faranno "altro".. ALTRO COSA?
Tutti influencer? Tiktoker? Poeti? Filosofi?
Magari si.. il problema sarà trovare il modo di fargli avere uno stipendio.
Per cpme si stanno evolvendo le cose la vedo dura che la AI si vada ad estinguere.. sarei pure contento se così fosse.. ma obiettivamente non credo.
Nel 2012 c'era stata la "rinascita" del deep learning grazie ad AlexNet (https://en.wikipedia.org/wiki/AlexNet). In realtà sono sempre gli stessi modelli dagli anni 90, la differenza è nella potenza di calcolo e nella disponibilità dei dati.
"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig
Sono d'accordo le previsioni lasciano il tempo che trovano sia nel 2013, ma anche ora. La situazione è praticamente la stessa, ora ci hanno investito talmente tanto che le sparano grosse ogni giorno pur di parlare dell'argomento. Io rimango ai fatti...
Technological Solutionism Bias: the most perilous form of AI Bias (https://blog.quintarelli.it/2024/10/technological-solutionism-bias-the-most-perilous-form-of-ai-bias/)
No, non è cambiato nulla dal punto di vista tecnico. Gli LLM sono solo generatori di testo, audio, video, etc. che non hanno alcuna consapevolezza e senso di realtà, lavorano solo in modo statistico in base a quanto visto durante l'"addestramento".
L'IA che manderà tutti a casa è solo un'illusione. Alcuni articoli:
2023: OpenAI Used Kenyan Workers Making $2 an Hour to Filter Traumatic Content from ChatGPT (https://www.vice.com/en/article/openai-used-kenyan-workers-making-dollar2-an-hour-to-filter-traumatic-content-from-chatgpt/)
2024: Amazon Fresh kills "Just Walk Out" shopping tech—it never really worked (https://arstechnica.com/gadgets/2024/04/amazon-ends-ai-powered-store-checkout-which-needed-1000-video-reviewers/)
2024: See How Humans Help Self-Driving Cars Navigate City Street (https://www.nytimes.com/interactive/2024/09/03/technology/zoox-self-driving-cars-remote-control.html)s
2025: Fintech founder charged with fraud after 'AI' shopping app found to be powered by humans in the Philippines (https://techcrunch.com/2025/04/10/fintech-founder-charged-with-fraud-after-ai-shopping-app-found-to-be-powered-by-humans-in-the-philippines/)
2025: $1.5 Billion AI Unicorn Collapse, All Indian Programmers Impersonating! (https://www.binance.com/en/square/post/24723372076545)
Fantapollo
05-07-2025, 06:24
Finalmente!
Ora basta con le ridicole rassicurazioni della sinistra,
tipo "moriranno alcuni lavori ma ne nasceranno degli altri".
Cosa sicuramente vera,
solo che 1000 persone faranno i nuovi lavori e 1000000 di persone perderanno il vecchio lavoro...
Nel 2012 c'era stata la "rinascita" del deep learning grazie ad AlexNet (https://en.wikipedia.org/wiki/AlexNet). In realtà sono sempre gli stessi modelli dagli anni 90, la differenza è nella potenza di calcolo e nella disponibilità dei dati.
"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig
Sono d'accordo le previsioni lasciano il tempo che trovano sia nel 2013, ma anche ora. La situazione è praticamente la stessa, ora ci hanno investito talmente tanto che le sparano grosse ogni giorno pur di parlare dell'argomento. Io rimango ai fatti...
Technological Solutionism Bias: the most perilous form of AI Bias (https://blog.quintarelli.it/2024/10/technological-solutionism-bias-the-most-perilous-form-of-ai-bias/)
No, non è cambiato nulla dal punto di vista tecnico. Gli LLM sono solo generatori di testo, audio, video, etc. che non hanno alcuna consapevolezza e senso di realtà, lavorano solo in modo statistico in base a quanto visto durante l'"addestramento".
L'IA che manderà tutti a casa è solo un'illusione.
Ma guarda.. sarei il primo ad esserne felice.
Tuttavia la paura resta sulla base di quello che vedo..
Perchè "Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." potrà pure essere vero (anche se c'è da vedere nel merito) ma posso pure dire "non abbiamo motori migliori, abbiamo solo motori più grossi".. che però intanto funzionano..
tu mi dici: Gli LLM sono solo generatori di testo, audio, video, etc. che non hanno alcuna consapevolezza e senso di realtà, lavorano solo in modo statistico in base a quanto visto durante l'"addestramento".
VERO. Almeno in generale..
Ma parlando di lavoro di basso livello quanti lavori hanno di fatto quei requisiti?
Quante postazioni da impiegato richiedono di fatto di fare a giro una ventina o trentina di attività predefinite in cui cambiano sempre poche variabili?
pachainti
05-07-2025, 10:45
Ma guarda.. sarei il primo ad esserne felice.
Tuttavia la paura resta sulla base di quello che vedo..
Perchè "Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." potrà pure essere vero (anche se c'è da vedere nel merito) ma posso pure dire "non abbiamo motori migliori, abbiamo solo motori più grossi".. che però intanto funzionano..
tu mi dici: Gli LLM sono solo generatori di testo, audio, video, etc. che non hanno alcuna consapevolezza e senso di realtà, lavorano solo in modo statistico in base a quanto visto durante l'"addestramento".
VERO. Almeno in generale..
Ma parlando di lavoro di basso livello quanti lavori hanno di fatto quei requisiti?
Quante postazioni da impiegato richiedono di fatto di fare a giro una ventina o trentina di attività predefinite in cui cambiano sempre poche variabili?
Io sono pronto a ricredermi, in presenza di evidenza contraria. In base ai fatti, per adesso non si è avverata alcuna profezia, nonostante la propaganda incessante ovunque che l'IA è allo stesso tempo la soluzione ai nostri problemi irrisolvibili e il nostro principale problema perché ci ruberà il lavoro.
Fino a prova contraria per me rimane valido questo: ChatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5)
Spero che AWS, Fastly, Akamai facciano quello che ha fatto Cloudflare (https://saanyaojha.substack.com/p/the-internet-just-flipped-its-default) e mettano ko la presunta IA (LLM).
P.S. mi ricorda molto quando google voleva imporre FLOC e prese picche da praticamente tutti i browser (https://www.theverge.com/2021/4/16/22387492/google-floc-ad-tech-privacy-browsers-brave-vivaldi-edge-mozilla-chrome-safari), da wordpress (https://make.wordpress.org/core/2021/04/18/proposal-treat-floc-as-a-security-concern/) e altri, poi ci ha riprovato con Topic (https://techcrunch.com/2022/01/25/google-kills-off-floc-replaces-it-with-topics/).
Io sono pronto a ricredermi, in presenza di evidenza contraria. In base ai fatti, per adesso non si è avverata alcuna profezia, nonostante la propaganda incessante ovunque che l'IA è allo stesso tempo la soluzione ai nostri problemi irrisolvibili e il nostro principale problema perché ci ruberà il lavoro.
Fino a prova contraria per me rimane valido questo: ChatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5)
Spero che AWS, Fastly, Akamai facciano quello che ha fatto Cloudflare (https://saanyaojha.substack.com/p/the-internet-just-flipped-its-default) e mettano ko la presunta IA (LLM).
P.S. mi ricorda molto quando google voleva imporre FLOC e prese picche da praticamente tutti i browser (https://www.theverge.com/2021/4/16/22387492/google-floc-ad-tech-privacy-browsers-brave-vivaldi-edge-mozilla-chrome-safari), da wordpress (https://make.wordpress.org/core/2021/04/18/proposal-treat-floc-as-a-security-concern/) e altri, poi ci ha riprovato con Topic (https://techcrunch.com/2022/01/25/google-kills-off-floc-replaces-it-with-topics/).
Se guardi alle IA generaliste, la loro utilità al momento è dubbia e sicuramente sarà arduo, ma non impossibile, servirà solo più tempo, addestrarle per comprendere tutto lo scibile umano e rendere risposte coerenti ed esatte, però se si restringe il campo a settori specifici, già oggi ci sono ottimi algoritmi che pur non essendo spacciati come IA fanno quello che era il lavoro di molti tecnici e analisti in modo più veloce e preciso, ad esempio nel campo delle analisi molecolari, oggi si possono campionare molti più dati rispetto a soli 10 anni fa e un'enormità rispetto a 20 anni fa, un solo biologo non potrebbe mai controllare gli stessi flussi in uscita che un software fa agevolmente in poche ore, proietta questo in molti campi dove l'analisi e l'accorpamento di dati è il fulcro del lavoro di manovalanza, questi "manovali" anche laureati non serviranno più, basterà il supervisore che come oggi firma i referti e gli altri spazzeranno il piazzale.
pachainti
05-07-2025, 13:56
Se guardi alle IA generaliste, la loro utilità al momento è dubbia e sicuramente sarà arduo, ma non impossibile, servirà solo più tempo, addestrarle per comprendere tutto lo scibile umano e rendere risposte coerenti ed esatte, però se si restringe il campo a settori specifici, già oggi ci sono ottimi algoritmi che pur non essendo spacciati come IA fanno quello che era il lavoro di molti tecnici e analisti in modo più veloce e preciso, ad esempio nel campo delle analisi molecolari, oggi si possono campionare molti più dati rispetto a soli 10 anni fa e un'enormità rispetto a 20 anni fa, un solo biologo non potrebbe mai controllare gli stessi flussi in uscita che un software fa agevolmente in poche ore, proietta questo in molti campi dove l'analisi e l'accorpamento di dati è il fulcro del lavoro di manovalanza, questi "manovali" anche laureati non serviranno più, basterà il supervisore che come oggi firma i referti e gli altri spazzeranno il piazzale.
Sono d'accordo, in settori specifici e contesti limitati funziona. Fare a meno delle persone, vediamo. Sicuramente non come dicono.
Il nome IA è forviante: Let’s forget the term AI. Let’s call them Systematic Approaches to Learning Algorithms and Machine Inferences (SALAMI) (https://blog.quintarelli.it/2019/11/lets-forget-the-term-ai-lets-call-them-systematic-approaches-to-learning-algorithms-and-machine-inferences-salami/).
Non sempre avere più dati è meglio, dipende soprattutto dalla loro qualità. Data: 90% is noise, 9% is already known, 1% is new information (Noise Bottleneck (https://telegra.ph/The-Noise-Bottleneck-or-How-Noise-Explodes-Faster-than-Data-09-03)).
Se guardi alle IA generaliste, la loro utilità al momento è dubbia e sicuramente sarà arduo, ma non impossibile, servirà solo più tempo, addestrarle per comprendere tutto lo scibile umano e rendere risposte coerenti ed esatte, però se si restringe il campo a settori specifici, già oggi ci sono ottimi algoritmi che pur non essendo spacciati come IA fanno quello che era il lavoro di molti tecnici e analisti in modo più veloce e preciso, ad esempio nel campo delle analisi molecolari, oggi si possono campionare molti più dati rispetto a soli 10 anni fa e un'enormità rispetto a 20 anni fa, un solo biologo non potrebbe mai controllare gli stessi flussi in uscita che un software fa agevolmente in poche ore, proietta questo in molti campi dove l'analisi e l'accorpamento di dati è il fulcro del lavoro di manovalanza, questi "manovali" anche laureati non serviranno più, basterà il supervisore che come oggi firma i referti e gli altri spazzeranno il piazzale.
Finché non verranno sostituiti da robot per fare la stessa cosa :(
Sono d'accordo, in settori specifici e contesti limitati funziona.
Quindi è molto probabile che in futuro funzionerà anche per compiti generalisti, d'altronde niente è e rimane fermo sulle posizioni raggiunte oggi.
pachainti
05-07-2025, 14:49
Quindi è molto probabile che in futuro funzionerà anche per compiti generalisti, d'altronde niente è e rimane fermo sulle posizioni raggiunte oggi.
Per quale motivo? I modelli che abbiamo oggi sono sostanzialmente invariati da oltre 30 anni. Lo dice anche uno degli autori del libro di riferimento (https://en.wikipedia.org/wiki/Artificial_Intelligence:_A_Modern_Approach) del settore:
"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig
Per quale motivo? I modelli che abbiamo oggi sono sostanzialmente invariati da oltre 30 anni. Lo dice anche uno degli autori del libro di riferimento (https://en.wikipedia.org/wiki/Artificial_Intelligence:_A_Modern_Approach) del settore:
"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig
A ok, allora a posto, non si potrà mai migliorare, andiamo ancora ad accendere il fuoco strofinando 2 bastoncini e cacciamo la selvaggina con frecce di selce.
E infatti è un ottimo esempio di come automazione e IA non possono arrivare ovunque. Che poi viste le condizione in cui lavorano molti di questi schiavi moderni, forse era meglio sostituirli.
Che visione populista... meglio sostituirli? Certo! Ma bisogna comunque sfamarli. Lavorano da schiavi ma mangiano. Fanno quello perchè, al momento, non hanno altrrnative. Quello che voglio dire è che non è l'IA che farà danni: la transizione rapida che ci impone lo farà.
Comunque ripetiamo ancora: ai disoccupati non puoi vendere i beni che produci, quindi tu CEO perderai i clienti.
Ottima osservazione. Ma, di nuovo, è la transizione che farà molto male.
I cambiamenti troppo rapidi fanno danni seri alle persone. Già oggi ci sono persone che sono state licenziate per la IA, e a quelli che dici? potresti dire "trovatevi un altro lavoro", ma comunque non è così facile e intanto un bel cazzotto nello stomaco se lo sono presi, sapendo che ne arriveranno altri prima di andare in pensione. (pensione.... :stordita: )
Credo sia abbastanza palese affermare che, se l'ostacolo al profitto è rappresentato dai costi, e quelli del personale sono alti, si tenda a cercare di ridurli.
Da questo punto di vista l'intelligenza artificiale è una manna dal cielo per persone senza scrupoli, o peggio, che pensano che si possa fare a meno di persone e generare soldi dal nulla cosmico.
Ma la cosa che mi preoccupa di più non sono neanche queste persone, che perseguono i loro obiettivi (almeno loro li hanno!) di profitto... sono più preoccupato da chi perpetra l'ideologia del mondo senza lavoro e con la paghetta di Stato.
Insomma un neo-comunismo da 4 soldi, che però fa intuire la pochezza di chi partorisce questi mondi immaginari. Del resto continuano a riempirsi la bocca di "progresso" senza averne dato una definizione. La mia impressione è che cominceranno a frignare per primi quando perderanno il lavoro.
TorettoMilano
05-07-2025, 20:39
Che visione populista... meglio sostituirli? Certo! Ma bisogna comunque sfamarli. Lavorano da schiavi ma mangiano. Fanno quello perchè, al momento, non hanno altrrnative. Quello che voglio dire è che non è l'IA che farà danni: la transizione rapida che ci impone lo farà.
Ottima osservazione. Ma, di nuovo, è la transizione che farà molto male.
I cambiamenti troppo rapidi fanno danni seri alle persone. Già oggi ci sono persone che sono state licenziate per la IA, e a quelli che dici? potresti dire "trovatevi un altro lavoro", ma comunque non è così facile e intanto un bel cazzotto nello stomaco se lo sono presi, sapendo che ne arriveranno altri prima di andare in pensione. (pensione.... :stordita: )
il discorso "tranzisione rapida" lo condivido ma parzialmente. io da più di 10 anni ipotizzo un mondo in cui si lavori sempre meno per via dell'automazione. la soluzione per vivere tutti sereni a livello economico non la dobbiamo trovare oggi, invece dobbiamo già oggi avere diverse soluzioni e applicare quella più adeguata
pachainti
05-07-2025, 20:40
A ok, allora a posto, non si potrà mai migliorare, andiamo ancora ad accendere il fuoco strofinando 2 bastoncini e cacciamo la selvaggina con frecce di selce.
Certo che si può, ma non è stato ancora fatto. I modelli attuali sono pompati dal marketing e non sostenuti dall'avanzamento tecnico. Tanto fumo e poco arrosto.
fraussantin
05-07-2025, 20:51
Il problema sarà per l'inps.
Con metà contribuenti a pagare , e il restante a chiedere elemosina.
Notturnia
05-07-2025, 22:14
finalmente qualcuno ha il coraggio di ammetterlo che ci saranno bei danni alla qualità della vita della gente che perderà il lavoro FORSE per prendere una paghetta .. e ciao ambizioni di comprare casa o uscire a cena con la paghetta..
:cool:
Ripper89
06-07-2025, 13:06
Quindi secondo la tua visione allucinataAvrei una visione allucinata perchè penso che la AI prenderà il sopravvento ? Per ora la visione meno probabile è la tua.
il mercato del lavoro si dovrebbe ridurre ad una nicchia di pochi "eletti " ? Gli altri? Devono forse crepare di fame?Perchè il mercato ad esempio delle fotocamere come pensi che sopravviva ?
Il destino lo decreterà il mercato, qualunque esso sia.
Non è che siccome "morire di fame" è brutto, allora è un opzione inaccettabile.
fraussantin
06-07-2025, 14:17
Avrei una visione allucinata perchè penso che la AI prenderà il sopravvento ? Per ora la visione meno probabile è la tua.
Perchè il mercato ad esempio delle fotocamere come pensi che sopravviva ?
Il destino lo decreterà il mercato, qualunque esso sia.
Non è che siccome "morire di fame" è brutto, allora è un opzione inaccettabile.
Non penso che il cambiamento avverrà troppo presto , ma è ovvio che ae un datore di lavoro potrà sostituire dipendenti con macchinari anche a pari costo lo farà.
Se avete la fortuna di poter investire i vostri risparmi, vi consiglio di farlo in terreni agricoli (e di imparare a coltivarli), almeno così non morirete di fame quando perderete il lavoro :O
mrk-cj94
24-07-2025, 15:48
Questo la dice lunga su:
1) qualità del lavoro in ampie fasce impiegatizie: mansioni vincolate alla pedissequa osservanza di norme e vincoli di vario genere, per cui non stupisce che alla fin fine è tanto meglio far fare quel lavoro ad una macchina
2) qualità del servizio reso ai cittadini: pensiamo ai call center di primo livello... che utilità mi dà un operatore completamente incompetent della materia, addestrato esclusivamente a leggere le FAQ ed a rispondere sulla base di quelle, filtrando la maggior parte delle risposte possibili indirizzate agli esperti veri (o almeno si spera che lo siano) cioè al secondo livello? Tanto vale allora che a fare quel filtro ci si metta una IA...
In generale in un ambito regolato - per fare un esempio - da una normativa pubblica farraginosa, contorta e contradditoria come ad esempio tutto ciò che attiene l' Agenzia delle Entrate, avere un IA che consenta all' addetto di azzeccare subito la normativa giusta da applicare al caso del momento sarebbe un aiuto non da poco.
In ambito legislativo sarebbe bello se le capacità di analisi di testi della IA fossero utilizzate per disboscare le leggi inutili, riprendendo un lavoro già iniziato da anni e talmente mastodontico che è impensabile che sia portato a termine senza un ausilio automatico.
peccato che quella sia proprio una delle cose in cui l'IA funziona peggio (e non serve un trattato per dimostrarlo, basta averle provate)
mrk-cj94
24-07-2025, 16:00
Credo sia abbastanza palese affermare che, se l'ostacolo al profitto è rappresentato dai costi, e quelli del personale sono alti, si tenda a cercare di ridurli.
Da questo punto di vista l'intelligenza artificiale è una manna dal cielo per persone senza scrupoli, o peggio, che pensano che si possa fare a meno di persone e generare soldi dal nulla cosmico.
Ma la cosa che mi preoccupa di più non sono neanche queste persone, che perseguono i loro obiettivi (almeno loro li hanno!) di profitto... sono più preoccupato da chi perpetra l'ideologia del mondo senza lavoro e con la paghetta di Stato.
Insomma un neo-comunismo da 4 soldi, che però fa intuire la pochezza di chi partorisce questi mondi immaginari. Del resto continuano a riempirsi la bocca di "progresso" senza averne dato una definizione. La mia impressione è che cominceranno a frignare per primi quando perderanno il lavoro.
https://imgflip.com/memetemplate/75140806/Ragazzo-che-non-si-fa-esplodere-le-vene-da-5-minuti
https://imgflip.com/memetemplate/75140806/Ragazzo-che-non-si-fa-esplodere-le-vene-da-5-minuti
warduck che prova a non menzionare il comunismo per 5 minuti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.